Boom di presenze alla mostra su Cristiano Banti

Boom di presenze alla mostra “L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti, pittore macchiaiolo a Montemurlo”, che nel solo week end di Pasqua ha registrato quasi cinquecento presenze (per la precisione i visitatori sono stati 487), il dato più alto dall’inizio dell’esposizione. Una mostra che ha saputo, in queste settimane, richiamare a Montemurlo tanto pubblico. Sono stati, infatti, […]


Leggi tutto

Vigneto Collezione in Lunigiana: una storia di rinascita

Una storia di rinascita che accende i riflettori su una delle grandi contraddizioni dell’Italia del vino. E’ la storia del Vigneto Collezione della Lunigiana raccontata per la prima volta dall’imprenditore e sommelier Francesco Sarri con il progetto Keepitalive, lanciato da “FOOVEL.La community che ti premia”, il social network dedicato agli appassionati di food&travel (www.foovel.it). Un […]


Leggi tutto

Centenario della nascita di Luzi, ecco un documentario di Marchi, Bartoli e Folchi

Domenica 27 aprile 2014,alle ore 17 presso l’edificio “La Brilla”a Quiesa in occasione del centenario della nascita di Mario Luzi, verrà presentato: IN TOSCANA. UN VIAGGIO IN VERSI CON MARIO LUZI, documentario di Marco Marchi, regia di Antonio Bartoli e Silvia Folchi con musiche di Francesco Oliveto, Video proiezione in collaborazione con Project Italia per il nuovo formato cinematografico Super 35 […]


Leggi tutto

Nel Salone Affrescato della Villa Medicea, 400 spettatori per la stagione 'La Magia della Musica'

Si è conclusa domenica 13 aprile la stagione “La Magia della Musica”, che ha visto alternarsi nella splendida cornice del Salone Affrescato della Villa Medicea di Quarrata, musicisti di fama nazionale e internazionale di grande livello, per un totale di sei spettacoli musicali, che hanno visto la presenza di circa 400 spettatori e un incasso […]


Leggi tutto

Una catena umana da piazza Vittorio Veneto al MMAB per portare gli ultimi 1000 libri nella nuova biblioteca. Apertura il 4 maggio

Domenica 4 maggio viene inaugurato il nuovo MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca). Sarà un pomeriggio di Festa con musica, dimostrazioni dei maestri ceramisti, spettacoli e laboratori per i più piccoli e assaggi culinari a cura delle associazioni… L’appuntamento è per le ore 15.30 in piazza VIII Marzo 1944. L’idea è di coinvolgere i cittadini nella […]


Leggi tutto

'Una storia partigiana', si premiano i miglio racconti dedicati alla Liberazione

Venerdì 25 aprile alle 15.30 in sala del Consiglio comunale premiazione dei vincitori della terza edizione de “Una storia partigiana”, il premio nazionale di poesia e narrativa bandito dalla sezione ANPI “Bruno Terzani” di Lastra a Signa, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Interviene l’Assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa. Faceva da incipit a […]


Leggi tutto

Libera Università, ripartono i corsi al centro 'Le Corti'

Martedì 29 aprile, al Centro Culturale “Le Corti” di Montespertoli, ricominciano le lezioni di Libera Università. Offerta formativa e culturale, promossa dal Comune di Montespertoli in collaborazione con la cooperativa sociale Coop.21, che si articola in tre corsi. Si apre con il ciclo di storia delle religioni  “Il cristianesimo e la Riforma. Cristiani fra Rinascimento, […]


Leggi tutto

La Galleria dell'Artigianato Artistico della Toscana mette in mostra 232 pezzi alla Fortezza da Basso

Un’atmosfera rarefatta, luci basse, un allestimento d’impatto. In mostra 232 pezzi, in molti casi pezzi unici, piccolissime serie spesso numerate di straordinaria manifattura da godere come vere e proprie opere d’arte, ognuno con il respiro e lo spazio che merita. Si tratta della Galleria dell’Artigianato Artistico della Toscana, la summa delle arti decorative, quelle stesse […]


Leggi tutto

Il MuVe alla settantottesima Mostra dell'Artigianato di Firenze con un proprio 'pezzo'

Per la prima volta il Museo del Vetro di Empoli è stato inserito insieme ai Musei d’impresa in Toscana (Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini – piano terra) nell’ambito della settantottesima edizione della Mostra dell’Artigianato di Firenze che si svolgerà dal 24 aprile al 1 maggio 2014. Il Museo del vetro di Empoli sarà presente con […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni per il corso gratuito di italiano per stranieri che inizierà il 5 Maggio

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di italiano (livello A2) per cittadini stranieri che si terrà a Porcari dal 5 Maggio 2014. Il corso è organizzato dal Consorzio So.&Co. con il patrocinio del Comune di Porcari, all’interno del “Progetto Rete e Cittadinanza 2013-2014” finanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi […]


Leggi tutto

Il commissario del Maggio: "Zubin Mehta resta direttore, i nomi del nuovo sovrintendente sono pura fantasia"

Con riferimento a vari articoli di stampa apparsi nei giorni scorsi, il Commissario Straordinario della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino precisa quanto segue: –          il Maestro Zubin Mehta è e rimane Direttore principale dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Il Commissario ribadisce che il futuro impegno del Maestro Zubin Mehta continua così come programmato con la Direzione […]


Leggi tutto

'Suoni nella notte', via alla 18esima edizione. Quattro serate a maggio, selezionate le band in concorso

Tutto è pronto per la 18^ edizione di Suoni nella notte. La manifestazione per band emergenti toscane si terrà il 23,24,30,31 maggio 2014 presso il Circolo Arci Rossetti di Cerreto Guidi. I gruppi in gara sono: Crude Diamonds; Fight Club; Vanegra; Il Colle; Marasma; Difetti di Fabbrica; Officina 40; Symphonia; Menestrelli di Banafratta; Monkey’s Party; […]


Leggi tutto

L'opera 'Elena e il gatto' del centro di Cerbaiola ha vinto il Premio Marco Paniccia a Latina

Il mosaico realizzato dagli utenti del laboratorio di ceramica del centro diurno Cerbaiola di Empoli ha conseguito il primo premio nella sezione scuola del concorso per le opere musive indetto dall’ottava edizione del Premio nazionale Marco Paniccia. L’opera, un mosaico in ceramica, 100X120 cm, titolata “Elena e il gatto”, è stata esposta nella sala Manzù […]


Leggi tutto

I giovani talenti del jazz diventano orchestra nazionale al Teatro Puccini

Il Progetto Orchestra Nazionale Jazz – Giovani Talenti si propone di costituire un ensemble jazzistico con i migliori studenti dei Conservatori italiani. L’organizzazione è a cura del Teatro Puccini di Firenze, Siena Jazz e Music Pool, con il contributo della Regione Toscana, il patrocinio MIUR e la collaborazione della Conferenza dei Direttori dei Conservatori di […]


Leggi tutto

La storia di due sedicenni e la Liberazione. Per il 25 aprile esce un nuovo film di Stefano Ballini

Dalla serata del 24 aprile sarà disponibile gratuitamente, all’indirizzo www.16montesole.com, il video di Stefano Ballini (autore de Il Treno che Bucò il Fronte www.treno1944.com) intitolato 16 “Un 25 aprile a Monte Sole”. Sono stati stampati e distribuiti, dalla presentazione di Marzabotto (BO) dell’ottobre 2013, circa 1000 DVD. Dal 24 aprile sarà “Liberata” in rete la […]


Leggi tutto

Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti: restaurato un dipinto di Elisabeth Chaplin

La Direzione della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti presenta il restauro di un ritratto raffigurante Le tre sorelle della pittrice Elisabeth Chaplin realizzato con il contributo della Fondazione AWA. Eseguito da Rossella Lari con la direzione di Alessandra Griffo, l’intervento si è svolto nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Fondazione AWA (Advancing Women Artists) e dall’Associazione […]


Leggi tutto

Emilio Giannelli esposto in via Pianigiani. In 9 tavole un tributo al Consorzio Agrario

Emilio Giannelli racconta la sua Siena con 9 tavole inedite in omaggio al Consorzio Agrario. Vignette irriverenti, sarcastiche contrassegnate dall’inconfondibile tratto che lo ha reso uno dei più celebri vignettisti italiani, sono quelle donate al Consorzio Agrario in segno di un rapporto di amicizia che si protrae negli anni. Da una rivisitazione del Buon Governo […]


Leggi tutto

Torna l’antica tradizione del Sepolcro delle Vecce

Torna a San Casciano l’antica tradizione floreale-religiosa del Sepolcro delle Vecce. Fino a lunedì 21 aprile, nell’ambito della settimana pasquale, nelle chiese del Suffragio e della Misericordia rifiorisce lo spettacolo che simboleggia il passaggio dalla morte alla rinascita di Gesù. Protagonisti i colori e le forme delle ricche composizioni floreali costituite da vecce e grano […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra “FiorGen Arte Lucca 2”

Undici grandi artisti da oggi sono in mostra a Palazzo Guinigi. E’ il secondo dono offerto alla città di Lucca dalla Fondazione FiorGen Onlus in occasione del Cinquecentenario delle Mura, dopo il successo della prima esposizione di pittura e scultura che, appena terminata, ha raccolto un grande consenso e ospitato oltre mille visitatori nei week […]


Leggi tutto

Promozione per Pasquetta, uno sconto al museo presentando la pettorina della maratona

Arte e sport a braccetto nella festività di Pasquetta. Quest’anno la 26esima “Maratonina Città di Prato”, in programma come da tradizione per il lunedì dell’Angelo, strizzerà l’occhio al Museo di Palazzo Pretorio: gli sportivi che parteciperanno alla manifestazione e che, successivamente, si presenteranno al Pretorio con la pettorina della maratona avranno diritto a uno sconto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina