Alla fornace Pasquinucci la mostra Alber't'o: un viaggio creativo fra terra e profondo

Si nasconde fra le trame e gli orditi della nostra anima, compare e scompare e salta fuori di nuovo per poi rituffarsi nelle profondità della caverna. Il mondo intero ci sussurra all’orecchio e solleva domande. Una di queste è: chi siamo? La Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina ospiterà Alber’t’o, una mostra di quattro giovani ragazze […]


Leggi tutto

Apre il Centro documentazione DEA

Nella galleria DEA in via degli Alfani, 34/36 r a Firenze sabato 7 Giugno alle ore 18 apre il Centro documentazione DEApress. In programma una mostra  fotografica e una collezione di oggetti cinematografici. L’esposizione è a cura di Josè Ignacio Carrillo Martinez e Celia Maria Valero Amil.  


Leggi tutto

Conferenza finale del progetto europeo Intool sui nuovi metodi di apprendimento degli adulti

Si svolgerà domani giovedì 5 giugno dalle ore 9.30 alle 17 nella sede del Cesvot in via Ricasoli 9 a Firenze, la conferenza interattiva finale del progetto europeo “Intool” dedicato all’apprendimento degli adulti organizzata dall’Enaip Formazione e Lavoro Toscana ( l’ente formativo delle Acli). Il titolo della conferenza è “Risvegliare la volontà” e affronta un […]


Leggi tutto

Aumentano del 25% i visitatori della Villa Medicea. Presentata la seconda stagione di eventi tra cinema, mostre, convegni e concerti. Ospite Cristina Acidini

L’interesse per la Villa Medicea di Cerreto Guidi sembra crescere di anno in anno. Si registra infatti un aumento di oltre il 25% dei visitatori che nel 2013 ha raggiunto quota  25.267, superando di una buona percentuale i 18.935 del 2012 e i 15.044 del 2011. Un risultato che ha sicuramente beneficiato dell’entrata della Villa […]


Leggi tutto

Ciak per 'Duel of wine', un film con il sommelier Charlie Arturaola. Riprese anche in Palazzo Vecchio

Arrivano domani a Firenze le riprese di “The Duel of Wine”, il secondo film di Nicolas Carreras con protagonista il celebre sommelier e esperto mondiale di degustazione Charlie Arturaola. La coproduzione italo-argentina, realizzata in partnership con Associazione Italiana Export (AIE), porta sul grande schermo il mondo del vino italiano e i suoi reali protagonisti: dal […]


Leggi tutto

In Palazzo Vecchio la premiazione di Boccaccio Giovani. Simona Dei presenta l'evento a Radio Lady

Presentato ieri sera, martedì 3 giugno, su Radio Lady di Empoli (Fm 97.7, 102.1 per Pisa e costa tirrenica), l’evento in programma domani,Si terrà giovedì 5 giugno, alle 16, nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria a Firenze, con la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario […]


Leggi tutto

L'associazione Iter Mentis organizza un incontro sull'Islanda

La Fondazione Montanelli Bassi in collaborazione con Iter Mentis organizza l’ incontro dal titolo “Islanda. Paesaggi, tradizioni e cultura di una terra subartica”. Per l’occasione interverrà Maurizio Tani, docente di lingua e cultura italiana all’Università di Islanda.  L’iniziativa avrà luogo venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21,00 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi, presso Palazzo della Volta, via […]


Leggi tutto

Oltre 5 mila persone in Piazza dei Cavalieri per assistere al concerto finale dell’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta per la chiusura del folk festival

Un grande finale in Piazza dei Cavalieri con oltre 5000 persone presenti per assistere al concerto dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta. Si è chiusa così la dodicesima edizione del Pisa Folk Festival che ha visto un gran numero di ospiti giunti da tutta Italia per raccontare, recitare e cantare le tradizioni del nostro Paese. […]


Leggi tutto

Pari opportunità: la premiazione del concorso per una diversa pubblicità

Verranno premiati domani, mercoledì 4 giugno, presso l’Auditorium di palazzo Panciatichi (via Cavour, 4) dalle 10, gli studenti vincitori del concorso “Un linguaggio diverso per una diversa pubblicità”. L’iniziativa, organizzata dal Comitato “Se non ora quando?” di Firenze, in collaborazione con la commissione Pari Opportunità della Toscana e della Provincia di Firenze e con il […]


Leggi tutto

Il Museo della Grafica si prepara a due mostre importanti su Galileo e sulla Cattedrale: resterà chiuso per i lavori

 Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi si prepara alle due mostre che saranno uno dei punti di riferimento del Giugno Pisano. Da una parte “Galileo: il mito tra Ottocento e Novecento”, un’esposizione sulla figura del grande scienziato negli ultimi due secoli, nell’occasione del 450° dell’anniversario della nascita E poi la mostra “La Cattedrale dei […]

Leggi tutto

Il sole visto dallo gnomone del Duomo. Con i suoi 90 metri di altezza è il più grande al mondo

Anche quest’anno sarà possibile assistere all’emozionante passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze. Uno spettacolo unico al mondo, con i raggi del sole che scenderanno attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un’immagine del disco solare che andrà a sovrapporsi perfettamente a quella posta sul pavimento del Duomo. Il fenomeno sarà visibile al […]


Leggi tutto

Premio teatro amatoriale: si premia la compagnia vincitrice al Ridotto del Teatro del Popolo. Omaggio a Carlo Monni

Mercoledì 4 giugno al CineMario Monicelli, presso il ridotto del teatro del Popolo, si terrà una serata speciale. Alle 21.00 si premierà la compagnia teatrale vincitrice della 3^edizione del Premio teatro del Popolo per il teatro amatoriale. Il premio consiste in un attestato di partecipazione per tutte le compagnie, in un premio in denaro del […]


Leggi tutto

Premio Nazionale di Filosofia, ecco i migliori. Cerimonia nella chiesa sconsacrata dei Santi Tommaso e Prospero

Si è svolto a Certaldo sabato 31 maggio2014 l’ottava edizione del Premio Nazionale di Filosofia. L’evento organizzato presso la chiesa sconsacrata dei Santi Tommaso e Prospero di Certaldo Alto ha avuto un grande consenso di pubblico. La cerimonia si è aperta con il convegno di pratiche filosofiche dal titolo “Praticare la filosofia in tempo di […]


Leggi tutto

Passioni Festival, presenta il 'maniaco' Giorgio Pasotti. Incontro col regista Michele Picchi

Il Passioni Festival riapre il cinema Eden. Venerdì 13 giugno alle 18 sarà proiettata la prima pellicola dopo la chiusura dello scorso 4 maggio. Ed è Giorgio Pasotti l’anima del film. Si tratta di “Diario di un maniaco per bene”, lungometraggio di fresca uscita nelle sale. Il regista è Michele Picchi, romano ma legato a doppio filo alla terra d’Arezzo, […]


Leggi tutto

Successo di pubblico per Mario Adinolfi e il suo 'Voglio la mamma'. Evento de 'La manif pour tous'

Successo per la presentazione del libro “Voglio la mamma” del giornalista, scrittore e politico del PD, Mario Adinolfi, organizzata dall’associazione LA MANIF POUR TOUS EMPOLI in collaborazione con le realtà locali ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA, LIBRERIA S. PAOLO, MPV (Movimento Per la Vita) e CAV (Centro di Aiuto alla Vita) oltre all’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE e […]


Leggi tutto

Festa della Repubblica, in piazza Garibaldi le note della Filarmonica 'Volere è Potere'

La Filarmonica Volere è Potere suona per la 68° Festa della Repubblica. L’appuntamento è per domani 2 giugno in piazza Garibaldi a partire dalle 21. La manifestazione vedrà l’esibizione dell’Orchestra di Fiati diretta dal maestro Stefano Gatti composta dai vetereni e dai tanti allievi cresciuti all’interno dei laboratori musicali della banda. Il programma prevede musiche […]


Leggi tutto

Al Teatro del Casino trionfa la Sanremo Productions Academy. Undici awards su 15 categorie

Cappotto dei cantanti e degli attori dell’Accademia sanminiatese al Sanremo Promo Awards.  Si è svolta, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio scorsi, la ormai ventennale manifestazione sanremese ‘Sanremo Promo Awards’, conclusasi con il Gran Gala del Festival degli Autori, sotto la direzione del Maestro Ermanno Croce. La città dei fiori ha ospitato l’intera manifestazione al […]


Leggi tutto

Centro Congressi, sold out per Selvaggia Lucarelli e il suo 'Che ci importa del mondo'

E’ stato un tutto esaurito quello di ieri pomeriggio al Centro Congressi San Martino dell’Hotel San Miniato dove si è svolta la prima presentazione toscana del libro di Selvaggia Lucarelli dal titolo “Che ci importa del mondo” edito da Rizzoli. La blogger e conduttrice radiofonica ha dichiarato di amare molto la Toscana, dove ha passato […]


Leggi tutto

Silvia Borsi, nuovo presidente del Comitato Organizzatore per i Festeggiamenti della Festa del San Michele

La tradizione si rinnova: come ogni anno a termine della serata che apre il periodo ufficiale che precede la festa più amata da Carmignano, tutti i presenti tentato di attingere alle più profonde conoscenze delle radici e della tradizione del paese e dei suoi quattro rioni per cercare di associare il ricordo dell’evento, quel pezzetto […]

Leggi tutto

Rinnovato il Cda che guiderà il 'Dramma Popolare' per i prossimi tre anni

L’assemblea dei soci della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato ha provveduto al rinnovo del Cda. Il nuovo consiglio risulta così composto: Marzio Gabbanini, Riccardo Bastianelli, Ivano Parentini, don Francesco Ricciarelli, Giuliano Maffei, Denio Panchetti, Alfiero Gradassi, Alessandro Lini. Collegio sindacale: Claudio Ricci, Alessandro Regoli, Stefano Puccini, Mauro Carugi (sindaco supplente). Il Comune di San Miniato […]


Leggi tutto

Tartufo e Selvaggia Lucarelli: l'abbinamento porta il tutto esaurito in città per la presentazione dell'ultimo libro della scrittrice

Si preannuncia il tutto esaurito a San Miniato per la prima presentazione in Toscana del libro di Selvaggia Lucarelli “Che ci importa del mondo” (ed. Rizzoli). Sono già tantissime le persone che hanno contattato la Savitar per assicurarsi un posto in prima fila sabato 31 maggio alle 18 all’auditorium dell’Hotel San Miniato alle 18,00. L’azienda […]


Leggi tutto

A Seano una conferenza sulla biodiversità

Conferenza su “Biodiversità, sementi e OGM (come reperire semi biologici)”. È in programma venerdì 30 maggio alle ore 21,30 alla biblioteca A. Palazzeschi – Seano. Parlare di agricoltura e biodiversità implica anche parlare della libertà di scelta di produttori nel reperire i semi. “La scomparsa dei semi locali è avvenuta insieme alla scomparsa dei piccoli […]


Leggi tutto

Cosimo I de' Medici, editi dalla Regione 4 nuovi volumi del Carteggio Universale

“Cosimo di Giovanni De’ Medici (Magnus Etruriae Dux)”. E’ il titolo del convegno internazionale promosso e organizzato dal Medici Archive Project (MAP) e dall’Archivio di Stato di Firenze, col patrocinio della Regione Toscana, che si svolge oggi e domani all’Auditorium dell’Archivio di Stato in Viale Giovane Italia. Le tematiche affrontate dal convegno s’incentreranno sul carattere […]


Leggi tutto

Lettura, gusto e differenze: ecco il festival 'Libri in corso'. La piccola editoria in mostra nel centro storico

“Signore e signori, il libro è servito!”. Cultura e gusto si incontrano dal 3 al 7 giugno 2014 sotto i loggiati a Cascina (Pisa) con “Libri in corso – Festival della piccola editoria” quest’anno alla sua terza edizione, dedicata a “Le differenze” e che continuerà a rivolgere il proprio sguardo alla promozione della lettura, soprattutto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina