Il Politeama passa al nuovo sistema digital cinema 4k

Il cinema Teatro Multisala Politeama di Poggibonsi continua ad essere all’avanguardia tecnologica per la qualità delle proiezioni dotandosi del nuovo sistema digital cinema 4k che garantisce maggiore definizione dei dettagli, più colore e contrasto. Il Politeama è stato uno dei primi cinema italiani ad essere passato nel 2010 al digitale, adesso sostituisce il suo proiettore […]


Leggi tutto

Ragioniera artista con la passione per la poesia 'ospite' di un'enciclopedia con 140 autori dedicata a Mario Luzi

  E’ stata pubblicata recentemente una edizione speciale commemorativa dell’Enciclopedia di poesia contemporanea nel centenario della nascita del poeta e senatore Mario Luzi. Nel corposo tomo si trova una ampia documentazione della poesia più recente rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita circa 140 autori accuratamente selezionati […]


Leggi tutto

Presentati all'auditorium Stensen i due documentari di Mario Sesti su Enrico Berlinguer

Dopo il bellissimo documentario di Walter Veltroni uscito nelle sale cinematografiche poco più di una pio di mesi fa, il ricordo di Enrico Berlinguer continua anche nel giorno della ricorrenza dei trentanni dalla scomparsa. Mercoledì 11 giugno all’Auditorium Stensen di Firenze sono stati presentati due documentari brevi del critico cinematografico e regista Mario Sesti che […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra fotografica 'Negritudine': gli scatti di Pino Bertelli esposti nel palazzo della Provincia

Una “finestra” sulla realtà, drammatica ma coraggiosa, del Burkina Faso e del suo popolo. E’ la mostra “Negritudine”, una raccolta di scatti firmati dal fotografo Pino Bertelli, che la Provincia di Pisa, accogliendo la proposta dell’associazione “Oltre il deserto”, espone all’interno dell’atrio principale della propria sede centrale, in piazza Vittorio Emanuele, lungo le pareti dello […]


Leggi tutto

Provincia e Ateneo attivi nel campo dell'attività professionale a casa femminile. Un volume di Sandra Burchi

Le donne e “l’attività professionale a casa” nell’era postindustriale. “Homeworkers, biografie lavorative dallo spazio domestico” è il titolo dell’interessante ricerca firmata da Sandra Burchi (docente al Dipartimento di scienze sociali dell’Università di Pisa) e pubblicata grazie a un’iniziativa di collaborazione tra lo stesso Ateneo e l’assessorato alle politiche occupazionali della Provincia. Lo studio – prendendo […]


Leggi tutto

Inaugurata al Galilei la mostra 'ITALIÆ' dell’artista italo-argentina Ana Gontero

Inaugurata oggi presso l’Aeroporto di Pisa la mostra “ITALIÆ”, personale dell’artista italo-argentina Ana Gontero. SAT S.p.A., da sempre impegnata in attività di promozione culturale, è lieta di ospitare le opere di un’artista internazionale che, attraverso un percorso artistico tra le diverse città d’Italia, esporrà, fino al 12 luglio 2014, 17 sculture ubicate tra la sala […]


Leggi tutto

Alla San Giorgio un’iniziativa in favore della SLA con gli 'Amici di Stefano'

Sabato 14 giugno alle 16.30 si terrà nell’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio un incontro sulla SLA organizzato dalla Onlus “Gli amici di Stefano”,  in collaborazione e con la presenza di rappresentanti delle associazioni AISLA (associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) e la pistoiese Spalti. Interverrà Tina Nuti, assessore alle politiche sociali del Comune di Pistoia. […]


Leggi tutto

Eventi per migliaia di turisti: ecco il cartellone estivo. Torna 'Classica', tanta musica e mercatini

Per un comune da 260mila giornate di presenze turistiche da maggio a settembre e 43mila visitatori l’anno, gli eventi estivi diventano importanti per restare sempre appetibile. Per questo Montaione non rinuncia al suo cartellone di appuntamenti che si preannuncia ricco e variegato. A presentarlo stamani, giovedì 12 giugno, a Empoli, il vicesindaco Luca Belcari assieme […]


Leggi tutto

Arriva il cinema all'aperto in piazza Farinata: le sedie si portano anche da casa. 'Apritichiostro', un'estate da 53 eventi

Per chi sentiva la mancanza del cinema all’aperto nel centro storico di Empoli, sarà accontentato. È lo stesso sindaco Brenda Barnini ad averci voluto puntare con forza annunciando oggi, giovedì 12 giugno, la novità. Il grande schermo non tornerà però al Torrione di Santa Brigida, ma nel vero cuore del centro, piazza Farinata degli Uberti. […]


Leggi tutto

Ecco un mese di eventi dedicato a Giorgio Gaber: aderisce il triplo dei Comuni

Ritorna per l’undicesima volta in Toscana il Festival Giorgio Gaber 2014, organizzato dalla Fondazione omonima in collaborazione con i Comuni di Arcidosso, Altopascio, Aulla, Calenzano, Camaiore, Capannori, Carrara, Castelnuovo di Garfagnana, Forte dei Marmi, Lucca, Massa, Massarosa, Montecatini Terme, Pisa, Pontremoli, Prato, Vecchiano, Viareggio, con il sostegno della Regione Toscana e delle Provincie di Lucca e […]


Leggi tutto

'La 'briscola di Ulisse', il teatro delle scuole apre la nuova stagione di proposte nei girdini dell'Ex Biblioteca

Sabato 14 giugno ore 17  a Pontedera presso i giardini di Villa Crastan (ex Biblioteca Comunale) via della Stazione Vecchia 3, si svolgerà l’esito finale dei percorsi teatrali “Atelier della fiaba” che Telluris Associati conduce nelle scuole materne ed elementari di Pontedera e frazioni in accordo con l’assessoratao alla cultura e istruzione e il Centro […]


Leggi tutto

Presentato il nuovo romanzo dello scrittore cagliaritano Massimo Granchi

Il primo vero caldo estivo che ha colpito nel weekend la penisola italiana non ha demoralizzato le oltre cinquanta persone che hanno assistito alla presentazione del romanzo di Massimo Granchi “Come una pianta di cappero”, organizzata dall’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana (con il patrocinio della Regione Autonoma di Sardegna e della F.A.S.I.) e tenutasi […]


Leggi tutto

Atim’s Top 60 Masters of Conteporary Art, premiati nel capoluogo i migliori artisti del 2014. Tra loro anche a nipote di Papa Bergoglio

È arrivata a Firenze, unica tappa italiana prima di Miami (Usa) e Byblos (Libano), la presentazione degli “Atim’s Top 60 Masters of Conteporary Art”, ovvero dei sessanta migliori artisti dell’anno selezionati dalla rivista internazionale Arttour International Magazine di New York. Stamani, al Nardini Bookstore di via delle Vecchie Carceri, la presentazione, da parte di Viviana […]


Leggi tutto

Il teatro Verdi fa i conti della stagione appena conclusa

Non sono passati che pochi giorni dagli ultimi eventi in teatro, con oltre 400 spettatori di famiglie e bambini, e il Teatro Verdi di Monte San Savino prova a raccontare la stagione teatrale 2013/14 appena trascorsa. I giorni, d’altronde, sono propizi: nell’attesa dei ricchi eventi dell’estate savinese, con la XX edizione del Festival Musicale Savinese, […]


Leggi tutto

Si torna a 'veglia sulle aie'. Presentata la quarta edizione della rassegna alla tenuta di Castiglioni dei marchesi di Frescobaldi

E’ stata presentata ieri, lunedì 9 giugno, la quarta edizione delle Veglie sulle aie di Montespertoli. La rassegna, che inizierà l’11 giugno e proseguirà fino al 30 settembre, è stata inaugurata nella suggestiva tenuta di Castiglioni di Montespertoli, proprietà dei marchesi di Frescobaldi. Le “veglie” nascono da un’idea dell’ex assessore all’agricoltura del comune di Montespertoli […]


Leggi tutto

A Pratovecchio una mostra su Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

Il 14 Giugno a Pratovecchio, alle ore 16.30 presso il “Teatro degli Antei”, verrà inaugurata la mostra d’arte, parte della collana “La città degli Uffizi”, mostra che rimarrà aperta al pubblico fino al 19 Ottobre 2014. Dopo un lungo ed imponente lavoro di allestimento dello storico Teatro e fortemente voluta da cittadinanza, autorità e associazioni, […]


Leggi tutto

Tutto pronto per "Figline e Incisa a colori"

“Figline e Incisa a colori 3° edizione” anche quest’anno, la manifestazione si svolgerà presso l’oratorio salesiano di Figline. Come noto l’evento rappresenta il momento più significativo delle relazioni esistenti all’interno della comunità, tra persone di origine e di fede diversa (italiani, arabi, rumeni, ecc; cristiani, ortodossi, musulmani, ecc). E’ promosso da varie aggregazioni civili ed ecclesialii […]


Leggi tutto

Il Premio Letterario a Giulio Maffii di Buti. L'ha spuntata su oltre 200 partecipanti

Con un poemetto in versi, definito dall’autore “novella di guerra” e che porta come titolo Arische rasse, Giulio Maffii si è aggiudicato il Premio Letterario Castelfiorentino 2014 (1° classificato sezione inedito) la cui cerimonia conclusiva si è svolta sabato sera (7 giugno) nella splendida cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Giulio Maffii (di Pisa) […]


Leggi tutto

Jacopo Mancini a Bologna per girare il film 'Fuoco e scintille'. Lo produce la Conchiglia di Santiago

La conchiglia di Santiago, piccola ma agguerrita casa di produzione di San Miniato, sta continuando il suo impegno culturale, in particolare nel mondo del cinema. Dopo la partecipazione, l’anno scorso, al Festival di Cannes e ad Open Roads di New York, nei prossimi mesi La conchiglia parteciperà ad un prestigioso premio della Biennale di Venezia, […]


Leggi tutto

Marea, una serata in più e due sole a pagamento: le star sono gli Earth, Wind & Fire e Vinicio Capossela. Buselli lascia la presidenza del comitato

Si svolgerà dal 24 al 29 giugno la diciannovesima edizione di uno dei festival più importanti dell’estate toscana e che sull’onda del rilancio cominciato lo scorso anno, presenta artisti di rilievo provenienti dall’Italia e dall’estero. Il festival, che quest’anno avrà come titolo “Sense of Human”, aprirà le porte della buca del Palio di Fucecchio con […]


Leggi tutto

Il mondo della cultura si confronta con il cardinale Betori. Per l'arcivescovo conclusa la visita pastorale

Conclusa la visita pastorale del cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, nel vicariato di Empoli e Montelupo. Ieri, giovedì 5 giugno, ha incontrato prima le forze dell’ordine, poi il mondo dello sport al PalAramini e infine quello della cultura alla sala ‘Il Momento’. In questa ultima occasione, alla presenza del proposto di Empoli Don Guido […]


Leggi tutto

La casa museo di Celle Puccini è più ricca

Nuove e importanti acquisizioni per la Casa Museo di Celle Puccini, che andranno ad impreziosire il patrimonio di questo piccolo gioiello museale. Cimeli di grande interesse, acquisiti dall’Associazione Lucchesi nel Mondo grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per arricchire il già nutrito corpus di fotografie, lettere, manoscritti musicali autografi e progetti […]


Leggi tutto

Successo del Cerchio di Gesso a Castelnuovo d'Elsa

Ieri sera  (mercoledì 4/6) alla rassegna dei Teatro di Castelnuovo d’Elsa, grande successo dello spettacolo presentato dal Cerchio di Gesso di Castelfiorentino “Platonici e Aristoteleci” di Augusta Elena Giglioli per la  regia dell’autrice,  in collaborazione con l’ormai “vecchio” e collaudato  regista Paolo Puccini. In una piazza Santa Barbara gremita, un pubblico decisamente coinvolto e sicuramente […]


Leggi tutto

Domenica 8 giugno c'è la 'disfida'...ma è quella letteraria a colpi di parole: il programma

Una sfida a colpi di parole con Calcinaia come protagonista. Domenica 8 Giugno si terrà la prima Disfida di Calcinaia e sono ormai noti i nomi degli 8 Cavalieri di Lettere che dovranno sfidarsi in singolar tenzone nella giostra di Piazza Indipendenza. Si tratta precisamente di: Alice Boldrini, Vittorio Cotronei, Francesco De Victoriis, Annick Emdin, Donatella […]


Leggi tutto

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni cerca un nuovo direttore artistico e scientifico. Indetto un bando

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni considerata la necessità di procedere alla nomina del Direttore Artistico e Scientifico e ritenendo opportuno acquisire tramite avviso pubblico il più ampio numero di candidature, comunica che è indetta una selezione pubblica finalizzata al conferimento del suddetto incarico. Tra i vari requisiti è richiesto il possesso del diploma di […]


Leggi tutto

Festa dell'economia solidale, si sperimenta 'un altro mondo possibile'. Mercatino, musica, incontri, spazio bambini, cene bio a km zero

La Festa dell’Economia Solidale è la celebrazione di un modo di vivere ispirato a principi di solidarietà, sostenibilità, equità, tolleranza, partecipazione, allo scopo di realizzare una società migliore di quella in cui oggi viviamo. La festa, in cui esporranno i frutti del proprio lavoro numerosi produttori e associazioni locali, include laboratori di vario genere, iniziative […]


Leggi tutto

'Quel marzo del '44', un documentario dell'Aned per non dimentare. Proiezione a 'La Perla'

Mercoledì 11 giugno alle 21 al Cinema “LA PERLA” – Via dei Neri – Empoli verrà proiettato il reportage  ‘QUEL MARZO DEL ’44’ che racconta la deportazione di centinaia di empolesi nei campi di concentramento nazisti. Il documentario prende spunto dal viaggio della memoria organizzato, come di consueto, dall’ANED di Empoli in occasione della cerimonia […]


Leggi tutto

Cinquecento euro per la compagnia 'I Pinguini'. Premiazioni al Ridotto del Teatro del Popolo per gli 'amatori'

Ieri, mercoledì 4 giugno, al CineMario Monicelli, presso il ridotto del teatro del Popolo, si è tenuta la premiazione del Premio amatoriale teatro del Popolo che ha visto vincitrice la compagnia teatrale I pinguini con lo spettacolo  A come Adolphe. La compagnia si è aggiudicata un premio in denaro di 500,00 euro. Le compagnie sono […]


Leggi tutto

Oltre 200 poeti e scrittori per la 'finale' del Premio Letterario. Al Teatro del Popolo sabato 7 giugno la consegna. Lo 'speciale' a Valerio Magrelli

Oltre 200 poeti e scrittori provenienti da tutta Italia sono attesi per la serata conclusiva del Premio Letterario Castelfiorentino 2014, in programma sabato 7 giugno (ore 21.00) nella splendida cornice del Teatro del Popolo.  La Toscana, le cui “storie ed impressioni” rappresentano il tema anche di questa sedicesima edizione, si conferma così una fonte pressoché […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina