Michelangelo, a Palazzo Vecchio la premiazione del migliore bozzetto ispirato al grande artista

Michelangelo, domani a Palazzo Vecchio la premiazione del migliore bozzetto ispirato al grande artista Il concorso è promosso dal Rotary Club e dalla presidenza del Consiglio comunale Il Rotary Club Firenze Michelangelo insieme alla Presidenza del Consiglio Comunale di Firenze promuove il 3° Concorso legato alle celebrazioni per la nascita di Michelangelo Buonarroti. Il concorso, […]


Leggi tutto

Il teatro diventa cinema: dal 9 marzo un ciclo di sei film dedicati ai più piccoli

Il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto diventa anche cinema. Il comune, in collaborazione con l’Arci Zona del cuoio, è infatti riuscito a mettere insieme la prima rassegna cinematografica, con proiezioni in digitale, dedicata completamente ai ragazzi. Per sei domeniche, dal 9 marzo al 13 aprile, altrettanti appuntamenti dedicati ai più piccoli. Per i […]


Leggi tutto

Al via i corsi dell'Università dell'età libera: storia del cinema e del teatro in primo piano

Alla Biblioteca comunale ‘Adrio Puccini’ di Santa Croce sull’Arno venerdì 7 marzo comincerà il primo dei nuovi corsi per la Università dell’Età Libera. Le proposte di quest’anno sono le seguenti. Venerdì 7 marzo alle 15 inizierà il Corso di cinemaincentrato su “la Commedia all’italiana”, articolato in 5 lezioni, tenute da Stefano Bucci: 7 marzo: anni ’50 – Il neorealismo rosa […]


Leggi tutto

Dopo Artè ed Artèmisia ecco il Palazzo della Cultura: rinasce la storica sede di via Carlo Piaggia

Dopo Artè ed Artèmisia a Capannori nasce un  terzo polo culturale. Lo storico  palazzo della cultura di via Carlo Piaggia a Capannori, che fino a poco tempo fa era sede degli uffici comunali della cultura e delle politiche sociali che sono stati trasferiti nella nuova sede di Piazza Aldo Moro, ospiterà importanti attività museali ed […]


Leggi tutto

Quando la cultura salva: 'Il riscatto' di Giovanna Taviani in tour nelle scuole con Salvatore Striano protagonista

Il progetto consiste in un tour del docufilm di Giovanna Taviani, ‘Il riscatto’, con Salvatore Striano, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni limitrofi San Miniato, dove il film è stato girato: San Miniato, Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, Santa Croce sull’Arno, Empoli, con la collaborazione del Comune di Greve […]


Leggi tutto

Al palazzo Sansoni Trombetta, sabato 8 marzo, il dipinto del Maestro Silvestro Pistolesi sulle Fiascaie donato alla città

Sabato 8 marzo ore 17,30 sarà inaugurato nel palazzo Sansoni Trombetta un grande dipinto del Maestro Silvestro Pistolesi raffigurante uno sguardo sulla storia rurale di Pontassieve, dal titolo Vino e Pane. Una tempera murale, tecnica che risale al periodo cinquecentesco, con preparazione gesso ad oro e pigmenti con colla di coniglio è stata realizzata nell’ingresso […]


Leggi tutto
empoli_spostamento_pala_pontormo_2014_03_03_10

La pala di 'San Giovanni Evangelista e San Michele arcangelo' torna a Palazzo Strozzi. E dietro spuntano i disegni di 'prova' del Carrucci

Cala il sipario su “Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli”. Il giorno dopo la chiusura della mostra, fervono i preparativi per trasferire la pala di “San Giovanni Evangelista e San Michele arcangelo” (1518), in direzione Palazzo Strozzi a Firenze dove, dall’8 marzo al 20 luglio, sarà esposta, nell’ambito della grande mostra “Pontormo e […]


Leggi tutto

Oscar alla 'Grande Bellezza', il salotto culturale di Via dell’Arancio Tre si congratula con Toni Servillo e Paolo Sorrentino

Un premio Oscar nel salotto culturale di Via dell’Arancio Tre. L’apprezzata e conosciuta associazione pistoiese, che sabato 8 marzo 2014 a Pistoia, nella sede di Via Crispi, 3, presenterà Carlina Torta e Aldo Gentileschi in “Torta al cioccolato”, commedia di Carlina Torta e Linda Brunetta per la regia di Carlina Torta, è lieta di festeggiare […]


Leggi tutto

Grande successo della mostra su Banti, pittore macchiaiolo.Oltre 150 i volontari guardiani soprattutto cittadini

La mostra “L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti pittore macchiaiolo a Montemurlo” inizia bene, collezionando nei soli due primi giorni d’apertura oltre trecento visitatori. Tantissime le persone da fuori provincia, soprattutto da Firenze, Campi Bisenzio, Pistoia, Montecatini e oltre, che sono arrivate a Montemurlo per la prima volta e lo hanno fatto incuriosite dalla bella mostra su […]


Leggi tutto

Premio Architettura Territorio per un'opera realizzata tra 2004 e 2014. Un'altra settimana per iscriversi

Iscrizioni prorogate di una settimana per il Premio Architettura Territorio Fiorentino (Premio AT14), giunto quest’anno alla II edizione. Il termine ultimo per partecipare è stato posticipato a venerdì 7 marzo. Le iscrizioni possono essere effettuate sul sito www.premio-at.it. Il Premio, organizzato dall’Ordine provinciale degli architetti di Firenze, Provincia di Firenze, Ance Firenze e Fondazione Architetti […]


Leggi tutto

Grande partecipazione all’inaugurazione della mostra tributo che la città dedica a Silvano Bozzolini

Sala gremita e pubblico entusiasta per la mostra che la Città di Poggibonsi dedica al suo concittadino Silvano Bozzolini, pittore e maestro dell’astrattismo europeo. In tantissimi, erano presenti sabato scorso all’anteprima dell’evento che si è tenuta presso il Centro culturale Accabì-Hospitalburresi che nell’occasione ha inaugurato anche i suoi nuovi spazi espositivi. Tra applausi e commozione, […]


Leggi tutto

Terza edizione di "Superlettore"della Biblioteca e del prestito Bibliocoop. Alla premiazione Capaccioli e Corzi

Sabato scorso 1 marzo l’Assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa Marco Capaccioli e la Presidente della sez. Soci Coop “Le Signe” Renata Corzi hanno premiato vincitori e classificati della terza edizione di “Superlettore” della Biblioteca comunale e della prima edizione di “Superlettore” del punto prestito Bibliocoop. I premi sono andati ai primi […]


Leggi tutto

Mercantia, pronto il manifesto: un 'sogno lunare' di ombre e luce. Ora parte un contest fotografico dedicato al pubblico

Mercantia 2014, XXVII edizione del Festival internazionale del teatro di strada, che si svolgerà a Certaldo dal 16 al 20 luglio 2014, scalda i motori con due iniziative: il manifesto ufficiale 2014 e il contest “Mercantia vista da… voi!” sui suoi social network. Manifesto ufficiale. Presentata l’immagine che campeggerà nel manifesto e in tutta la […]


Leggi tutto

Oscar a 'La grande bellezza', scene girate anche nell'arcipelago toscano. Il sindaco Ortelli a Sorrentino: "Ti aspettiamo a primavera"

«È stata una gioia immensa poter vedere alzare la statuetta dell’Oscar da Paolo Sorrentino. E in questo unisco la mia gioia di italiano a quella di gigliese», questo il commento del Sindaco dell’Isola del Giglio Sergio Ortelli alla notizia della vittoria de La grande bellezza come miglior film straniero. «Ringrazio Sorrentino e la società di […]


Leggi tutto

Danzainfiera sempre più internazionale: incontro fra Carla Fracci e Vladimir Malakhov

  Bilancio più che positivo per l’edizione 2014 di Danzainfiera, che si conferma per il nono anno consecutivo il più importante evento internazionale del settore. Aumenta infatti ancora la presenza straniera – e non solo europea – sia in termini di pubblico e di partecipazione agli eventi, che dal punto di vista commerciale e dei buyer. A DIF 2014 […]


Leggi tutto

Iniziative dalla pittura alla musica, nella mostra sulle camelie. Pizza: "La sua bellezza e dolcezza ben si sposano con l'arte"

La musica e la pittura avranno un posto d’onore all’interno della 25a edizione della ‘Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia’, che sarà inaugurata sabato 15 marzo e si svolgerà a S. Andrea e Pieve di Compito per tre fine settimana consecutivi fino al 30 marzo. Ogni week end il palco del Centro Culturale Compitese ospiterà […]


Leggi tutto

Presentata al Museo Arte Contemporanea Carnevalotto l'opera "Chiaroscuro" di Maraniello

Si intitola “Chiaroscuro” ed è di Giuseppe Maraniello il Premio Carnevalotto 2014. La scultura in bronzo (25x77x16 cm) è stata presentata questa mattina presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, alla Cittadella del Carnevale dallo stesso artista, alla presenza del Presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci, dell’Assessore alla Cultura Glauco Dal Pino, del professor Franco Bendinelli […]


Leggi tutto

Inaugurata a Palazzo Guinigi la mostra "FiorGen arte": 150 opere per celebrare ricerca, storia e creatività

 Centocinquanta opere di 40 artisti toscani contemporanei rendono omaggio alla città di Lucca, alla sua storia e alla sua creatività nella mostra intitolata “FiorGen Arte Lucca”, inaugurata questa mattina a Palazzo Guinigi dal presidente della Fondazione per la ricerca scientifica FiorGen,professor Gianfranco Gensini, dall’assessore alla Cultura del Comune di Lucca, Alda Fratello e dal presidente dell’Opera delle Mura, […]


Leggi tutto

Conferenza di Piero Ostellino sul tema ‘Un Paese smarrito e meno libero?’

E’ con l’editorialista del Corriere della Sera Piero Ostellino il quarto incontro del ciclo di conferenze promosso dal Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze professor Giampiero Maracchi con lo scopo di aiutare una comune riflessione socio-economica ed etica sul particolare momento che stiamo vivendo. Il noto giornalista interverrà sul tema ‘Un Paese smarrito e […]


Leggi tutto

'Pagine di Memoria', una mostra della scuola media 'Fermi' per non dimenticare i 'nonni deportati'

Sabato 1 marzo alle ore 17.00 verrà inaugurata, presso la Fornace Pasquinucci in piazza Dori a Capraia F.na, la mostra dal titolo “Pagine di Memoria”. La mostra sarà  aperta dal 1 al 5 marzo nei seguenti orari: sabato 1 e domenica 2  17.00- 19.00 da lunedì a mercoledì ore 9.00-12.00 e 17.00- 19.00 Gli argomenti trattati nella mostra […]


Leggi tutto

Una canzone per il 'Pontormo'. In San Michele Arcangelo concerto con i bambini della scuola 'Carrucci' e la musica di don Mario Costanzi

Pontorme è ancora in festa per Jacopo Carrucci. Dopo i laboratori dei bambini della scuola primaria, che hanno animato il bordo per tutta la mattina di oggi, venerdì 28 febbraio, accendendo alcuni dei luoghi più significativi della frazione, è il momento di un concerto interamente dedicato all’artista. L’appuntamento è per domani sera, sabato 29, all’interno […]


Leggi tutto

Il personale dei musei rispondono alle guide turistiche: "Facciamo solo vigilanza anche se le nostre mansioni sono ben altre"

I controllori delle sale dei musei spiegano la propria posizione dopo alcune critiche ricevute dalle guide turistiche. Il Comitato AFAV (Assistenti alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza) MIBACT ha come finalità la valorizzazione delle risorse umane interne al MIBACT afferenti al suddetto profilo professionale, nel rispetto del mansionario e delle leggi vigenti; tale finalità si coniuga […]


Leggi tutto

'Suoni nella notte', ultimi 20 giorni di tempo per permettere alle band di partecipare

Ancora poco più di 20 giorni di tempo per iscriversi alla manifestazione per band emergenti toscane, Suoni nelle notte,di Cerreto Guidi. Il 23 marzo è il termine ultimo per collegarsi al sito www.suoninellanotte.it, scaricare il bando di concorso, seguire tutte le istruzioni e spedire il materiale. Suoni nella notte quest’anno raggiunge la maggiore età, e […]


Leggi tutto

Arte, architettura, artigianato, sanità e tradizioni culinarie: al via una settimana di eventi dedicati all'intercultura

Arte, cultura, architettura, artigianato, sanità e tradizioni culinarie all’insegna dell’interculturalità saranno, dal 3 all’8 marzo, protagonisti di mostre, workshop, convegni e incontri. La settimana di eventi, organizzati dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal suo istituto internazionale Life Beyond Tourism, sarà presentata in conferenza stampa lunedì 3 marzo alle 12.30 a palazzo Panciatichi. All’incontro con […]


Leggi tutto

La città commemora Mario Luzi premiando 4 giovani poeti: hanno partecipato 126 studenti di 13 istituti.


Firenze rende omaggio alla sua poesia. Con una mattinata intera, oggi, dedicata ai versi, ai suoni, alle emozioni, di uno dei grandi del Novecento, Mario Luzi. A nove anni dalla scomparsa del senatore a vita, l’ultimo protagonista della stagione dell’ermetismo, l’assessorato all’educazione lo ha commemorato, nel Salone dei Duecento, con la premiazione dei vincitori della […]


Leggi tutto

Ecorinascimento, boom di visitatori: oltre 15mila in 20 giorni per l'evento organizzato nella Galleria delle Carrozze

Apprezzamenti oltre ogni previsione per le tematiche di arredo urbano con pannelli fotovoltaici ed eco mobilità sopraelevata ad energia solare. Ma anche soluzioni green nella gestione del traffico cittadino. È stato accolto con un successo di pubblico – oltre 15 mila visitatori – l’evento Ecorinascimento, ovvero una mostra di eco urban design ed eco mobilità […]

Leggi tutto

Al via a Palazzo Vecchio letture-laboratori per bambini e ragazzi

Da domani riprendono le letture-laboratori per bambini e ragazzi in Palazzo Vecchio per avvicinare piccoli e grandi alla letteratura per l’infanzia con un approccio personale e creativo. Dopo il ciclo di appuntamenti dedicati ai libri su Firenze nell’autunno scorso, questa volta gli incontri sono centrati sulla natura e sulla primavera. L’apertura sarà domani, sabato 1 […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina