Antonella Cilento, vincitrice del Premio Boccaccio, ospite della Libreria Rinascita

Si preannuncia ricca di appuntamenti la tre giorni che ruota attorno alla XXXIII edizione del “Premio Letterario Boccaccio 2014” e che ha il suo clou nella cerimonia di premiazione dei vincitori (Antonella Cilento, François Garde, Lucia Annunziata, Emilio Giannelli)  sabato 13 settembre, alle ore 16.30, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto. Antonella Cilento, vincitrice del […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni per 'A tutto coro – Sing learn and share'. Seminario corale per direttori di coro, singoli coristi, gruppi corali di adulti e di voci bianche

Sono aperte le iscrizioni al Seminario corale per direttori di coro, singoli coristi, gruppi corali di adulti e di voci bianche ‘A tutto coro – Sing learn and share’, organizzato dall’Associazione Cori della Toscana (Act), in collaborazione con l’Associazione Animae Voces e con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. Il seminario, condotto dal […]

Leggi tutto

L'archivio storico raddoppia l'orario d'apertura: premiato per l'aumento degli accessi

In aumento gli accessi all’Archivio storico per conoscere, approfondire, consultare. E’ il bilancio del primo semestre del 2014 dell’attività dell’archivio che riscontra un sempre maggior interesse da parte di studiosi ma anche di cittadini curiosi di analizzare la storia del territorio volterrano. “Una comunità che non conserva la sua storia non ha futuro – spiega […]


Leggi tutto

La Domus Romana gratis per i residenti il martedì e il giovedì

L’idea nasce dal corale stupore manifestato dai numerosissimi lucchesi che in occasione della Notte Bianca hanno affollato la Domus Romana. “Sono  resti che testimoniano le origini romane della nostra Città, ogni lucchese dovrebbe venire a conoscerli; anche se di limitate dimensioni è veramente interessante”. E’ questo il motivo ricorrente che per tutta la serata si […]


Leggi tutto

Un nuovo festival europeo, ecco 'Storie differenti'. Collaborazioni con Scozia, Portogallo e Germania

Nasce a Firenze, grazie all’iniziativa della compagnia teatrale Chille della Balanza sostenuta da un contributo della Regione, un nuovo festival aperto all’Europa. Si intitola Storie differenti-Different stories, un progetto europeo che vede come partner della compagnia fiorentina atri altri gruppi: Scottish International Storytelling Centre di Edimburgo (Scozia), Memoria Immaterial di Lisbona (Portogallo) e Huus der Marchen und […]


Leggi tutto

Premio letterario, rush finale per la celebrazione al Centro Congressi “Principe di Piemonte”. Le opere finaliste

Ultimi preparativi per la sera di sabato 30 agosto, finale dell’85ma edizione del Premio letterario “Viareggio Rèpaci” 2014. La cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti si svolgerà nella Sala Puccini del Centro Congressi “Principe di Piemonte” del Comune versiliano, in viale Marconi 130, a partire dalle 21. Riceveranno il premio “Giuria-Viareggio” i nove finalisti delle tre […]


Leggi tutto

Cinquanta giovani artisti da tutto il mondo grazie alla Scuola Internazionale di Performance di Firenza Guidi

Sembra di essere in una giovanissima Babele, passando per il Parco Corsini di Fucecchio si sentono lingue e accenti differenti. La XXIII Scuola Internazionale di Performance ha raggiunto la maturità e quest’anno accoglie partecipanti da ogni dove: Chicago negli Stati Uniti; Perth, sia quella in Australia che quella in Scozia; Valparaiso in Cile; Stoccolma in […]


Leggi tutto

Premio Franco Enriquez, la fondazione Teatro della Pergola è partner. Nella sezione innovazione vincono i toscani 'Gli Omini'

Alla compagnia toscana Gli Omini sarà assegnato sabato 30 agosto a Sirolo, il  PREMIOENRIQUEZ SIROLO 2014, nella categoria dedicata all’innovazione teatrale e all’impegno sociale applicato alla scena. La decima edizione del premio si concluderà come da tradizione nel giorno dell’anniversario della scomparsa del celebre regista fiorentino avvenuta nel 1980.  “Il Teatro è libertà e purezza, […]


Leggi tutto

Lorenzo Cutùli vince l'oscar della lirica per le scenografie del Festival Orizzonti 2014

È Lorenzo Cutùli a vincere l’International Opera Awards 2014 per la scenografia. Scenografo e costumista ferrarese, è stato curatore della mostra Mito e Favola: i costumi della Sartoria Farani nell’ambito del XII Festival Orizzonti di Chiusi. Questo riconoscimento giunge dopo molti successi in Italia e all’estero e assegna un valore aggiunto a una carriera da […]


Leggi tutto

Il Maestro Xu Hong Fei omaggia il comune con un’opera ispirata al Bravìo

E’ arrivata oggi, 27 agosto, a Montepulciano la preziosa opera dell’artista cinese Xu Hong Fei, con la quale il Maestro vuole omaggiare tutta la comunità poliziana. L’opera doveva essere consegnata domenica 24 agosto al Teatro Poliziano nell’ambito della cerimonia di premiazione e svelamento del panno, ma il Maestro, per problemi di viaggio, non è potuto […]


Leggi tutto

Francigena International Arts Festival, presentato il progetto Mura in Musica

Si è svolta stamattina presso la Casermetta di S.Paolino la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo evento in cartellone della quarta edizione del FIAF – Francigena International Arts Festival organizzato dalla Accademia della Musica Geminiani di Altopascio. Erano presenti il Sindaco Tambellini, il Sindaco di Altopascio Marchetti, il vice presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene Fantozzi, […]


Leggi tutto

Al corto 'Canterella' di Diego Dada un altro riconoscimento al concorso internazionale Modix 2014

Non si arresta la pioggia di roconosciemnti per il cortometraggio Cantarella diretto dall’empolese Diego Dada. L’opera prodotta da Fabio Scarselli e con musiche di Gabriele Bochicchio si è già aggiudicata il 3° premio all’ATHENS ANIMFEST ANIMATION FILM FESTIVAL di Atene, la menzione speciale nella sezione rex al 6° Amarcort film festival di Rimini (evento inserito […]


Leggi tutto

Un laboratorio di scrittura creativa nell’ambito del 33o premio letterario Giovanni Boccaccio

“Sulle orme dell’eroe di Vogler” è il titolo del laboratorio di scrittura creativa, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio nell’ambito della XXXIII edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto. Il laboratorio di scrittura creativa (liberamente ispirato al manuale di Christopher Vogler, Il Viaggio dell’Eroe) è […]


Leggi tutto

Florence Youth & Heritage Festival: ultimi giorni per partecipare ai concorsi

Ultimi giorni per partecipare ai tre concorsi, con un montepremi complessivo di oltre 10mila euro, lanciati in vista del Florence Youth & Heritage Festival, che si terrà a Firenze dal 10 al 13 novembre. Un evento tutto dedicato alle nuove generazioni, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, con il suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism. Si può partecipare ai […]


Leggi tutto

Il 'Calendario solidale' del poeta Gensini e del pittore Santoli al NettunoFestival

Il Calendario Solidale 2015 del poeta mugellano Ezio Alessio Gensini e del pittore fiorentino-bolognese Leonardo Santoli presentato al “Nettunophotofestival 2014” in corso di svolgimento nella cittadina laziale dal 19 al 31 agosto 2014. Un progetto creativo di Avis San Piero a Sieve & Scarperia, Artisti per la Donazione Organi e l’Associazione Culturale “I colori delle […]


Leggi tutto

Svelato il Panno del Bravio 2014. Premiata la contrada di Talosa per il concorso “A Tavola con il Nobile”

Un panno dedicato alla settima arte, la Fotografia. È questa l’essenza del panno del Bravìo 2014 realizzato da Roberto Longi, direttore del Museo Civico Pinacoteca Crociani, diplomato alle Belle Arti di Firenze e insegnante presso la scuola di Arezzo. Il panno è stato presentato domenica 24 agosto presso il Teatro Poliziano di Montepulciano. “Il panno […]


Leggi tutto

Per la Notte bianca un carosello artistico: musica classica, spettacoli e musei aperti

Mostre, concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, visite guidate e tanto altro a Palazzo Ducale per la Notte Bianca 2014 di sabato 23 agosto. Anche il complesso architettonico sede di Provincia e Prefettura, infatti, sarà coinvolto nell’iniziativa promossa dalla Confcommercio di Lucca mettendo a disposizione di visitatori e turisti il Palazzo Pubblico più grande della città che, […]


Leggi tutto

Settembre in festa nel centro storico: un mese di cultura e spettacoli con 100 appuntamenti

Tutto pronto per il Settembre Lucchese edizione 2014, che anche quest’anno animerà il centro storico per un intero mese all’insegna della tradizione, della cultura e dello spettacolo, della musica, dello sport e della solidarietà. Un centinaio di eventi, oltre ottanta associazioni di volontariato che operano in settori differenti, sono questi i numeri che di anno […]


Leggi tutto

Crisi dei musei: "flussi impietosi" per Nannipieri, altri i problemi secondo i diretti interessati

Il saggista e opinionista di Panorama e Il Giornale, Luca Nannipieri, rende noti i numeri della crisi dei musei pubblici lucchesi e accusa l’amministrazione di Lucca di non promuovere il patrimonio storico-artistico che possiede: “A Lucca il turismo internazionale non c’è, se non a gocce. Non lo dice un politico fazioso, lo dicono i numeri.  L’anno scorso solo […]


Leggi tutto

La città storica in un incontro alle terme Tettuccio

“Passato e presente. Immagini dalla piazza di Montecatini a cura di Bruno Fortina e Roberto Pinochi”. Questo il titolo dell’incontro in programma al Caffè Storico dello stabilimento Tettuccio Venerdì 22 agosto alle ore 10. Informazioni: Biblioteca Comunale Villa Forini Lippi via P.le Lucchese, 41 Tel.0572/918700 biblioteca@comune.montecatini-terme.pt.it


Leggi tutto

Dati di metà agosto record per i musei: ottomila biglietti in più rispetto allo stesso periodo del 2013

Arrivano i dati relativi al flusso turistico a Vinci nei primi quindici giorni del mese di agosto 2014, e riguardano gli ingressi al Museo Leonardiano e alla casa natale di Leonardo ad Anchiano. Sono dati mai verificatisi in precedenza. “Sono risultati estremamente confortanti, anche oltre le nostre previsioni; una serie di fattori ha giocato un […]


Leggi tutto

Premio letterario Rèpaci: Stefania Sandrelli per il premio al fratello musicista scomparso

La sera di sabato 30 agosto si terrà la finale dell’85ma edizione del Premio letterario ‘Viareggio Rèpaci’ 2014. La cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti si svolgerà nella Sala Puccini del Centro Congressi “Principe di Piemonte” del Comune versiliano, in viale Marconi 130, a partire dalle 21. Riceveranno il premio ‘Giuria-Viareggio’ i nove finalisti delle tre terne di […]


Leggi tutto

Ferragosto d'arte, boom di visitatori al museo di Palazzo Pretorio. 500 visite nel weekend

Ha fatto centro il lungo weekend di Ferragosto a Palazzo Pretorio: centinaia di persone hanno deciso di trascorrere il ponte dal 15 al 17 agosto all’insegna dell’arte visitando i tesori della collezione permanente al Museo, tra l’altro l’unico a rimanere aperto a Prato nel giorno della festività di mezz’agosto.  Il bilancio è di 500 visitatori […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina