Comune di Capraia e Limite, cambiano gli orari di apertura al pubblico degli uffici

Si comunica che il sindaco Alessandro Giunti, al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti e l’organizzazione interna degli uffici, ha disposto con propria ordinanza di rivedere l’apertura al pubblico degli uffici comunali: Da lunedì 20 novembre, verrà osservato il seguente orario: UFFICIO SERVIZI AL CITTADINO / ANAGRAFE […]


Leggi tutto

Vento forte, allerta prolungata di altre 24 ore

Prosegue fino a domani l’allerta per il vento forte in tutta la Toscana. Il centro funzionale regionale ha emesso, per la zona che riguarda anche la nostra città, il nuovo bollettino di valutazione delle criticità con cui conferma fino alle 12 di domani, mercoledì 15 novembre, il codice giallo (primo livello di allerta in una […]


Leggi tutto

Parco inclusivo, si tratta di sport e gestione nei prossimi tavoli partecipativi

Ancora buona affluenza e partecipazione in termini sia di presenze che di contributi lo scorso sabato al Centro i Macelli per i tavoli del Parco Libera Tutti, dedicati alle attività sportive ed alla futura gestione dell’area. Al tavolo quattro “Lo sport come momento ricreativo, di socialità e di incontro” erano presenti rappresentanti di associazioni sportive, […]


Leggi tutto

Nasce il gruppo scout dall'esperienza della Prociv di Castelfiorentino

Sarà il grande aiuto prestato lo scorso anno per soccorrere le popolazioni colpite dal sisma. Oppure, per rimanere alla Valdelsa, la loro presenza assidua e costante sulle strade tutte le volte che si verifica una qualsiasi calamità naturale (dagli incendi alle nevicate), segnalata dalle loro inconfondibili divise di colore giallo. Fatto sta che l’impegno della […]


Leggi tutto

Su il sipario: arriva Raperonzola al teatro di Castelfiorentino

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino Su il sipario, la bella rassegna tanto amata dai bambini e dalle famiglie, domenica 19 novembre alle 17.00 propone la produzione del Teatrino dell’Erba Matta Raperonzola favola adatta ai bambini dai 3 ai 10 anni. La storia ha origini antiche e,come spesso accade, si è diffusa in tutta Europa con alcune variazioni, ma i personaggi […]


Leggi tutto

DaMove Live Show: un successo senza precedenti

Il DaMove Freestyle Force Show che sabato ha fatto tremare il Palazzetto dello Sport di Castelfiorentino è stato davvero un successo senza precdenti. Quello che tutti speravamo, ma che non avremmo mai immaginato. Per la prima volta in Toscana, e per la prima volta a Castelfiorentino, la leggendaria Crew dei DaMove ha appassionato grandi e piccini facendo impazzire tutta […]


Leggi tutto

'Chi ti ha dato la patente?', studenti di Castelfiorentino a scuola di sicurezza stradale

Tre professionisti esperti in stili di vita e sicurezza stradale (stili di vita consigliati e possibili rischi quando si è alla guida di un ciclomotore, minicar, auto) incontreranno 500 studenti dell’Istituto Statale Superiore F. Enriques di Castelfiorentino. Il primo di una serie di incontri da qui alla fine dell’anno scolastico 2017/2018 in tutta la Toscana, […]


Leggi tutto

Al circolo Arci Puppino l'iniziativa 'AlimentiAmo la legalità'

Arci Empolese Valdelsa organizza domenica 19 novembre al circolo Arci Puppino di Castelfiorentino un’iniziativa intitolata “AlimentiAmo la legalità”, strutturata in vari momenti durante i quali si alterneranno le testimonianze di diversi ospiti e partners. Dalle 11,30 saranno presenti i ragazzi ospitati nei progetti accoglienza di Arci Terni e alcuni giovani del nostro territorio che, assieme […]


Leggi tutto

Castelfiorentino, arrivano fondi dal 'Bando Aree Degradate'. Il sindaco a Brescia per la firma

Il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni si è recato questa mattina in Piazza della Loggia a Brescia per la firma della convenzione tra Stato e i Comuni aggiudicatari dei finanziamenti del Bando Aree Degradate. Il Comune di Castelfiorentino ha partecipato al Bando per il finanziamento di progetto da 1,9 milioni riguardante Castello Alto. Ad accogliere […]


Leggi tutto

Un pulmino per il trasporto solidale a Certaldo con l'Auser Filo d'Argento

Parte su Certaldo il progetto “Trasporto Solidale”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito, ai cittadini diversamente abili del nostro comune.  Sul territorio verrà presto fornito un mezzo in comodato d’uso gratuito per una durata di quattro anni, durante i quali il servizio sarà garantito e gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per […]


Leggi tutto

Tari, Giunti conferma: "Alia non è interessata dagli errori negli avvisi dei pagamenti"

“In qualità di delegato all’Ambiente dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese-Valdelsa, in relazione a quanto emerso negli ultimi giorni in merito alla non corretta applicazione della parte variabile sulle pertinenze del tributo TARI in numerosi Comuni italiani, comunico di aver immediatamente chiesto delucidazioni e informazioni chiare e precise sulla questione, al fine di informare in maniera […]


Leggi tutto

Museomix a Montelupo Fiorentino, le parole di una creativa: "Ottima palestra che permette di fare rete"

Si è concluso ieri l’evento Museomix al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, seconda edizione italiana di un grande appuntamento che coinvolge in tre giorni 13 musei di 8 nazioni diverse. Ne abbiamo parlato in questo articolo di presentazione, ieri sono stati votati dalla cittadinanza i ‘prototipi’, ossia le creazioni finali, pensati per aumentare la […]


Leggi tutto

Brenda Barnini a Montecitorio: "I sindaci sono gli artigiani del futuro"

«Liberare l’immaginazione delle persone per innovare e rigenerare le città». Lo ha detto il sindaco del Comune di Empoli Brenda Barnini parlando questa mattina alla Camera dei Deputati di Roma durante l’incontro, organizzato da ANCI, dal titolo “Le città del futuro”, a sottolineare lo sforzo quotidiano di sindaci e amministratori locali per raccogliere le sfide […]


Leggi tutto

Morti sul lavoro, il consiglio comunale all'unanimità per maggiori controlli e sensibilizzazione

E’ stato approvato all’unanimità, con il voto di tutti i gruppi consiliari, l’ordine del giorno sulla questione delle morti bianche e della sicurezza sul lavoro, presentato dal presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Lombardo, all’ultima seduta del consiglio comunale. L’ordine del giorno inquadrava la tragedia delle morti bianche a partire dai dati 2016 e 2017 di […]


Leggi tutto

Orto urbano a Vinci, lavori per completarlo entro fine anno

Procedono senza intoppi i lavori per la realizzazione del nuovo orto urbano del Comune di Vinci, localizzato in via Ripalta nel capoluogo. Stamani, il vicesindaco con delega alle Politiche sociali, Cristina Pezzatini, ha fatto un breve sopralluogo per verificare lo stato del cantiere: “Sta procedendo tutto liscio – ha affermato – Presto i lavori saranno […]


Leggi tutto

Cartoonia sarà il tema del Palio Ca'Stellare 2018: arriva il bando per il Cencio

Chi l’ha detto che “Cartoonia” è una città che vive soltanto nell’immaginazione dei nostri bambini, o nella fantasia dei film di Hollywood? A Castelfiorentino invece diventerà una magica realtà il prossimo anno, in particolare in uno degli eventi di punta della stagione estiva: il Palio di Castelfiorentino. E’ infatti uscito pochi giorni fa il bando […]


Leggi tutto

Tari 'falsata', tutto regolare per gli utenti dei comuni Alia

In merito alle notizie di stampa relative alla non corretta applicazione della parte variabile della Tari sulle pertinenze (errore di calcolo che vede coinvolte numerose città italiane), Alia SpA precisa che, in tutti i comuni gestiti dall’azienda, la tassa rifiuti è sempre stata applicata correttamente. La quota variabile della Tari è calcolata esclusivamente sull’abitazione principale: […]


Leggi tutto

Nassiriya, commemorazione dei caduti a Fucecchio

Bella cerimonia, ieri mattina, in memoria dei Caduti di Nassiriya e di tutte le vittime delle missioni internazionali di pace. Per l’amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Alessio Spinelli, il vicesindaco Emma Donnini e gli assessori Daniele Cei e Antonella Gorgerino. Presenti inoltre i carabinieri della stazione di Fucecchio con il maresciallo luogotenente Pietro Pirina, […]


Leggi tutto

Carta d'identità elettronica, avvio anche a Certaldo

A distanza di pochi giorni dalla consegna della strumentazione da parte del Ministero dell’Interno, anche il Comune di Certaldo inizierà, da mercoledì 15 novembre 2017, ad emettere la carta d’identità elettronica (C.I.E.) al posto della tradizionale carta di identità cartacea. La C.I.E. è una carta di identità in materiale plastico, simile come formato ad un […]


Leggi tutto

Nassiriya, Poggianti (Centrodestra): "Ancora Empoli non ha una via dedicata ai caduti"

“14 anni fa, l’attentato alla Caserma Italiana di Nassiriya. Per vile mano terroristica, in Iraq morirono ben 28 persone, di cui 19 italiani (carabinieri, militari e civili), in servizio per un’operazione di pace. Ancora oggi, dopo nove mesi dall’approvazione della mozione del #Centrodestra, Empoli non ha una strada intitolata a questi Caduti. Mi appello pubblicamente […]


Leggi tutto

Italia Nostra si riunisce al Palazzo della Volta di Fucecchio

Si comunica che martedì 14 alle ore 21,15 presso il Palazzo Della Volta (locali superiori) di Fucecchio è convocata la riunione di Italia Nostra Medio Valdarno Inferiore per giovedi 9 novembre. L’odg è il seguente: 1) comunicazioni varie 2) tesseramento 2017 3) approvazione preventivo gestionale riferito al 2018. 3) presentazione nuovo bollettino 4) varie ed […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina