La solidarietà attraverso i libri.Consegnati più di 500 volumi, donati dagli utenti della biblioteca per il Comune terremotato di San Possidonio

In tutto sono più di 500 i testi donati dagli utenti della biblioteca di Calenzano ai cittadini di San Possidonio, Comune in provincia di Modena colpito dal terremoto del 2012. Sabato 8 febbraio sono stati consegnati 391 volumi di narrativa per adulti e ragazzi, oltre a 162 fumetti. Andranno a far parte del nuovo patrimonio […]


Leggi tutto

In città 3 giornate per scoprire la 'musica nei musei': appuntamento dal 20 al 22 febbraio

Dopo l’esperienza dei laboratori di ‘Musica nei Musei’, dal 20 al 22 febbraio l’Istituto Lorenzo de’ Medici ospita l’omonima conferenza internazionale. Due giorni con esperti internazionali ed esibizioni musicali  nella Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Il ruolo della musica all’interno di sale museali di ieri e di oggi sarà al centro di ‘Musica nei […]


Leggi tutto

Tempi troppo stretti e un problema tecnico i motivi del rinvio del francobollo di Galileo

Tempi troppo stretti e un problema tecnico: e’ questa la spiegazione del rinvio dell’emissione del francobollo calcografico da 70 centesimi per Galileo Galilei, secondo fonti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS). Ad interpellare l’Istituto e’ stata l’USFI, l’Unione Stampa Filatelica Italiana. Per sabato scorso 15 febbraio era prevista l’emissione di un francobollo per i […]


Leggi tutto

Per il Gruppo Attivamente del Centro Accoglienza una visita formativa alla mostra dedicata a Pontormo e 'il suo seguito'

Visita del Gruppo Attivamente del Centro Accoglienza Empoli al Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli. Questo il  racconto della visita alla mostra del Pontormo con gli occhi e le parole dei ragazzi: “Siamo arrivati con il nostro pulmino e abbiamo parcheggiato nella via stretta di Pontorme con poche difficoltà e ci siamo trovati […]


Leggi tutto

Escursione del Cai Valdarno inferiore a Pratospilla con le ciaspole

Il programma prevede il recupero della ciaspolata annullata domenica 16 febbraio causa corso di aggiornamento degli accompagnatori sezionali. L’escursione verra fatta in appennino parmense, partendo dal parcheggio in prossimita dell’impianto sciistico dì Pratospilla. La zona e’ molto bella e suggestiva in tutte le stagioni dell’anno, ma in questo periodo, con la neve e’ ancora piu […]


Leggi tutto
firenze_guardia_di_finanza_2014_02_17_5

La guardia di finanza in mostra a Palazzo Panciatichi. Una esposizione con tre aree tematiche

Un viaggio nel tempo, insieme alla Guardia di Finanza, per conoscere insieme principi ispiratori, compiti e valori morali dei Finanzieri di ieri e di oggi, attraverso tre periodi storici: le origini, la Liberazione, l’attività al tempo del web 2.0. Queste le tre aree tematiche che caratterizzano la Mostra “Guardia di Finanza in Toscana: da Leopoldo […]


Leggi tutto

Don Primo Mazzolari e la sua 'attualità politica', incontro alla Palazzina Uzielli con Virginio Colmegna

Il 21 febbraio 2014 alle ore 21,15 presso la Palazzina Uzielli si svolge il nuovo appuntamento con Vincincontri, ultradecennale ciclo di incontri con i personaggi del mondo contemporaneo organizzato dalla Commissione Cultura Vicariato del Montalbano Occidentale, con il patrocinio del comune di Vinci. Con un titolo che è tutto un programma, “Non a destra non […]


Leggi tutto

Pubblicato il bando del premio letterario. Il termine per inviare le opere è il 30 aprile

La Toscana come fonte inesauribile di ispirazione per poeti, aspiranti scrittori, o quanti – più semplicemente desiderano sperimentare e mettere alla prova le proprie doti espressive. E’ questo il tema del Premio Letterario Castelfiorentino 2014, giunto alla sedicesima edizione, al quale si concorre anche quest’anno con testi inediti di poesia e narrativa. Il bando del […]


Leggi tutto

Tre pubblicazioni Slow nelle quali l'Isola d'Elba è rappresentata dai suoi prodotti, dai suoi produttori e dai suoi osti

Slow Food Toscana e Slow Food Isola d’Elba/Capraia, colgono l’occasione di presentare le pubblicazioni Slow come momento di riflessione sull’isola, sulla valorizzazione dell’identità storica e culturale dei territori, sulla necessità di salvaguardare la biodiversità come fonte di reale ricchezza. La pubblicazione ISOLE SLOW-alla scoperta dei prodotti dell’Arcipelago Toscano vuol essere un ulteriore contributo perché in […]


Leggi tutto

I volontari della biblioteca in visita alla San Giorgio di Pistoia

I volontari della biblioteca di Calenzano sono stati in visita alla biblioteca San Giorgio di Pistoia, un punto di riferimento a livello regionale e nazionale. Insieme alla responsabile della biblioteca e al consigliere delegato per la cultura permanente Francesca Brunetti, hanno potuto visitare la bella struttura di Pistoia, in compagnia dei bibliotecari e dei volontari […]


Leggi tutto

In occasione dell'anniversario della morte di Michelangelo presetato il nuovo allestimento delle sale 33 e 34 degli Uffizi

Sabato 15 febbraio 2014, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti, è stato presentato il nuovo allestimento delle Sale 33-34 della Galleria degli Uffizi, titolate, rispettivamente, I Ritratti greci e L’Antico e il Giardino di San Marco, allapresenza di Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il […]


Leggi tutto
lucca_fondo_marsili_museo_casa_natale_puccini_giacomo_7

Il Puccini Museum secondo al mondo per numero di autografi pucciniani. La Fondazione acquista il Fondo Marsili

Il Puccini Museum – Casa natale di Lucca diventa la seconda istituzione nel mondo per numero di autografi pucciniani, facendo riferimento a lettere, fotografie e spartiti con dedica autografa. Tutto ciò grazie all’acquisizione da parte della Fondazione Puccini del Fondo Marsili che proviene dai discendenti di Nitteti Puccini, sorella di Giacomo Puccini, il marito Alberto […]


Leggi tutto

'Ricordiamo perché non accada mai più', in una mostra un percorso per immagini su discriminazione e disabilità nel periodo nazista

Uno specchio scomodo su cui riflettersi, ricordare il passato e agire sul futuro perché non accada mai più. E’ questo il messaggio sotteso alla mostra fotografica “Ricordiamo perché non accada mai più” che è stata inaugurata stamani a palazzo Buonamici. Allestita dall’Anffas di Prato in collaborazione con la Provincia di Prato e il liceo scientifico […]


Leggi tutto

Cinema, al festival di Berlino il documentario 'I cavalieri della laguna' di Walter Bencini. Omaggio di Loach

  E’ arrivato anche l’omaggio di Ken Loach per i pescatori della laguna di Orbetello, protagonisti del documentario ‘I cavalieri della Laguna’, presentato al Festival internazionale di Berlino nella sezione ‘Culinary Cinema’. Il regista britannico ha salutato calorosamente i pescatori, stringendo loro la mano e congratulandosi per la preziosa attività che svolgono ogni giorno con […]


Leggi tutto

Il carnevale finisce in un e-book: nasce la prima enciclopedia digitale a tema

Tutto il Carnevale in tasca. A portata di mano. Grazie alle nuove tecnologie da quest’anno sarà possibile sfogliare 141 anni di Carnevale, 400 sfilate e quasi tremila costruzioni, sul tablet, oppure leggere la storia della manifestazione al pc. Ecco “L’Enciclopedia del Carnevale di Viareggio”, il primo e-book che racconta anno dopo anno le imprese dei […]


Leggi tutto

Turismo geotermico: nel 2013 oltre 55mila visite

La geotermia toscana di Enel Green Power è da sempre una risorsa energetica a livello regionale e nazionale, ma è anche un patrimonio culturale e turistico. A confermarlo sono i dati ufficiali 2013 sul turismo geotermico: nell’anno trascorso, infatti, il Museo della Geotermia di Larderello è stato visitato da circa 25.000 persone, mentre il Parco […]


Leggi tutto

Ricco calendario di eventi per il bicentenario degli ultimi due anni di Napoleone in Europa presentati al BIT

  Gli ultimi due anni di Napoleone in Europa saranno al centro di un vasto programma di iniziative che ripercorrerà tappe e vicende della storia napoleonica culminando con le rievocazioni degli avvenimenti del 1814-1815. Di questo programma l’Isola d’Elba rappresenta un capitolo fondamentale. Fu l’isola ad ospitare Napoleone dopo l’abdicazione di Fontainebleau e nell’isola l’Imperatore […]


Leggi tutto

La Toscana terra d'ispirazione per poeti e aspiranti scrittori: torna il Premio Letterario

La Toscana come fonte inesauribile di ispirazione per poeti, aspiranti scrittori, o quanti – più semplicemente desiderano sperimentare e mettere alla prova le proprie doti espressive. E’ questo il tema del Premio Letterario Castelfiorentino 2014, giunto alla sedicesima edizione, al quale si concorre anche quest’anno con testi inediti di poesia e narrativa. Il bando del […]


Leggi tutto

Inizia l'esame del Dna sugli scheletri di Sant'Orsola. Si cerca il vero volto di Monna Lisa Gherardini

Sono stati resi noti oggi i risultati del procedimento di datazione  con il C14 compiuto sui resti  mortali di tre degli otto scheletri  rinvenuti  nel Convento di San Orsola che erano risultati compatibili per età e sesso con Lisa Gherardini. Due dei tre scheletri esaminati  sono risultati di alcuni decenni precedenti la morte della Gioconda […]


Leggi tutto

San Valentino, al museo archeologico le coppie pagano un solo biglietto per l’intero fine settimana

Fine settimana ricco di iniziative al Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino. Da venerdì 14 fino a domenica 16 Febbraio, in occasione di San Valentino, ogni coppia di innamorati che visiterà il museo avrà diritto ad un biglietto omaggio. Inoltre, nel pomeriggio di sabato 15 Febbraio (dalle 16.00 alle 18.00), la coop. Ichnos, in collaborazione con […]


Leggi tutto

Sconti per alcuni teatri dell’area fiorentina

La direzione di Sdiaf (Sistema documentario integrato dell’area fiorentina: comprende biblioteche, archivi e istituzioni culturali dei 19 Comuni dell’area metropolitana) comunica l’estensione degli sconti a teatro per tutti i detentori della tessera Sdiaf: quindi, anche per gli iscritti alla Biblioteca comunale di Lastra a Signa. “Alla prima importante collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale […]


Leggi tutto

Amici di Bibliolandia regala al Comune 500 euro in libri

L’associazione Amici di Bibliolandia, in seguito alla giornata BiblioDay 2014 svoltasi sabato 25 gennaio presso la Biblioteca Comunale di Cascina, alla quale hanno partecipato personalità artistiche del calibro di Paolo Grigò, Stefano Bellani e Renato Raimo, decide di donare un buono di 500 euro alla Biblioteca di Cascina per ampliare il catalogo e acquistare nuovi […]


Leggi tutto

Laboratorio creativo per bambini per realizzare maschere di Carnevale

‘A Carnevale…un istinto animale!’ è il titolo del secondo laboratorio creativo gratuito per bambini che si terrà sabato 15 febbraio alle ore 16 nella sala ragazzi del polo culturale Artèmisia a Tassignano (Capannori). Il laboratorio rientra nelle novità apportate nell’ambito dei corsi di educazione permanente per adulti promossi dal Comune e gestiti dalla cooperativa ‘La […]


Leggi tutto

Tra desiderio e sogno, a Palazzo Vecchio le letture della poetessa Roberta Degl’Innocenti e i dipinti del Maestro Giancarlo Ferruggia

Domani, venerdì 14 febbraio, alle 16.30 nella Sala della Miniatura a Palazzo Vecchio, il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani presenta “Tra desiderio e sogno”, un incontro con la poesia di Roberta Degl’Innocenti e i dipinti del Maestro Giancarlo Ferruggia. Interverranno: Lia Bronzi, Presidente della Camerata dei Poeti, Roberto Cellini, Presidente del Centro d’Arte Modigliani, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina