Iniziative e proposte del Comune per il rilancio culturale del Santa Maria della Scala

L’Amministrazione Comunale di Siena imprime una svolta nelle politiche di rilancio del complesso museale del Santa Maria della Scala, proprio mentre la riflessione sulla sua vocazione futura sta maturando attraverso il percorso informativo e partecipativo promosso e curato dalla Commissione Cultura. Riappropriazione delle competenze di programmazione culturale, intesa come capacità di animazione, produzione e fruizione, […]


Leggi tutto

Orchestra da Camera, Lanzetta: "Possiamo contare su un vasto sostegno"

Nei giorni scorsi l’Orchestra da camera Fiorentina ha rinnovato il consiglio di amministrazione per il periodo 2014-2016. Presidente è lo stilista Toni Scervino, vicepresidente con delega alle relazioni esterne l’avvocato Andrea Del Re, direttore generale ed artistico il maestro Giuseppe Lanzetta, segretario generale Stefano Margheri, coordinatore artistico il maestro Marco Lorenzini. Gli altri membri del […]


Leggi tutto

Manifestazioni storiche, un incontro con Realacci

Per tutti quelli che amano le manifestazioni storiche, sarà un incontro da non perdere.  Lunedì prossimo, 24 marzo, alle ore 9,30 si terrà, presso il Giardino Scotto, in Lungarno Fibonacci, un incontro informativo sulla proposta di legge sulle manifestazioni storiche attualmente in discussione nelle commissioni parlamentari. All’incontro saranno presenti, oltre al deputato Ermete Realacci, proponente […]


Leggi tutto

Giovani volontari alla "conquista" di piccoli lettori

Venti giovani mugellani, dopo aver seguito un corso di formazione, hanno iniziato da pochi giorni l’esperienza di servizio civile nelle biblioteche comunali del territorio. Hanno tra i 18 e i 28 anni, con una netta maggioranza di ragazze, 13, rispetto ai ragazzi, 7. E divisi in gruppi sono andati a rinforzare il personale delle biblioteche nell’ambito […]


Leggi tutto

Poesia: la poetessa statunitense Jorie Graham è la vincitrice del premio “Ceppo internazionale Piero Bigongiari 2014”

La portata universale della poesia nell’era della globalizzazione. Questo il tema della lectio magistralis “Parole dal posto degli umani” che la poetessa statunitense Jorie Graham ha tenuto, questo pomeriggio, in Consiglio regionale. L’evento, celebrato con gli studenti del liceo classico Michelangelo, del Galileo e dell’istituto Balducci di Pontassieve, si è tenuto in occasione della Giornata mondiale della […]


Leggi tutto

'La Capannina' festeggia 85 anni. Per Pasqua tris d’assi con Jerry Calà, Stefania Orlando e Fiordaliso

Dopo la partenza in grande stile con il ‘Gran Galà del Cinema d’Autore’, sabato 22 marzo, La Capannina di Franceschi ha in serbo tutta una serie di eventi legati ai festeggiamenti per l’85° Anniversario del locale, che andranno avanti per tutto il 2014. Il locale guidato dalla Famiglia Guidi ha deciso di proporre un tris […]


Leggi tutto

Trentuno luoghi segreti aprono le loro porte: ecco le 'Giornate del Fai'. Scopri quali sono

Torna anche in Toscana, sabato 22 e domenica 23 marzo, l’appuntamento con le Giornate Fai di primavera, e con il ricco programma di visite straordinarie alla scoperta di beni che sono parte integrante, ma spesso meno nota, del patrimonio storico-artistico, architettonico e paesaggistico del nostro territorio. Saranno in tutto 31 quest’anno i luoghi – palazzi, […]


Leggi tutto

Riaprono le 'stanze segrete' a palazzo comunale. Visitabili sabato e domenica prossima

Riaprono al pubblico sabato e domenica prossima, con visite guidate e su prenotazione, le stanze segrete del Palazzo Comunale di Siena. Gli ambienti consentono ai visitatori di intraprendere un esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di capolavori che normalmente non sono visibili poiché collocati all’interno degli uffici comunali. Il palazzo comunale celebre per il ciclo […]


Leggi tutto

Riapertura di palazzo Pretorio, arrivano i grandi capolavori. Appuntamento al 12 aprile

Grande attesa in città a Prato per la completa riapertura di Palazzo Pretorio, con il nuovo allestimento della collezione del Museo, prevista il 12 aprile. Ad accompagnare il conto alla rovescia, ecco qualche informazione in più su come sarà, a cominciare dal piano terra: sarà dedicato all’accoglienza e ai servizi di sussidio alla visita, come guardaroba […]


Leggi tutto

Circolo Arci e Testimonianze insieme per l'incontro “Papa Francesco, il dialogo e l’attenzione agli ultimi”

Sabato 22 marzo, a partire dalle ore 15, alla Casa del Popolo di Fiesole (Via Matteotti, 29 – Borgunto) è in programma l’incontro “Papa Francesco, il dialogo e l’attenzione agli ultimi”. All’iniziativa, organizzata dal Circolo Arci di Fiesole e dalla rivista Testimonianze fondata da Erneso Balducci, parteciperanno, fra gli altri, il vescovo di Fiesole Mario […]


Leggi tutto

'Concorso letterario scolastico Giovanni Boccaccio', prorogati i termini per iscriversi

La data di scadenza di entrambi i concorsi è stata prorogata al 5 maggio prossimo. Per partecipare, dunque, alla seconda edizione del “Concorso letterario scolastico Giovanni Boccaccio” e alla prima di “Boccaccio 2.0” c’è tempo fino a lunedì 5 maggio 2014. In collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune […]


Leggi tutto

Festival italiano del cinema sociale: Alessio Boni consegna a Francesco Rosi il Premio alla carriera

 Alessio Boni, direttore artistico del Festival Italiano del Cinema Sociale, ha consegnato lunedì scorso a Francesco Rosi, uno dei più grandi maestri del cinema italiano, autore  di capolavori come ‘Le mani sulla città’, e ‘Il caso Mattei’, il Premio alla carriera attribuito al regista nell’ultima edizione del Festival promosso dalla delegazione Cesvot di Arezzo. “Rosi […]


Leggi tutto

Le donne della commissione pari opportunità regalano il libro “Da uomo a uomo. storie di uomini, di violenza e di cambiamento"

In apertura del Consiglio provinciale di Firenze, la Presidente della Commissione Speciale Pari Opportunità Loretta Lazzeri ha fatto dono a tutti i consiglieri, assessori e Presidenti dell’Amministrazione provinciale di Firenze, per la Giunta Andrea Barducci e per il Consiglio Piero Giunti, del volume ‘Da uomo a uomo – Storie di uomini, di violenza e di […]


Leggi tutto

Per il cortometraggio 'Cantarella' terzo posto al Festival di Atene

Cantarella, cortometraggio diretto da Diego Dada, produzione interamente empolese,  sta continuando il suo percorso nei Festival internazionali ottenendo ancora nuovi successi. L’opera prodotta da Fabio Scarselli e con musiche di Gabriele Bochicchio si è aggiudicato il 3° premio all’ATHENS ANIMFEST ANIMATION FILM FESTIVAL che si è appena concluso ad Atene. Tra i concorrenti con cui […]


Leggi tutto

Residenze artistiche, installazioni site specific e mostre: ecco il nuovo corso delle Murate

Mostre, incontri, performance e workshop dedicati all’arte contemporanea, ma anche concerti, conferenze, lezioni con artisti, un progetto di residenza artistiche internazionali e la destinazione temporanea di studi e spazi ad artisti del territorio. Questo il nuovo corso delle Murate, l’ex carcere duro cittadino da alcuni anni recuperato e restituito alla città con usi residenziali, commerciali […]

Leggi tutto

Alla poetessa Paola Lucarini Poggi la laurea Apollinaris Poetica. Il conferimento a Roma

La Giuria della Laurea Poetica Apollinaris e del Certamen Poeticum Apollinare, presieduta dal Prof. Orazio Bologna e composta dalla Prof.ssa Neria De Giovanni (Presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari) e dai docenti Cristiana Freni, Mauro Mantovani e Giusi Saija, ha assegnato la laurea 2014 alla poetessa Paola Lucarini Poggi, nota saggista, poetessa e figura impegnata […]


Leggi tutto

Al Museo Archeologico il reperto storico del Vaso Francois visibile al pubblico dopo un convegno

Il Vaso François, uno dei reperti più importanti della storia dell’archeologia, risalente al VI sec. a.C, sarà visibile eccezionalmente fuori dalla sua vetrina dalle 15 alle 18 al Museo archeologico nazionale di Firenze (piazza SS. Annunziata 9/b). L’iniziativa è promossa in occasione della giornata di studi che vede protagonista il famoso Vaso in programma giovedì […]


Leggi tutto

Poliziotti sul palco per beneficenza. Fondi per un giovane rimasto tetraplegico dopo aver subito una rapina

Una compagnia amatoriale composta da poliziotti della questura di Padova (Vito Pacifico, Cesare Mortella, Piergiulio Napoli e Francesco Lucchese) si esibirà domenica alle 17.30 al teatro Manzoni di Pistoia. Lo spettacolo, con musiche realizzate da Alex Britti e Paolo Belli, si intitola ‘Due poliziotti in paradiso’. Il ricavato andrà totalmente in beneficenza a Gianmichele Gangale, […]


Leggi tutto

Il premio Rotonda 2014 cambia data: si svolgerà dal 12 al 27 luglio nella pineta di Ardenza

Il Premio Rotonda 2014, premio nazionale di arte contemporanea giunto quest’anno alla 62°edizione, si terrà dal 12 al 27 luglio nella pineta di Ardenza con una anticipazione di circa un mese rispetto alla data consueta di svolgimento. Le iscrizioni sono già aperte. “Abbiamo cercato di mantenere invariata tutta l’organizzazione del premio, nonostante la crisi economica […]


Leggi tutto

Lella Costa al Politeama per dire no al femminicidio

“Più se ne parla e meglio è. Soprattutto con le ragazze e i ragazzi che stanno crescendo e devono interiorizzare il valore del rispetto reciproco e della dignità di ciascuno”. Con questa premessa la vicepresidente della Provincia, Ambra Giorgi, presenta l’iniziativa sul femminicidio – tema dolorosamente d’attualità – che si svolgerà giovedì 20 marzo, alle […]


Leggi tutto

I Sentieri di Artimisia, ospiti gli scrittori Margherita Loy e Andrea Bocconi

Saranno la scrittrice e critica letteraria Margherita Loy e lo scrittore e psicoterapeuta Andrea Bocconi i protagonisti del prossimo incontro dell’iniziativa ‘I Sentieri di Artèmisia – Riflessi Etici ‘ in programma giovedì 20 marzo alle ore 21.00 al polo culturale Artémisia di Tassignano. Promossa dal Comune e curata da Franca Severini di ZonaFranca Casa Editrice […]

Leggi tutto

La rassegna dedicata alla musica classica si arricchisce con Chopin e Piazzolla

Tocco di vita o di morte, ovvero il senso contemporaneo del romanticismo. E’ questo il ‘succo’ del concerto ‘Chopin – Piazzolla’ che inaugurerà la rassegna musicale “Note di … classica e altri suoni 2014”, settima edizione, giovedì 20 marzo 2014 alle 21.30 nel cenacolo degli Agostiniani. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Empoli, ingresso libero, […]


Leggi tutto

Nuova Piattaforma della Danza Italiana: fra Pisa (Verdi) e Pontedera (Era) incontri, dibattiti e performance

Il futuro della danza passa dalla Toscana. A maggio, dal 22 al 25, Pisa e Pontedera accoglieranno la II edizione della Nuova Piattaforma della Danza Italiana (NID Platform), presentata oggi a Roma. Nata nel 2011 dall’iniziativa di ADEP (Associazione Danza Esercizio e Promozione) e RTO (Raggruppamento Temporaneo di Operatori) in collaborazione con il Mibact – […]


Leggi tutto

Sul web nasce ToscanaNovecento, nuovo portale sulla storia contemporanea dedicato a studenti, insegnanti e appassionati

Nasce domani sul web un nuovo portale dedicato alla storia contemporanea: ToscanaNovecento. E’ stato realizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana di concerto con la rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e il sostegno della Regione Toscana; offrirà un accesso integrato al patrimonio e alle attività degli istituti promotori […]


Leggi tutto

Al Cinema Spazio Alfieri dibattito tra chi opera nella cultura sul futuro volto della città

Per realizzare la città inclusiva, sostenibile e intelligente non basta parlare solo di logistica, di trasporti locali o di tecnologie intelligenti. Solo una comunità cittadina attiva, con la sua creatività, la sua storia, le sue relazioni umane, conferisce un’identità vera alla città. Il 19 marzo alle ore 19.00 presso Cinema Spazio Alfieri (via dell’Ulivo 6) […]


Leggi tutto

Inaugurazione di “Fonte di Piazza Potente” sabato 22, con Adriano Bimbi e Leonardo Bossio

Una fonte, ma anche una bellissima opera artistica. Sarà inaugurata sabato prossimo, 22 marzo, alle 11 la “Fonte di Piazza Potente”, a Reggello L’opera è stata realizzata nell’ambito del progetto Riverart, dalla rete per la cultura contemporanea nel Levante Fiorentino, che ha visto coinvolta l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e i comuni che ne […]

Leggi tutto

In Palazzo Vecchio la presentazione di 'Poema (1990-2000)' di Rosaria Lo Russo

Poema (1990-2000) è il titolo del libro di Rosaria Lo Russo che sarà presentato domani in Palazzo Vecchio (Sala della Miniatura, ore 17,30). All’iniziativa, oltre all’autrice, interverranno il capogruppo di Prima Firenze Stefano Di Puccio, Cecilia Bello Minciacchi e Marco Simonelli. Rosaria Lo Russo (Firenze, 1964) è una poetessa, traduttrice, saggista, lettrice-performer. “Poema (1990-2000) è […]

Leggi tutto

'Suoni nelle notte', rush finale per le iscrizioni. Radio Lady e gonews.it di nuovo partner della rassegna

Mancano pochi giorni per iscriversi alla manifestazione per band emergenti toscane, Suoni nelle notte. Il 23 marzo è il termine ultimo per iscriversi, collegandosi al sito www.suoninellanotte.it, scaricare il bando di concorso, seguire tutte le istruzioni e spedire il materiale.  Suoni nella notte quest’anno diventerà maggiorenne, e si terrà al Circolo Arci Rossetti di Cerreto Guidi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina