Effetto Cinema Notte raddoppia: tanti film in programmazione. Premiati i migliori 'selfie' del pubblico

Torna il 4 ottobre “Lucca Effetto Cinema Notte”, la grande festa cittadina che ti fa vivere il cinema. Cinque aree ispirate ad altrettanti generi cinematografici, 17 location allestite come set e performanti a tema dei film di riferimento. Locali, ristoranti, alberghi coinvolti per far vivere a tutti i cittadini e visitatori la magia del cinema […]


Leggi tutto

Le origini delle cinque contendenti del Palio del bigonzo

L’ultima arrivata al Palio del bigonzo, la contrada di Contignano, ha dominato le due edizioni a cui ha partecipato. È la favorita, anche se le altre contendenti sembrano di nuovo ben attrezzate. Intanto, in attesa del 13 e 14 settembre, giorni della festa, Bonmigliaccio “carica” i propri simpatizzanti offrendo pizza e birra. Cene propiziatorie sono […]


Leggi tutto

Il viaggio di ritorno: un workshop di teatro diretto da Andrea Eloide Moretti

Il Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro organizza uno stage diretto dal Andrea E. Moretti, direttore artistico del C.C.T. Regista teatrale e lirico (presso Festival Puccini), attore e formatore. Diplomato al corso di specializzazione europeo dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. E’ stato allievo di I Made Jimat, Conrad Bennet, Yoshi Oida, Tapa […]


Leggi tutto

Riprendono gli appuntamenti con il progetto Biodistretto di Carmignano

Con la fine delle ferie estive riprende il percorso di costruzione del Biodistretto di Carmignano, inaugurato col progetto “La Conoscenza fa la Differenza” – Agricoltura, Ambiente e Cultura Alimentare, verso il biodistretto i Carmignano. La ottava conferenza, che si svolgerà VENERDI’ 12 SETTEMBRE ALLA ORE 21,15 presso la SALA CONSILIARE DI CARMIGNANO,  avrà come tema centrale l’Esperienze di Biodistretto (I Biodistretti […]


Leggi tutto

Manifesti protagonisti per l'esposizione al Parco di Pinocchio: aperta al pubblico la collezione Vieri Parenti

‘Quando il gioco si fa manifesto: Pinocchio, le fiabe, il circo, il Carnevale nei manifesti della collezione Vieri Parenti’: questo il titolo della mostra in programma dal 10 settembre al 12 ottobre al museo del Parco di Pinocchio a Collodi, Pescia, che raccoglie una selezione di manifesti italiani e stranieri dalla vasta raccolta di Vieri […]


Leggi tutto

L'arte di Roberto Pasquinelli arriva a Parigi insieme ai vini del territorio

L’Istituto per la promozione  delle Arti Francia sezione di pittura organizza una mostra collettiva a tema “nel cuore delle vigne”. Curatori Giuliano Maggiorini e Jan Pierre Piperno. L’esposizione inaugura il 12 Settembre e prosegue fino al 21. Ospite italiano: Roberto Pasquinelli “il pittore di Montecarlo”. Durante la manifestazione saranno organizzate diverse animazioni enogastronomiche, tra le […]


Leggi tutto

L'Acqua Golem, la nuova installazione di Daniel Spoerri trova spazio nel suo 'Giardino'

Da oggi, 9 settembre, l’”Acqua Golem” realizzato da Daniel Spoerri in collaborazione con Acquedotto del Fiora trova la sua naturale collocazione nel “Giardino” che l’artista svizzero ha realizzato nella sua tenuta a Seggiano sul monte Amiata, in provincia di Grosseto. Un parco dedicato all’arte contemporanea, famoso in tutto il mondo, che ospita già oltre cento […]


Leggi tutto

'Scatti d’Europa: the new social', una mostra per parlare del cambiamento che stiamo vivendo

Dall’Europa a Lucca per parlare dei cambiamenti epocali che stiamo vivendo. La “traduzione” in immagini delle trasformazioni sociali, politiche e culturali in Europa è al centro di “Scatti d’Europa: The New Social”, l’incontro inaugurale di “epea02”, seconda edizione di European Photo Exhibition Award, che si terrà questo giovedì (11 settembre) alle 18 nel Palazzo delle […]


Leggi tutto

“Lucca e l’Italia in guerra”: una giornata per ricordare e per conoscere

Si terrà domani, mercoledì 10 settembre, a Villa Bottini il convegno promosso dall’istituto Storico della Resistenza nell’ambito del 70° anniversario della Liberazione. L’appuntamento dal titolo “Lucca 1943 – 1945. Ebrei, chiese e reti di solidarietà dinanzi all’occupazione nazista” inizia alle ore 9.30 e si prolungherà anche nel pomeriggio. Dopo i saluti istituzionali, alle ore 10 […]


Leggi tutto

Nasce in Valdelsa un Polo per lo studio delle arti performative

Il 15 Settembre si riaprono le iscrizioni ai corsi divisi in quattro grandi dipartimenti: MUSICA, TEATRO, DANZA, TECNOLOGIE. L’apertura ad altre discipline artistiche è il frutto di un grande intreccio di collaborazioni promosso dalla Direttrice Artistica del Centro, Natascia Naldini, tra associazioni del territorio e docenti dall’esperienza ultradecennale. Da questo anno entrano a far parte […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, si parte da Empoli fino ad arrivare a Certaldo con la vincitrice Antonella Cilento

Sarà un fine settimana all’insegna della cultura  quello proposto a Empoli e a Certaldo grazie alla XXXIII edizione del “Premio Letterario Boccaccio 2014”, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre, alle ore 17.00, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto. Il programma è ricco di appuntamenti. Si inizia venerdì 12 settembre, alle ore […]


Leggi tutto

Un busto di Benozzo Gozzoli al museo Be Go. L'inaugurazione alla presenza dell'artista Giovanni Fiaschi

Si terrà domenica 14 settembre dalle 18  l’inaugurazione di ‘Un volto per Benozzo Gozzoli’, l’installazione di terracotta donata dall’artista Giovanni Fiaschi al museo Be Go di Castelfiorentino. L’opera sarà esposta permanentemente nei locali del museo castellano. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco, Alessio Falorni, l’assessore alla Cultura, Claudia Centi e e l’artista Giovanni Fiaschi.


Leggi tutto

'Ilaria e la bellezza eterna': l'ospite d'eccellenza è Michael Cunningham, premio Pulitzer statunitense

Dopo il successo al Festival della Letteratura di Mantova, dove più di mille persone hanno voluto prendere parte alla sua conferenza, stanno arrivando richieste da tutta Italia per assistere domani sera, martedì 9 settembre alle 21, nella chiesa di San Francesco, alla lectio magistralis di Michael Cunningham, che apre la serie di incontri su Ilaria […]


Leggi tutto

Dramma Popolare: uno sguardo al passato verso Lotti e don Ruggini, uno al futuro col regista Calenda

Una grande mostra per Dilvo Lotti, che del Dramma Popolare di San Miniato fu uno dei fondatori. Ma anche un accordo biennale con Antonio Calenda, regista dell’applauditissimo Finis Terrae – lo spettacolo andato in scena nel luglio scorso – per pianificare ad altissimo livello le prossime Feste del Teatro di San Miniato. E poi una […]


Leggi tutto

Ingresso gratuito nei musei civici per i nati e residenti in città o provincia, torna la domenica del Fiorentino

Torna domenica prossima, 14 settembre, la Domenica del Fiorentino, la giornata di ingresso gratuito nei musei civici per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: è sufficiente mostrare la card UnbacioneaFirenze o il proprio documento di identità per entrare liberamente e senza alcuna prenotazione in Palazzo Vecchio (orario 9.00/24.00), Santa Maria Novella (orario 13.30/17.00), Museo Stefano […]


Leggi tutto

Nannipieri si appella a Sgarbi e Franceschini per portare un po' di opere dalla città a Expò 2015

Il saggista e membro della Fondazione Magna Carta, Luca Nannipieri, lancia una proposta bypartisan per il bene di Lucca: “Vittorio Sgarbi, che è ambasciatore della cultura per la Regione Lombardia all’EXPO 2015, e il ministro Dario Franceschini prendano le migliori opere dei musei nazionali di Lucca e le portino alla fiera universale che si terrà a Milano l’anno prossimo. La […]


Leggi tutto

Chiude i battenti l'edizione 2014 di 'Antiquaria', una delle più belle di sempre. Dal 2015 più spazio al design

La 53esima edizione dalla più prestigiosa mostra antiquaria in Italia chiude i battenti e anche nel 2014 si conferma nei numeri e nel volume d’affari uno degli appuntamenti più importanti del settore. Cinquemila i visitatori hanno potuto godere di una mostra antiquaria di altissimo livello, secondo gli addetti ai lavori una delle migliori di sempre […]


Leggi tutto

Nella chiesa di Santo Stefano e Michele la prima riunione della 'cultura camminante'

Sabato 13 settembre alle ore 16, presso la chiesa dei santi Stefano e Michele, in piazza Santo Stefano a San Miniato (Pisa) avrà luogo la prima riunione della CULTURA CAMMINANTE, nel luogo dove è ancora presente la splendida installazione realizzata da Giulio Greco nell’ambito del Festival del Pensiero Popolare 2014. Un’opera che si chiama “L’Angelo […]


Leggi tutto

Un premio per i Toscani nel Mondo: si chiamerà Monna Lisa. Mostra sulla Resistenza a Buenos Aires

All’orizzonte c’è il premo Monnalisa: un riconoscimento da assegnare l’anno prossimo ad un toscano nel mondo che si sia particolarmente distinto e magari, contemporaneamente, ad un amico della Toscana che nella terra degli Etruschi e del Rinascimento non è nato ma l’ha scelta. Più vicino nel tempo ci sono invece una mostra sull’architettura del Novecento […]


Leggi tutto

Ponte a Egola, in 150 a cena al Rione Leporaia: premiato Niki Giustini col 'Ugo Matteoli'

Serata all’insegna di musica e buona cucina ieri sera a Ponte a Egola nella sede dell’Associazione Culturale Rione Leporaia dove si è svolta la IV° Festa Bianco-Verde del Cacciucco che ha visto oltre 150 persone a cena per gustare del buon cacciucco cucinato dalle storiche cuoche del Rione. Ma la serata non si è fermata […]


Leggi tutto

Domenica 7 settembre il libro di Lucia Teresa Benetti “Non sempre vince Golia”

Domenica 7 settembre, alle ore 18, a Montecatini Val di Cecina (Pi) nella Sala Consiliare del Palazzo comunale, appuntamento con il libro di Lucia Teresa Benetti, “Non sempre vince Golia”, Edizioni Erasmo Livorno. Oltre all’autrice parteciperà all’incontro il sindaco di Montecatini Val di Cecina,  Sandro Cerri. Un libro da leggere tutto di un fiato. Le […]


Leggi tutto

Fino a domenica 5 ottobre in esposizione a Palazzo Borgia una selezione di opere delle aziende artigiane vincitrici di Mestieri d'Autore 2013

Le eccellenze artigiane in mostra nei musei delle Terre di Siena. Dal 6 settembre 2014 gli spazi espositivi del chiostro di Palazzo Borgia Museo Diocesano di Pienza ospitano la mostra “Mestieri d’Autore nei Musei Senesi”: una selezione di opere delle tre aziende artigiane vincitrici di Mestieri d’Autore 2013, settima edizione del concorso artigianato di pregio […]


Leggi tutto

Brenda Barnini premia Antonio Natali a 'Pontorme in festa': "Un privilegio che sia la guida culturale per il nostro territorio”

“E’ un privilegio per tutta la città di Empoli di beneficiare del sapere, della competenza, della saggezza e dell’umanità di una persona come Antonio Natali. Da anni si presta, mi piace sottolinearlo, gratuitamente, alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Empoli e di Pontorme in particolare. Sarebbe davvero bello se lui potesse essere una vera e […]


Leggi tutto

Officine d’Elsa: corsi di teatro al Verdi

Al via dal 9 settembre i corsi  e seminari di Teatro organizzati da “Officine d’Elsa”. I corsi si svolgeranno nei locali del Teatro Verdi di Poggibonsi e sono organizzati in collaborazione con la Fondazione Elsa.  “Questo è il primo passo che vogliamo fare come Fondazione verso le associazioni e i professionisti del territorio per sviluppare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina