Al via 'Leggere la città' con il seminario sulla rigenerazione urbana. Esperienze recenti verso nuove forme di imprenditorialità giovanile

Venerdì 04 aprile 2014 nell’ambito di Leggere la Città si terrà nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale il seminario “Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia” promosso dal Comune di Pistoia e dalla Fondazione Michelucci. Il seminario affronta il tema della rigenerazione urbana attraverso una duplice chiave di lettura: nella prima sessione saranno […]


Leggi tutto

‘Il giornalismo grafico contro la mafia’: evento conclusivo della manifestazione 'I sentieri di Artémisia- riflessi etici'

Un evento d’eccezione chiuderà giovedì 3 aprile la manifestazione ‘I sentieri di Artémisia- riflessi etici’ promossa dal Comune che ha portato a Capannori prestigiosi nomi del giornalismo, della letteratura e dell’arte. La serata, in programma alle 21 al polo culturale Artémisia a Tassignano, sarà incentrata su una particolare forma di linguaggio, ovvero quello della comunicazione […]


Leggi tutto

Dopo Artè e Artemisia, nasce Athena, terzo polo culturale che ospiterà il museo archeologica

Venerdì 4 aprile alle ore 11.30 sarà inaugurato ‘Athena’ il terzo polo culturale realizzato dall’amministrazione Del Ghingaro dopo Artè ed Artémisia. ‘Athena’ nasce dalla sistemazione e dall’adeguamento alle più recenti norme di sicurezza dello storico palazzo della cultura di via Carlo Piaggia – grazie ad uno stanziamento di 90 mila euro – , che fino […]


Leggi tutto

Torna il Festival di Arti di strada

La manifestazione, che nel 2013 fece accorrere a Camaiore migliaia di visitatori, proprio per la sua natura itinerante, quest’anno si svolgerà nelle strade e piazze del centro storico di Massarosa, in un Comune che – hanno sottolineato gli organizzatori- ha dimostrato particolare attenzione verso la cultura. Nella piazza Taddei sarà allestita una zona ludico- ricreativa […]


Leggi tutto

Concerti, convegni ed esposizioni d'arte a Buggiano Castello

Si è svolta stamani, martedì 1 aprile, a Borgo a Buggiano (PT) la presentazione alla stampa degli eventi organizzati per la stagione estiva dall’Associazione Culturale Buggiano Castello, attiva ormai da oltre 40 anni sul territorio, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Buggiano. Le attività dell’Associazione avranno ufficialmente inizio domenica 6 aprile alle […]


Leggi tutto

Fa tappa alla scuola Botticelli la mostra fotografica dell’Agenzia Ansa ‘La notte dei Georgofili’

Fa tappa alla scuola Botticelli (in viale Gran Bretagna 58) la mostra fotografica dell’Agenzia Ansa ‘La notte dei Georgofili’ che documenta l’intera storia dell’attentato del 27 maggio 1993 a Firenze e di questi venti anni, attraverso le foto e il lavoro giornalistico svolto dall’Ansa. Domani, con gli studenti, sarà presente l’assessora all’educazione e alla legalità […]


Leggi tutto

6.500 visitatori per la Mostra delle Camelie, i pullman provenienti dall’Italia e dall’estero sono stati 89

Bilancio molto positivo per la 25a edizione della mostra ‘Antiche Camelie della Lucchesia’ terminata domenica scorsa. I visitatori durante i tre fine settimana della manifestazione sono stati quasi 6.500 e ben 89 i pullman provenienti dall’Italia e dall’estero, soprattutto dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera. Varie anche le delegazioni straniere che hanno voluto partecipare a […]


Leggi tutto

Al via il Teen Short Film Festival, concorso per giovani creativi dedicato agli studenti delle superiori

È rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori e la parola d’ordine è: “liberare la creatività”. Si chiama “Teen Short Film Festival” il concorso dedicato ai cortometraggi e promosso dal Parlamento regionale degli Studenti della Toscana, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana e l’Ufficio Scolastico Regionale. L’iniziativa ha lo scopo di “innescare […]


Leggi tutto

'Notte Blu' sulla Costa degli Etruschi il 21 e 22 giugno. Tutte le istruzioni per gli operatori

L’organizzazione della Notte Blu scalda i motori in vista dell’appuntamento del 21 e 22 giugno, quando lungo tutta la Costa degli Etruschi, da Livorno a Piombino, si festeggerà l’arrivo dell’estate con  iniziative, spettacoli, musica e buon cibo. A Palazzo Granducale, si è svolta una riunione operativa con i Comuni, le associazioni di categoria e le […]


Leggi tutto

"Architetture e vita nel Padule: ville, fattorie, culture tradizionali", il convegno sabato 12 aprile all fondazione Montanelli Bassi

“Architetture e vita nel Padule di Fucecchio: ville, fattorie, culture tradizionali”, questo il titolo del convegno che si terrà sabato 12 aprile 2014, alle 17 alla Fondazione Montanelli Bassi, Palazzo della Volta a Fucecchio Il programma degli interventi:  G. C. Romby, le architetture medicee intorno al Padule di Fucecchio, P. Vezzosi, Progetto didattico accreditato UNESCO […]


Leggi tutto

‘Zeffirelli Filistrucchi Memorie di un sodalizio artistico’, prorogata la mostra, visitabile alla sede dell'Ente Cassa di Risparmio

Grande successo, tanto da dover cambiare gli orari di apertura, per la mostra ‘Zeffirelli Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico’ aperta fino al 16 aprile al Teatro della Pergola. Da domani, mercoledì 2 aprile, questi i nuovi orari: per chi non possiede il biglietto dello spettacolo, l’ingresso è consentito, gratuitamente, dal lunedì al venerdì dalle […]


Leggi tutto

"Sulle vie dell'Europa", ultimi giorni per il concorso sulla storia dell'emigrazione della Fondazione Cresci

Ultime settimane utili per partecipare al concorso “Sulle vie dell’Europa. Persone in cammino oltre le frontiere per conquistare il futuro” promosso dalla Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, dalla Provincia e dal Comune di Lucca con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione Toscana per richiamare l’attenzione sulle […]


Leggi tutto

Giardino di Boboli, sicurezza garantita dal personale del Polo e dalle telecamere. Decisione in ottica di 'spending review'

A precisazione di affermazioni apparse oggi su alcuni organi d’informazione cittadina, secondo cui gli accessi al Giardino di Boboli sarebbero “senza più vigilanza”, la Soprintendenza comunica che la sicurezza ai varchi d’ingresso del giardino viene pienamente garantita, sia dal personale in servizio di vigilanza del Polo Museale Fiorentino, sia dal sistema delle telecamere a circuito […]


Leggi tutto

Uffizi, dopo il restauro un altro dipinto entra in Galleria. Si tratta di un ritratto attribuito a Camillo Boccaccino

Grazie al contributo di sei Lions Club dell’area fiorentina (Firenze Ponte Vecchio, Firenze G. D’Annunzio, Firenze Bargello, Fiesole, Mugello e Pontassieve-Valdisieve), che ne hanno permesso il restauro, dalla fine del prossimo mese di aprile un nuovo dipinto sarà in mostra permanente nella Galleria degli Uffizi. Si tratta del Ritratto di uomo anziano, forse lo studio […]


Leggi tutto

Festival dei Bambini-Nuovi Mondi, il vicesindaco Nardella: "Una città è grande soprattutto per l’attenzione che dedica ai più piccoli"

«Firenze accoglie molto volentieri questo primo festival dei bambini ci aspettano tre giorni densi di iniziative, visite e incontri tutti dedicati ai più piccoli, ai loro genitori, a chi ha un animo curioso e vuole mettersi in gioco. Si tratta di un esperimento che l’amministrazione ha colto al volo perché i bambini sono i nostri […]


Leggi tutto

Poesia, un convegno a Palazzo Vecchio ricorda Bigongiari, Luzi e Parronchi nel centenario della nascita

Quest’anno ricorre il centenario dalla nascita di tre grandissimi poeti: Piero Bigongiari, Mario Luzi e Alessandro Parronchi. Palazzo Vecchio li ricorda con un convegno che si svolgerà domani, 2 aprile, nel Salone dei Cinquecento a partire dalle 9.30. Parteciperanno anche il vicesindaco Dario Nardella e l’assessore alla cultura Sergio Givone. Alle 10 sono previste tre […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo gratuito per cassa integrati e lavoratori in mobilità. Al via la rassegna 'Arte Comica off'

Arte comica off! 2014 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino dal 5 al 18 aprile 2013, una settimana all’insegna del teatro di qualità con la direzione artistica di Andrè Casaca. Arte comica off! 2014 è parte dell’ampia proposta culturale del Teatro del Popolo di Castelfiorentino gestito dalla Fondazione Teatro del Popolo, diretta emanazione del Comune […]


Leggi tutto

Dopo venti anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio. Un'intera giornata di festa con volo in mongolfiera e videomapping in 3D

Una città in festa per il suo Museo che riapre dopo quasi vent’anni. E’ in movimento la macchina organizzativa per sabato 12 aprile, quando il Museo di Palazzo Pretorio a Prato accoglierà il pubblico dalle 16 fino a mezzanotte. Sarà una giornata di divertimento e allegria in centro storico con musica, installazioni luminose e tante iniziative. […]


Leggi tutto

'Premio Letterario Nazionale Bukowski': si può partecipare entro il 30 aprile con un'opera inedita sul tema della donna

C’è ancora un mese per iscriversi alla I edizione del “Premio Letterario Nazionale Bukowski” organizzato da Associazione Culturale I soliti ignoti in collaborazione con Giovane Holden Edizioni di Viareggio (Lu), con il patrocinio del comune di Viareggio e della Provincia di Lucca. Il Premio è il primo a essere intitolato al controverso scrittore americano. Si […]


Leggi tutto

Concorso di creatività giovanile 'La genialità contro la violenza'. Invito dell'assessore Bove alla partecipazione

Combattere la violenza anche attraverso la creatività e l’arte. Questo l’obiettivo del concorso di creatività giovanile “La genialità contro la violenza” promosso dal Comune in collaborazione con la Commissione pari opportunità e il Forum Giovani e rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 15 e i 30 anni che risiedono nella […]


Leggi tutto

A 'La Stazione' casting per un film 'indipendente' del regista Alessandro Nencioni. Appuntamenti anche a Settignano, Montelupo e Campi Bisenzio

Dopo la realizzazione del lungometraggio Verso Orione, disponibile su versorione.blogspot.it, il regista indipendente Alessio Nencioni sta cercando nuove forze per il suo prossimo progetto Possessione Demoniaca. Si tratterà di un film horror sperimentale, autoprodotto e dalla matrice ironico-grottesca. Non solo attrici e attori (dai 18 ai 35 anni), ma i casting saranno aperti anche a […]


Leggi tutto

Musei civici, "Riconsiderare la normativa riguardante l'accesso ai gruppi e tariffe". Via libera all'odg presentato da Fratini (Pd)

“Si invita l’amministrazione comunale a riconsiderare completamente la normativa riguardante l’accesso ai gruppi in tutti i musei civici cittadini al fine di regolamentare meglio l’afflusso e adottare tariffe adeguate” E’ quanto chiede l’ordine del giorno collegato alla delibera sul Museo del Novecento presentato dal consigliere del Pd Massimo Fratini presidente della commissione Bilancio e approvato […]


Leggi tutto

Iniziano i preparativi per il Giugno dedicato a Galileo. Aperte le iscrizioni nelle iniziative culturali della città

Anche quest’anno il Comune di Pisa realizzerà un unico calendario del Giugno Pisano, coordinando le iniziative promosse  in città. L’inserimento nel calendario consentirà una forte visibilità alle associazioni ed ai vari promotori anche attraverso il sito della cultura, ma non comporta da parte dell’amministrazione comunale  l’assunzione di alcun onere organizzativo e/o altro in merito alla […]


Leggi tutto

Museo Novecento, approvata in consiglio una delibera sui prezzi dei biglietti. Prevista una card annuale

Una card annuale nominativa dal costo di 10 euro per entrare a piacimento nel nuovo Museo Novecento. Questa una delle novità previste per il nuovo museo civico, che sarà inaugurato tra poche settimane. Lo prevede una delibera approvata dal consiglio comunale. L’atto ha definito anche il costo del biglietto di ingresso del nuovo museo: prezzo […]


Leggi tutto

"Poesia in cucina", presentato il volume di Antonio Tolomei e Libertario Raffaelli ad Artè

Sala gremita ad Artè, sabato scorso, per la presentazione del libro ‘Poesia in cucina I cibi e la salute’ di Antonio Tolomei e Libertario Raffaelli. All’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune, al quale era presente il vice sindaco, Luca Menesini, sono intervenuti gli autori che hanno dialogato con Luciano Luciani. La serata ha visto […]


Leggi tutto

Le opere ispirate a Benozzo Gozzoli sono esposte all'ex oratorio San Carlo

Sabato mattina 29 marzo si è svolta con successo l’inaugurazione del Concorso di pittura “BE-GO: a tu per tu con Benozzo Gozzoli” organizzato dall’associazione culturale Giglio d’Arte  in collaborazione con il Museo e l’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino Le porte dell’ex Oratorio di San Carlo in via Testaferrata , dopo il taglio del nastro tricolore e […]


Leggi tutto

Torna "Voci dal Mondo" con l'esibizione del Naturfreunde Choir di Hochstadt e de ‘Le Pizzorne’ di Camigliano’

Torna l’iniziativa ‘Voci Dal Mondo’ promossa dalla corale G.Puccini di Camigliano in collaborazione con il Comune. Un appuntamento ormai tradizionale che quest’anno si svolgerà ad Artè in via Carlo Piaggia a Capannori. Lo spettacolo è in programma martedì 1° aprile alle ore 21. Ad esibirsi saranno il Naturfreunde Choir di Hochstadt (Germania) diretto dal Maestro […]


Leggi tutto

Anniversario della Liberazione di Roma, torna alla luce il capolavoro di Roberto Rosselli 'Roma città'

In occasione del 70° anniversario della Liberazione di Roma, avvenuta nel 1944, torna alla luce il capolavoro del cinema Roma città aperta di Roberto Rossellini (Italia/1945, 100’), film simbolo dei valori della Resistenza e della nuova Italia che nasceva dal dolore della guerra. A Firenze sarà proiettato, in versione restaurata, da lunedi 31 marzo presso […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina