Giallo Mare Minimal teatro 'eccellenza' toscana. Intesa per lo sviluppo del progetto: investimento culturale per il futuro

Qui sopra l’audio della conferenza stampa Un’intesa per dare sostegno e sviluppo pluriennale e interprovinciale alla residenza teatrale legata alla esperienza artistica che da oltre venticinque anni vede al suo centro la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro e il suo rapporto con la vasta area di territorio tra Pisa e Firenze. Questo il significato del […]


Leggi tutto

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio l'ex casa del boia diventerà un centro multimediale dedicato alla Via Francigena

Nuova vita per l’ex Casa del Boia che, dopo gli interventi di restauro e riqualificazione in fase di realizzazione grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, diventerà un centro multimediale dedicato alla Via Francigena. Questa nuova importante funzione è resa possibile grazie al finanziamento concesso dalla Regione Toscana, pari a 900 mila euro, nell’ambito […]


Leggi tutto

All’Auditorium di Palazzo Pretorio audizioni internazionali per cantanti lirici. In giuria Carlo Meliciani e Laura Londi

Prima ‘Audizione Internazionale per cantanti lirici’ a Empoli. Una tre giorni di lirica e per la lirica, organizzata dalla associazione culturale Silver con il patrocinio del Comune di Empoli e la collaborazione del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni che si svolgerà nell’Auditorium di palazzo Pretorio a Empoli nella centralissima piazza Farinata degli Uberti nei giorni […]


Leggi tutto

Successo per la mostra «Primum Fortificare» dedicata ai 500 anni delle Mura. Apertura prorogata fino al 31 gennaio

Prorogata fino al 31 gennaio 2014 l’apertura della mostra «Primum Fortificare»  dedicata ai 500 anni delle Mura di Lucca e organizzata dalla Biblioteca Statale di Lucca nei saloni monumentali della sua sede in piazza Santa Maria Corteorlandini. La mostra che ha riscosso un ottimo successo illustra l’arte del fortificare, i trattati sull’architettura militare e sulle tecniche di […]


Leggi tutto

Archvio di Giovanni Pascoli On Line, all'inaugurazione alla Normale sarà presente anche il ministro Bray

Giovedì 23 gennaio, presso la Scuola Normale Superiore, dalle ore 10.30, si terrà una Giornata di studio dal titolo “Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte. L’archivio in rete”, con il ministro Massimo Bray. L’iniziativa, promossa dalla Soprintendenza Archivistica della Toscana in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e con la […]


Leggi tutto

Grande successo per la mostra Senzatomica, oltre seicento visitatori i quattro giorni

“Sono molto soddisfatta – dice l’Assessore alla città Vivace e delle Persone, Monica Roso – per come è iniziata la mostra “senzatomica”: dopo i primi 4 giorni di apertura sono già oltre 600 i visitatori accompagnati dalle guide volontarie alla scoperta del percorso tra i 15 pannelli illustrativi. Tante altre classi di studenti, oltre a […]


Leggi tutto

La città medievale prima di Arnolfo raccontata da Stopani

Conoscere la Firenze medievale, prima della grande rivoluzione urbana che si realizzerà alla fine del Dugento pare affascinare molti: alla prima Conferenza dell’Opera del Duomo del 14 gennaio sul tema in questione sono rimaste fuori, per mancanza di spazi attrezzati, almeno una trentina di persone. Eppure la sala congressi del Centro Arte e Cultura di […]


Leggi tutto

Nuovi corsi per grandi e piccini nella Mediateca

Imparare le lingue, ma anche a fare la maglia, a creare un sito Internet e a realizzare oggetti di bigiotteria. Sono i corsi organizzati dalla Mediateca comunale di Asciano che si rivolgono a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze o acquisirne di nuove. Si parte giovedì 23 gennaio alle 21 con il corso […]


Leggi tutto

Aset istituisce un premio giornalistico in ricordo di Kyle Phillips

Nell’ottobre del 2013 l’amico e giornalista Kyle Phillips ci ha prematuramente lasciato. Per ricordare la sua figura e i valori professionali che incarnava, Aset (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana, di cui Kyle – “toscoamericano” doc – era il delegato per la sezione soci stranieri) ha deciso di creare un premio giornalistico annuale destinato al giovane collega […]


Leggi tutto

L'associazione Iter mentis organizza corsi di lingua

L’associazione culturale Iter Mentis comunica che sono ufficialmente aperte le pre-iscrizioni ai nuovi corsi di lingue e culture straniere che avranno luogo a Fucecchio a partire dall’ultima settimana di febbraio. I corsi, tenuti da docenti con specializzazione ed esperienza di insegnamento e/o docenti madrelingua, si tengono tutti con frequenza settimanale in orario serale* e al […]


Leggi tutto

Gli Arazzi medicei con le storie di Giuseppe ebreo tornano all’antico splendore: un libro documenta i 27 anni di restauro

Dopo 27 anni si è concluso il restauro degli arazzi medicei raffiguranti le “Storie di Giuseppe ebreo”. Questo lungo intervento curato dall’Opificio delle Pietre Dure ed eseguito nella Sala delle Bandiere di Palazzo Vecchio, è ora documentato nel libro Gli Arazzi con Storie di Giuseppe Ebreo per Cosimo I de’ Medici (edizioni Polistampa) curato dalla […]


Leggi tutto

Al Museo Etrusco Mario Ascheri presenta presenta il libro 'Storia di Siena'

Domenica 26 gennaio ore 17 Museo Etrusco Chianciano Terme, Mario Ascheri, senior professor dell’Università La Sapienza di Roma, presenterà il suo ultimo lavoro: “Storia di Siena”. -Mario Ascheri ha effettuato in un libro, piccolo ma ricco di notizie anche nuove e di giudizi frutto della sua lunga esperienza, una ricostruzione generale dei fatti salienti della […]

Leggi tutto

Alla 'Montanelli Bassi' la narrazione teatrale di Cardellicchio su Teresa Mattei: "Chicchi, la ragazza della mimosa"

Domenica 26 gennaio 2014, ore 17, presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi presentazione di “Chicchi, la ragazza della mimosa (Teresa Mattei)”, narrazione teatrale di Riccardo Cardellicchio, pubblicata dall’editore Marco Del Bucchia. Interverranno, oltre all’autore e all’editore il regista Sandro Billeri, le attrici Giada Secchi ed Elena Tozzi, l’attore Daniele Venturelli e la scenografa Antonella Bertelli: impegnati, questi ultimi, […]


Leggi tutto

"L'Arno: la città e il suo fiume", al via così la rassegna Arte in San FRediano. Poi gli 'Scorci'

E’ iniziata con successo la rassegna Arte in San Frediano. Martedì 14 gennaio è stata inaugurata la prima mostra “L’Arno: la città e il suo fiume” alla presenza del presidente del Consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani, del presidente del circolo La Rondinella del Torrino Roberto Ciulli e delle curatrici Roberta Fiorini e Daniela Pronestì. […]

Leggi tutto

Officina, sono quasi 60mila i visitatori e 130 gli esercizi coinvolti. Cenni: "Un successo senza precedenti"

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Roberto Cenni, dall’assessore del Comune di Prato alla Cultura Anna Beltrame e dall’assessore regionale alla Cultura Cristina Scaletti, in seguito al successo della mostra Officina pratese. Da Donatello a Lippi. “Un successo senza precedenti – ha affermato il sindaco Roberto Cenni – per raggiungere il quale molte sono […]


Leggi tutto

Dipinti ed affreschi in 3d per i non vedenti: parte nei musei del Polo il progetto 'T-VedO'

Nei musei del Polo Fiorentino si amplia la dotazione di opere per la lettura tattile, destinate ai visitatori ipo e non vedenti. Nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze, in Piazza S. Marco, 4, sono stati presentati, venerdì 17 gennaio,  i risultati di un importante progetto finanziato dalla Regione Toscana su fondi PAR FAS, Linea […]


Leggi tutto

Gli arazzi tornano nella Sala dei Duecento: Giani conferma la collaborazione con la Soprintendenza

In occasione della conferenza di fine anno sull’attività del consiglio comunale Giani ha fatto presente la volontà di tornare ad esporre nel Salone dei Duecento tre dei restaurati arazzi cinquecenteschi che caratterizzavano l’arredo della sala, frutto di una collocazione che è stata propria del Salone dei Duecento fino alla fine degli anni settanta. “Si tratta […]


Leggi tutto

Niccolò Fabi all'evento finale di "Accenti in Tour"

Si svolgerà ad Anghiari, mercoledì prossimo 22 gennaio, l’evento finale di “Accenti in tour”, che avrà come ospite d’eccezione il cantautore Niccolò Fabi, supervisore artistico del progetto. Il tour di “Accenti” ha avuto inizio a settembre ed ha toccato tutte le province della Toscana. Durante gli incontri organizzati dall’Ufficio Giovanisì in collaborazione coi suoi referenti provinciali, i […]


Leggi tutto

Concorso d'arte contemporanea per addetti ai lavori e studenti e ideato dal "Primal Energy".

Un concorso per giovani artisti e giovani curatori che potranno cimentarsi in un progetto espositivo da loro interamente ideato. Questa la novità della terza edizione di Primal Energy, il premio internazionale d’arte contemporanea ideato e realizzato dall’associazione Gad Art Factory, con il sostegno ed il Patrocinio di Provincia di Grosseto, Comune di Orbetello, Sistema Museale […]


Leggi tutto

Sindaco e parroco suonano insieme nell'orchestra 'Camerata de' Bardi'

L’Orchestra della neonata associazione borghigiana “Camerata de’ Bardi”, già protagonista dei primi appuntamenti della Prima Stagione Lirico-Sinfonica del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo insieme alla Corale “Santa Cecilia 1909”, all’Accademia degli Audaci, alla Compagnia delle Formiche, al Teatro Idea, presenterà, giovedì 23 gennaio 2014, alle ore 21.00, un programma sinfonico incentrato sui capolavori dei […]


Leggi tutto

Antonio Natali sul Pontormo: "Una mostra per la gente di Empoli, con un catalogo snello e accessibile. Venite a vedere"

  Carenze divulgative all’interno della mostra dedicata al Pontormo, in corso a Empoli fra la casa dell’artista a Pontorme e la chiesa di San Michele Arcangelo fino al 2 marzo. Le ha segnalate una giovane storica dell’arte statunitense , Alexandra Korey, sul blog che lei cura e che si prefigge di rendere l’arte accessibile. Una ragazza […]


Leggi tutto

Incontri con la letteratura, secondo appuntamento

L’Associazione culturale MULTIMEDIA91 diretta da Alessandra Borsetti Venier presenta la seconda Rassegna annuale 2013-2014 a cura di Maria Grazia Maramotti “Cinque grandi incontri con la letteratura”. Nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour 1 a Firenze Giovedì 23 gennaio dalle 17 alle 19 Luigi Fontanella sarà presente con il libro Disunita ombra, Archinto ed. Intervengono Sergio Givone, docente di Estetica presso […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina