Museo Novecento, raggiunti i 4mila ingressi. Taglio del nastro con il sindaco Nardella

Taglio del nastro con il sindaco Dario Nardella per il Museo Novecento, insieme al curatore scientifico Valentina Gensini. A un’ora dall’apertura 1000 gli ingressi alle sale. Alle ore 19 invece già 4000 ingressi: un risultato straordinario. Il Museo Novecento oggi rimarrà aperto fino alle ore 22 con ingresso gratuito. Per tutta la giornata il Museo […]


Leggi tutto

L'autrice Israeliana Rutu Modan sarà al Comics & Games

Anche la più grande autrice israeliana verrà a Lucca Comics & Games per una mostra esclusiva. Un’equipe, guidata dal responsabile dell’area Comics Giovanni Russo e dal responsabile di produzione Luca Bitonte, si è recata nei giorni scorsi in Israele per girare un documentario su Rutu Modan, autrice israeliana di Graphic Novel di fama internazionale. “Il […]


Leggi tutto

Bilancio positivo per il Bruscello dedicato all’eroe Ulisse

Bilancio positivo per la 18esima edizione del Bruscello Storico di Castelnuovo Berardenga, che si è chiusa domenica scorsa dopo quattro serate di spettacolo sotto le stelle dedicate alle gesta epiche di Ulisse. L’omaggio al teatro popolare e alla tradizione dell’ottava rima, portato in scena, come ogni anno, dalla Compagnia del Bruscello di Castelnuovo Berardenga sotto […]


Leggi tutto

Giuseppe Pambieri è il destinatario del Premi Calindri 2014. Un attore dall'impegno alle soap

Venerdì 27 Giugno 2014 ore 21.30, sul “Belvedere Ernesto Calindri” di Certaldo Alta, ingresso libero, si terrà la premiazione della XV edizione del Premio Ernesto Calindri, che la famiglia Calindri e il Comune di Certaldo dedicano ogni anno a personaggi del mondo del teatro, cinema e tv e che quest’anno verrà assegnato a Giuseppe Pambieri. […]


Leggi tutto

Cam, gli Archimossi fanno bella figura al concorso internazionale per street band Haizetara in Spagna

Dal 20 al 22 di giugno si è svolta la nona edizione del concorso internazionale per street band Haizetara che ha avuto luogo come ogni anno a Amorebieta-Etxano (Baesi Baschi). Sono stati selezionati nove gruppi provenienti da tutto il mondo, fra cui anche la street band empolese ArchiMossi. Questa orchestra d’archi e percussioni originale, se […]


Leggi tutto

Centenario della nascita di Silvano Arieti, il presidente del consiglio comunale Del Torto: "Non solo un grande scienziato

Pisa ricorderà il famoso psichiatra Silvano Arieti con un convegno alla Scuola Normale e con un francobollo commemorativo. Il convegno alla Scuola Normale si svolgerà proprio sabato 28 giugno, lo stesso giorno in cui è nato, cent’anni prima, il celebre psichiatra. Silvano Arieti verrà anche poi ricordato nel meeting internazionale di psichiatria in programma nella […]


Leggi tutto

Si inaugura la nuova 'Stradina', sarà uno spazio dedicato alle performance artistiche

  Giovedì prossimo, 26 giugno 2014 alle ore 18.30, sarà ufficialmente inaugurata la nuova “Stradina”, il tratto di via Lungo le mura a Cascina che l’Amministrazione comunale ha trasformato in spazio d’arte all’aperto per esporvi quadri e installazioni che andranno ad abbellire il centro della città. “La Stradina” è il passaggio che unisce la strada […]


Leggi tutto

A 'Pozzo' le celebrazioni per il 70° del passaggio del fronte: al centro la storia del 'generale antinazista'

Che Santa Maria a Monte, durante la guerra, abbia ospitato il comando di uno dei più famosi Generali tedeschi antinazisti, lo sanno veramente in pochi perché il suo peccato è stato quello di combattere dalla parte sbagliata. Ora però la figura del Generale di Corpo d’Armata Frido v. Senger, Fratello dell’Ordine dei Benedettini, e “connivente” […]


Leggi tutto

Premio Domenico Rea, appuntamento a sabato 28 giugno nella chiesa degli Agostiniani

La Giuria del “Premio Città di Empoli Domenico Rea”, giunta alla sedicesima edizione, con Anna Maria Rea Presidente, Alessandra Ulivieri segretaria, formata da: Giuliana C. Matthieu, Arturo Molinari, Carla Lombardi, Filippo Baggiani, Vera Franci Riggio, Niccolò Spini, con i supervisori Aldo Forbice, Alessandro Andreuccetti, Francesco Meucci, così si è  espressa:   Sez. A – Racconto […]


Leggi tutto

Filmati, biografie e una mostra per raccontare il mondo contadino e operaio

Giovedì 26 Giugno 2014, alle 17,30, presso “La botte”, via Borromeo, 154, San Casciano Val di Pesa, Firenze, si terrà una iniziativa in ricordo di Bianca Benelli e Fernando Cubattoli, due dirigenti della CGIL e due figure emblematiche delle lotte di emancipazione che si sono svolte a partire dal secondo dopoguerra. L’iniziativa è il frutto […]


Leggi tutto

Un convegno per mettere gli studiosi a confronto 'Intorno a Boccaccio'

Si svolgerà mercoledì 25 giugno a Certaldo Alta nella Biblioteca della Casa di Giovanni Boccaccio il Seminario internazionale di studi “Intorno a Boccaccio – Boccaccio e dintorni”, promosso da Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. La Giornata di studi, promossa dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, intende fare il punto su progetti di ricerca e linee di studio che […]


Leggi tutto

Marea, che lo spettacolo abbia inizio. Debutto 'infuocato' con Earth Wind & Fire Experience feat. Al McKay

Sense of Human è il filo conduttore della diciannovesima edizione del Marea Festival, uno dei festival estivi più rilevanti del panorama toscano, che ogni anno accoglie a Fucecchio importanti nomi della scena musicale italiana ed internazionale. Sense of Human è un esplicito invito a riscoprire il lato di umanità insito in ognuno di noi che […]


Leggi tutto

I musei europei e giapponesi si incontrano in città per parlare di Paesaggi Culturali: al via una conferenza internazionale

Il prossimo 7 luglio i rappresentanti dei maggiori musei italiani, europei e giapponesi si danno appuntamento a Siena con le maggiori associazioni nazionali in tema di paesaggio e beni culturali per la Conferenza Internazionale “Musei e Paesaggi Culturali” promossa da ICOM Italia con il sostegno di Regione Toscana e Banca MPS, in collaborazione con Comune […]


Leggi tutto

Cambaradan, il bossanova sbarca in città con 'O TOM BRASILEIRO 3'

Nell’ambito di ‘CAMBARADAN’ musica senza confini, a cura del CAM, domenica 22 Giugno suoneranno O TOM BRASILEIRO 3. Musica di Antonio Carlos Jobim. Elisa Mini voce Carlotta Vettori  flauto Luiz Lima  chitarra classica Nel 2007 ho registrato un CD con solo chitarra e voce in omaggio a Tom Jobim, uno dei due principali responsabili della “Bossa Nova” (l’altro è João […]


Leggi tutto

Eugenio Taccini illustra il progetto 'Biciclette': "Una scommessa con me stesso, un'idea che pareva impossibile"

Ceramista, scultore e pittore, Eugenio Taccini è nato, vive e lavora da oltre un quarantennio a Montelupo Fiorentino. Il suo primo decisivo incontro con la ceramica è avvenuto in occasione del ritrovamento di alcuni frammenti ceramici nella casa del nonno a Montelupo. È stato poi allievo di Venturino Venturi. I suoi lavori artistici sono internazionalmente […]


Leggi tutto

Festival '11 lune', per il decennale un cartellone pieno di big: Mannoia, Ruggero, Albertazzi all'anfiteatro di 'fonte Mazzolla'

È giunta alla sua decima edizione 11Lune a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento estivo dell’estate toscana. PROGRAMMA COMPLETO 2014 Il filo che sottende al cartellone di quest’anno è di colore rosa, perché protagoniste assolute saranno le donne: le […]


Leggi tutto

La magia del passato di Benozzo Gozzoli diventa fruibile anche ai non vedenti con un percorso

Abbattere le barriere sensoriali e cognitive che impediscono ai non vedenti e ipovedenti di apprezzare il significato di un’opera d’arte, perfino la maestosità di un affresco del quindicesimo secolo. Una sfida al limite dell’impossibile qualche decennio fa, e che da questa mattina è una realtà concreta al Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, dove è stato […]


Leggi tutto

Inaugurata la Festa della Ceramica. Taccini presenta le sue 'biciclette', un bando per formare nuovi artigiani

Dopo l’inaugurazione di ieri, giovedì 26 giugno, la Festa Internazionale della Ceramica entra nel vivo. La kermesse di Montelupo Fiorentino è stata aperta dal taglio del nastro del sindaco Paolo Masetti, del predecessore Rossana Mori e dell’assessore alla presidenza Vittorio Bugli. Stamani, venerdì 20 giugno a Palazzo Podestarile un momento per parlare di formazione e […]


Leggi tutto

Ultimo weekend per vedere “Il mondo in una stanza” di Calvetti: ingresso gratuito per i certaldesi

Ultime ore utili per vedere in Palazzo Pretorio la mostra di Fabio Calvetti, “The world in one room / Il mondo in una stanza”, allestite nel Palazzo Pretorio di Certaldo, e nel Palazzo Sansoni Trombetta, Municipio di Pontassieve, a cura di Maurizio Vanni. Nel Palazzo Pretorio di Certaldo, il percorso denominato “Le stanze della vita”, […]


Leggi tutto

Il Teatro Stabile Metastasio presenta la stagione 2014-2015

“Anche quest’anno la stagione del teatro stabile della Toscana Metastasio di Prato, coniugata tra Teatro Metastasio e Fabbricone, si articola in una serie di proposte di ampio respiro che spazia specialmente nel ‘900 e nella contemporaneità, con significative presenze internazionali”. Lo ha detto l’assessora regionale alla cultura Sarà Nocentini intervenendo alla presentazione, avvenuta sul palcoscenico del […]


Leggi tutto

Il museo statale di storia si presenta alla città con un viaggio virtuale

Il prestigioso Museo statale di Storia a Mosca arriva a Firenze. Dal 20 giugno il foyer dell’Auditorium al Duomo, in via de’ Cerretani 54/r, ospiterà la mostra documentaria “Museo Statale di Storia a Mosca: un viaggio virtuale nella storia della Russia”, dedicata all’antico museo moscovita, fondato nel 1872 da un decreto dell’Imperatore Alessandro II. Promossa […]


Leggi tutto

Museo civico e Torre Grossa collezionano commenti positivi su Tripadvisor da viaggiatori di tutto il mondo

Un prestigioso riconoscimento per San Gimignano e le sue ricchezze. Il portale web internazionale che pubblica le recensioni degli utenti sulle attrazioni turistiche ha assegnato il titolo di “Eccellenza” al Museo Civico e alla Torre Grossa della città turrita, in seguito ai giudizi positivi espressi da visitatori e turisti provenienti da ogni parte del mondo. […]


Leggi tutto

'Dramma', rimandato al 27 giugno l'incontro con il regista Calenda

La serata  dedicata dalla Fondazione Dramma Popolare di San Miniato all’incontro pubblico con il regista Antonio Calenda — che avrebbe dovuto tenersi venerdì 20 giugno— è stata rinviata a venerdì 27 giugno alle 17,30 a Palazzo Grifoni. L’evento è stato rimandato per la concomitanza della partita della nazionale italiana ai campionati mondiali. Il noto regista parlerà […]


Leggi tutto

Dal restauro dell'ospedale del Ceppo spuntano antichi testaletto. Recuperata la vecchia corsia dei "contagiosi"

Sono in totale 30 i testaletto emersi dal restauro delle pareti dell’antica corsia, quella di San Jacopo, dell’ospedale del Ceppo di Pistoia. Gli addetti ai lavori, ma in particolare il responsabile del procedimento relativo al “restauro dell’antico ospedale del Ceppo”, l’ingegnere Paolo Calastrini, insieme ai progettisti (ingegnere Fabrizio D’Arrigo, architetto Marco Talini, geometra Elisa Fallani, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina