Con la Pro Empoli a Bologna per "la ragazza con l'orecchino di perla"

Sabato 10 maggio l’associazione Pro Empoli organizza una gita a Bologna per la visita della Mostra “La ragazza con l’orecchino di perla, il mito della Golden Age. Da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis” Costo individuale Soci: €50,00; non Soci: €55,00. Prenotazioni entro il 31 marzo (fino a esurimento posti disponibili), versando €20,00 di anticipo. La […]


Leggi tutto

L'associazione Fonderie Fotografiche propone un workshop per conoscere il dietro le quinte dei set di moda

Il fotografo-docente Gabriele Rigon lo definisce così: “E’ un workshop destinato a fotografi che vogliono capire cosa si nasconde dietro le immagini di moda, ottenere scatti con stile, eleganza e un pizzico di trasgressione”. Chi meglio dell’insegnante può spiegare quali sono gli obiettivi del nuovo corso rivolto agli appassionati dello scatto, proposto dall’associazione follonichese Fonderie […]


Leggi tutto

A Pasqua e Pasquetta resta aperto Palazzo Pretorio. Possibilità anche di visite guidate su prenotazione

A Pasqua e Pasquetta la sorpresa è racchiusa nel Museo di Palazzo Pretorio a Prato che rimarrà aperto domenica e lunedì dalle 10 alle 20. Un’occasione preziosa per trascorrere il lungo ponte delle festività pasquali all’insegna dell’arte, riscoprendo una collezione di capolavori firmata da maestri di assoluta grandezza come Giovanni da Milano, Filippo e Filippino […]


Leggi tutto

Il Centro Sociale Prato Nord organizza una gita socio- culturale a cremona e Sabbioneta

Sono aperte le iscrizioni alla gita socio-culturale a Cremona e Sabbioneta, organizzata dal Centro Sociale Prato Nord in collaborazione con la Circoscrizione Prato Nord, il Circolo Favini e la Pubblica Assistenza sezione di Coiano, che si terrà domenica 11 maggio. Il programma è così articolato: ritrovo dei partecipanti davanti al Centro Civico in via Sette […]


Leggi tutto

Ecco un incontro tra i direttori dei principali musei d'Europa: si riunisce il 'Gruppo Bizot'

A riunione avvenuta e lavori conclusi, sono lieta di dar notizia della riuscita totalmente positiva del meeting del cosiddetto “Gruppo Bizot”, comprendente i direttori dei principali musei d’arte d’Europa e del mondo, che si incontrano due volte l’anno (fin dal 1992) per discutere questioni riguardanti musei e mostre. Grazie all’intensa attività preparatoria alla quale hanno […]


Leggi tutto

Attivo il concorso per selezionare nuove iniziative da supportare attraverso il portale no-profit Vivafirenze.it

Nuovi progetti da sostenere attraverso il portale Vivafirenze.it. È stato appena lanciato il concorso per la selezione di nuove iniziative da supportare economicamente, nel corso del 2014, attraverso il modello Vivafirenze.it. Il portale permette di destinare parte delle commissioni delle prenotazioni alberghiere (più di 300 le strutture attualmente aderenti al portale) alla valorizzazione del patrimonio […]


Leggi tutto

Villa Bellosguardo, presentazione del catalogo 'BiblioArt' con opere, biografie e schede critiche di 12 artisti toscani

Il Sindaco e l’Assessore a Cultura e Marketing territoriale del Comune di Lastra a Signa, il Consigliere regionale, segretario dell’Ufficio di presidenza della 7° Commissione, insieme al curatore della rassegna BiblioArt Andrea Lemmi, intervengono il prossimo 23 aprile alle 18.30, a villa Bellosguardo, alla presentazione del catalogo “BiblioArt”, realizzato a cura del Consiglio regionale toscano. […]


Leggi tutto

La maggior lettrice della biblioteca è Anna Maria Forconi. Il libro più letto è 'Diario di una schiappa - vita da cani'

È la signora Anna Maria Forconi la lettrice più forte della biblioteca comunale di Poggibonsi. La signora Forconi, pensionata nata a Poggibonsi, risulta infatti la prima nella classifica dei prestiti della biblioteca nell’ultimo anno con ben 126 libri. Il secondo classificato è il signor Lorenzo Borghi, anche lui pensionato e residente a Poggibonsi con 83 […]


Leggi tutto

Biblioteca comunale, si presenta il libro di Francesco Trento sulla Resistenza

“La guerra non era finita. I partigiani della Volante Rossa”. E’ questo il titolo del libro di Francesco Trento che sarà presentato domani, giovedì 17 aprile, alle ore 21.15, alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa, in un incontro promosso dall’Associazione “Amici di Romano Bilenchi”, Anpi Valdelsa (sezioni di Colle di Val d’Elsa […]

Leggi tutto

La mostra 'Zeffirelli Filistrucchi' si trasferisce nella Sala delle Colonne dell’Ente Cassa di Risparmio

La mostra ‘Zeffirelli Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico’ cambia sede. Dal Teatro della Pergola, dove ha riscosso un grande consenso di pubblico, si trasferisce da venerdì 18 aprile nella ‘Sala delle Colonne’ dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze grazie all’impegno dell’ Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte che ha progettato e realizzato l’esposizione che è […]


Leggi tutto

Le opere di Sigfrido Nannucci all’Oratorio di San Carlo. La mostra inaugura il 18 aprile, fino al 4 maggio

“Un mondo rarefatto e pieno di poesia sottile, che parla il linguaggio degli affetti più veri”. Così il critico d’arte Alfredo Zanellato definisce le opere di Sigfrido Nannucci, artista valdelsano di fama internazionale, che a partire da venerdì 18 aprile espone all’Oratorio di San Carlo (via Testaferrata) la sua personale di pittura dal titolo “Case… […]


Leggi tutto

Una conferenza di Alberto Favilli ala biblioteca su l'area metropolitana di Firenze tra etruschi e romani

Il Comune di Bagno a Ripoli informa che la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli e l’Associazione “A tutto Volume”, gruppo di volontari della Biblioteca, organizzano la conferenza L’area metropolitana di Firenze tra etruschi e romani, a cura di Alberto Favilli.  L’iniziativa si svolgerà presso lo Spazio Più della Biblioteca in Via di Belmonte, 38, […]


Leggi tutto

Moni Ovadia, Lella Costa e altri 'big' a palazzo Grifoni per il primo congresso nazionale degli 'Eremiti del Teatro'

Una conferenza spettacolo. Anzi un happening, senza traccia, dove grandi personaggi si raccontano e si confrontano. Pensiamo a Lella Costa che, già in scena con uno spettacolo «Piangi pure» di Lidia Ravera, parla della paura delle emozioni, del tempo che passa, del trovarsi soli, ma anche il coraggio di reagire alle «regole». Oppure a Moni […]


Leggi tutto

Giulio D’Agnello ricorda Giorgio Gaber ad Artè

Un concerto che  ha emozionato e coinvolto il numeroso pubblico presente ad Artè (Capannori) sabato scorso in occasione del concerto di Giulio D’Agnello, che si è esibito  in un originale tributo a Giorgio Gaber. Un omaggio al ‘Signor G’ promosso dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Comune, composto da brani noti e meno noti, […]


Leggi tutto

Murate, si parla dell'impatto delle nuove tecnologie nel design. Parleranno Masserdotti, Nachtigall e Santachiara

Design e nuove tecnologie, quali influenze? Ne parleranno domani Alessandro Masserdotti, uno dei fondatori di dotdotdot, Troy Nachtigall, docente dell’Istituto Europeo di Design e il designer Denis Santachiara. La seconda delle “Lezioni di design” 2014 organizzata dalla nuova associazione Selfhabitata Cultura, dall’Ais Design e dall’Isia, si terrà martedì 15 aprile, alle 18 nel bello spazio […]


Leggi tutto

Borgonovo, campione amico tra 'Gli Amici' in Palazzo Davanzati. Inaugurata la mostra

Un momento di grande intensità e commozione pensando a Stefano Borgonovo, durante l’inaugurazione della mostra ‘La Crisi, le Crisi’ degli ‘Amici’, disabili del Laboratorio d’Arte della Comunità di Sant’Egidio di Firenze che espongono da sabato le loro opere nel Museo di Palazzo Davanzati. Un quadro tra quelli esposti è dedicato a Stefano Borgonovo. All’inaugurazione, infatti, […]


Leggi tutto

Arte per la Ricerca, grande successo in Capannina per l’iniziativa benefica in favore di ARNo. Riconoscimento per Andrea Bocelli

Una serata all’insegna dell’arte e della beneficenza a La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi. Sabato 12 aprile ARNo  (Associazione per la Ricerca Neurologica) ha dato vita ad un evento in favore della ricerca scientifica mettendo all’asta oltre cinquanta opere selezionate dal noto critico d’arte Lodovico Gierut. L’intero ricavato della serata – presentata da […]


Leggi tutto

Terminata la grande acciuga dell'artista empolese Libera Capezzone sul tetto del mercato del pesce

E’ stata inaugurata la grande acciuga realizzata dall’artista empolese Libera Capezzone sul tetto del mercato del pesce di Livorno. All’inaugurazione erano presenti gli sponsor del progetto, Materis vernici e Coldiretti di Livorno, che sperano con questo progetto di valorizzare gli spazi di un edificio che può dare alla città di Livorno e alla sua economia […]


Leggi tutto

La memoria del patrimonio industriale nel nuovo archivio della ceramica

La storia e le tradizioni della ceramica di Sesto Fiorentino hanno trovato finalmente una degna collocazione nel centro cittadino. Nel pomeriggio di ieri l’amministrazione comunale ha infatti inaugurato la nuova sede dell’Archivio della ceramica sestese in via Savonarola 37, in locali di circa 190 metri quadri di proprietà del Comune. “La vecchia struttura, ospitata finora […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina