Signa si abbellisce con la mostra di Manila Bennati al Palazzo Comunale

Un’altra mostra di ottimo livello è stata oggi inaugurata presso la Sala dell’Affresco del Palazzo Comunale di Signa dove, di fronte all’assessore alla Cultura Giampiero Fossi, l’artista pratese Manila Bennati ha mostrato un carattere incredibilmente forte con opere immediate, coinvolgenti e capaci di offrire emozioni non comuni ai presenti. Il corpo femminile, titolo della mostra […]


Leggi tutto

Tre signesi omaggiano Patty Pravo con un'esposizione artistica in Regione

Di fronte ad un numero incredibile di appassionati Patty Pravo ha partecipato all’inaugurazione della mostra a lei dedicata dalla regione Toscana. Fra gli artisti che hanno avuto l’onore di esporre le loro opere in questa particolare e prestigiosa collettiva Daniela Corsini, Tiziana Faccendi e Carlotta Fantozzi: tre fra le artiste più rappresentative del panorama artistico […]


Leggi tutto

VirusLibro, 11 anni di passione per la letteratura: annunciati gli eventi al Chiostro degli Agostiniani

Si è giunti all’undicesimo anno della manifestazione Viruslibro, che si terrà il 22, 23 e 24 giugno, nel Chiostro degli Agostiniani, in via dei Neri a Empoli. Gli eventi, come di consueto, sono organizzati dalla Libreria Rinascita Empoli in collaborazione con la Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa e con il CAM Centro Attività Musicale di Empoli. […]


Leggi tutto

Premio Viareggio Rèpaci, le terne vincitrici. Premio speciale a Luciano Luisi

La Giuria del Premio Letterario Viareggio-Rèpaci, presieduta da Simona Costa, riunitasi a Firenze il 16 giugno 2017, ha selezionato le seguenti terne vincitrici del premio “Giuria-Viareggio” e finaliste del premio “Viareggio-Rèpaci”: NARRATIVA Gianfranco Calligarich, La malinconia dei Crusich, Bompiani Mauro Covacich, La città interiore, La nave di Teseo Donatella Di Pietrantonio, L’Arminuta, Einaudi POESIA Franco […]


Leggi tutto

Al via la IV edizione di 'Nel Chiostro delle Geometrie'

  Dal 19 giugno al 19 ottobre 2017 torna a Firenze, nel Complesso di Santa Verdiana, la quarta edizione di ‘Nel Chiostro delle Geometrie’ ‘Nel Chiostro delle Geometrie’, il progetto-laboratorio di teatro-architettura nato nel 2014 dall’intesa tra la Compagnia Teatro Studio Krypton e il DIDA-Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, giunge quest’anno alla sua quarta edizione. […]


Leggi tutto

Api, capre e coleotteri: Slow Food porta 'Buono, Pulito e Giusto' al Viruslibro di Empoli

Il programma di “Buono, Pulito e Giusto”, lo spazio gestito dalla Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa nell’ambito del festival Viruslibro2017, dal 22 al 24 Giugno, nel Chiostro degli Agostiniani di Empoli. GIOVEDI’ 22 GIUGNO NEL CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI DI EMPOLI ORE 18.45 Spazio “BUONO, PULITO E GIUSTO” a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa COLEOTTERI A […]


Leggi tutto

'Dipingere la musica', le opere visive di Luca Galileo Ciuffoletti alla Soffitta Spazio delle Arti

Sesto Fiorentino accoglie dal 18 maggio al 9 luglio, nella mostra “Dipingere la musica”, le opere visive di Luca Galileo Ciuffoletti. La rassegna è organizzata da La Soffitta Spazio delle Arti in collaborazione con l’Associazione Nazionale Liuteria Artistica Italiana (Anlai) e con il sostegno del Comune di Sesto Fiorentino e ospitata negli storici locali de […]


Leggi tutto

Premio 'Crescendo', serata di gala con concerto e premiazione dei vincitori

Si conclude martedì 20 giugno l’ottavo “Premio Crescendo”, concorso internazionale di esecuzione musicale riservato a giovani musicisti sotto i trent’anni di età, organizzato annualmente dall’associazione A.Gi.Mus. Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze. Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alle ore 20.30, si esibiranno in concerto i vincitori di questa edizione, che verranno […]


Leggi tutto

Al via il restauro del ‘Comodo di Cosimo’ a Palazzo Vecchio

Al via il restauro del ‘Comodo di Cosimo’ di Palazzo Vecchio, un ambiente che oggi potrebbe essere l’equivalente di un bagno con sauna che si trova adiacente al Salone dei Duecento. L’intervento è stato sponsorizzato dall’azienda Geberit-Pozzi Ginori, accompagnata da Fondaco srl, società nel settore della consulenza e strategia nella comunicazione associata al recupero e […]


Leggi tutto

Luca Pacioli: il frate matematico che parla alla modernità

Fa tappa a Firenze la Quinta Conferenza internazionale su Luca Pacioli. Nel Cinquecentenario della morte del frate matematico, dopo gli appuntamenti di Sansepolcro, Urbino e Perugia, la giornata conclusiva del convegno si svolgerà nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, in via Cavour 4 a Firenze, con inizio alle ore 10. L’iniziativa non celebra […]


Leggi tutto

'Spagna 1936: Tra Guerra e Rivoluzione', appuntamento da non perdere a Volterra

‘Spagna 1936: tra guerra e rivoluzione’. A Volterra, sabato 24 giugno, al teatro di Nascosto va in scena un importante evnto storico-culturale. Dalle 17 via con la proiezione del filmato ‘Spagna 1936. L’utopia si fa storia’ a cura del centro studi Libertari – archivio ‘Giuseppe Pinelli’ di Milano. Alle 18 invece scatterà l’inaugurazione della mostra […]


Leggi tutto

Storie di altre storie, inaugurata a Firenze la mostra del fucecchiese Giancarlo Caponi

Il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e il consigliere regionale Enrico Sostegni sono intervenuti questa mattina a Firenze, nella Sala Affreschi del Palazzo del Pegaso, all’inaugurazione della mostra “Storie di altre storie” del pittore fucecchiese Giancarlo Caponi. L’iniziativa è stata promossa e presentata dal presidente del consiglio regionale Eugenio Giani. Come si legge nella nota […]


Leggi tutto

Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Vittorio Storaro

Andrà a Vittorio Storaro, cinematographer (direttore della fotografia) vincitore di tre Oscar, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2017, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, con la direzione artistica di Gabriele Rizza. La cerimonia avrà luogo mercoledì 26 luglio alle […]


Leggi tutto

Festival delle Ombre: Staggia Senese diventa il mondo dell'immaginario

Il mistero delle fiabe nell’immaginario dei più piccoli, è questo il tema che viene indagato nello spettacolo “Fiabesca” che domani, sabato 17 giugno alle 21,45, chiuderà la ventunesima edizione del Festival Internazionale delle Ombre di Staggia Senese. Sarà la compagnia padovana Tam Teatromusica a portare in scena sul palco allestito nel cortile della Rocca di […]


Leggi tutto

Dramma Popolare, riconfermato Marzio Gabbanini come presidente

Nella riunione di mercoledì 14 giugno la Fondazione Istituto Dramma Popolaredi San Miniato, ha visto il rinnovo dei suoi organi interni a partire dal CdA così composto (Loredano Arzilli, Riccardo Bastianelli, Marzio Gabbanini, Alfiero Gradassi, Alessandro Lini, Giuliano Maffei, Denio Panchetti, Don Francesco Ricciarelli, Angela Surace). Ugualmente è accaduto per il collegio dei sindaci revisori […]


Leggi tutto

Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, gli appuntamenti in Valdera

Domenica 18 Giugno, avrà luogo in molte  cittadine  d’Italia la Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, che anche sul nostro territorio coinvolgerà molte realtà. Hanno aderito all’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana e del Touring Club Italiano, il Museo della Civiltà Contadina di Montefoscoli, che conserva e valorizza la tradizione di tutto […]


Leggi tutto

I lavori di Antonio Aiazzi in mostra a Palazzo Malaspina

Dagli scarabocchi alle macchie, passando per la creazione di video artistici. Il segno del maestro toscano Antonio Aiazzi di cui Palazzo Malaspina nel borgo medievale di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa) ospiterà una personale da sabato 17 giugno nasce dalla contaminazione tra arte e gioco, una formula e un legame indissolubile che […]


Leggi tutto

I film di Cannes al Cinema Odeon: il programma

In programma 11 film del 70° Festival di Cannes, provenienti dalla Selezione Ufficiale, dalla Quinzaine des Réalisateurs e Cannes Classic. Una rosa di film che arrivano a Firenze in anteprima, a soli ventidue giorni dalla chiusura del Festival di Cannes Cannes. è una rassegna a cura di France Odeon 2017 realizzato con la collaborazione de […]


Leggi tutto

'Commediando sul Poggio' torna a far sorridere Fucecchio: il programma 2017

Torna ‘Commediando sul poggio’. Siamo già arrivati al sesto anno dalla nascita del lontano 2012, e questa rassegna ormai pienamente collaudata, è ospitata con grande successo sul Poggio Salamartano, angolo suggestivo della Fucecchio storica. Questa kermesse ideata dall’Associazione Teatrale Fucecchiese inizia dalla grande passione per il teatro amatoriale, ed è proprio grazie ad essa che […]


Leggi tutto

Direttori dei musei, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar

“Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del TAR sui direttori dei musei, che da domani tornano in servizio. A ottobre decisione definitiva”. Ad affermarlo è il ministro della cultura Dario Franceschini su Twitter. Il caso non ha riguardato Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi. Il 26 ottobre sarà fissata l’udienza pubblica per decidere, […]


Leggi tutto

Archivi dello Spettacolo, avviato il recupero al Teatro Metastasio: pubblicazione online entro il 2018

Il progetto Archivi dello Spettacolo 2016-2018, un programma triennale di censimento, salvaguardia, tutela e valorizzazione della documentazione archivistica dello spettacolo in Toscana, è promosso dalla Regione Toscana con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana. Si articola in tre distinte azioni nel triennio 2016/2018 e si propone il recupero e la digitalizzazione dell’archivio audio e […]


Leggi tutto

'Simoni si Nasce': gran folla a Follonica per il libro dell'allenatore

Un pomeriggio carico d’emozione al Caffè d’Arte Ceccarelli di Follonica per la presentazione di “Simoni si Nasce”, la biografia scritta da Luca Tronchetti, Luca Carmignani e Rudi Ghedini su Gigi Simoni, uno dei tecnici più amati del calcio italiano. L’evento, organizzato dal Caffè d’Arte e dall’Inter club Follonica “Giacinto Facchetti”, con il patrocinio del Comune […]


Leggi tutto

A Vallombrosa il convegno 'La Sanità Militare e la Croce Rossa Italiana nella Grande Guerra'

Un evento per parlare di una delle pagine più cruente della storia dell’umanità. Si terrà da domani al 18 giugno all’Abbazia Vallombrosana di Reggello il convegno nazionale di storia dal titolo “La Sanità Militare e la Croce Rossa Italiana nella Grande Guerra”. L’iniziativa è organizzata da Comune di Reggello, Comitato per la ricostruzione e restauro […]


Leggi tutto

Rossi alla presentazione di 'Gang Bank', libro di Gianluigi Paragone

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi parteciperà lunedì prossimo, 19 giugno, alla presentazione fiorentina del libro di Gianluigi Paragone, “Gang Bank”. Appuntamento alla Feltrinelli Red di piazza della Repubblica, alle 18.30. Insieme a Rossi e all’autore, il conduttore della trasmissione “La Gabbia Open”, interverranno l’ex assessore regionale Sara Nocentini e il giornalista Marcello Mancini, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina