'Il doping nello sport e oltre' all'Accabì-Hospitalburresi. Parlerà il virologo Giulio Tarro

Si parlerà di doping, nello sport e non solo, nella conferenza in programma per domani, giovedì 10 aprile alle 18, presso la sala conferenze al terzo piano dell’Accabì Burresi di Poggibonsi. L’evento è organizzato dal Lions Club Valdelsa all’interno delle celebrazioni per i propri cinquant’anni di vita, con il patrocinio del Comune di Poggibonsi. A […]


Leggi tutto

Vetrina a Milano per l'artista Maurizio Godot Villani con la sua 'Antropologia visiva'

Dal 10 aprile al 10 maggio 2014, presso la galleria Artespressione di Milano diretta da  Paula Nora Seegy, prenderà il via la mostra fotografica “Antropologia visiva”, personale dedicata dell’artista Maurizio Godot Villani, toscano di Cascina dove vive e lavora. La mostra, curata da Matteo Pacini e inserita nell’ambito delle 140 esposizioni fotografiche di PHOTOFESTIVAL 2014 […]


Leggi tutto

Arte vs Alzheimer, progetto con gli anziani al Museo Benozzo Gozzoli

L’Arte al servizio dei malati di Alzheimer. Per favorire l’espressione delle loro capacità emotive e creative, che non risultano danneggiate dalla malattia. E’ questa la sfida del metodo TimeSlips, già sperimentato al MoMa, al Chicago Art Institute e al Louvre, che da quest’anno sbarca al Museo Benozzo Gozzoli grazie al progetto “Storie ad Arte” che  […]


Leggi tutto

Festa dei Musei di sabato 12: nell'occasione della riapertura di Palazzo Pretorio, spazio anche all'arte contemporanea con Corneli, Lodola e Isgrò

Spazio anche all’arte contemporanea per la Festa dei Musei in programma per sabato 12 aprile, in occasione della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio a Prato. Anche il Centro per l’arte contemporanea “Luigi Pecci” darà un contributo importante ai festeggiamenti in città: la sua presenza sarà testimoniata dalla magia di un’opera di Fabrizio Corneli, artista fiorentino […]


Leggi tutto

Alla Perla la presentazione del film di Firenza Guidi 'C’è un luogo'. Saranno presentati anche gli scritti dei ragazzi del progetto Annex

Dall’ ex-borsettificio Enny (Il Viaggio) a Cerreto Guidi, alla discoteca ex-Jaiss (Lago senza Lacrime) a Sovigliana,  al Museo di mostre temporanee a Fucecchio allestito lo scorso gennaio come ricostruzione della casa di Anna Frank- un altro progetto si conclude domani alle ore 10 al cinema/teatro La Perla di Empoli con la presentazione del film di […]


Leggi tutto

Centinaia di bambini alla presentazione del libro "Prato cuore delle genti" al Palazzo Comunale

Testi, immagini e disegni che parlano dei diritti dei bambini visti e interpretati attraverso gli occhi dei più piccoli. Sono quelli raccolti all’interno del libro “Prato cuore delle genti”, presentato questa mattina nel salone consiliare di Palazzo comunale, gremito per l’occasione. Protagonisti di questo lavoro, gli allievi delle scuole dell’Istituto Comprensivo statale “Marco Polo”, che hanno affrontato il […]


Leggi tutto

Per non dimenticare si va ne "I paesaggi della memoria" col sindaco Mangani e Varrallo. Anche visita a due rifugi

Nel 2013, l’Amministrazione Comunale di Montespertoli, in collaborazione con la Provincia di Firenze, ha dato avvio ad un progetto intitolato “I paesaggi della memoria” con l’intento di valorizzare quelle parti del territorio legate al secondo conflitto mondiale ed il tessuto storico-paesaggistico ad esse correlato. Fino ad oggi sono state individuate tre zone campione all’interno del […]


Leggi tutto

Tanta gente e tanta emozione hanno salutato il restauro del Carro di Montecalvario al Museo archeologico del Chianti Senese

La presenza di tanti cittadini e grande emozione hanno caratterizzato la cerimonia di presentazione del restauro del carro di Montecalvario, prezioso reperto archeologico, risalente alla fine del VII secolo a.C., che si è svolta sabato 5 aprile al Museo Archeologico del Chianti senese a Castellina in Chianti. Il carro, oggetto di un complesso intervento di […]


Leggi tutto

Il Maggio ha un nuovo logo, è 'Of Opera di Firenze'. Via alla 77a edizione del festival, ma le opere al 'vecchio' teatro

Un nuovo logo per il Maggio musicale fiorentino: il simbolo grafico che rappresenterà simbolicamente il teatro nel mondo è un giglio rosso seguito dalle lettere maiuscole in nero OF, cioè Opera di Firenze, è stato presentato oggi nel corso della edizione 2014 del festival del Maggio musicale. “Ed insieme alla nuova grafica – ha spiegato […]


Leggi tutto

'ApritiChiostro', è uscito il bando per presentare i progetti per l’estate

Porta la tua idea! E’ stato pubblicato l’Avviso per la quarta edizione di ApritiChiostro 2014, invitando tutte le associazioni le associazioni cittadine che presentano tra le finalità del proprio Statuto la realizzazione di attività culturali e/o giovanili a sottoporre all’amministrazione comunale progetti per proprie iniziative da realizzarsi nel chiostro degli Agostiniani. Cinema, musica, eventi, lounge […]


Leggi tutto

Maggio Danza si salva: accorto con la Magda per il 'distaccamento' dei ballerini. Bianchi: "Il piano è pronto, ma servono fondi a breve"

“Maggio Danza è stato salvato: i nostri ballerini vengono distaccati alla società Magda, con cui abbiamo firmato una lettera d’intenti, questa società ci assicura 30 rappresentazioni l’anno, e inoltre ha una sua attività, per la quale usufruirà di questi 18 ballerini. Davide Bombana sarà il nuovo direttore di Maggiodanza”. Lo ha detto, nel corso della […]


Leggi tutto

Donato l'autoritratto in bronzo di Marcello Tommasi alla Galleria degli Uffizi

Il direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali, insieme al direttore del dipartimento di arte contemporanea Giovanna Giusti, ha ricevuto da Francesca Sacchi Tommasi, l’autoritratto in bronzo realizzato tra il 1987 e il 1988 da Marcello Tommasi, che gli eredi dell’artista hanno donato alla Galleria degli autoritratti del Corridoio Vasariano. Marcello Tommasi (Pietrasanta, 29 gennaio […]


Leggi tutto

L’attore Fabrizio Gifuni incotra gli studenti delle Scuole Pie Fiorentine: si parlerà di Emilio Gadda

L’attore Fabrizio Gifuni sarà ospite domani, martedì 8 aprile alle ore 16, delle Scuole Pie Fiorentine, in via La Pira (già via Lamarmora) 35, per un incontro con gli studenti delle classi quinte del liceo classico e del liceo scientifico. Al centro dell’iniziativa saranno le “Conversazioni su Gadda”, in cui Gifuni, attore fra i più […]


Leggi tutto

I ricordi di un uomo perbene nel libro 'Enrico Berlinguer, l'ultimo leader' a cura di Giovanni Gelsomino

IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE Un libro che raccoglie i ricordi, anche quelli più intimi e delicati, del più amato segretario del Partito Comunista Italiano. Un uomo, prima di un politico, che credeva nelle cose che diceva e che faceva della questione morale in politica il suo grido di battaglia. A trentanni dalla scomparsa, avvenuta l’11 […]


Leggi tutto

Oltre 2000 visitatori per la retrospettiva dedicata a Silvano Bozzolini. Ultimi giorni per vederla al centro culturale Accabì - Hospitalburresi

Oltre 2000 visitatori in meno di un mese. Riscuote alto gradimento e tanta curiosità la retrospettiva che la Città di Poggibonsi dedica al suo concittadino Silvano Bozzolini, pittore e maestro dell’astrattismo europeo. Grande entusiasmo e partecipazione anche da parte dei più giovani. Sono decine e decine gli studenti delle scuole della città che hanno preso […]


Leggi tutto

Inaugurato il Teatro della Misericordia alla presenza di autorità istituzionali, Filarmonica e cittadini dopo anni di lavori

Un percorso lungo, e con numerosi ostacoli, è stato quello che ha portato, finalmente, all’inaugurazione del teatro della Misericordia di Vinci, nel parco della Rimembranza. Sabato pomeriggio, alle 17.oo, alla presenza di molti cittadini, del vice sindaco Alberto Casini, dell’onorevole Dario Parrini, dell’ingegnere Claudia Peruzzi e del presidente della Misericordia, Claudio Bianconi, si è celebrato […]


Leggi tutto

#daVinciDay, il programma completo del 25 aprile dedicato agli amanti di Instagram

Il turismo e la cultura potrebbero essere il fiore all’occhiello della nostra meravigliosa Italia. Dal 24 aprile al 04 maggio 2014, anche quest’anno, i musei, i siti archeologi e i parchi saranno presi pacificamente d’assalto dalle Invasioni Digitali. Centinaia di amanti del bello si ritroveranno spontaneamente e, tramite i social network, cercheranno di sensibilizzare le […]


Leggi tutto

La scuola Holden di Alessandro Baricco torna nel paese di Boccaccio per la consegna dei premi del concorso letterario

Scadono il 5 maggio prossimo i termini di iscrizione per partecipare alla seconda edizione del “Concorso letterario scolastico Boccaccio Giovani”, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa. “L’obiettivo è […]


Leggi tutto

La Fondazione Montanelli Bassi interessata a custodire l'archivio di Enzo Fabiani: "Servono 30mila euro, aiutateci"

La Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio è interessata a custodire l’archivio di Enzo Fabiani, in vendita in una libreria antiquaria. A tal proposito è stata scritta una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, al ministro della Cultura, al presidente della Giunta regionale, all’assessore regionale della Cultura, al sindaco del Comune di Fucecchio, all’assessore della Cultura […]


Leggi tutto

Concorso di pittura Be-Go, oltre 600 persone votano le opere più belle. Successo per Sonia Rossetti e Luciano Bertini

Si è conclusa ieri pomeriggio, domenica 6 gennaio,  alle 18.30 (6 aprile 2014) la bellissima esperienza della prima edizione del CONCORSO di PITTURA BE-GO con la premiazione degli artisti vincitori Erano presenti il Sindaco insieme ad alcuni esponenti dell’amministrazione comunale,il personale responsabile del Museo Be-Go,gli artisti dell’associazione Giglio d’Arte e moltissima gente che per due […]


Leggi tutto

A Palazzo Pretorio, il nuovo Museo unisce arte e tecnologie. Nella Cintola, videoproiezioni degli affreschi di Gaddi

Non solo la bellezza dei capolavori della collezione e degli spazi di Palazzo Pretorio a Prato, il nuovo Museo offrirà ai visitatori uno sguardo sull’arte anche attraverso le tecnologie multimediali. Particolarmente suggestiva al primo piano del palazzo sarà la ricostruzione virtuale degli splendidi affreschi di Agnolo Gaddi nella cappella della Sacra Cintola in Duomo: si […]


Leggi tutto

Alla Facoltà di Lettere seminario sui 50 anni de "Il Vangelo Secondo Matteo" di Pasolini

Si è svolta ieri presso Universita’, Facoltà di Lettere, Piazza Brunelleschi, Firenze, l’atteso seminario in occasione dei 50 anni de “Il Vangelo Secxondo Matteo” di Pasolini. L’iniziativa, seguita con molta attenzione da studiosi e studenti, è durata l’intera giornata ed è stata organizzata dall’Associazione cinematografica “Rive Gauche-ArteCinema”, il “Centro Ejelson” e l’Università di Firenze. Dopo […]


Leggi tutto

Ecco i 22 finalisti del premio Fondazione Henraux in memoria di Erminio Cidonio

Alla seconda edizione del Premio Fondazione Henraux hanno partecipato numerosi artisti di tutto il mondo, sono pervenuti ben 68 progetti e tutti debitamente incentrati sulle tematiche richieste dal bando del concorso in memoria di Erminio Cidonio. La commissione degli Accademici dell’Altissimo, riunitasi ieri presso la sede della Fondazione Henraux a Querceta e formata da Giovanna […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'inaugurazione della nuova biblioteca comunale. Si scopre l'inedito affresco della fine del quattrocento

È tutto pronto per l’inaugurazione che domani alle ore 11 avvierà i lavori della nuova biblioteca e polo culturale di Montecarlo nei locali della ex Fondazione Pellegrini Carmignani nel centro storico del borgo fondato da Carlo IV di Boemia. Un intervento reso possibile dai contributi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dalla Strada […]


Leggi tutto

'La Luna è Azzurra' tornerà dal 19 al 21 giugno. Le prime anticipazioni: debutta il 'TeatroBus'

Torna “La Luna è Azzurra” a San Miniato dal 19 al 21 giugno 2014. L’annuncio ufficiale è di Chiara Rossi, assessore alla cultura, che con l’occasione ha presentato il bozzetto del manifesto realizzato da Giulia Del Mastio, per sottolineare che come ogni anno il festival sarà curato in ogni dettaglio a partire proprio dalla bellissima […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina