Associazione Scienza e Vita, un incontro dedicato alla 'ideologia gender'

L’Associazione Scienza e Vita Castelfiorentino ha cura di organizzare un incontro sulla teoria del gender e il suo impatto a livello educativo, giuridico e culturale. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza del paese, è pensato in modo particolare per genitori, insegnanti ed educatori. Ospite della serata sarà l’Avvocato Gianfranco Amato, Presidente Nazionale dell’Associazione Giuristi per […]


Leggi tutto

Appuntamento con la storia, in città rivive il fasto dell’Impero romano con una lunga serie di eventi rievocativi

Si rinnova l’appuntamento con la storia, la moda e l’arte con “Lucca Elegantia Antiqua”  che si svolgerà al  Sito Archeologico Domus Romana, in Via Cesare Battisti, dal 3 al 24 maggio. Rievocazione, promozione dello stile di vita e dei costumi di epoca romana: questi gli aspetti messi in luce dalla manifestazione con un innovativo e interdisciplinare […]


Leggi tutto

Premiazione del concorso 'Wanted! Il finale è ricercato'

Finalmente è giunta l’ora della tanto attesa premiazione del concorso “Wanted! Il finale è ricercato”, il concorso di lettura e scrittura promosso dalla biblioteche comunali di Vicopisano e San Giuliano Terme con il supporto della rete Bibliolandia, la rete documentaria della provincia di Pisa. Venerdì 9 maggio, alle 17, alla biblioteca comunale P. Impastato di […]

Leggi tutto

Nel Palazzo Sansoni Trombetta sarà svelato un quadro di Bati, Fabbri e Cifarelli dal titolo “Una Comunità, le mille voci della Toscana”

Un quadro intitolato “Una Comunità, le mille voci della Toscana” andrà ad impreziosire i locali del Palazzo Sansoni Trombetta di Pontassieve. Sarà svelato, infatti, sabato 3 maggio alle ore 11 nel palazzo comunale, un grande dipinto realizzato a più mani da tre pittrici dell’Associazione Colori del Levante Fiorentino. Sono Annalisa Bati, Patrizia Fabbri e Bianca […]


Leggi tutto

Premio alla carriera per Don Backy: il cantautore lo riceverà il 18 maggio alla Fim di Genova

Venerdì 16 maggio si prospetta una serata di grande musica al FIM – Fiera Internazionale della Musica, l’evento che si terrà fino a domenica 18 allaFiera del Mare di Genova: tanti i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana, e tra questi spicca quello del cantautore Don Backy. Aldo Caponi si innamora giovanissimo del rock’n’roll […]


Leggi tutto

San Vivaldo, primo maggio di festa per il titolo di venerabile a Padre Faustino Ghilardi. Lo ha concesso il Papa

Ricorrenza importante alla Gerusalemme di San Vivaldo. “L’anno 1500 il 1° di maggio fu dato ai poveri frati di santo Francesco questo luogo”, recita la lapide in bei caratteri robbiani all’ingresso del chiostro. Una occasione per una scampagnata nel bel parco del convento in cui saranno aperte le cappelle con la scenografia di luci e […]


Leggi tutto

Conferenza: "La Regalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo e la missione del laico"

L’Associazione Madonna dell’Umiltà in collaborazione con l’Associazione Sant’Ignazio di Loyola – Pistoia, venerdi 9 maggio 2014, ore 21,30, presso la Parrocchia di San Pantaleo all’Ombrone, Via San Pantaleo, 2 a Pistoia, organizzerà una conferenza dal titolo “Consecratio mundi – La Regalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo e la missione del laico” tenuta da Don Federico Pozza […]


Leggi tutto

Riconoscimento per il pittore Gualtiero Passani, protagonista dai primi anni 50 ai giorni nostri

L’assessore alla Cultura del Comune di Carrara Dott.ssa Giovanna Bernardini questa mattina ha visitato la personale del Pittore Gualtiero Passani presso la sede espositiva Lorenzo Pacini di Guamo Lucca. L’esponente politico della città natale del Maestro è venuta a Guamo, in accordo con il Sindaco di Carrara, per preannunciare  il desiderio dell’intera giunta carrarese di […]


Leggi tutto

Lasciano la basilica della Santissima Annunziata le spolie mortali della famiglia del Giocondo. Presto il confronto del Dna con i resti di sant'Orsola

Alle 13.30  i resti mortali della famiglia Del Giocondo hanno lasciato la tomba che da secoli  li accoglie all’interno della Basilica della Santissima Annunziata a Firenze. I prelievi, iniziati alle 11 nella Cappella dei Martiri della Basilica della Santissima Annunziata, sono stati realizzati alla presenza del prof. Giorgio Gruppioni, responsabile del laboratorio di Antropologia ossea […]


Leggi tutto

Con "Amico Museo" si scopre e riscopre il territorio. Tante iniziative e attività anche nell'edizione 2014

Mugello e Val di Sieve, con esposizioni permanenti, laboratori didattici e itinerari che mettono in luce le diverse peculiarità, i “tesori” più o meno conosciuti, del territorio. Le iniziative e le attività da fare anche nell’edizione 2014 di “Amico Museo” di certo non mancano: si va dalle escursioni sulla Linea Gotica all’illustrazione di cabrei settecenteschi, dalla […]


Leggi tutto

Biblioteca comunale, un workshop sul tema dell'alfabetizzazione degli adulti

“Sei Preside o insegnante? Direttore di un centro di formazione, o semplicemente interessato a conoscere cosa accade in ambito di formazione adulti nelle altre realtà europee? Vuoi partecipare e vivere anche tu questa esperienza internazionale?”. Il Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con Nkey srl, organizza un workshop internazionale sul tema dell’alfabetizzazione degli adulti […]


Leggi tutto

Riapre il nuovo Teatro comunale di Santa Fiora: il 2 maggio tocca a Simone Cristicchi

Dopo un’attenta ristrutturazione l’ex cinema Gambrinus, adeguato a teatro e auditorium con annessa sala polifunzionale per le arti visive e musicali, apre i suoi locali. Nel lungo fine settimana del 1, 2 e 4 maggio il palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Santa Fiora ospiterà cerimonie, convegni e concerti di alto livello. Il Gruppo Cooperativo […]


Leggi tutto

Le prossime gite artistiche dell'associazione Iter Mentis

A maggio l’associazione Iter Mentis riprende le visite guidate ai capolavori e alle maggiori opere presenti alla Galleria degli Uffizi e apertura straordinaria del celebre Corridoio Vasariano a Firenze. Queste le prossime date disponibili: -domenica 11 maggio ore 15,15. Prenotazioni obbligatorie entro il 1°maggio -domenica 25 maggio ore 15,15. Prenotazioni obbligatorie entro il 10 maggio. DOMENICA 11 maggio ORE 15,00. Itinerario nel […]


Leggi tutto

Ultimi giorni per i 'Cartografi della Memoria' dell'associazione Elan Frantoio, il 29 e 30 aprile due performance aperte al pubblico

“Da piccola venivo da Milano a casa della nonna paterna a Poggio Pieracci, a Massarella. Quel luogo per me è pieno di immagini nascoste nell’acqua scura e torbida del Padule. Non c’è ricordo senza luogo. Non c’è luogo che non conservi gelosamente un repertorio di ricordi. È la topografia della memoria.” Inizia cosi la Guidi […]


Leggi tutto

Presentata la prima edizione del Festival delle Religioni. Dal 2 al 4 Maggio la manifestazione dell' “incontrandoci su ciò che ci divide”

100 giovani ciclisti per presentare la prima edizione del “Festival delle Religioni”: questo pomeriggio, in Piazza della Signoria, il Vicesindaco reggente Dario Nardella ha dato il via assieme a Francesca Campana Comparini dell’Associazione “Luogo d’Incontro”, alla manifestazione. Nonostante la pioggia in tanti hanno risposto “presente” all’invito e si sono diretti da Palazzo Vecchio al Duomo, […]


Leggi tutto

Nuovi Uffizi, riaprono le cinque 'salette' del primo Rinascimento italiano. Il nuovo allestimento dispone di 44 opere pittoriche

Riaprono  oggi nella Galleria degli Uffizi le cosiddette cinque “salette” (dalla numero 19 alla numero 23) che seguono la Tribuna fino al termine del Primo Corridoio e che sono state interamente rinnovate, con adeguamento delle dotazioni impiantistiche, nell’ambito dei lavori per la realizzazione dei Nuovi Uffizi, , a cura della Soprintendenza per i beni architettonici […]


Leggi tutto

Il professor Fulvio Gini protagonista a Firenze della conferenza scientifica più importante al mondo nell'elaborazione digitale dei segnali e delle immagini

Nei giorni 4-9 maggio 2014 a Firenze presso il complesso fieristico della Fortezza da Basso si svolgerà la conferenza internazionale IEEE International Conference on Acoustics, Speech, and Signal Processing (ICASSP 2014). ICASSP è considerata la conferenza scientifica più importante a livello mondiale nel campo dell’elaborazione digitale dei segnali e delle immagini; abbraccia applicazioni nei più […]


Leggi tutto

Grande successo per il primo weekend a Palazzo Pretorio: oltre 1000 visitatori. Presente anche Pamela Villoresi

Il primo weekend lungo di primavera incorona il turismo al Museo di Palazzo Pretorio. Quasi mille visitatori: è il bilancio del lungo weekend in concomitanza con il ponte del 25 aprile, per un totale di 1700 presenze registrate nell’arco dell’ultima settimana che comprende anche il lunedì di Pasquetta. A visitare il Museo anche una personalità […]


Leggi tutto

Esposti nel Battistero tre profeti di Donatello commissionati per ornare il Campanile di Giotto

Dal 3 maggio al 30 novembre 2014, saranno eccezionalmente esposte nel Battistero di Firenze tre grandi sculture di Donatello: il Profeta imberbe, il Profeta barbuto o pensieroso e il Profeta Geremia, scolpiti nel marmo da Donatello tra il 1415 e il 1436, parte delle sedici figure commissionate a più artisti dall’Opera di Santa Maria del […]


Leggi tutto

Summit a Gaeta della rete culturale 'Sete Sóis Sete Luas'. Presenti anche Pontedera e Montelupo Fiorentino

Si svolge a Gaeta medievale, presso l’area Forum dello Yacht Med Festival, il 13° Incontro delle Città e delle Istituzioni internazionali della Rete Culturale del Festival Sete Sóis Sete Luas. Giunto alla sua XXII edizione, il Festival Sete Sóis Sete Luas conferma l’intuizione unica che lo ha reso, nel corso degli anni, un luogo di […]


Leggi tutto

Mauruzio Biagini in mostra al museo Piaggio

Si inaugura venerdì 2 maggio 2014 alle 18.30 al Museo Piaggio di Pontedera la mostra di pittura dell’artista Maurizio Biagini dal titolo “Il mio lavoro democratico”. Irriverente, geniale, vulcanico sempre istintivo. Questo è il gesto artistico di Biagini, artista livornese che approda al Museo Piaggio con una mostra che raccoglie una quarantina di lavori dal […]


Leggi tutto

Presentato il documentario sulla Liberazione della provincia

Oltre 50 persone sono intervenute, giovedì pomeriggio, alla prima proiezione pubblica del documentario “1944-2014 Siena Ricorda. La Liberazione dal nazifascismo dei 36 comuni della provincia”, realizzato dal giornalista Juri Guerranti grazie al sostegno di Provincia di Siena, Acquedotto del Fiora ed Estra. Nella sala del Consiglio della Provincia di Siena è stato proiettato il video […]


Leggi tutto

Rosanna Costa vince il concorso 'Metti in mostra la tua arte'

Tre pannelli dipinti con la tecnica dell’acrilico sul tema de “l’energia tra armonia e leggerezza”. È Rosanna Costa la vincitrice del concorso “Metti in mostra la tua arte”, organizzato da Arquitenens, la società nata pochi mesi fa con l’obiettivo di raggruppare i giovani artisti, emergenti e non, promuovendo così un nuovo movimento culturale. La premiazione […]


Leggi tutto

Accademia degli Euteleti, evento in ricordo di Dilvo Lotti

Nel centenario della nascita l’Accademia degli Euteleti di San Miniato ricorda il concittadino Maestro Dilvo Lotti sabato 26 aprile alle 17 a Palazzo Migliorati a San Miniato, in piazza XX Settembre. Con una iniziativa che vede coinvolti alcuni dei giovani che si sono laureati con una tesi sulla sua opera, Lara Cavallini, Giulia Leporatti, Anna […]


Leggi tutto

Successo per la presentazione del libro “La costa da San Gennaro a Matraia”

Tante le persone, provenienti sia da Capannori sia dai comuni limitrofi, che ieri sera (mercoledì) nella sala parrocchiale di Matraia hanno partecipato alla presentazione del volume “Capannori. La costa da San Gennaro a Matraia” pubblicato dall’Istituto Storico Lucchese in collaborazione con il Comune di Capannori. All’appuntamento sono intervenuti l’assessore alle politiche culturali, Lara Pizza, il […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina