Successo per l'associazione Musicale Godlen Brass in Romania

L’Associazione Musicale Godlen Brass di Santa Maria a Monte ha partecipato a un Festival internazionale a Sibiu in Romania con una formazione di 21 elementi diretti dal Prof. Moreno Botti composta dai sui allievi provenienti dalla provincia di Lucca e di Pisa, una piccola orchestra da strada con 2 batterie portatili, chitarra elettrrica, Basso elettrico strumenti a […]


Leggi tutto

Ancora un tesoro recuperato a Santa Maria a Ripa. Tornato ad antico splendore l'altare di Santa Lucia

Il Lions Club Empoli Ferruccio Busoni continua nella sua opera di sostegno alla Parrocchia di Santa Maria a Ripa. Dopo aver finanziato il restauro del quadro della raffigurazione dell’Ultima comunione di Santa Lucia, è stata completata l’opera con il recupero dell’altare. In un mese di lavoro, portato avanti da Pietro Gori seguendo quanto fatto dalla […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'Mtv Awards 2014 al Parco delle Cascine. Attesi artisti di prestigio della musica italiana

Sabato al Parco delle Cascine MTV Awards 2014 La vicesindaca Giachi: “La bellezza di Firenze può essere vissuta e interpretata anche dai più giovani e dalla cultura pop” “Un ‘cortocircuito’ culturale che ormai da quattro anni proponiamo all’Italia e al mondo grazie alla visione di Mtv e alla disponibilità di Firenze. Siamo orgogliosi di poter […]


Leggi tutto

'VolterraTeatro', per la 28^ edizione un 'palco unico' tra città e carcere

Per la XXVIII edizione VolterraTeatro (dal 21 al 27 luglio)si propone di fare del Carcere e della Città un solo grandissimo palcoscenico naturale, di unire luoghi, pratiche artistiche e persone in un’unica grande opera d’arte. Punta di diamante del Festival, come ogni anno, l’anteprima dello spettacolo della Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo, Santo […]


Leggi tutto

Scienza e fede all’Abbazia di Vallombrosa, presentata la mostra “I monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800”

Presentata a Palazzo Panciatichi (Firenze – via Cavour, 4) la mostra “I monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800”. Gianluca Parrini: “Il Consiglio regionale ha creduto molto in questa mostra, sostenendola anche finanziariamente” La scienza vista con gli occhi della fede, ovvero letta dai monaci vallombrosiani, grazie anche al loro rapporto con Galileo […]


Leggi tutto

Uno stage per principianti e professionisti con 'Teatro C'Art 2014'

ESTATE   TEATRO C’ART  2014  Comicità e Formazione “CLOWN, IDENTITA’ COMICA DEL CORPO” diretto da André Casaca STAGE PER PRINCIPIANTI E PROFESSIONISTI   Anche per quest’anno il Teatro C’art di Castelfiorentino approfitta dell’estate per aprire le sue porte a quanti volessero conoscere o approfondire il mondo del clown, attraverso quattro seminari formativi in programmazione nei mesi […]


Leggi tutto

Benozzo Gozzoli, un nuovo percorso espositivo per i non vedenti. Inaugurazione il 20 giugno al museo

È possibile per un non-vedente o un ipo-vedente apprezzare e “toccare con mano” la bellezza di un’opera d’arte? E’ questa la sfida che il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino ha voluto raccogliere e concretizzare in un percorso espositivo permanente, davvero innovativo e finanziato dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che sarà inaugurato venerdì 20 giugno […]


Leggi tutto

Assegnati i premi di poesia 'Raffaello Cioni': i vincitori nelle due categorie sono Paolo Borsoni e Umberto Druschovic

Quasi 500 componimenti per la manifestazione che si è conclusa tra letture e brani musicali al Teatro Corsini Grande poesia, proveniente da tutta Italia, protagonista di una suggestiva serata tenutasi al Teatro Corsini in occasione della Premiazione del Premio Nazionale di Poesia “Raffaello Cioni”, giunto alla sua dodicesima edizione ed organizzato dalla Pro Loco barberinese. Non è stato semplice […]

Leggi tutto

Parrocchia di San Giovanni Evangelista protagonista sul palco. Scorpacciata di premi a San Donnino

Buone notizie per la compagnia teatrale della parrocchia San Giovanni Evangelista che ha presentato al concorso di ‘In scena la fede’ lo spettacolo ‘Come potrei tacere – il recital su Giovanni Paolo II’. Sono state fatte 4 repliche ad Empoli (in beneficenza alla parrocchia San Giovanni Evangelista), una al teatro Aurora a Scandicci in beneficenza […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, ci sono i nomi dei vincitori, Appuntamento a lunedì 16 giugno

La giuria del premio Letterario Boccaccio si è riunita lunedì 16 giugno a Roma per decidere i nomi dei vincitori dell’edizione 2014 e in particolare per le sezioni: letteratura italiana, letteratura straniera e giornalismo. La cerimonia di premiazione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio si terrà sabato 13 settembre nei locali di Palazzo Pretorio a Certaldo. […]


Leggi tutto

Tradizione e novità nella nuova edizione di 'Lunatica', in programma oltre 230 eventi

Presentata oggi pomeriggio in municipio l’edizione 2014 di Lunatica, il programma di iniziative estive che animeranno Cascina e le sue frazioni da metà giugno fino alla fine di settembre. Musica, esibizioni, danza, arte, mostre, gusto costelleranno le serate cascinesi, testimoni anche del ritorno di “Aspettando la Battaglia” e della festa “Cascina ’60”. «Lunatica quest’anno è […]


Leggi tutto

Il documentario 'Lei disse si' vince il Biografilm Italia Award 2014: al centro un amore omosessuale tra due ragazze fiorentine

Il documentario Lei disse di si di Maria Pecchioli con protagoniste Lorenza Soldani e Ingrid Lamminpää, le due ragazze fiorentine che si sono sposate in Svezia nel 2013, ha vinto il Biografilm Italia Award 2014, la sezione dedicata ai documentari italiani della decima edizione del Biografilm Festival che si è svolto dal 6 al 15 giugno (ieri sera […]


Leggi tutto

Biffoni incontra Vittorio Sgarbi, il sindaco frena: "Il bilancio non consente di affrontare spese importanti"

Questa mattina il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore alla Cultura Simone Mangani hanno incontrato Vittorio Sgarbi. Un incontro informale  per conoscersi e discutere sui cinque progetti che Vittorio Sgarbi è stato chiamato a organizzare dalla scorsa giunta per promuovere le bellezze di Prato. Il sindaco e l’assessore hanno subito chiarito la necessità di un confronto […]


Leggi tutto

Biblioteca 'Bruno Ciari', ecco l'orario estivo

La Biblioteca Comunale B. Ciari di Certaldo comunica la seguente variazione di orario ORARIO ESTIVO DAL 16 GIUGNO  AL 14 SETTEMBRE 2014   Lunedì 9.00 – 13.00 15.00 – 20.00 Martedì 9.00 – 13.00 POMERIGGIO CHIUSO Mercoledì 9.00 – 13.00 15.00 – 20.00 Giovedì 9.00 – 13.00 POMERIGGIO CHIUSO Venerdì 9.00 – 13.00 15.00 – […]


Leggi tutto

Il primo premio come miglior regia per 'La Petite' alla compagnia Passi di Luce. I complimenti del sindaco Falorni

Pioggia di riconoscimenti per la Compagnia “Passi di Luce” di Castelfiorentino, che con lo spettacolo “La Petite” ha partecipato venerdì sera insieme ad altre 9 compagnie teatrali della Diocesi di Firenze alla premiazione della rassegna “In scena la fede” (promossa dalla Pastorale Giovanile di Firenze) che si è tenuta a San Donnino (FI).   La […]


Leggi tutto

Una mostra dedicata a 'Piazza dei Leoni' e al 'Volo del Ciuco', esposte anche le opere dei ragazzi del Virgilio

Lunedì 16 Giugno alle ore 21 nella suggestiva cornice offerta da piazza Farinata degli Uberti, si svolgerà la rappresentazione teatrale della Compagnia amatoriale la “Nave” di Limite sull’Arno, con lo spettacolo dal titolo “Assassinate la zitella”, une esilirante commedia brillante di Gian Carlo Pardini. In caso di maltempo la rappresentazione si terrà presso il vicino […]


Leggi tutto

Gran folla per il concerto in onore di Mina Gregori

Gran folla, ieri pomeriggio, nel Saloncino del Teatro della Pergola per il concerto in onore di Mina Gregori dedicatole dal Lyceum Club Internazionale di Firenze, di cui la studiosa è socia onoraria, dagli allievi e dagli amici. L’intera città, insieme a personalità istituzionali tra i quali il Vice Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze […]


Leggi tutto

Via al terzo "Writing contest"

La terza edizione del San Miniato Writing Contest quest’anno parte con un mese di anticipo. Da oggi è possibile leggere e scaricare il bando (chi preferisce può richiederlo direttamente alla email del concorso sanminiatowritingcontest@gmail.com o alla ProLoco San Miniato telefonando allo 057142233) e mettersi all’opera. Il San Miniato Writing Contest nasce nel 2012 come Premio […]


Leggi tutto

Richard Ginori, il sindaco Biagiotti: "La mostra al museo Marino Marini è un omaggio alla nostra tradizione"

Il sindaco di Sesto Fiorentino, Sara Biagiotti, parteciperà, insieme al vicesindaco Lorenzo Zambini, all’inaugurazione della mostra “Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita”. L’evento si terrà questa sera alle 19 al Museo Marino Marini – piazza San Pancrazio, Firenze “La Richard Ginori è Sesto Fiorentino, la sua storia e la sua cultura – […]


Leggi tutto

La scultura: la "legge vecchia" di Domenico Poggini trasferita da Palazzo Medici Riccardi agli Uffizi dal 16 giugno al 3 novembre

Nell’ambito dei reciproci rapporti di collaborazione fra il Polo Museale Fiorentino e l’ufficio Cultura della Provincia di Firenze, finalizzati ad una maggiore valorizzazione e fruizione del percorso museale di Palazzo Medici Riccardi, si è reso possibile il prestito di una delle opere più prestigiose del palazzo. La scultura di Domenico Poggini denominata “Legge Vecchia” 1568 […]


Leggi tutto

In Palazzo Vecchio la cerimonia di premiazione del Premio Gregor von Rezzori

Si conclude domani la quarta edizione del Festival degli scrittori che quest’anno ha festeggiato il centenario della nascita di Gregor von Rezzori, nato a Czernowitz nel 1914, ricordato da importanti convegni internazionali, da Parigi a Berlino. Alle 18 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Gregor von […]


Leggi tutto

'Dramma', Marzio Gabbanini confermato alla presidenza con don Ciardella direttore artistico

Il Cda della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato, alla sua prima seduta dopo il rinnovo degli organi, ha provveduto alla nomina delle cariche previste dalla statuto. Marzio Gabbanini, medico, eletto presidente nel 2012, è stato confermato alla presidenza della Fondazione Idp per il prossimo triennio. Vicepresidente è stato designato l’avvocato Riccardo Bastianelli che […]


Leggi tutto

Il manto di corte di Donna Franca Florio in mostra alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti

Si apre martedì 17 giugno, alle 17 nella Sala da ballo della Galleria del Costume di Palazzo Pitti, la mostra denominata “Il manto di corte di Donna Franca Florio”; curata da Caterina Chiarelli e Simona Fulceri, l’esposizione rimarrà visibile (salvo proroghe) fino alla fine di luglio ed è accompagnata da brochure informativa edita da Sillabe. […]


Leggi tutto

Donato agli Uffizi un nuovo autoritratto dell’artista siciliana Lia Pasqualino Noto

 La collezione degli Autoritratti della Galleria degli Uffizi, la più importante e vasta al mondo, si arricchisce di una nuova opera pittorica. Lo scorso lunedì 9 giugno è stato consegnato un autoritratto dell’artista siciliana Lia Pasqualino Noto (Palermo, 1909-1998), alla presenza del direttore della Galleria degli Uffizi, Antonio Natali, della direttrice del Dipartimento dell’Arte Contemporanea […]


Leggi tutto

Il Museo Ideale presenta a Firenze 'Monna Lisa 3.0'. Riscoperte e attualità fra arte e leggenda

Con l’Archivio Leonardismi e il Mundaneum Joconde, il Museo Ideale Leonardo Da Vinci presenta Monna Lisa 3.0 tra storia e leggenda, nell’ambito del “Monnalisa Day”, la spettacolare kermesse che celebra in forma non retorica l’anniversario della nascita di Monna Lisa e si svolge in Firenze, in diversi spazi del quartiere di Santo Spirito, a cominciare […]


Leggi tutto

Festa della Ceramica dedicata alla Spagna. Quindici 'ciclisti' d'arte by Taccini, Masetti sogna il 'salto' nel 2015

Andare a Montelupo Fiorentino e respirare l’aria della Spagna. È infatti quello del paese iberico il tema scelto quest’anno per la 22esima edizione della Festa Internazionale della Ceramica, di scena dal 19 al 22 giugno, dunque un giorno in più rispetto alla passata edizione. Stamani, venerdì 13 giugno, la presentazione in conferenza stampa a Empoli, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina