Le 'Stelle d'Arte' a Gino Terreni, Carlo Lapucci, Fondazione Domenico Bartolucci, Masolino D’Amico e ateneo di Firenze

“Il premio Stella dell’Arte nasce nel 2009 con l’intento di valorizzare il lavoro di quanti si dedicano all’Arte. La Stella è la riproduzione in scala, realizzata in ceramica, della stella di marmo bianco e verde incastonata nella facciata della Cattedrale di San Miniato. La stella simboleggia la stella polare, guida e riferimento per chi intraprende […]


Leggi tutto

Le cave del Chiecina in un documentario di Lorenzo Ciani. Il regista premiato all’International Movie Awards

Altro riconoscimento internazionale per Lorenzo Ciani. Il regista toscano si aggiudica allo scadere del 2013 ben otto riconoscimenti all’International Movie Awards  per il suo documentario “Tartufo di Sabbia” per il quale aveva già ricevuto  la Menzione d’onore nel Maggio 2013 al “Film Festival internazionale della salute della cultura e dell’ambiente” di Jakarta. Tra gli otto […]


Leggi tutto

L'Accademia di Metafisica Applicata dà il via ai Death Cafè. La prima data? Venerdì 17 gennaio

A.M.A. Accademia di Metafisica Applicata e’ lieta di invitarvi al primo Death Cafe’ in Firenze. A.M.A. e’ un’Associazione che promuove gli studi dei piani metafisici. Perche’ ci chiamiamo A.M.A.? Accademia, la Scuola intesa come sviluppo e conoscenza . Metafisica, sin dall’antica Grecia, tutto cio’ che e’ oltre il fisico. Applicata, il concetto che vede la […]


Leggi tutto

Una Befana fra cultura e tradizione. In piazza Duomo il 'salvataggio' dei pompieri prima i magi al Pretorio

Due appuntamenti nel Festival di Natale 2013 per festeggiare il giorno della Befana. A partire dalle 15, in piazza Duomo, come ormai da tradizione, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Prato organizza la Befana dei pompieri con il consueto intrattenimento per adulti e bambini, simulazioni di interventi, distribuzione di regali e dolci, in attesa delle 18, […]


Leggi tutto

Associazione teatrale: incontro con Alessandro Benvenuti, poi il geriatra Masotti

Dopo la pausa per le festività natalizie, mercoledì 8 Gennaio riprende la programmazione di “Metti una sera.. alla Smilea 2013/2014”. Due gli eventi in programma MERCOLEDI’ 8 GENNAIO – ORE 21 A cura dell’Associazione Teatrale Pistoiese incontro con l’attore, commediografo, regista, sceneggiatore, scrittore e musicista ALESSANDRO BENVENUTI Conduce SAVERIO BARSANTI Direttore Artistico dell’A.T.P. GIOVEDI’ 9 […]


Leggi tutto

Attesa per l'asta FiorGen. Artisti a sostegno della ricerca. Opere all'Archeologico

Torna anche quest’anno “Arte per la Ricerca FiorGen” (IX edizione) l’iniziativa promossa a Firenze dalla Fondazione di Farmacogenomica FiorGen Onlus. Sono 81 opere d’arte di altrettanti artisti per sostenere e promuovere la ricerca scientifica d’eccellenza. Pittori, scultori e fotografi tra i nomi più noti del panorama artistico toscano (ma non solo!) unitamente ad alcuni giovani […]


Leggi tutto

Movimento Shalom, ecco il libro per i 40 anni. Don Cristiani: "Basta deresponsabilizzare chi sosteniamo"

E’ stato presentato a Roma il libro “Movimento Shalom il figlio inatteso”. Il ricavato servirà a finanziare progetti di cooperazione internazionale. Alla presentazione tenuta nella sala in via della Conciliazione n 15 ha partecipato anche  il Card. Fiorenzo Angelini Il fatto si è svolto venerdì 3 Gennaio . Sono interventi: Card. Fiorenzo Angelini, presidente onorario del […]


Leggi tutto

Al Gabinetto Vieusseux l'archivio letterario di Mario Luzi. Enrico Rossi: "La Regione onorerà il centenario dalla nascita"

“Onoreremo il centenario della nascita di Mario Luzi rendendo disponibile agli studiosi il suo prezioso archivio. Il lavoro per l’acquisizione da parte della Regione dei libri e delle carte del poeta sta andando avanti senza alcuna difficoltà ed è vicinissimo alla conclusione”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, rassicura il figlio dello scrittore, Gianni […]


Leggi tutto

Successo per il concerto ad Arté della Filarmonica Puccini di Colle di Compito

Tutto esaurito per il ‘Concerto di Inizio Anno’ che la  Filarmonica ‘G.Puccini’ di Colle di Compito ha eseguito ieri sera, venerdì, ad Artè. Un’iniziativa promossa in collaborazione con il Comune di Capannori, in occasione delle Festività Natalizie e del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, che ha visto anche la partecipazione del Coro ‘Santa Cecilia’ […]


Leggi tutto

Il museo di Palazzo Vecchio aperto fino a mezzanotte. Visitabile anche a Befana

Proseguono le aperture straordinarie e gli orari ampliati nei musei civici fiorentini fino al 12 gennaio: infatti, Palazzo Vecchio e le altre strutture museali comunali prevedono un’apertura maggiorata per accogliere i numerosi turisti che affollano la città per le feste. Palazzo Vecchio è rimasto sempre aperto per tutte le festività (eccetto Natale), compreso il Capodanno […]


Leggi tutto

Corrado Augias presenta il suo ultimo 'Inchiesta su Maria' ad Artemisia

“Inchiesta su Maria. La storia vera della fanciulla che divenne mito”. E’ il titolo dell’ultimo libro del giornalista, conduttore televisivo e scrittore Corrado Augias, che sarà presentato a Capannori, al polo culturale  Artémisia di Tassignano  martedì 7 gennaio alle 18.30. Un appuntamento importante per tutti gli appassionati della scrittura e delle riflessioni di Augias. Organizzatore […]


Leggi tutto

“Cenci Chic. La nobiltà dello straccio”: Tre giorni di moda all’Istituto Europeo di Design di nell’ambito di Pitti Immagine Uomo

L’Istituto Europeo di Design di Firenze, nell’ambito del 85/o Pitti Immagine, organizza il laboratorio di moda “Cenci Chic. La nobiltà dello straccio” che si terrà il 7, 8 e 9 gennaio (a ingresso libero, dalle 10.30) nel capoluogo toscano presso la sede di via Bufalini 6/r (iscrizioni e informazioni sul sitowww.ied.it/firenze). Il laboratorio sarà tenuto dallo stilista Moreno […]


Leggi tutto

Il Verdi resiste e prova a non chiudere i battenti. Riparte la stagione con Simone Cristicchi, Alessandro Benvenuti, Kaemmerle e Gatti mezzi

Ci sarà Simone Cristicchi (fine gennaio) che tornerà a sostenere ilTeatro Verdi di Poggibonsi (Siena) con il suo nuovo spettacolo “Magazzino 18”. E poi, i Gatti Mézzi e Andrea Kaemmerle che aprono la stagione il 10 gennaio con lo spassoso “Lisciami”. A seguire, (1° febbario) Joy Singers in concerto, Martinicca Boison & Pierfrancesco Bigazzi (1° marzo) con lo spettacolo “Borisvian – la vita è come un dente” Musica, vita e parole […]


Leggi tutto

Un volume per ridare luce alla storia di Giovanni Marchetti, l'uomo che dette vita alla biblioteca comunale. Lo commissiona la Misericordia

Presentata stamani, giovedì 2 gennaio, nella Sala del Magistrato presso la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Empoli un’importante pubblicazione culturale su Giovanni Marchetti, un illustre personaggio empolese “non ignoto, ma tenuto in disparte” come si legge a pagina 10 della stessa opera. All’incontro hanno presenziato Alessandro Trinci per conto della Ven. Arciconfraternita quale commissionaria editoriale […]


Leggi tutto

'Domenica dei piccoli: il 6 gennaio si alza il sipario'. Cinque appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie

Anche quest’anno a gennaio la domenica torna ad essere dei piccoli con la rassegna di spettacoli di teatro di figura per i bambini e le famiglie; cinque appuntamenti da non perdere. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, è pensata per avvicinare grandi e piccini al mondo del teatro.  Lo scorso anno sono state circa […]


Leggi tutto

Museo della Città e del Territorio, nel 2013 6.259 presenze: +19,79%

Chiude l’anno con un bilancio davvero positivo il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme sia per quanto concerne l’afflusso dei visitatori e la  partecipazione alle attività proposte sia per i risultati raggiunti nell’ambito della progettazione e del finanziamento dei propri progetti. Infatti il 2013 ha registrato un afflusso di visitatori superiore del […]


Leggi tutto

Il violino di Angela Tomei e la chitarra di Lapo Consortini: dai concerti dei big alle lezione nella scuola di musica locale

 Due vite parallele legate da un’amicizia e una grande passione: la musica. Si incrociano ai concerti, negli studi di registrazione, nelle sale dove incidono, provano, insegnano, tra le vie di Tavarnelle. Il violino di Angela Tomei e la chitarra di Lapo Consortini nascono e crescono nel Chianti, incantano i loro concittadini, primi fra tutti gli […]


Leggi tutto

La soprintendente Acidini presenta le aperture e le chiusure dei musei nei giorni di festa di fine anno. "Abbiamo fatto il massimo per garantirle"

“I commenti che da alcuni anni -e forse quest’anno un po’ di più – vengono rivolti dagli organi d’informazione alle aperture, ma soprattutto alle chiusure dei musei del Polo fiorentino, meritano che si torni a condividere qualche elemento informativo. Ogni anno per il periodo di festività dicembre-gennaio si deve predisporre un calendario di aperture, il […]


Leggi tutto

Un successo il concerto di Natale in Cattedrale: i cori dei bambini hanno cantato per il Meyer

Una serata eccezionale con un atmosfera di festa ha caratterizzato il concerto di Natale di quest’anno che ha visto la presenza di ben sette cori di ragazzi provenienti da varie zone della Diocesi di San Miniato. La serata, svoltasi come di consueto nella Chiesa Cattedrale, è stata guidata da Fabrizio Mandorlini e da Stefania Romboli. […]


Leggi tutto

Per Capodanno attese 150mila persone nelle cinque piazze: da Pezzali, al jazz, al gospel, sinfonica e dj

   Centocinquantamila persone sono attese nelle piazze e nelle strade di Firenze per i concerti in programma nella notte di Capodanno. E’ quanto è stato spiegato oggi nel corso della presentazione delle iniziative per San Silvestro avvenuta stamani in Palazzo Vecchio e alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco e segretario del […]


Leggi tutto

‘Capolavori in Valtiberina’, incremento di 30 mila visitatori nei musei coinvolti

Un successo da primato per il Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale locale intitolato ‘Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari’ promosso da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Regione Toscana e Regione Umbria col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività […]


Leggi tutto

Per 'Culturidea' quattro nuovi soci onorari. La nomina in occasione del Festival della Musica e delle Arti

Quando nel luglio scorso, durante la Tombola di san Jacopo, Joseph Masumu Nzimbala annunciò ai pistoiesi l’imminente inaugurazione del centro didattico padre Vittorio Agostini a Nsioni, nel Bas Congo, il Sindaco della città di Giano promise che la collaborazione tra Pistoia ed i congolesi sarebbe proseguita. Samuele Bertinelli ha mantenuto la promessa e nei giorni […]


Leggi tutto

Nasce Arquitenens: uno spazio dedicato all'arte, alla formazione e luogo per organizzare eventi artistici e musicali

La cosa che non ti aspetti: nella zona commerciale di San Vito è nata una casa per l’arte. Si chiama Arquitenens ed è molte cose insieme: spazio espositivo, centro di formazione, luogo per organizzare eventi artistici e musicali. E cantiere delle idee, aperto a proposte, suggerimenti e nuove sperimentazioni. “Arquitenens nutre la tua arte”: ecco […]


Leggi tutto

Congratulations ‘regali’ dall’Europa per la mostra di Annigoni

Congratulations dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra, dalla Regina Margrethe II di Danimarca e dal Principe Consorte Herrik, dal Principe di Galles Carlo e dalla Duchessa di Cornovaglia Camilla per la mostra ‘Pietro Annigoni: presenza di un Artista’ nel 25° anniversario della scomparsa, allestita fino al 6 gennaio nella sede dell’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Le teste […]


Leggi tutto

Ecco i nomi degli otto nuovi soci della Fondazione Dramma Popolare

L’assemblea della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato ha provveduto alla nomina di otto nuovi soci.  Si tratta di persone qualificate, rappresentative, professionisti del Comprensorio del Cuoio che arrivano a rafforzare una realtà culturale di grande importanza: il Teatro dello Spirito di San Miniato che dal 1947 rappresenta una delle più prestigiose  e significative esperienze del […]


Leggi tutto

Chiude con la conferma di un successo la 50 giorni di cinema

La 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze, promossa dalla Regione Toscana, si conferma in chiusura un appuntamento culturale seguito da un grande pubblico, e un successo costantemente in crescita. Anche la settima edizione della rassegna di cinema più lunga d’Italia, realizzata da Fondazione Sistema Toscana ancora una volta nella storica sede del cinema Odeon, registra […]


Leggi tutto

Ecco il 'presepe vivente' di Ruota, l’evento era stato rimandato per il maltempo

  Si svolgerà domani, domenica 29 dicembre, a Ruota la 24esima edizione del “Presepe vivente”, la tradizionale rappresentazione della Natività con attori e figuranti promossa dalla Parrocchia di Ruota con il patrocinio del Comune. L’evento, inizialmente previsto per il 26 dicembre, era stato rimandato a causa del maltemopo. L’iniziativa prenderà il via alle ore 14.30 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina