Studi di Leonardo sul cranio: la presentazione del progetto di Comune e Lions Club di Vinci

Il 16 giugno alle ore 19,00 presso l’Hotel ‘500 a Campi Bisenzio, il Lions Club Vinci “Leonardo da Vinci” e il Museo Leonardiano del Comune di Vinci presenteranno il progetto “Studi di Leonardo sul cranio”. La presentazione sarà tenuta dalla dr.ssa Roberta Barsanti, Direttrice del Museo Leonardiano e della Biblioteca Leonardiana. Saranno presenti inoltre il […]


Leggi tutto

Estate nei Parchi 2015: ecco il campo natura nel Padule di Fucecchio per ragazzi dagli 8 ai 13 anni

Nell’ambito del progetto “Estate nei Parchi 2015”, realizzato con il contributo della Regione Toscana, il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus organizza per la prima volta un campo natura sul Padule di Fucecchio e le altre aree protette della provincia di Pistoia rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni. […]


Leggi tutto

Fucecchiello motors riporta le quattro e due ruote in strada

Per il secondo anno consecutivo a Fucecchio un evento motoristico animerà la zona di Via Fucecchiello, un’area a forte vocazione commerciale poco distante dal centro cittadino. L’appuntamento è per domenica 14 giugno con una mostra di mezzi d’epoca e non, con dimostrazioni di veicoli 4×4, con auto da rally e ciclomotori e con un mercatino-scambio […]


Leggi tutto

La dieta giusta per affrontare l’estate: consigli utili dall'Asl 11

Le alte temperature registrate in questi giorni annunciano un’Estate torrida. Dagli effetti negativi di caldo e afa è necessario proteggere il nostro organismo, soprattutto nel caso di anziani, bambini e malati cronici. Ecco, quindi, che si rendono necessari alcuni accorgimenti da adottare nel regime alimentare giornaliero seguendo i suggerimenti dell’unità operativa di igiene degli alimenti […]


Leggi tutto

Trasporto di persone diversamente abili: il Comune cerca sponsor per un nuovo mezzo

Un nuovo Fiat Ducato per 8 passeggeri (oltre l’autista) perfettamente attrezzato e destinato al trasporto di persone disabili, anziani o giovani con difficoltà motorie, attende finanziatori per poter divenire operativo sul territorio ed alleviare i bisogni di tanti soggetti in difficoltà. E’ a questo fine che il Comune di Castelfiorentino lancia un appello a tutti […]


Leggi tutto

Volontariato civico: al via il primo progetto. Debutto in occasione di 'Cèramica'

AAA – cercasi persone desiderose di svolgere volontariato per la propria città. Il comune di Montelupo lancia una proposta ai propri cittadini: impegnarsi per sostenere Montelupo. In occasione di Cèramica viene attivato il primo progetto di “volontariato civico”, istituito nel novembre 2014 con il “Regolamento comunale per la valorizzazione delle attività di volontariato”. Le attività […]


Leggi tutto

Infiorata 2015, tutti artisti per il Corpus Domini con le creazioni floreali

Il Corpus Domini è tradizionalmente più ricco a Fucecchio: ieri, domenica 8 giugno, le strade del centro storico sono state ricoperte da uno splendido tappeto floreale. Il tappeto di fiori ha avuto inizio dalla Chiesa Collegiata in Piazza V. Veneto e attraversa Via Donateschi, Piazza Montanelli, Chiesa delle Vedute, Corso Matteotti, Via Checchi, Via Machiavelli, […]


Leggi tutto

Prima edizione de 'Il Mercato sulla Riva'. Successo di pubblico e tante famiglie tra i banchi

Domenica 7 Giugno, dalle 8 alle 20, si è tenuta la prima edizione de “Il Mercato sulla Riva”, che prevedeva l’esposizione di circa quaranta banchi lungo via Gramsci, a Limite sull’Arno (Capraia e Limite). Nutrita la partecipazione da parte dei cittadini che, nonostante il caldo asfissiante che investe la zona in questi giorni, hanno deciso […]


Leggi tutto

Concerti, cinema e incontri con i gruppi musicali del territorio: ecco 'Note al Centro'

Dal 9 al 26 giugno Rassegna musicale a ingresso libero. Una grande piazza dove la musica è condivisione, in cui territorio e i suoi talenti diventano protagonisti Concerti, cinema, incontri con i gruppi musicali del territorio e i giovani musicisti per dar loro un’opportunità di diventare protagonisti. Si chiama Note al Centro, dove la musica […]


Leggi tutto

Ecco la terza edizione di 'Insieme solidali' nel Borgo Medievale

Si è svolta ieri 7 giugno la terza edizione di “INSIEME SOLIDALI” con la stretta collaborazione fra lo SPI CGIL e l’AUSER Volontariato di Certaldo. Nel magnifico scenario del Borgo Medievale di Certaldo Alto, all’interno della Chiesetta sconsacrata San Tommaso e Prospero  c’è stato l’incontro con l’amministrazione comunale, il segretario della lega Spi Cgil di Certaldo, rappresentante della […]


Leggi tutto

Krizia Nardini, lasciare l'Empolese per fare la ricercatrice a Utrecht e Barcellona. "Tornare? Se il mio lavoro venisse riconosciuto come tale..."

Questa settimana per i Toscani in Giro di gonews.it si presenta un altro cervello in fuga: Krizia Nardini. Una laurea in Filosofia in Italia non ha molte possibilità di essere spesa, ma altrove evidentemente sì. Ce lo spiega la diretta interessata nella seguente intervista. Nome e Cognome: Krizia Nardini Anni: 28 Cresciuta a: Cerreto Guidi, […]


Leggi tutto

Francesca Giannì è il nuovo assessore all'istruzione. Il sindaco: "Resta la mia stima per Cappellini"

Il Sindaco Alessio Falorni accetta le dimissioni di Marco Cappellini e nomina assessore Francesca Giannì, giovane studentessa universitaria che ha alle spalle esperienze formative significative nel mondo della cooperazione internazionale e persino all’ONU. “Francesca è una ragazza giovane, ma determinata e molto competente -spiega il Sindaco, Alessio Falorni- Vive il mondo della scuola dal suo […]


Leggi tutto

Giochi nuovi e manutenzioni nei giardini pubblici: costo 36mila euro

Si sono conclusi in questi giorni gli interventi programmati dall’amministrazione comunale per la manutenzione straordinaria e il rifacimento dei giochi presenti in quattro giardini pubblici del paese: via Picasso, via Fiorentina, via Trento e piazza Salvo d’Acquisto. Il Comune di Certaldo, dopo un’attenta ricognizione delle aree attrezzate del territorio comunale dove sono presenti i giochi […]


Leggi tutto

Il Museo della Memoria Locale a Gorizia per il Festival In\visiblecities

Il Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi è stato presente, nelle persone dell’Assessore Paolo Feri e Michela Malvolti di PromoCultura, al Festival In\visiblecities ancora in programma a Gorizia. Entrambi sono stati presenti al Festival per presentare, con l’ausilio di slides e di immagini appropriate, le caratteristiche del Museo della Memoria Locale – MuMeLoc, che […]

Leggi tutto

La 3B del Virgilio presenta i suoi lavori nella mostra alla libreria 'Cuentame'

Dopo un incontro con la titolare della libreria “Cuantame” Margherita Cavalca  ed una prima esposizione d’Illustrazione  dal  titolo Librerie in Fiore è nata l’idea di realizzare scegliendo un tema delle copertine per ipotetici libri.  Si è pensato così con la classe 3B del Liceo Artistico Virgilio Arti-figurative, a cura della professoressa Sabrina Busà, di organizzare […]


Leggi tutto

Giovanni Galli chiude il ciclo di incontri ‘Per un campione le partite non finiscono mai’

Siamo giunti al termine degli incontri dedicati allo sport, ai suoi campioni, protagonisti di imprese e sconfitte, gioie e paure, avversari e compagni. Venerdì 12 giugno, alle 21, nel Cenacolo degli Agostiniani a Empoli, in via dei Neri 15, si svolgerà l’ultimo incontro del ciclo ‘Essere campioni è un dettaglio’ con Giovanni Galli che argomenterà […]


Leggi tutto

Notte d'artista nel centro storico. Tutti al lavoro per la classica Infiorata

Tantissima gente oggi, domenica 7 giugno, a Cerreto Guidi per la consueta Infiorata del centro storico. Un evento che ha messo insieme tutte le forze in campo del paese: Parrocchia, centro commerciale naturale ‘Buontalenti’, Pro Loco e Comune assieme alle associazioni del territorio. Gli artisti si sono rimboccati le maniche già da stanotte per arricchire […]


Leggi tutto

'Viruslibro', presente anche Slow Food con una serie di iniziative

Con SLOW FOOD a VIRUSLIBRO 2015EMPOLI  18, 19, 20 GIUGNO La Condotta SLOW FOOD Empolese-Valdelsa partecipa alla nona edizione di VIRUSLIBRO il festival di parole e musica che si tiene al Chiostro degli Agostiniani a Empoli, in via de’ Neri, organizzato dalla libreria Rinascita di Empoli. Nell’ambito del programma di VIRUSLIBRO 2015, tutti i giorni dalle ore 19,la Condotta SLOW FOOD Empolese-Valdelsa anima lo […]


Leggi tutto

Nicola il 'ciuco' è volato su piazza Farinata degli Uberti: oltre 5mila persone alla 536esima edizione

E’ volato il ciuco Nicola dal campanile di piazza Farinata degli Uberti e, come vuole la tradizione, è finito contro il pagliericcio davanti palazzo Ghibellino. L’atteso ‘volo’ del ciuchino ha come sempre attirato nel centro di Empoli migliaia di spettatori: si parla di almeno 5mila persone. Il nome del ciuchino, ispirato tutti gli anni ad un personaggio […]


Leggi tutto

Giornata dell'escursionismo giovanile: iniziativa per tutte le età con partenza dall'Arci di Puppino

La GIORNATA DELL’ESCURSIONISMO GIOVANILE si svolgerà Domenica 21 Giugno 2015 con l’organizzazione della Federazione Italiana Escursionismo F.I.E. Toscana ,e delle sue Associazioni affiliate. E’ rivolto ai giovani e ai genitori, ai nonni e ai nipoti, che amano trascorrere una giornata in montagna nel Parco dell’Orecchiella. PARTENZA da Castelfiorentino alle ore 7,30 presso il Circolo Arci […]


Leggi tutto

L'ambasciatrice di Moldova Stela Stingaci in visita al Comune

Il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, ha accolto stamani nella chiesa dei SS. Tommaso e Prospero, S.E. Dr.ssa Stela Stingaci Ambasciatrice Straordinario e Plenipotenziario Repubblica Di Moldova in Italia. Erano presenti: l’assessore alla cooperazione Clara Conforti, l’assessore alle attività produttive Jacopo Arrigoni, il presidente dell’Associazione Scambi Internazionali di Certaldo Lido Orsi. Per la delegazione moldova: […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina