"Un racconto per immagini su Don Milani": la mostra voluta dalla Cassa di Risparmio aperta fino al 13 aprile

C’è ancora tempo fino al 13 aprile prossimo per visitare la mostra “Barbiana e la sua scuola”. Il bel percorso fotografico, curato dalla Fondazione don Lorenzo Milani e ospitato nella Chiesa di San Francesco per volere della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Lucca, ha già registrato un notevole successo anche […]


Leggi tutto

“Memorie del futuro”: arte e spettacolo per trovare un’identità condivisa

Si svolgerà lunedì 7 aprile alle ore 21.30 al Centro giovani di piazza Don Milani la presentazione del progetto “Memorie del Futuro – Dispositivo di ricerca di un’identità urbana – VOL.1 Montemurlo”, a cura delle associazioni storiche che gestiscono lo spazio culturale della Gualchiera: Teatrificio Esse, Terzo Piano Teatro, Compagnia Arra e Saraceno cineclub. Interamente […]


Leggi tutto

Tiziana Di Masi porta per la prima volta in Toscana lo spettacolo-inchiesta sul business dei falsi

Va in scena al Teatro Puccini di Firenze “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, primo spettacolo di teatro civile anticontraffazione, interpretato da Tiziana Di Masi. Dopo il debutto al teatro Goldoni di Venezia, lo spettacolo-denuncia scritto dal giornalista Andrea Guolo sta ottenendo un grande successo nei teatri di tutta Italia. La prima rappresentazione […]


Leggi tutto

Spot per il Mondiale 2014, i giovani artisti di Metropolis girano 'Road to Rio' in piazza Anfiteatro

Domani mattina (sabato 5 aprile), a partire dalle ore 9.30 in piazza Anfiteatro, il gruppo dei giovani artisti di Metropolis Produzioni realizzerà le riprese del video che farà parte dello spot promozionale dei Mondiali di Calcio che si terranno questa estate a Rio de Janeiro. Il Comune, che sostiene l’iniziativa, collaborerà alla buona riuscita del […]


Leggi tutto

La cultura fa il pienone: successo per l'incontro promosso da 'Pontedera Viva'

Grande interesse per la serata organizzata da Pontederaviva! “La cultura a Pontedera è Viva!”, che ha raccolto, tante associazioni musicali, teatrali, fotografiche, oltre a rappresentanti delle attività commerciali collegate alla cultura come le librerie. Strategicamente è stato sottolineato come le attività culturali abbiano innanzitutto il grande merito di costruire ponti tra i vari settori la […]


Leggi tutto

Il sociologo Pippo Russo ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Checchi: qualità della lettura e dei libri in primo piano

Un’occasione per discutere di letteratura, divulgazione culturale, uso e abuso della lingua italiana: il professore dell’Università di Firenze, giornalista e saggista, Pippo Russo ha presentato ai ragazzi dell’Istituto Checchi il suo ultimo libro, “L’importo della ferita e altre storie”, edito da Clichy, accompagnato dall’amico docente Luigi Patisso. L’incontro ha inaugurato la sesta edizione di Libri […]


Leggi tutto

I patiti di Instagram invadono il borgo di Leonardo per un 'contest'. Il 25 aprile scatti a go-go da riversare sul social network

Con gli instagramers da tutta Italia venerdì 25 aprile per un instawalk dedicato a Leonardo e alla sua splendida terra. “ Raggiungere nuovi segmenti di mercato turistico con iniziative mirate sarà la sfida che attende il futuro di Vinci». Venerdi 25 aprile la città natale di Leonardo sarà invasa dagli igers, i fotografi e gli appassionati che usano la famosa app Instagram. E’ un iniziativa promossa dall’Associazione Commercianti del […]


Leggi tutto

L'artista Libera Capezzone realizza una grande acciuga sul tetto del mercaro del pesce di Livorno

Libera Capezzone ha acquisito una certa notorietà come pittrice, in arte si firma Libertà, i primi soggetti sono stati pesci esposti in mostre e in avvenimenti culturali. Proprio un pesce gli è stato commissionato dal Comune di Livorno e dalla Coldiretti per vivacizzare l’edificio del mercato del pesce livornese. La proposta di Libera è stata […]


Leggi tutto

La biblioteca Comunale 'Ernesto Balducci' amplia l'orario di apertura al pubblico

Dopo l’inaugurazione della nuova sezione “Bambini e Ragazzi” che si è tenuta lo scorso 8 febbraio, la Biblioteca Comunale Ernesto Balducci di Montespertoli, amplia il proprio orario invernale di apertura al pubblico. Dal 7 marzo infatti i cittadini potranno usufruire dei servizi della Biblioteca anche il martedì mattina dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì […]


Leggi tutto

Promuovere la letteratura cittadina: le biblioteche comunali 'adottano' uno scrittore

“La Biblioteca adotta lo scrittore”: nasce un progetto innovativo per Firenze, che vuole instaurare un inedito rapporto di collaborazione e scambio tra gli scrittori e le biblioteche comunali, per promuovere la realtà letteraria fiorentina. L’obiettivo è organizzare percorsi di conoscenza dell’autore, promozione della lettura e della scrittura, al di fuori di ogni protagonismo individuale; e […]


Leggi tutto

Per l’area archeologica di Massaciuccoli Romana prestigiosa vetrina su 'Bell'Italia'

L’area archeologica di Massaciuccoli Romana alla ribalta nazionale nel numero di aprile di “Bell’Italia”. Nell’edizione di questo mese della patinata rivista, infatti, l’inserto “Bell’Italia Itinerari” è dedicato al percorso archeologico che unisce alcuni dei siti più rappresentativi di Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna. Che sono poi i territori che promuovono, attraverso le amministrazioni locali come […]


Leggi tutto

Bella vetrina per la filarmonica 'Luporini' di San Gennaro, si esibirà in San Pietro in Vaticano per la Domenica delle Palme

La Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ di S.Gennaro il prossimo 13 aprile, domenica delle Palme, sarà nella capitale, per accompagnare il Coro della Diocesi di Roma diretto da Monsignor Marco Frisina durante la Santa Messa  delle ore 10.00 officiata da Papa Francesco in piazza S.Pietro. Ad esibirsi saranno 14 fiati della prestigiosa formazione musicale di S.Gennaro presieduta […]


Leggi tutto

Biblioteca Ragionieri, domani l’inaugurazione del nuovo servizio itinerante “La pina”

Sarà presentato ufficialmente a tutti i cittadini domani, venerdì 4 aprile, alle 17.30 il nuovo servizio itinerante della biblioteca Ragionieri che sostituisce il bibliobus, “La Pina”. Si tratta di un’ape allestita con scaffali per ospitare tanti libri e dvd da prendere in prestito, inoltre, attraverso il servizio sarà possibile iscriversi alla biblioteca e conoscere le […]


Leggi tutto

Kondito: a tavola con l'intercultura. Domenica 6 aprile al via il nuovo gruppo

Domenica 6 Aprile alle ore 18:30 alla Casa Don Tonino Bello (presso il Villaggio San Francesco, in via dei Cappuccini, a Borgo San Lorenzo) prenderà il via “Kondito” il nuovo gruppo del progetto Kontatto per riflettere in maniera non convenzionale sul tema del dialogo interculturale. L’idea di Kondito è che gli ingredienti di base della […]

Leggi tutto

'I sentieri della Resistenza': il 14 aprile incontro alla biblioteca per raccogliere le testimonianze e i ricordi

Lunedì 14 aprile 2014, alle ore 9:30, alla biblioteca comunale “Impastato”, in viale Comaschi a Cascina, sarà presentato il progetto “I sentieri della libertà e delle resistenze – Verso un percorso democratico sui luoghi della memoria: indagine conoscitiva delle località comunali in cui si sono perpetrati eccidi nazisti ed episodi di resistenza”. Chiunque conservi ricordi […]


Leggi tutto

Festival Puccini: per la 60°edizione, selezione per la ricerca di una comparsa e un figurante.

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per il ruolo di comparsa e figurante nelle produzioni del 60° Festival Puccini. Per poter partecipare alle selezioni è necessario compilare,  in ogni sua parte,  l’apposito modulo, scaricabile dal sito www.puccinifestival.it nella sezione “Lavora con noi” e consegnarlo presso gli uffici della Fondazione Festival Pucciniano, Gran Teatro all’Aperto Giacomo […]


Leggi tutto

Dal 7 al 12 aprile un concorso musicale 'Città di Scandicci'

Da lunedì 7 a sabato 12 aprile 2014 si terrà la terza edizione del concorso nazionale musicale Città di Scandicci, organizzato dall’Istituto comprensivo III con la filarmonica Vincenzo Bellini di Scandicci in collaborazione con l’Assessorato della pubblica istruzione del comune di Scandicci, Ufficio scolastico regionale Toscana, Provincia di Firenze e regione Toscana, con l’adesione del […]

Leggi tutto

Al Teatro del Popolo lo spettacolo 'Meno male che c’è il bene' con gli studenti dell'Enriques

Venerdì 11 aprile, alle ore 21.c/o il teatro del popolo di Castelfiorentino, si terrà lo spettacolo “Meno male che c’è il bene”, organizzato dai ragazzi dell’Istituto Enriques. Lo spettacolo è nato dalla volontà della sezione soci di Castelfiorentino e dai ragazzi che hanno partecipato al percorso formativo “Noi con gli altri” di Unicoop Firenze che […]


Leggi tutto

Inaugurazione della biblioteca intitolata a Cassola con archivio storico, spazio artistico, area verde e del gusto

Sarà intitolata alla figura dello scrittore Carlo Cassola la nuova biblioteca comunale di Montecarlo la cui inaugurazione è prevista per il prossimo lunedì 7 aprile alle ore 11. Lo scrittore e saggista originario di Roma, di madre toscana di Volterra e padre lombardo, è stata una delle figure di punta della narrativa italiana del ventesimo […]


Leggi tutto

'Il Corpo Sociale', al Centro Zoe torna il dirigente della Scuola di DanzaTerapia di Roma Vincenzo Bellia'

Uno degli appuntamenti previsti nell’ambito della rassegna Territori Corporei organizzata dal Centro Zoe è il seminario “Il Corpo Sociale” a cura di Vincenzo Bellia che si terrà sabato 5 aprile dalle ore 10 alle ore 17. La rassegna Territori Corporei ha visto alternarsi figure di spicco nel territorio nazionale che si occupano di danza e […]


Leggi tutto

Mps: "In Cina è boom anche per l'arte"

Torna a crescere il mercato dell’arte cinese nel 2013, ottimi risultati nell’Asian Week di Marzo per le principali case d’asta. Fatturato totale per Sotheby’s e Christie’s di circa 90 milioni e fatturato singolo per Christye’s di circa 50 milioni e per Sotheby’s di circa 40milioni. Questi i principali punti della ricerca: · L’“MPS Chinese art […]


Leggi tutto

Ricostruito il carro etrusco di Montecalvario

Sarà presentato sabato 5 aprile alle ore 18 al Museo Archeologico del Chianti senese, a Castellina in Chianti, il restauro del carro di Montecalvario, prezioso reperto archeologico con pochi eguali nel suo genere in tutta l’Etruria settentrionale. Il carro, risalente alla fine del VII secolo a.C., è stato oggetto di un complesso intervento di recupero […]


Leggi tutto

"La natura dimenticata", giovedì 3 aprile nella Sala della Miniatura Grassi presenta il libro curato da Vittorio Mason

Domani giovedì 3 aprile verrà presentato nella Sala della Minitaura (ore 17)  il  libro “La natura  dimenticata” contributi d’autore a cura di Vittorino Mason.  Interverrà il consigliere del gruppo Misto-Sel Tommaso Grassi. Musicisti, alpinisti, scrittori, ambientalisti, registi, guardiacaccia,  attori, uomini comuni che hanno sposato l’idea di unirsi per dar forma a  “La natura dimenticata”. In questo libro sono […]


Leggi tutto

All’interno della ‘Fiera di primavera’ uno stand dedicato ai servizi e attività della biblioteca ‘Ragionieri’

All’interno della Fiera di Primavera di Sesto Fiorentino sarà presente, come già lo scorso anno, uno stand dedicato alla biblioteca, dove sarà possibile trovare materiale informativo sulle attività e i servizi, libri in omaggio e dove saranno esposti gli elaborati degli allievi dei corsi di pittura espressiva e di ceramica tenuti nell’anno accademico 2013-2014 dell’Università […]

Leggi tutto

L'arte della cartapesta protagonista in Nicaragua con un corso di formazione e un carro al carnevale di San Carlo

La cartapesta viareggina è di nuovo protagonista in Nicaragua. Si rinsalda la collaborazione tra la Fondazione Carnevale e la municipalità di Managua, capitale del Paese dell’America Centrale, attraverso due progetti: un laboratorio sulla cartapesta e la partecipazione di un carro di Viareggio al Carnevale acquatico di San Carlos. Il primo progetto vede il costruttore Fabrizio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina