Underwater theatre al festival di Avignone

Underwater Theatre parteciperà al Festival d’Avignone (5 – 27 luglio), una vetrina internazionale del teatro contemporaneo che ricorre ogni anno nel periodo estivo in Francia. La performance in cartellone è JULIUS CAESAR “De bello Gallico”, ispirata dagli scritti di Giulio Cesare sulle guerre in Gallia. Ideatore ed interprete Filippo Frittelli assieme al danzatore attore Daniel Panini, entrambi fiorentini.  Lo spettacolo […]


Leggi tutto

Verso Nottissima 2014, riunione fra Comune e commercianti sul programma. Si pensa a un 'Suac', sportello per le attività culturali

Si terrà il prossimo 13 settembre, sarà un sabato che vorrà accendere ancora di più l’attenzione sul centro storico, sulle iniziative culturali che da sempre vi si svolgono e sulle attività commerciali che vi trovano sede. Stiamo parlando di ‘Nottissima’, la manifestazione di Empoli per la promozione della lettura, della cultura e della biblioteca comunale […]


Leggi tutto

La musica di Italian Brass Week invade piazza del Castello, l'inaugurazione con Luca Benucci

Martedì 1 luglio 2014, alle ore 21.30, nella Piazza del castello di Vinci, il M° Luca Benucci, primo corno solista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, nonché ideatore e direttore del Festival, inaugurerà la sessione dei concerti della 15ª Italian Brass Week, dirigendo l’Italian Brass Week Ensemble. Il gruppo di ottoni che inonderà, musicalmente, il borgo […]


Leggi tutto

Teatro del silenzio, ecco 'Extra': un cartellone di spettacoli aspettando il grande evento del 20 luglio

Si chiama “Extra Teatro del Silenzio 2014”  la rassegna collaterale all’edizione di quest’anno del Teatro del Silenzio di Lajatico (19 prova generale, 20 luglio concerto), organizzata dalla stessa Associazione Teatro del Silenzio. Un programma ampio che spazia dall’arte, alla musica classica e all’ambiente, con lo scopo di valorizzare e promuovere l’immagine di Lajatico e il territorio circostante. Il paese […]


Leggi tutto

Teatro Verdi a porte aperte: la Fondazione presenta i propri bilanci e illustra le novità per le prossime stagioni

Visto il gradimento e l’ampia partecipazione registrati lo scorso luglio, anche quest’anno la Fondazione Teatro di Pisa, per presentare i propri bilanci e le prossime stagioni, ha scelto di organizzare nuovamente una serata aperta, rivolta ai propri abbonati, agli spettatori e a tutta la città. Così, mercoledì 2 luglio, a partire dalle 19.00, le porte […]


Leggi tutto

Una rete di musei di qualità al servizio di visitatori e comunità locali. La Regione stanzia 224mila euro

È di quasi un milione e 224mila euro lo stanziamento 2014 destinato a favorire lo sviluppo di progetti locali nei musei, per svilupparne l’offerta e la valorizzazione del patrimonio culturale a livello territoriale, abbattere le barriere culturali e realizzare servizi integrati e di rete ad esempio su card o biglietti unici. “Un finanziamento che riusciamo […]


Leggi tutto

Concorso drammaturghi, un premio per la messa in scena al teatro alla Pergola

“Non può esserci teatro pubblico senza ricerca e innovazione. Abbiamo istituito un concorso per drammaturghi: il testo vincitore verrà da noi prodotto e aprirà la stagione successiva.” Così Gabriele Lavia in occasione della presentazione della sua prima stagione alla guida del Teatro della Pergola. Un progetto di concreto sostegno per la nuova drammaturgia:  nasce con […]


Leggi tutto

Uffizi e Accademia, 3 mesi di aperture straordinarie serali. Le date

Da domani, martedì 1 luglio fino al 30 settembre 2014, la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia ogni martedì effettueranno delle aperture serali straordinarie con prolungamento dell’orario di apertura dalle 19:00 alle 22:00 e ingresso a pagamento. Possibile anche prenotare le visite chiamando il numero 055-294883. Il prolungamento dell’orario di apertura delle due più frequentate gallerie […]


Leggi tutto

Marea, per Vinicio Capossela tremila fan e una 'tirata' di oltre due ore di concerto

Vinicio Capossela fa il pienone a Marea. Tremila persone ieri, venerdì 27 giugno, a Fucecchio per assistere al concerto del cantautore di origine irpine, nato in Germania e stabilitosi a Milano, che per la prima volta a livello nazionale ha presentato il suo nuovo progetto assieme alla Banda della Posta,un complesso di anziani musicisti del […]


Leggi tutto

Giuseppe Pambieri ritira il Premio Calindri: "Ernesto grande attore e testimone esemplare del teatro italiano". Sorpresa in sala con Michael Righeira

Giuseppe Pambieri, ma non solo. Sotto i riflettori che hanno acceso ieri sera la XV edizione del Premio Ernesto Calindri non sono mancate le sorprese. Insieme all’attore varesino, che con Ernesto Calindri ha recitato più volte sia per il teatro che per la tv, ieri sera a Certaldo è arrivato a sorpresa anche Michael Righeira […]


Leggi tutto

Cinema sotto le stelle, si parte il 1° luglio: edizione record con 69 proiezioni tutte digitali

E come ogni estate uno degli appuntamenti più tradizionali ma sempre attesissimi è il Cinema Sotto Le Stelle a Pontedera, per trascorrere piacevoli momenti nell’aria fresca della sera gustando film fra i migliori titoli della stagione. Dal 1 Luglio al 7 settembre, per ben 69 serate di proiezione (record), rientrerà in funzione l’arena del Cinema Sotto […]


Leggi tutto

Nasce l'Orchestra nazionale Jazz, appello ai migliori studenti dei conservatori italiani

Il Progetto Orchestra Nazionale Jazz – Giovani Talenti si propone di costituire un ensemble jazzistico con i migliori studenti dei Conservatori italiani. L’organizzazione è a cura del Teatro Puccini di Firenze, Siena Jazz e Music Pool, con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana, il patrocinio MIUR e la collaborazione […]


Leggi tutto

Il Premio 'Monsignor Torello Pierazzi' a Franco Mosca, uno dei fondatori della trapiantologia italiana

La sala era gremita come si conviene nelle grandi occasioni, perché ad essere premiato è stato un medico e un accademico che ha segnato profondamente la medicina in Italia quale pioniere della trapiantologia, e che, alla guida di una importante realtà benefica, la Fondazione Arpa, è impegnato nella promozione della cultura scientifica a favore dei […]


Leggi tutto

Capossela e la Banda della Posta, il nuovo progetto musicale parte da Marea

Venerdì 27 giugno alle 21.30 nella Buca del Palio, Viale Fratelli Rosselli, a Fucecchio, con ingresso a 15 €, ci sono Vinicio Capossela e la Banda della Posta. Il nuovo progetto parte da Marea: musiche folk,  canto sociale e di lavoro,  canto anarchico,canzoni di guerra nel centenario del conflitto mondiale, senza dimenticare i cantanti dell’emigrazione […]


Leggi tutto

Il Coro Garibaldi d'Assalto a Marea. Lo spettacolo delle trenta voci livornesi è in collaborazione con l'Uaar

Coro Garibaldi d’Assalto è un progetto molto interessante che tenta di raccontare la storia del risorgimento livornese attraverso il canto di resistenza e di lavoro. Un modo per perpetuare nel tempo pezzi di storia che è importante ricordare ma che con il passare del tempo e delle generazioni – se non correttamente trasmessi – rischiano […]


Leggi tutto

'Armadio della Musica' arriva al Marea Festival per promuovere il progetto della Pediatria del San Giuseppe

Giovedì 26 giugno 2014, a partire dalle ore 19.00, l’Athenaeum Musicale sarà presente al Marea Festival di Fucecchio con un suo stand per promuovere il progetto “Armadio della Musica” per la Pediatria dell’Ospedale S. Giuseppe di Empoli, dove, con il contributo di Enel Cuore, è stato allestito un grande armadio con tanti strumenti musicali (chitarra, violino, flauto, […]


Leggi tutto

Un omaggio alla città nella pittura e nella scultura, la mostra di Simoncini e Galligani alla sala consiliare

I due artisti, entrambi fiorentini, hanno già condiviso appuntamenti espositivi di rilievo che li vede costituire un affascinante binomio artistico pur nel distinguo delle rispettive personalità (al Palazzo Ghibellino di Empoli nel 2009, all’Auditorium del Comune di San Casciano val di Pesa nel 2013). Andrea Simoncini è presente da anni sulla scena artistica, con mostre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina