"Al 'San Giuseppe' mi sono sentita protetta": la lettera di ringraziamento per l'ospedale di Empoli

Si susseguono in un vortice di affetto le lettere di ringraziamento indirizzate all’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli. Dopo le prime pubblicazioni su gonews.it, quasi con cadenza regolare arrivano missive appaganti che fanno ben sperare per il futuro della sanità locale. Questa lettera è firmata da Manuela Musetti, ecco il suo messaggio: “Spesso nella vita quotidiana […]


Leggi tutto

Servizio civile, 4 posti alla Uisp Empolese Valdelsa

È aperto fino al prossimo 20 novembre il bando di servizio civile nazionale alla Uisp Empolese Valdelsa. In tutto i posti disponibili sono 4 per il progetto “Il primo gradino del movimento”, presentato da Arci Servizio Civile Empoli. Il progetto si propone di promuovere il movimento e l’attività sportiva nei minori di età compresa tra […]


Leggi tutto

Museo Leonardiano di Vinci, parte la caccia al tesoro coi bimbi delle elementari

Un’avvincente caccia al tesoro alla ricerca del…genio! Il Museo Leonardiano di Vinci fa una proposta speciale per tutte le scuole primarie d’Italia interessate: si tratta della “Caccia al Genio”, un originale itinerario didattico dedicato ai giovanissimi studenti delle elementari. Non si tratta di una classica visita guidata, né di un laboratorio ma, come suggerito dal […]


Leggi tutto

Appalti Consorzio Bonifica, aperta l'iscrizione per gli operatori

È aperta l’iscrizione di operatori economici, imprenditori agricoli e loro consorzi agricolo-forestali per la formazione di un elenco per l’affidamento di appalti di lavoro sotto la soglia comunitaria Fino al 20 Novembre 2017 è aperta l’iscrizione presso il Consorzio 4 Basso Valdarno di operatori economici, imprenditori agricoli e società cooperative e loro consorzi agricolo-forestali per […]


Leggi tutto

Montelupo al centro, 14 progetti accolti per gli incentivi del Comune

Quattordici le nuove attività che sono o saranno prossimamente avviate nel centro cittadino di Montelupo per cui è stata presentata domanda per accedere ai benefici previsti dal bando“Montelupo al centro”. Il bando, lo ricordiamo, prevede il sostegno economico a coloro che scelgono di aprire una nuova attività a Montelupo. Il Comune si accolla il pagamento […]


Leggi tutto

Lingua italiana e Risorgimento: ecco i prossimi appuntamenti alla Fondazione Montanelli Bassi

Informiamo su due importanti prossime iniziative che si svolgeranno presso la Fondazione Montanelli Bassi: – Sabato 11/11 alle 17,00 si parlerà sul tema ‘ Le comunità toscane al tempo del Risorgimento ‘  in occasione della presentazione del Dizionario Storico curato da Fabio Bertini, con contributi di Andrea Giaconi. Interverranno, oltre ai curatori, Paolo Benvenuto, Caterina […]


Leggi tutto

Centro giovani Upload, allungato l'orario delle aperture

Entrare nel centro giovani Upload vuol dire entrare in uno spazio accogliente, pensato e realizzato dai ragazzi per i ragazzi. Questo luogo è stato inaugurato nel gennaio 2017, ma per alcuni mesi prima dell’apertura un gruppo di ragazzi, assieme agli operatori della cooperativa Indaco (che ha in gestione il servizio) hanno realizzato gli arredi con […]


Leggi tutto

Montelupo celebra il 4 novembre: ecco il programma della giornata

Domenica 5 novembre avrà luogo a Montelupo la celebrazione della Giornata dell’Unità e delle Forze Armate, promossa dall’associazione nazionale Combattenti e Reduci in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per ricordare i caduti di tutte le guerre. La celebrazione è stata istituita nel 1919 in occasione della fine della prima grande guerra ed è l’unica festa nazionale […]

Leggi tutto

Don Milani, a Certaldo il film girato a Barbiana, una mostra e un incontro con la nipote

Ricorre quest’anno il 50° anniversario della morte di Don Lorenzo Milani. Per riflettere su questa figura e su quello che ha dato non solo alla chiesa, ma anche alla società toscana e italiana Don Milani, il gruppo Larem Alberto – Associazione Anthos, in collaborazione con il Comune di Certaldo, organizza “Incontrare Don Milani oggi”, una […]


Leggi tutto

Poggianti (Centrodestra): "Intitolare il comando della municipale al pluridecorato di Caporetto"

A distanza di 100 anni dalla disfatta di Caporetto e prossimi alla data del 4 novembre, il gruppo consiliare “Il Centrodestra per Empoli” ha proposto di intitolare il Comando della Polizia Municipale di Empoli al Serg. Luigi D’Oronzo. La motivazione la spiega il Capogruppo e Consigliere Comunale del Centrodestra di Empoli, Andrea Poggianti, che ripercorre […]


Leggi tutto

Festa Unità Nazionale, il programma del Comune di Certaldo

Il Comune di Certaldo, unitamente ai Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi, Protagonisti della Guerra di Liberazione e della Resistenza, Reduci dalla Deportazione, dall’internamento e dalla Prigionia, celebrano il 99° anniversario della fine della Grande Guerra. Ricordano quanti, fedeli alla Bandiera italiana, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor […]


Leggi tutto

Parcheggi a Empoli, tutto un mondo dietro al servizio sosta: progetto da 2,7 milioni di euro

Verso un nuovo, moderno e innovativo servizio di gestione dei parcheggi ‘con le strisce blu’. La giunta comunale ha approvato una delibera che dà il via libera al progetto di gestione delle aree di sosta a pagamento del territorio comunale. Una svolta per il Comune di Empoli che ha l’obiettivo di migliorare, efficientare e adeguare […]


Leggi tutto

Le biciclette di Taccini sotto restauro dopo i vandalismi: servono due mesi di tempo

Una nuova vita per le “Biciclette” di Eugenio Taccini. Il maestro ceramista montelupino è a lavoro nel cantiere di via XX Settembre per sistemare le opere. L’installazione Biciclette è il risultato di un cantiere d’arte contemporanea tenutosi nel 2014 e che ha visto Eugenio Taccini lavorare accanto a studenti dell’Accademia delle Belle Arti e con […]


Leggi tutto

Mercatino della Solidarietà di Re.So. al Palazzo delle Esposizioni

Valorizzare ogni forma di solidarietà sociale, diffondere la cultura del recupero e della lotta allo spreco, promuovere il rispetto dell’ambiente: questo rappresenta lo spirito guida della associazione Recupero Solidale che nello specifico, si dedica al recupero di merci e prodotti non vendibili, a causa ad esempio di imballaggi non integri, alimentari e non. Re.So., come […]


Leggi tutto

Trans-November, sei città per comprendere l'identità di genere

Tre regioni, sei città: Arezzo, Perugia, Ancona Grosseto, Siena e Poggibonsi. Insieme nell’organizzazione di un mese di eventi interamente dedicati al mondo trans. E’ Trans-November, l’evento organizzato in occasione del Transgender Day of Remebrance 2017, la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime della transfobia, da Omphalos LGBTI di Perugia, Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo, Movimento Pansessuale […]


Leggi tutto

Sanremo Giovani sceglie Emma Maestrelli da San Miniato: 16 anni, una chitarra e un sogno

Lunedì 6 novembre Emma Maestrelli, cantautrice sanminiatese dal nome d’arte Emme, si esibirà di fronte alla giuria di Sanremo Giovani insieme a altri 67 artisti, per la selezione dei 12 che parteciperanno alla diretta RAI del 15 dicembre, dalla quale usciranno i 6 partecipanti dell’edizione 2018 di Sanremo Giovani. Emme, che sta realizzando il suo […]


Leggi tutto

Anche Castelfiorentino ha il suo Centro Giovani: 65 volontari alla stazione

Il battesimo ufficiale lo hanno tenuto in questi giorni, ma in realtà sono una presenza attiva e operante già da diverso tempo. E’ il nuovo Centro Giovani e Volontariato di Castelfiorentino (Centro Giovani G.E.V.), che si è costituito formalmente un paio di settimane fa con l’invio di un volantino informativo a tutte le scuole medie […]


Leggi tutto

Lavori a Empoli, Barnini: "Nel 2018 cantieri a ex Sert e Ospedale Vecchio. Pronte circonvallazione e bretella"

Una panoramica sul presente, uno sguardo al futuro. Empoli sta cambiando e cambierà ancora. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini e il dirigente del settore tecnico del Comune, l’architetto Paolo Pinarelli, hanno presentato al Museo del Vetro quelli che sono i principali cantieri apertiin fase di realizzazione e quelli che sono i prossimi progetti da […]


Leggi tutto

Ciao Mauro: l'addio a Stabbia del 28enne scomparso

Una grande folla ha accolto e salutato per l’ultima volta Mauro Cordeschi, 28enne morto a Querce di Fucecchio dopo un incidente stradale. Per il giovane, originario di Stabbia (frazione di Cerreto Guidi), è stato reso onore dall’Arma dei Carabinieri, visto che il padre è un militare del comando lucchese. A celebrare la funzione il cappellano militare […]


Leggi tutto

Sessant'anni per il Circolo Pacchi a Fucecchio: due eventi per l'anniversario

A chiusura delle celebrazioni per il 60° anniversario della nascita della Casa del Popolo e della scomparsa dell’on. Gaetano Pacchi, fucecchiese e deputato socialista cui è intitolato il Circolo ARCI di via Roma a Fucecchio, ecco due importanti appuntamenti. Venerdì  3 novembre dalle ore 10,00 alle 12,00, al Teatro Pacini, incontro sul tema della Memoria, degli […]


Leggi tutto

Stagione concertistica, Vivaldi & Pergolesi alla Collegiata di San Giovanni Battista

Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto per chitarra e archi in re maggiore Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto per flauto e archi in re maggiore “Il Cardellino” G.B. Pergolesi (1710 – 1736) Stabat Mater per voci soliste, archi e basso continuo Luca Serrao, chitarra Tommaso Della Croce, flauto Veronica Senserini, soprano Ewa Gubanska, mezzosoprano […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina