Francesco Bottai in concerto al Giardino della Torre per il Musicastrada Festival

Francesco Bottai presenta “Vite semiserie” in concerto al Musicastrada Festival | OndaSuOnda Music Festival (opening de Il Vento dell’Altrove). Si terrà giovedì 22 giugno al Giardino della Torre a San Vincenzo (LI) alle ore 21.45 con ingresso gratuito. In caso di pioggia a Torre San Vincenzo. Francesco Bottai, già noto al pubblico come metà dei “Gatti Mézzi”, esce da solo e […]


Leggi tutto

Premio Pozzale - Luigi Russo, su gonews.it una sezione speciale con le recensioni delle opere in gara

Inauguriamo con piacere la collaborazione di gonews.it con il Premio Pozzale-Luigi Russo, competizione culturale in cui vengono premiate le migliori opere letterarie contemporanee italiane. Una manifestazione nata a Empoli, nell’omonima frazione, “per comune volontà di operai, contadini e intellettuali di ricostruire il tessuto morale, civile e culturale dalle macerie della guerra”, come si legge nella […]


Leggi tutto

'Gli altri e Ilio Barontini', la ricerca storica di Mario Tredici

Mercoledì 21 giugno alle ore 17:00, presso l’Auditorium del Museo di Storia Naturale (via Roma 234, Livorno), verrà presentato il libro di Mario Tredici “Gli altri e Ilio Barontini” (Ets edizioni). Interverranno, insieme all’autore, Alessandro Franchi (presidente della Provincia di Livorno), Francesco Belais (assessore alla cultura del Comune di Livorno), Elena Dundovich (Università di Pisa), […]


Leggi tutto

Indietro nel tempo nelle via di Lucca nel IV secolo: un incontro con Giulio Ciampoltrini

Sabato 24 giugno alle 10 Giulio Ciampoltrini (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Toscana) concluderà questo primo ciclo di incontri, che ha visto protagonisti Lucca, La Tuscia e le vie per Roma, con una conferenza dal titolo ‘Lucca e i longobardi. Vie di conquista, di traffici, di pellegrinaggi’. Il sistema stradale costruito intorno a Lucca […]


Leggi tutto

'Rifugi e ritorni. Storie del mio viaggio tra rifugiati, filantropi e assassini', di Filippo Grandi

Dal primo gennaio 2016 Filippo Grandi è Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati; ricopre, dunque, lo scranno più alto in seno all’agenzia internazionale UNHCR. Il suo libro non vuole solamente descrivere le esperienze maturate durante il lavoro per l’Agenzia, ma effettuare anche un’analisi del suo operato, oltre che di quello dell’UNHCR in generale. […]


Leggi tutto

La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo, di Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo

E’ un dialogo intenso, incalzante, ricco di affermazioni contrapposte, di modi diversi di vedere e di intendere tra due dei più noti magistrati del pool Mani Pulite. Tracciano un quadro del sistema giuridico italiano, sottolineano storture e incongruenze, propongono rimedi e soluzioni senza mai nascondere le loro divergenze. I loro interrogativi, le loro diverse opinioni […]


Leggi tutto

Orfani bianchi, di Antonio Manzini

Ai giorni nostri ci sono ancora eroine che, come Ayse Deniz Karacagil, lottano, combattono, donano se stesse fino all’estremo sacrificio per un ideale in cui credono. Poi c’è una lunga schiera che quotidianamente combattono per sfamare i propri figli e riuscire a sopravvivere in un mondo che sembra accanirsi contro di loro e dove la […]


Leggi tutto

Gli scatti di Henri Cartier Bresson in mostra alla Galleria d’Arte 'Raffaele De Grada'

140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” di San Gimignano dall’16 giugno al 15 ottobre 2017, dedicati al grande maestro, per immergerci nel suo mondo,  per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la […]

Leggi tutto

'Lotta poetica': il messaggio politico nella poesia visiva al Museo Novecento

Le proteste contro la società di massa, le lotte a favore dell’aborto, del divorzio, dell’emancipazione della donna e la complessità del linguaggio, tra immagini e parole: sono solo alcune delle tematiche affrontate nel catalogo Lotta poetica. Il messaggio politico nella poesia visiva 1965 – 1978, a cura di Benedetta Carpi De Resmini, curatrice e critica d’arte – […]


Leggi tutto

Maurizio Micheli vince il Premio Calindri: il suo raffinato humour premiato a Certaldo

Venerdì 23 giugno, alle ore 21.30, con ingresso libero, sul palco del Teatro Multisala Boccaccio, si svolgerà la cerimonia della XVIII edizione del Premio Ernesto Calindri, che verrà assegnato a Maurizio Micheli, mentre il “Premio Attore Emergente” sarà conferito al giovane attore Nicolò Diana. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno, dalla famiglia Calindri e dal […]


Leggi tutto

'Scales and a little bit more': i ballerini russi in scena al Pontile di Marina di Pietrasanta

“Scales and a little bit more” è il titolo dello spettacolo gratuito che martedì (domani sera) a partire dalle 18.30, tre giovani ma notissimi ballerini russi interpreteranno per i presenti nella parte ascendente iniziale del Pontile di Marina di Pietrasanta. Vengono da San Pietroburgo e si chiamano Boris Shipulin, Stanislav Ponomarev, Svetlana Pozdnyakova. Insieme fanno a malapena settant’anni. Fanno […]


Leggi tutto

Mostre: l’omaggio a Certaldo in Consiglio regionale

Sono le fotografie dell’archivio di Giancarlo Bartalini le protagoniste della mostra ‘Omaggio a Certaldo’, che sarà inaugurata martedì 20 giugno in sala Barile di palazzo del Pegaso, (via Cavour 4, Firenze). Tra le immagini in esposizione anche quelle dedicate al paesaggio di Certaldo (Fi), e alla sua evoluzione dai primi anni del ‘900 fino alla […]


Leggi tutto

Pistoia, serate musicali a Villa Stonorov con tre concerti tra arte e musica

La Fondazione Jorio Vivarelli promuove, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e della Fondazione Pistoiese Promusica, la settima edizione de L’Antidoto – Serate Musicali a Villa Stonorov. Tre sono gli appuntamenti dell’edizione 2017, realizzati sotto la direzione artistica del M° Daniele Giorgi. Il concerto di apertura, martedì 20 giugno, vedrà protagonista il MovieTrio, formato da Fabiano […]


Leggi tutto

Terzo appuntamento con 'Versi in Borgo'

Versi in Borgo è una rassegna di presentazioni di poesia e conversazioni con quattro autori tra i più interessanti del panorama nazionale: Francesco Bargellini, Andrea de Alberti, Azzurra d’Agostino e Alessandro Fo. L’obiettivo è far incontrare dei bei libri di poesia con nuovi lettori potenziali e dare spazio ai poeti, per una volta, attraverso la […]


Leggi tutto

In arrivo a Firenze la mostra sul dissenso in URSS tra il 1917 e il 1990

Fa tappa a Firenze nella Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze a partire da martedì 27 giugno la mostra ‘Dalla censura e dal samizdat alla libertà di stampa. URSS 1917-1990’, dopo il successo dell’inaugurazione a Mosca e delle esposizioni alla Bibliothèque de Documentation Internationale Contemporaine di Nanterre, alla Biblioteca della Sorbona di Parigi, all’Università degli Studi […]


Leggi tutto

'La poesia ci salverà': quarta edizione del Premio Dino Campana di Poesia online

BANDO DELLA 4 EDIZIONE Anno 2017 ORGANIZZAZIONE: Quotidiano On-line Marradi Free News- “Accademia degli Incamminati” di Modigliana-“ Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi-Accademia Il Firenze Associazione Culturale “Giovanni Arcidiacono”di Firenze- Associazione Culturale “Opera In-Stabile” -L’Officina Artistica “L’Infinito” di Brisighella . #Poetry di Faenza TEMA: Libero SVOLGIMENTO: Le poesie dovranno pervenire online sul sito www. […]


Leggi tutto

Presentati in consiglio regionale i volumi della collana Edizioni dell’Assemblea

Viaggio negli anni di maggior importanza politica della città del giglio, ovvero appuntamento con la presentazione dei volumi della collana Edizioni dell’Assemblea “Arte e società negli anni di Firenze capitale: l’insegnamento accademico e i salotti dell’aristocrazia”, martedì 20 giugno alle 17, a Firenze in sala Ferri di palazzo Strozzi. I riflettori si accenderanno sugli atti […]


Leggi tutto

I Gesù Cristo di Daniela Billi esposti a Bagnolo

Lo storico dell’arte e volto televisivo Luca Nannipieri presenta i Gesù Cristo dell’artista Daniela Billi. La mostra che si è aperta sabato 17 giugno a Borghetto di Bagnolo (via Bagnolo di sopra 24), località Montemurlo a Prato, è curata dal saggista Nannipieri e, come si evince anche dal titolo Jesus, espone varie opere dedicate al […]


Leggi tutto

Premio Von Rezzori, premiati Enard e D'Elia

La premiazione dell’XI edizione del Festival degli Scrittori in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, si è appena conclusa: Mathias Enard ha vinto il premio Gregor von Rezzori per la narrativa con Bussola, Edizioni E/O. Gli altri finalisti erano: Édouard Louis (Storia della violenza, Bompiani – traduzione di Fabrizio Ascari), l’ungherese Làszló Krasznahorkai (Satantango, Bompiani – […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina