Superquark arriva negli scavi di Badia Pozzeveri. Trovati i resti di una chiesa dell’anno 1000 e numerose nuove sepolture

Dopo la ribalta mondiale di Science, arriva un nuovo, importantissimo riconoscimento mediatico della qualità scientifica e della rilevanza archeologica degli scavi della Fieldschool di Badia Pozzeveri. Giovedi 21 Agosto 2014, in prima serata, la più seguita trasmissione di divulgazione scientifica italiana, Superquark condotta da Piero Angela su Rai 1, manderà in onda un ampio reportage […]


Leggi tutto

Gli ordini militari al teatro comunale Costatino Costantini. Un volume di Alessio Varisco

Il teatro Costantino Costantini ospita (mercoledì 17 agosto, ore 18,30) un incontro sui cavalieri Templari, Teutonici e Cavalieri di Malta a Radicofani e dintorni, moderato da Chiara Varisco, con il sindaco Francesco Fabbrizzi, il vicesindaco Massimo Magrini, il parroco Elia Sartori e Alessio Varisco, autore di numerosi volumi sugli ordini dinastici e monastico-cavalereschi. Si discuterà […]


Leggi tutto

Cala il sipario sul Festival del Pensiero Popolare. Per il Palio di San Rocco Pellegrino premiato Riccardo Marasco

Il Festival del pensiero popolare / Palio di San Rocco Pellegrino giunto alla sesta edizione ha confermato la sua straordinaria vitalità e soprattutto il suo essere assolutamente orginale, assolutamente diverso da tutte le altre manifestazione che punteggiano l’estate toscana, ma anche quella nazionale. La ricetta è alla fine molto semplice, unire la cultura con il […]


Leggi tutto

Premio al talento per i cittadini. La musica al primo posto per l'edizione 2014

L’amministrazione comunale di Marradi, in accordo con la compagnia ‘Per Non Perire d’Inedia’, ha deciso di istituire un premio annuale denominato ‘MARRADI AWARDS  –  premio al talento artistico’ come riconoscimento al merito di concittadini che si sono particolarmente affermati nei vari settori artistici. I criteri per individuare i candidati al premio si basano essenzialmente sulle doti […]


Leggi tutto

Forti emozioni al giardino del Casello idraulico per l’Omaggio a Katyna Ranieri – La Voce del Golfo'”

Forti emozioni al giardino del Casello idraulico di Follonica, l’ altra sera, per l’ “Omaggio a Katyna Ranieri – La Voce del Golfo”. Un’ iniziativa da incorniciare, apripista della interessante e significativa 34^ edizione del Grey Cat Festival Internazionale di Musica Jazz. Le voci belle, coinvolgenti e modulate di Valentina Toni e Katyna Ranieri, le […]


Leggi tutto

Verso il Portogallo a suon di musica: Giuseppe Alberti entra nella Vibra Sois Orkestra

Un’avventura all’insegna della musica e dello scambio culturale è quella che ha portato il giovane musicista montelupino Giuseppe Alberti in Portogallo. Partito agli inizi di agosto con  destinazione Ponte de Sor si è riunito con altri musicisti provenienti da Francia, Portogallo, Spagna, isole di Capo Verde e Croazia per costruire il repertorio della Vibra Sois […]


Leggi tutto

Prossima apertura nel Museo del Castagno la sala dedicata ad Alfredo Catalani

Domenica 17 agosto alle ore 17,30, il Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia, in collaborazione con il Circolo ‘amici della musica Alfredo Catalani’ di Lucca e Porcari, si terrà l’inaugurazione della Sala/Museo intitolata ad Alfredo Catalani. Il lungo percorso per arrivare all’apertura della sala/museo è iniziato molti anni fa, grazie sopratutto ad Angelo Frati, presidente […]


Leggi tutto

All'astrofisica Sandra Savaglio il Premio Casato Prime Donne

Il Premio Casato Prime Donne, che verrà consegnato domenica 14 settembre a Montalcino, ha scelto anche quest’anno un personaggio capace di segnare e cambiare il profilo femminile e dare un esempio ai tanti “cervelli” emigrati all’estero. Dopo astronaute, artiste, sindache minacciate dalla criminalità e sportive ecco l’astrofisica Sandra Savaglio che ha scelto di rientrare in […]


Leggi tutto

A Ferragosto la cultura non va in vacanza: ecco i musei, mostre e ed eventi da non perdere

Cadendo di venerdì, Ferragosto sarà quest’anno l’inizio di un lungo fine settimana che offre interessanti opportunità a chi decide di trascorrere l’apice estivo visitando i musei del Polo fiorentino. “Sia per i visitatori sia per chi resta in città – afferma Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentiono -, non mancano le opportunità di […]


Leggi tutto

Il Comune cerca sponsor per la prossima stagione del Teatro Comunale di Antella

Il Comune di Bagno a Ripoli cerca sponsor per la prossima stagione del Teatro Comunale di Antella. Per questo ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di sponsor privati disponibili a fornire contributi economici. C’è tempo fino al 15 settembre 2014. L’avviso, predisposto nell’àmbito delle opportunità offerte dalla legge del 29 luglio 2014, n. 106 […]


Leggi tutto

Per il Palio Ecomuseo Siena diventa “mobile”: arriva l'app che racconta le bellezze storiche e artistiche della città

Per il Palio Ecomuseo Siena diventa “mobile”. In occasione della Carriera dell’Assunta, la piattaforma digitale frutto del progetto realizzato dalle 17 Contrade di Siena e coordinato dal Magistrato delle Contrade e dal Consorzio per la Tutela del Palio promosso dalla Prefettura di Siena e da Fondazione Musei Senesi, esce con una grafica userfriendly per smartphone, […]


Leggi tutto

Il festival Orizzonti si chiude con 'Pierino e il lupo'. Premio alla carriera ad Ascanio Celestini

A chiudere Orizzonti – Festival delle Nuove Creazioni nelle Arti Performative è il concerto di Pierino e il lupo di S. Prokof’ev con Ascanio Celestini, cui è stato consegnato il Premio Orizzonti alla carriera artistica, la direzione del Maestro Sergio Alapont e l’Orchestra da camera del Maggio Musicale Fiorentino. Solo l’ultimo di dieci giorni intensi […]


Leggi tutto

Bagno di folla per l’artista fiorentina Elisabetta Rogai alla galleria di Patrizia Grigolini: sei opere saranno esposte per tutto agosto

Da esponenti del mondo della cultura alle istituzioni, bagno di folla per l’artista fiorentina Elisabetta Rogai al vernissage della mostra presso la galleria di Patrizia Grigolini: sei opere saranno esposte per tutto agosto  Oltre 150 persone, ieri sera, per il ritorno artistico in Versilia di Elisabetta Rogai, una mostra all’insegna della ricerca intimistica di emozioni e sensazioni. E’ […]


Leggi tutto

Festival del Pensiero Popolare, in scena 'Morrò senza vivere un momento' e 'L'ultima spiaggia'

Filarmonica Giuseppe Verdi in San Miniato dal 1814 Comune di San Miniato / San Miniato Promozione Provincia di Pisa / Regione Toscana Associazione Europea delle Vie Francigene Associazione Toscana delle Vie Francigene / Veglie Francigene Festival del pensiero popolare / Palio di San Rocco Pellegrino dal 10 al 16 agosto 2014 ore 17-24 e seguenti […]

Leggi tutto

Giostra del saracino di Sarteano, la Tratta dei bossoli decreta l'ordine di partenza

L’ordine di partenza della Giostra del saracino di Sarteano sarà decretato dalla Tratta dei bossoli di LUNEDI 11 AGOSTO, che in via del tutto straordinaria si svolgerà nella piazza d’armi del quattrocentesco castello senese (ore 21.30, ingresso 7 euro). La manifestazione servirà a conoscere anche l’abbinamento tra giostratori e contrade (sono cinque: Sant’Andrea, San Bartolomeo, San […]


Leggi tutto

Social Park, si continua con il cinema sociale: al via la proiezione di 'Il Gemello'

Domani, lunedì 11 agosto alle ore 21.45, verrà proiettato il secondo film in programma nella minirassegna di cinema sociale all’interno della cornice del Social Park di Castelfiorentino. Inizio proiezione ore 21.45 Ingresso gratuito “Il Gemello” di Vincenzo Marra. Raffaele ha 29 anni e due fratelli gemelli. Ha conosciuto il carcere a 15 anni per una rapina in […]

Leggi tutto

Al via l'appuntamento con l'arte moderna al B.A.M.

Rimarrà aperta fino al 17 agosto  la mostra  organizzata dal Circolo Culturale Marcucci nello splendido spazio museale ed espositivo ricavato nell’edificio della Brilla del Molinaccio a Quiesa. In esposizione opere di  Mario Calogero, Mariana Vignali, Franco Pagliarulo, Arturo Lini, Ernesto Altemura, Pietro Del Corto, Sonia Da Silva, Marco Gondoli, Antonio Russo, Mariella Medda, Marco Stella, […]


Leggi tutto

Festival Orizzonti di Chiusi, in programma il concerto Pierino e il lupo di S. Prokof’ev del Maggio Musicale

Domenica, giornata conclusiva per il Festival Orizzonti. Dopo l’OpenSpaceArt che per tutta la giornata arricchirà Via Porsenna e il centro storico con l’esposizione di opere degli artisti locali, alle 12.00 è previsto l’aperitivo ai giardini del Duomo dedicato alla presentazione dell’edizione 2015 del Festival Orizzonti; ultimo appuntamento anche con le Incursioni curate da Progetto Dedalo […]

Leggi tutto

Il corto Cantarella al Festival del Cinema di Animazione di Parigi Croq'Anime

Dopo due anni di partecipazioni in moltissimi Festival Internazionali in giro per il mondo, CANTARELLA arriva a Parigi. Il corto CANTARELLA è stato selezionato per partecipare in concorso alla 7a edizione del Festival del Cinema di Animazione di Parigi Croq’Anime che si terrà nella capitale francese dal 10 al 14 Settembre 2014. Il traguardo che il nostro corto ha raggiunto. Inutile […]


Leggi tutto

Serata dedicata ai 'dimenticati' dell'Oria, il naufragio di 4200 soldati italiani, l'iniziativa al chiostro

«Una nave è attraccata alla banchina in attesa dell’imbarco di questi soldati. Il piroscafo comincia ad inghiottire il suo smisurato carico umano. Tutti scivolano lungo un canapo e arrivano sul fondo. E’ subito incomprensibile come il ventre della nave possa contenere un così grosso numero di persone. Quando il carico è al completo viene chiuso […]


Leggi tutto

Torna in piazza Roosvelt 'Ficofiabino': verrà 'raccontanimata' la fiaba la 'mucca schizzata'

 “Ficofiabino” torna a Reggello per la gioia di tutti i bambini. Una nuova “replica” di una delle iniziative più amate dai piccoli reggellesi, l’appuntamento è per martedì prossimo, 12 agosto, alle 21,15 in piazza Roosevelt di fronte al Palazzo Comunale di Reggello. A quell’ora partirà puntuale il FilofiaBus dove verrà “raccontanimata” la fiaba “la mucca […]

Leggi tutto

Un riconoscimento all’ospedale,che contribuì alla Liberazione

La firma è quella di Arrigo Boldrini, il celebre partigiano ravennate “Bulow” scomparso nel 2008, che è stato uno dei fondatori e poi a lungo segretario nazionale, quindi presidente e infine per acclamazione presidente onorario dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia fondata nel 1947. Fu lui ad attribuire nel 1984 un riconoscimento all’ospedale di Santa Maria […]


Leggi tutto

Calici di Stelle, brindisi alla Superluna per la notte di San Lorenzo

Nella magica notte di San Lorenzo al cospetto delle torri di San Gimignano si brinda alla Superluna con Calici di Stelle. Domenica 10 agosto si rinnova l’appuntamento estivo con la manifestazione promossa dall’amministrazione comunale e dall’associazione nazionale Città del Vino, dal Movimento Turismo del Vino e dall’Unione Italiana Astrofili. Dalle 21 in piazza Sant’Agostino, infatti, […]

Leggi tutto

Ecomuseobus torna giovedì 7 agosto per “Piteglio e l’antica viabilità. Arte e cultura lungo la via del Pellegrino”

Nuovo appuntamento, giovedì 7 agosto, con Ecomuseobus, il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia e dall’Associazione Ecomuseo della Montagna pistoiese, con il contributo della Camera di Commercio di Pistoia. “Piteglio e l’antica viabilità. Arte e cultura lungo la via del Pellegrino” è il tema  del primo appuntamento infrasettimanale del mese di agosto. Un pomeriggio […]


Leggi tutto

Cinema sotto le stelle con il Summer Festival: ecco il programma

Nell’area eventi, una serata a ingresso libero organizzata con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Castiglione d’Orcia, della Provincia di Siena e della Regione Toscana Gli scenari più belli e le suggestioni più emozionanti della Toscana incantano e animano lo splendido scenario della Val d’Orcia, tra arte, enogastronomia, cinema d’autore e blues. […]

Leggi tutto

Il circolo 'amici della musica' organizza una serie di eventi in memoria del compositore lucchese Alfredo Catalani

Il Circolo amici della musica “Alfredo Catalani di Lucca e Porcari, come di consueto, organizza una serie di eventi commemorativi in occasione dell’anniversario della morte (7 agosto 1893), del compositore lucchese “Alfredo Catalani. Il primo degli appuntamenti è in programma per Mercoledì 6 agosto 2014, alle ore 21.15, presso il Chiostro di San Micheletto, con una selezione guidata in forma […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina