'Un giallo per l'estate', incontro con gli scrittori Nuti, Valbonesi e Zucchini

Incontro lunedì 26 giugno 2017, alle 17, nella Sala Stampa Oriana Fallaci (Firenze, via dei Ginori 8), con gli scrittori Leonardo Nuti, Stefania Valbonesi e Renzo Zucchini Lunedì, 26 giugno 2017, alle ore 17, nella Sala Stampa Oriana Fallaci (Firenze, via dei Ginori 8) la Città Metropolitana in collaborazione con le associazioni ‘Sguardo e sogno’, […]


Leggi tutto

Berliner Philharmoniker al Maggio Musicale Fiorentino

L’80° Festival del Maggio Musicale, terminata la sua serie concatenata di 107 appuntamenti tra opere concerti, un convegno e incontri didattici e divulgativi e conclusosi  il 31 maggio con il concerto sinfonico diretto da Marco Angius, prevede un ultimo appuntamento extra e di grande prestigio per siglare definitivamente l’edizione dei suoi  80 anni: un concerto […]


Leggi tutto

'Notte di Media Estate', un concerto nel giardino della scuola Vanghetti

Un concerto nel giardino della scuola. Accade a Empoli, alla scuola secondaria di 1 grado ‘Busoni – Vanghetti’ dove, venerdì 30 giugno, alle 21.30, sarà inaugurato un progetto di sperimentazione musicale proprio con un evento di musica. ‘Una notte di MEDIA estate’ è il titolo della serata che vedrà la presenza anche del Sindaco di […]


Leggi tutto

#UffiziLive, l'arte coinvolge con la compagnia Sosta Palmizi

Martedì 27 giugno 2017 LA COMPAGNIA SOSTA PALMIZI nella “La Venere e il Vento” performance itinerante sul corporeo e l’incorporeo nelle icone femminili degli Uffizi. Al secondo piano, con inizio dal Primo Corridoio, nei seguenti orari: 19:00-19:30, 19:45-20:15, 20:30-21:00. Musica, danza, teatro, performance e tanto altro, ogni martedì a partire dalle 19.00 Apertura straordinaria degli […]


Leggi tutto

Disfida della Valdelsa: la storia rivive insieme ad antichi sapori e mestieri

Antichi sapori e ricette medievali accompagneranno la Disfida della Valdelsa in programma domani, sabato 24 e domenica 25 giugno sotto il Castello di Monteriggioni. La manifestazione proporrà un salto nel XIII secolo con tornei cavallereschi, sfide in armatura e riscoperta della vita negli accampamenti militari e nei villaggi, fra antichi mestieri e ricette. Una festa […]


Leggi tutto

Forte dei Marmi, ecco l'estate di Viale

Sabato 24 giugno alle 18.30 l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Forte dei Marmi, con la collaborazione della Galleria Poggiali, inaugura la mostra “Door Release”, il nuovo progetto dell’artista cuneese Fabio Viale, curato da Enrico Mattei, espressamente realizzato per gli spazi interni del Fortino di Forte dei Marmi e per l’antistante Piazza […]


Leggi tutto

A Pistoia torna il Maggio Musicale fiorentino per un concerto in piazza Duomo

Dopo le quattro rappresentazioni dell’Idomeneo di Mozart al Teatro Manzoni – applaudito da oltre 2000 spettatori – il Maggio Musicale Fiorentino celebra ancora Pistoia con un grande concerto all’aperto in programma mercoledì 5 luglio alle 21.15, nella meravigliosa Piazza del Duomo, cuore pulsante della storia cittadina della Capitale Italiana della Cultura 2017.  L’Orchestra e il Coro […]


Leggi tutto

Gianluigi Paragone e il suo 'Gang Bank' sul palco di Cascina

Domenica 25 giugno 2017, alle ore 21.30, in piazza dei Caduti a Cascina, appuntamento con il giornalista Gianluigi Paragone e il suo spettacolo “Gang Bank”, che racconterà il perverso intreccio tra politica e finanza. L’evento fa parte del cartellone estivo “E…state a Cascina”, promosso dal Comune di Cascina e da Confcommercio Pisa. In calendario anche […]


Leggi tutto

Settembre Prato, concerti di Brunori Sas, Afterhours, Litfiba, Baustelle. Grande reunion per i 25 anni di Maciste contro Tutti

A Settembre Prato ti aspetta. E’ una città dinamica, ospitale e vivace quella che si sta preparando ad ospitare la terza edizione di Settembre|Prato è Spettacolo, il grande Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato che ha come main sponsor Esselunga . Settembre è il mese della città, quello nel […]


Leggi tutto

Il paesaggio fragile, Antonella Tarpino

Disegnare l’ordito di una geografia italiana vista dai margini, composta da antiche vie del sale, da paesi costruiti nella roccia e che sembrano sospesi sui monti, un tempo tappe obbligate per uomini, carri, muli e scambi di merci, significa per l’autrice e per chi la segue nella lettura di questi itinerari desueti, risvegliare dal torpore […]


Leggi tutto

Addio alla provincia rossa. Origini, apogeo e declino di una cultura politica, Mario Caciagli

Caciagli ha condotto una serie di ricerche e interviste nell’arco di circa venti anni, suddivise in quattro periodi: 1984-1986, 1991-1992, 1995 e infine 2005-2006. Queste raccolte di informazioni sono la base su cui il professore ha costruito il suo voluminoso saggio in cui, come recita il sottotitolo, ha ricostruito ‘origini, apogeo e declino di una […]


Leggi tutto

Utopia del Buongusto a Montaione, cena e spettacolo all'insegna di Gaber e Jannacci

L’Utopia del Buongusto, “primo esperimento internazionale di vita godereccia”, fortunato format nato dal genio creativo di Andrea Kaemmerle e giunto quest’anno alla 20° edizione, sbarca a Montaione martedì 27 giugno. Come da tradizione, il programma della serata tiene insieme cultura e buon cibo. Alle ore 20.00, infatti, sarà possibile cenare nelle vie del centro storico […]


Leggi tutto

Premio letterario Rea, la prof Tamara Morelli di Vinci conquista i giurati per due volte

Viene dalla città del “Genio” la vincitrice del Premio Città di Empoli Domenico Rea – 17° Edizione. Organizzato dal “Circolo Poeti e Scrittori di Empoli” e dalla casa editrice “Ibiskos-Ulivieri” con il Patrocinio del Comune di Empoli e del Comune di Napoli. Il Sindaco Luigi De Magistris ha inviato oltre ad una lettera di congratulazioni, […]


Leggi tutto

Al via le iscrizioni al premio letterario 'Castiglioncello Perla del Tirreno'

Calibiza Arte Nuova con il Patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo ha dato inizio ai preparativi della seconda edizione del Premio Nazionale Castiglioncello che questo anno avrà come ospite d’onore il grande Raffaele De Rosa. Novità della seconda edizione sarà il Premio Letterario ‘Castiglioncello Perla del Tirreno’ la cui giuria è composta da nomi di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina