Vittorio Sgarbi apre il Passioni Festival: lezione pubblica in piazza San Francesco, tra i tesori di Piero della Francesca

  “Berlusconi e Agnelli non hanno mai visto gli affreschi di Piero della Francesca ad Arezzo. Cosa sono vissuti a fare?”. Vittorio Sgarbiformulò la retorica domanda lo scorso novembre, presentando a Roma il suo ultimo libro “Il tesoro d’Italia”. Adesso il critico arriva ad Arezzo, per una grande lezione di piazza, ai piedi dei capolavori del […]


Leggi tutto

Sovigliana, in piazza della Pace la premiazione del concorso letterario 'Leonardo' del circolo 'La Piazza'

Viaggiare nei luoghi di vacanza  più affascinanti, lontani, esotici, avventurosi… Ma anche viaggiare comodamente seduti  e lasciarsi trasportare dalla propria mente in un viaggio senza confini di tempo e spazio. Viaggiare attraverso internet e i nuovi mezzi di comunicazione, arrivando a incontrare persone dalle diverse culture ed etnie. Viaggiare leggendo un libro… O viaggiare per […]


Leggi tutto

Palazzo Pretorio, se visiti il museo una pioggia di sconti in ristoranti, alberghi e librerie

Vai al Museo di Palazzo Pretorio e dopo la visita avrai uno sconto consumando un pasto a pranzo o cena, oppure sorseggiando un aperitivo. Così arte e promozione del territorio vanno a braccetto, grazie alla sinergia tra amministrazione comunale ed esercizi commerciali quali hotel, bar e ristoranti. La società Cooperativa Culture, che ha in concessione […]


Leggi tutto

Mostra di Mara Faggioli alla Giubbe Rosse

Dal 7 giugno al 27 giugno è in programma al Caffè Storico Letterario “Le Giubbe Rosse” di Firenze una mostra di pittura “Nei tuoi occhi”  e  “Gocce di poesia” di Mara Faggioli. L’inaugurazione è in programma  sabato 7 giugno  2014 alle ore 18 e interverranno Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore; Antonella De Pascale, arteterapeuta; Lucetta Risaliti, […]


Leggi tutto

Valorizzazione beni culturali: accordo Regione/Ministero. Pronto un investimento da 30 milioni

Il ministro per la cultura e il presidente della Regione Toscana hanno sottoscritto questo pomeriggio a Roma un Accordo per la valorizzazione e la promozione dei beni culturali toscani. Alla firma era presente anche l’assessore regionale alla cultura. Ministero e Regione lavoreranno insieme per programmare gli investimenti regionali e nazionali su obiettivi condivisi, in modo […]


Leggi tutto

Intesa Asl-Uffizi: per la prima volta il corridoio vasariano sarà aperto ai disabili

Basta andare controcorrente. E l’ostacolo si supera, la barriera s’infrange, l’impossibile diventa realtà. È così che ieri, lunedì 26 maggio, per la prima volta in assoluto, 16 persone non deambulanti hanno visitato il Corridoio vasariano, facendo quasi per intero il percorso “a ritroso”. In direzione ostinata e contraria, ovvero sia partendo dalla Grotta del Buontalenti […]


Leggi tutto

Alice Rohrwacher superstar a Cannes. Per la fiesolana i complimenti della Regione

Soddisfazione della Regione Toscana per il riconoscimento ottenuto a Cannes dal film “Le Meraviglie”, scritto e diretto dalla toscana di Fiesole Alice Rohrwacher, girato nell’estate 2013 in gran parte fra Sorano, Sovana e Bagni San Filippo (Grosseto) con il sostegno del Fondo Cinema della Regione Toscana e la collaborazione di Toscana Film Commission. Il film, […]


Leggi tutto

A Riccione un bel successo per il Piccolo Coro Melograno

Il Piccolo Coro Melograno ha vinto il primo premio assoluto al primo concorso nazionale per cori di voci bianche “Città di Riccione” organizzato dall’associazione “Le allegre note”. La corale fiorentina composta da bambini dai 5 ai 13 anni e diretta da Laura Bartoli, ha battuto gli altri cori di voci bianche arrivati da tutta Italia […]


Leggi tutto

Inaugurazione della mostra fotografica: “Non sei sola”

Si inaugurerà il lunedì 26 Maggio la mostra “Non sei sola”, organizzata dal Movit di Firenze con il contributo del DSU Toscana. Le foto, realizzate da due giovani volontarie del CAV di Pontedera, Eleonora Signorini e Stefania Geri, è centrata sul tema dell’accoglienza della maternità, anche in situazioni di difficoltà. “Non sei sola” è un […]


Leggi tutto

Successo di "Una notte nella storia" a Massaciuccoli

Grande successo per l’evento organizzato presso l’area archeologica di Massaciuccoli, sabato 17, in occasione della “Notte dei Musei” 2014, un appuntamento che ha coinvolto più di 3000 musei in tutta Europa.   Moltissime le persone che hanno partecipato alla visita guidata teatralizzata che si è snodata a partire dalle 22,  tra i resti archeologici della […]


Leggi tutto

Da Wiesbaden, la visita di Hans Reitz alla scoperta dei social business locali

Si è tenuta lo scorso venerdì 23 maggio la visita a Pistoia, prima “Social Business City” in Italia, di Hans Reitz, l’imprenditore tedesco co-fondatore, assieme a Muhammad Yunus (premio Nobel per la Pace nel 2006 e fondatore della Grameen Bank), del Grameen Creative Lab. Il Grameen Creative Lab è partner dello Yunus Social Business Centre […]


Leggi tutto

Teatro, il 'Verdi' gode di ottima salute: bilancio di fine stagione con oltre 10.000 biglietti staccati

La cultura paga e soprattutto la scelta di qualità. Nonostante la crisi la stagione 2013-2014 del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno si conferma da record: sono stati staccati 10.087 i biglietti. Nel dettaglio: per la stagione di prosa sono stati venduti 2.462, 43 biglietti in più della stagione 2012-2013; per la rassegna Primo tempo […]


Leggi tutto

Un Rosso Fiorentino cucito con rifiuti industriali. Scart a Volterra nella mostra curata da Sgarbi

Da oltre sedici anni, Maurizio Giani, Presidente di Waste Recycling SpA – azienda toscana leader nel trattamento e nello smaltimento dei rifiuti industriali www.w-r.it – ha dato vita al progetto SCART con cui sono stati progettati e realizzati tutti gli stand espositivi di Ecomondo e i calendari aziendali degli ultimi 13 anni. I rifiuti gestiti […]


Leggi tutto

Anche la biblioteca fa il bilancio di fine mandato: quasi 5.000 gli iscritti. Bucci: "Conferma di un ruolo fondamentale nella società santacrocese"

4.949 iscritti, più di 15mila prestiti, oltre 40mila presenze e un cortometraggio all’attivo sono i numeri che fanno grande la Biblioteca comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno. Le attività della Biblioteca mirano a incentivare la lettura come piacere e come strumento di conoscenza; sviluppare la capacità di ascolto, osservazione e attenzione; stimolare la curiosità […]


Leggi tutto

Riapre il cineMario Monicelli negli spazi del Ridotto del Teatro del Popolo: oltre 10mila i biglietti venduti

Era il novembre del 2012 quando a Castelfiorentino riapriva, dopo un periodo di chiusura, una sala cinematografica, che si scelse di intitolare a uno dei maestri del cinema italiano Mario Monicelli. Negli spazi rinnovati del Ridotto del Teatro del Popolo veniva restituita ai castellani, e non solo, la possibilità di gustarsi un film al cinema. […]


Leggi tutto

Grande successo per 'Effetto Frana': quasi 2mila i visitatori. Il Comune decide di prorogarla fino all'8 giugno

La sala del Consiglio comunale, dove è allestita la mostra Effetto Frana Arte|Pensiero|Persone dedicata alla voglia di arte contemporanea e all’appartenenza a un territorio straordinario per bellezze museali e paesaggistiche, aperta al pubblico il 10 maggio scorso, ha già ospitato migliaia di visitatori. Si tratta di un successo inaspettato, visto anche che la mostra è aperta solo […]


Leggi tutto

Nuovo grande evento musicale a Santo Stefano degli Agostiniani, concerto sinfonico del Calasanzio. Direttore d'orchestra Samuele Lastrucci

  Dopo il successo dello scorso Solenne Concerto, l’Istituto S.G.Calasanzio dei P.P.Scolopi di Empoli organizza un nuovo evento musicale per la città. Appuntamento questa sera, venerdì 23 maggio, alle 21, nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani di Empoli. La guida musicale è affidata al talentuoso direttore d’orchestra Samuele Lastrucci. Solisti: Damiano Paci, Pianoforte, Corrado […]


Leggi tutto

Omaggio a Mario Luzi aspettando il 'Premio Letterario'. Cerimonia con i ragazzi delle scuole

Una vigilia speciale per un poeta e uno scrittore speciale. Sarà un Omaggio a Mario Luzi il tema di “Aspettando il Premio 2014”, in programma venerdì 6 giugno (ore 21.00) al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, nell’attesa della serata conclusiva di sabato 7 quando è prevista l’assegnazione del premio per l’”inedito”. L’Omaggio a Mario Luzi, […]


Leggi tutto

Writers, al via il progetto "Indoor/outdoor. Arte urbana"

INDOOR OUTDOOR si propone come momento di riflessione sullo stato dell’arte urbana in Italia e come modello per un nuovo modo di concepire il rapporto tra writing ed istituzioni. Arte pubblica, arte in galleria e spazi “liberi” per la crescita delle nuove generazioni trovano ospitalità in un unico evento, per far conoscere alla città quale […]


Leggi tutto

Premio Letterario Ibiskos, cerimonia alla Fornace Pasquinucci. Riconoscimento speciale per Enrico Nistri

L’appuntamento con la ormai storica Cerimonia del Premio Letterario Ibiskos, giunto alla sua 25° edizione, avviene anche quest’anno sabato 24 maggio 2014 alle ore 15.30, in collaborazione con la Fornace Pasquinucci di Capraia e Limite (Fi), nell’ambito dell’esposizione “Ipotesi di Futuro”, la mostra degli studenti e giovani talenti del Liceo Artistico “Virgilio”. Insieme ad Antonietta […]


Leggi tutto

Gli affreschi di Benozzo Gozzoli diventano fruibili anche dai non vedenti tramite un allestimento permanente

Abbattere le barriere sensoriali e cognitive che impediscono a vedenti e ipovedenti di apprezzare fino in fondo  un’opera d’arte. Una sfida esaltante, che fino a qualche decennio fa sembrava quasi impossibile, e che il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino ha voluto raccogliere e concretizzare in un progetto che entro la fine di giugno consentirà anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina