Lo sport per tutti: attività motoria per disabili con la cooperativa Colori e Asp

A Montelupo Fiorentino un buon esempio di collaborazione fra pubblico e privato rende possibile l’avvio di un importante progetto di inclusione sociale. Un gruppo di ragazze che frequentano il centro Arco in Cielo, servizio della Asl 11,  hanno la possibilità di svolgere attività fisica presso il Palazzetto dello sport “Sergio Bitossi”. «Da anni cercavamo di […]


Leggi tutto

Il tree climbing per salvare gli alberi delle Cerbaie, un evento con le scuole medie

Il Comune di Castelfranco di Sotto collabora all’evento organizzato dal Consorzio Forestale delle Cerbaie SRL che si svolgerà sabato 30 maggiodalle ore 9.30 alle ore 11.30\12 circa presso la zona sul ponte di Castelfranco di Sotto (inizio Via del Callone) nella pineta nei pressi dell’edicola presente. Un evento dimostrativo di “Tree Climbing” sulla corretta gestione […]


Leggi tutto

Torna il Palio dei Rioni in memoria di Mattia Brendaglia, il 17enne di Fibbiana colpito da meningite

Dopo sei anni dall’ultima edizione torna  a grande richiesta “Il Palio dei Rioni” del comune di Montelupo Fiorentino: un torneo di calcio a sette organizzato dalla società sportiva calcistica USC Montelupo ASD con il patrocinio del Comune di Montelupo Fiorentino aperto a tutti i cittadini del comune di Montelupo che hanno già compiuto i sedici […]


Leggi tutto

'La gogna': quando il parcheggio in doppia fila diventa abitudinario...

Sedicesima puntata per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati delle persone in materia di barriere architettoniche e di limitazione della mobilità delle persone svantaggiate. La segnalazione arriva tramite un lettore, per una rubrica in cui il blog #vorreiprendereiltreno di Iacopo Melio collabora alla stesura. Siamo in via […]


Leggi tutto

Ultimo corso prima della pausa estiva per la scuola di fotografia di Musicastrada

Un anno di successi e di grandi risultati, e la conferma che la sede di Montopoli è particolarmente adatta a ospitare studenti da tutta la provincia e dalle provincie limitrofe. Fotografando conferma anche nel 2014-2015 una crescita delle presenze e un sempre maggiore interesse verso le proprie attività, che sono incrementate notevolmente, sia a livello […]


Leggi tutto

Il coro 'Balducci' al santuario di Querce per la Madonna di Fatima pellegrina

Si terrà sabato 30 maggio alle 21.15, nel Santuario di Querce, frazione del Comune di Fucecchio, il concerto del Coro Monsignor Cosimo Balducci di San Miniato, in occasione della visita della statua internazionale della Madonna di Fatima pellegrina. Il concerto, per solisti, coro, pianoforte e organo, è organizzato dalle Comunità parrocchiali di Galleno, Pinete e […]


Leggi tutto

Il Giorno della Cicogna: eventi dedicati all'osservazione nei nidi del Padule di Fucecchio

Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati. Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, oggi nascono pulcini di cicogna anche in […]


Leggi tutto

Una ZTL più controllata per turisti e residenti: presto attive due telecamere per segnalare gli ingressi non autorizzati

Si è svolta ieri pomeriggio in Certaldo Alto, nei locali del Bar Boccaccio, l’assemblea pubblica per parlare della gestione della zona a traffico limitato del borgo medievale. All’incontro, convocato dal sindaco, erano presenti la Giunta comunale e un nutrito gruppo di cittadini certaldesi residenti in Certaldo Alto e di operatori commerciali del settore turistico. La […]


Leggi tutto

Nuova sede della Pubblica assistenza sezione Ginestra per i 25 anni dell'ente

Il 24 Maggio 2015 è stato un giorno molto importante per la storia della sezione di Ginestra Fiorentina della Pubblica Assistenza di Montelupo. A dieci anni dalla fondazione, infatti, l’associazione ha da oggi una nuova sede, in Via Chiantigiana numero 157-159, proprio di fronte al Circolo ARCI Toscanini, che è stato la sede della sezione […]


Leggi tutto

Storia, per Mario Ragionieri un nuovo libro sulla Rivoluzione Francese. In casa le grandi guerre riprodotte in plastici

Ha presentato questa mattina, martedì 26 maggio, ai microfoni di Radio Lady, il suo nuovo libro dal titolo ‘I principi fondamentali della rivoluzione francese’, lo storico empolese Mario Ragionieri. Per lo storico questo è il suo 24esimo volume pubblicato. Ma la passione di Ragionieri per la storia non si ferma alla ricerca finalizzata alla scrittura […]


Leggi tutto

Bollette dell'acqua, rimborsi per le famiglie in difficoltà

Acqua, arrivano i rimborsi sulle bollette per chi si trova in difficoltà. Fino al 24 giugno, le famiglie potenzialmente interessate possono concorrere all’assegnazione del contributo, compilando un apposito modulo che a Castelfiorentino è reperibile presso l’URP (piano terra del Municipio) oppure scaricabile direttamente dal sito del Comune. rimborsi economici sulla bolletta dell’acqua vengono erogati solo […]


Leggi tutto

Un programma ricco di eventi per l'estate: tornano Classica e Ciccia e Vino. Tanti gli appuntamenti culturali

L’estate Montaionese sta per tornare con un calendario ricco di eventi culturali e gastronomici. L’apertura è in programma martedì 9 giugno in piazza della Repubblica con un’apericena condito dalla musica della Filarmonica G. Doninzetti. A presentate il programma l’assessore al Comune di Montaione, Elena Corsinovi, e la consigliera comunale Sabrina Cappellini. Tanti gli appuntamenti. Tornano […]


Leggi tutto

Un anno di mandato per il sindaco Giunti: "Il mio un modello di sindaco vicino alle gente. Il nostro ora è un paese più dinamico e vivo"

Un anno da sindaco di Capraia e Limite per Alessandro Giunti che ha scritto una lettera aperta ai cittadini. Di seguito il testo. “E’ trascorso già un anno dal momento della mia elezione a Sindaco di Capraia e Limite. Il 25 Maggio 2014, infatti, 2639 cittadini, circa il 65,32% dei votanti, decisero di esprimere il […]


Leggi tutto

Festa degli Orti in Condotta: una grande vetrina del progetto che ha trasformato 400 alunni in piccoli agricoltori

I valori della terra e della biodiversità, l’importanza di nutrirsi con prodotti buoni, puliti e giusti sono i temi al centro della 1a Festa degli “Orti in Condotta”, in programma sabato 30 maggio a partire dalle ore 10.30 alla scuola secondaria di primo grado “Carlo Piaggia” di Capannori in via del Casalino. Promosso da Comune […]


Leggi tutto

Buona Scuola, circolo arci di Spicchio un'assemblea per discutere della Riforma

Il 27 maggio 2015, alle 18.00, presso il circolo arci di Spicchio, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dalle rsu e dai docenti dell’Istituto Comprensivo di Vinci per riflettere sui contenuti della “riforma” della scuola attualmente in discussione in parlamento. Gli organizzatori si propongono di dare voce a insegnanti, genitori, studenti e a tutti coloro che […]

Leggi tutto

Un secolo di vita per Teresina Tozzi

Un secolo di vita, attraversando due guerre mondiali. Teresita Tozzi, nata due giorni dopo l’entrata in guerra dell’Italia, il 26 maggio 1915, compie quest’oggi cento anni. Per sottolineare questo splendido traguardo il sindaco di Fucecchio ha fatto visita questa mattina alla signora nella sua abitazione di Via Sotto le Vigne, dove vive con la figlia […]


Leggi tutto

Sensibilizzazione alle diversità: ecco il Nikday. Raccolti 3mila euro a sostegno della missione francescana in Guinea Bissau

Sabato 23 maggio 2015 si è svolto il “Nikday 2015”, evento di sensibilizzazione alle diversità e verso ogni altra tematica sociale. Erano presenti vari Enti del nostro territorio oltre al supporto logistico e amministrativo del Comune di Empoli e della Polizia Municipale. “Anche questo anno il Nikday si è concluso lasciandoci il cuore pieno di […]


Leggi tutto

Riapre la piscina comunale 'Il Molino' a Baccaiano

Da Sabato 30 maggio riapre la Piscina Comunale “Il Molino” a Baccaiano all’interno della Zona Sportiva “Molino del Ponte”, che proseguirà la sua attività fino al prossimo 6 settembre. Le principali novità della stagione 2015 riguardano l’inserimento di tariffe promozionali come quella riservata alle famiglie nei weekend e gli abbonamenti stagionali per il nuoto libero […]


Leggi tutto

Dulcea, una gattina 'rinnegata', e Lorenza, micia timida. Le loro storie per #cercocuccia

Torna oggi, martedì 26 maggio, la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere l’adozione basta rivolgersi ad Aristogatti per […]


Leggi tutto

Nuovi imprenditori al fianco del Centro Lilith, nasce il progetto 'Tata Matilda'

Obiettivo solidarietà. Con queste parole Eleonora Gallerini, presidente di Anpas Empoli, ha presentato sabato, 23 maggio, nella magnifica cornice di villa Dianella a Vinci, davanti a circa duecento invitati, tra cui molti volti noti dell’imprenditoria e delle istituzioni, il progetto ‘Tata Matilda’. Scopo delle serata raccogliere fondi per portare avanti un importante programma che vede […]


Leggi tutto

Ciclismo e manifestazione dedicata agli amici a 4 zampe: tantissimi i visitatori

Ieri sono numerose le persone arrivate nella città della ceramica: chi per seguire la passione per le due ruote, chi assieme agli amici a 4 zampe. Tutti richiamati da due importanti iniziative patrocinate dall’amministrazione comunale. L’iniziativa tenutasi nel parco dell’Ambrogiana da titolo “Il cane…tutto quello che” ha richiamato oltre seicento persone desiderose di conoscere qualcosa […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, si discuterà anche del recente rogo all’Ipia e di edilizia scolastica

Consiglio comunale domani, martedì sera, 26 maggio, a Empoli. A partire dalle 20 la sala consiliare di via Giuseppe del Papa ospiterà la seduta presieduta da Roberto Bagnoli. In evidenza le questione legate alla edilizia scolastica salite alla ribalta dopo le fiamme sul tetto del prefabbricato che ospitava l’Ipia del ‘Ferraris-Brunelleschi’. Fra i temi delle […]


Leggi tutto

L'ex sindaco Aurelio Giomi compie 90 anni: cinque primi cittadini insieme per festeggiarlo

Ha compiuto 90 anni Aurelio Giomi, sindaco a Montespertoli dal 1970 al 1980. A festeggiare il traguardo una delegazione speciale: tutti i primi cittadini del paese da Aurelio in poi: Mauro Marconcini, Luigi Nigi, Antonella Chiavacci e l’attuale sindaco Giulio Mangani. Sabato 22 maggio, l’amministrazione comunale ha infatti celebrato l’ex sindaco con la consegna di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina