Provincia, parte "Con il Basket al Museo": ingressi gratuiti per i minorenni tifosi della Giorgio Tesi Group

Avvicinare le giovani generazioni alla cultura che, come lo sport, offre momenti di svago e di crescita sociale. E’ lo scopo di “Con il Basket al Museo”, il nuovo progetto messo in campo dalla Provincia di Pistoia e dalla Rete provinciale Musei pistoiesi  in collaborazione con Pistoia Basket e cofinanziato dalla Regione Toscana sul Piano […]


Leggi tutto

Uffizi: quattro tele di Ferretti esposte al pubblico dopo il restauro

Giovedì 16 gennaio 2014, alle ore 17, nella Sala di San Pier Scheraggio della Galleria degli Uffizi, sarà presentato il restauro di quattro grandi tele di soggetto mitologico di Giovanni Domenico Ferretti (Firenze 1692 – 1768), uno dei più importanti pittori fiorentini del Settecento. L’ingresso alla presentazione è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. […]


Leggi tutto

A Eurocity un concorso per giovani talenti della danza

Nell’ambito di Dance Meeting Lucca 2014 si svolgerà anche il concorso Eurocity, aperto a “talenti in erba”, ballerini di tutte le nazionalità e di età compresa tra gli undici e i 21 anni divisi in varie categorie. “Young”, “Juniores” e “Seniore”. Per la sezione classica le variazioni sono imposte mentre nel moderno/contemporaneo è possibile presentare […]


Leggi tutto

A palazzo Migliorati un convegno sulla ricerca dell'immagine medievale della città

Venerdì 17 gennaio 2014, alle17.00, presso la sede dell’Accademia degli Euteleti, Palazzo Migliorati, a San Miniato in Piazza XX Settembre si terrà un dibattito al quale interverranno la prof.ssa Maria Laura Cristiani Testi (Università degli Studi di Pisa), il Prof. Francesco Gurrieri (Università degli Studi di Firenze) e l’Arch. Riccardo Lorenzi (Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Artistici, Storici […]


Leggi tutto

Ai 'Gigli' arrestata una borseggiatrice di 29 anni. Arrivano i carabinieri

Fermata una borseggiatrice al centro commerciale ‘I Gigli’ di Capalle, nel comune di Campi Bisenzio. La donna, 29 anni, bulgara, è stata intercettata ieri pomeriggio, domenica 12 gennaio, dai carabinieri della Compagnia di Signa. La giovane è stata sorpresa dagli addetti alla sicurezza mentre rubava un portafoglio al cui interno c’erano tessere, 50 euro e […]


Leggi tutto

Record per 'Officina', oltre 4mila presenze nel weekend 55mila visitatori totali a Palazzo Pretorio

Archiviata un’altra settimana di affluenza record per “Officina pratese”, l’ultima perché chiude i battenti oggi (lunedì 13 gennaio) la mostra dedicata al Rinascimento inaugurata il 13 settembre scorso. Il totale delle presenze registrate  a Palazzo Pretorio a Prato negli ultimi sette giorni, ben 7.500 (di cui oltre 4mila nel weekend fra sabato e domenica), porta a […]


Leggi tutto

Riparte la scuola politica

“In primo piano la riflessione culturale, filosofica, intellettuale grazie alla scuola politica di Conservatorio San Giovanni, Amici di Groppoli, Associazione Culturidea”. Ha un tema generale significativo la “Scuola di pensiero” organizzata da Conservatorio san Giovanni, Amici di Groppoli ed Associazione Culturidea “Pensando ad Atene: riflessioni guidate sulla democrazia contemporanea” che prenderà il via il 21 […]


Leggi tutto

Corso propedeutico alla lettura delle scritture documentarie, appuntamenti in biblioteca

Promosso dalla Società Storica della Valdelsa in collaborazione con il Comune di San Gimignano, la Libera Università di San Gimignano e l’Associazione Culture Attive Corso propedeutico alla lettura delle scritture documentarie dei secoli XIII e XIV 10 ore: Docente: prof. Oretta Muzzi, direttore della «Miscellanea Storica della Valdelsa» Sede: Biblioteca Comunale di San Gimignano Calendario: giovedì […]


Leggi tutto

Luigi Boccherini e la scuola musicale aprono la 50esima stagione di concerti dell'AML

Inizia nel segno di Luigi Boccherini e della scuola musicale lucchese la 50esima stagione di concerti dell’AML. Domani (domenica 12 gennaio) alle ore 17 sul palco dell’auditorium di San Micheletto (Sala dell’Affresco) saliranno tre musicisti, tre eccezionali talenti che si sono formati a Lucca: due giovani promesse, il violinista Anselmo Simini e il pianista Edoardo […]


Leggi tutto

Un ciclo di conferenze alla scoperta della città tra l’XI e il XII secolo

Come era Firenze tra l’XI e il XIII secolo, la cui forma rimane avvolta nel mistero? Prima dell’espansione della cinta muraria, delle grandi basiliche, di Santa Maria del Fiore e di Palazzo della Signoria? Prima dell’arrivo del protagonista della sua trasformazione, l’architetto-scultore Arnolfo di Cambio? Quali forze politiche contrassegnarono la Firenze di quel tempo, quali […]


Leggi tutto

Poveri in tre atti al Frantoio Elan

Che cos’è la povertà? Questa la domanda di partenza della nuova residenza creativa che Leonardo Lami inizia domani al Frantoio di Fucecchio e prima manifestazione del progetto internazionale MAP_media against poverty ideato da Firenza Guidi. Da più di due anni collaboratore del Frantoio, Leonardo, nato a San Miniato nel 1992, ha recentemente svolto uno stage […]


Leggi tutto

L'assessore Scaletti: "Pontedera Teatro punto di riferimento a livello internazionale"

Quarant’anni di una avventura umana e istituzionale avviata da un gruppo di semplici appassionati di teatro, subito accolti da enti locali e dalla Regione, che significano per Pontedera Teatro puntare nel 2014, mese dopo mese, su un progetto senza pause, più che su una semplice stagione di spettacoli. Anzi tre progetti, e speciali; da gennaio a giugno […]


Leggi tutto

Una stagione ricca di eventi per i 40 anni di 'Pontedera Teatro'

La stagione 2014 coincide con i 40 anni di vita dell’esperienza teatrale di Pontedera, nata da un gruppo amatoriale e divenuta, nel corso del tempo, un punto di riferimento della cultura teatrale contemporanea. L’ attività del Teatro di Pontedera si è andata sviluppando verso esperienze di ricerca, produzione di opere teatrali, realizzazione di festival internazionali, […]


Leggi tutto

MaggioFormazione, eletto il nuovo presidente Mario Curia, alla direzione sale Luca Ioseffini

Mario Curia è il nuovo Presidente di MaggioFormazione, l’Associazione di cui fanno parte la Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Cosefi Confindustria Firenze e la Camera di Commercio di Firenze. Curia è stato eletto questa mattina dal nuovo consiglio direttivo di MaggioFormazione e succede a Giovan Battista Varoli. Il Commissario Straordinario Francesco Bianchi, dopo […]


Leggi tutto

Primo videoclip per la giovane rapper Ele Malox

Primo video ufficiale per Elena Ciramini in arte Ele Malox. La giovanissima rapper nasce all’ombra delle mura di Lucca ventuno anni fa. Il video esce per la TRB rec con cui sta lavorando al suo primo progetto discografico. Il singolo si intitola “Hey Baby”, con la presenza di Rumbest, raper milanese con cui ha scritto […]


Leggi tutto

Centro Ciari, Anna Lia Galardini raccoglie l'eredità di Enzo Catarsi. La neodirettrice si presenta all'ASEV

Anna Lia Galardini il 18 Dicembre scorso è stata nominata Direttore Scientifico del Centro Studi “Bruno Ciari”. Ci fa piacere rendere pubblica questa notizia, dopo il vuoto lasciato dal caro Professor Enzo Catarsi lo scorso agosto. Il Centro, durante questi mesi, ha portato avanti le attività ed i progetti con la volontà di proseguire il […]


Leggi tutto

'Ritorno alla luce', disponibile la versione e-book per I-pad. Apertura prorogata al 14 febbraio

Dopo la notevole affluenza di pubblico fatta registrare dalla prima edizione del ciclo “Ritorno alla luce”, Banca Monte dei Paschi di Siena ha deciso di prolungare di un mese, fino al 14 febbraio,  l’apertura della mostra allestita nella sua sede storica. Inaugurata il 13 dicembre scorso, la rassegna pittorica ha restituito alla bellezza originaria la […]


Leggi tutto

I vinciani raccontano il loro paese, con dedica a Francesco Cianchi

A Vinci, domenica 12 gennaio 2014 ore 17,00 presso l’Auditorium della Palazzina Uzielli (p.g.c. Comune di Vinci)  si tiene  il secondo incontro del ciclo sulle Testimonianze di fede, arte e cultura a Vinci, organizzato dal Comitato/Archivio Vinci nel Cuore! dedicato ad uno dei primi sostenitori dell’iniziativa, Francesco Cianchi, ed al suo ultimo scritto su «Caterina, madre di […]


Leggi tutto

La Versilia torna protagonista al cinema con un grande must. 'Sapore di te' dei Vanzina ripercorre le atmosfere degli anni Ottanta

A trenta anni da ‘Sapore di mare’, film cult dei Vanzina (fu quello che segnò il loro successo con un incasso di 10 miliardi di lire), arriva in sala da domani distribuito da Medusa in 400 copie ‘Sapore di te’, una rivisitazione ambientata, non a caso, negli anni Ottanta, periodo chiave per i due fratelli […]


Leggi tutto

Incrementati i visitatori dei musei e delle aree archeologiche statali. A Firenze 54.800 nel 2013, a Carmignano 3.800

Il 2013 ha segnato un notevole incremento di visitatori nei musei e nelle aree archeologiche dello Stato che costellano la Toscana, che con un totale di circa 145.000 presenze hanno registrato una crescita pari al 6,5%. Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze è passato infatti da 54.800 presenze del 2012 alle circa 58.000, con un […]


Leggi tutto

Marlia, alla casa di riposo il presepe vivente del 'Gruppo Animazione di Casa Gori'

Domenica 12 gennaio, alle ore 15, nella residenza sanitaria assistita di Marlia,  gestita dalla ‘Capannori Servizi’, si svolgerà la rappresentazione del ‘Presepe Vivente’. A riproporla dopo la buona riuscita dello scorso anno è il  “Gruppo Animazione di Casa Gori” che quest’anno ha voluto ampliare la rappresentazione con scene che si svolgono anche nel parco della […]


Leggi tutto

Da Giorgio Napolitano una targa per l'associazione musicale

Nell’anno del suo cinquantesimo anniversario, l’Associazione Musicale Lucchese ha ottenuto la Targa del Presidente della Repubblica. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito dal Presidente Giorgio Napolitano nei giorni scorsi e va ad aggiungersi all’importante Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT)e alla collaborazione con Rai Radio Tre, il canale […]

Leggi tutto

Artèmisia, bella serata assieme a Corrado Augias

Tante le persone ieri pomeriggio (7 gennaio) nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia a Capannori per ascoltare Corrado Augias, giornalista, scrittore e presentatore televisivo, che ha presentato il libro “Inchiesta su Maria. La storia vera della fanciulla che divenne mito” scritto da lui assieme a Marco Vannini. L’autore, dopo avere esposto i capisaldi del […]


Leggi tutto

Simone Ceccanti e Fabio Cipollini sbarcano in Portogallo. Per 'Cecco&Cipo' un concerto a Ponte de Sôr: c'è anche l'artista di Bientina Marcello Scarselli

Due giovani empolesi che indossano una maschera da maiale. Ecco come si presentano sul palco Cecco&Cipo, i vincitori del Premio Rivelazione “Toscana Mediterranea”, il contest promosso dal Festival Sete Sóis Sete Luas e dalla Regione Toscana per promuovere all’estero il talento dei musicisti della zona. Giovani ed energici, Cecco&Cipo, all’anagrafe Simone Ceccanti (Cecco) e Fabio […]


Leggi tutto

Firmato l'accordo salva Maggio. Di Giorgi (Pd): "Un grande risultato per la cultura nazionale"

“L’accordo firmato oggi dal commissario straordinario Francesco Bianchi e da tutti i sindacati, compresa la Cgil, è un grande risultato per la cultura italiana. Una trattativa non facile che, grazie anche al lavoro del Mibac e del parlamento con il decreto “Valore Cultura”, ha infine posto le basi per il rilancio del Maggio Musicale, come […]

Leggi tutto

Il Teatro Studio lancia 'Italia Centrale'. Si parte con il 'Perduto Pinocchio' di Virginio Liberti

La prima nazionale di “Perduto Pinocchio” di Virginio Liberti inaugura il 16 gennaio (in replica fino al 26) la stagione del Teatro Studio di Scandicci. La direzione artistica è affidata a Giancarlo Cauteruccio della compagnia Krypton. La stagione ha come titolo “Italia Centrale. La Convergenza delle arti”. Fino all’11 maggio sono in programma 13 spettacoli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina