Tutto pronto per il 22' premio Gronchi

Sabato 20 settembre alle ore 17.30 presso il Centro per l’Arte Otello Cirri, si inaugura  il 22° Premio Nazionale di Pittura, Grafica, Scultura, Giovanni Gronchi- Città di Pontedera organizzato dal Nucleo Acli di Pontedera, dal Comune di Pontedera con il Patrocinio della Provincia di Pisa in collaborazione con il Centro Studi Giovanni Gronchi e l’Associazione […]


Leggi tutto

Centro Trovamici, tante proposte per l'autunno. Si impara anche il russo

Dal 22 settembre si aprono le iscrizioni ai laboratori organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte presso il Centro Trovamici per il trimestre ottobre – dicembre 2014. Fra le tante proposte, i classici laboratori di lingue, con l’Inglese, lo Spagnolo, il Russo, ma anche il Francese e il Tedesco; inoltre, le novità rappresentate dall’Inglese per il lavoro […]


Leggi tutto

Matteo Gorelli dai domiciliari fa il poeta. L'Ibiskos Risolo gli pubblica un libro

La casa editrice di Empoli Ibiskos Risolo ha pubblicato ieri, martedì 16 settembre, una raccolta di trenta poesie scritte da Matteo Gorelli, 22 anni di Cerreto Guidi, adesso agli arresti domiciliari nella comunità Exodus di don Mazzi per l’omicidio del carabiniere Antonio Santarelli e il grave ferimento di un altro militare a Sorano in un’aggressione […]


Leggi tutto

"Infanzia e città" l'arte per gli spettatori di domani

Mostre, incontri, laboratori ed appuntamenti di teatro, musica, cinema e danza, che guardano soprattutto ad un pubblico giovane, curioso e aperto a nuove esperienze e a nuovi codici espressivi. E’ questa la cifra di INFANZIA E CITTÀ, la rassegna al suo secondo appuntamento organizzata a Pistoia dal 24 settembre al 31 ottobre prossimi a cura dell’Associazione […]


Leggi tutto

Anche il Polo Museale fiorentino partecipa all’Assedio della villa medicea, visite e percorsi per le famiglie

Nell’ambito della XXX edizione della manifestazione “Assedio alla Villa” (che si svolgerà a Poggio a Caiano, dal 18 al 21 settembre 2014), la Sezione Didattica del Polo museale Fiorentino con la Direzione della Villa Medicea, in collaborazione con la Pro Loco di Poggio a Caiano e con il Comitato Assedio alla Villa, ha varato un […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo: una stagione ricca di grandi nomi. Il 19 settembre la presentazione

Venerdì 19 settembre alle ore 21.30 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino sarà presentata la nuova stagione teatrale e musicale. Vania Pucci, direttrice artistica del teatro, e Maria Teresa Delogu, attrice della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, grazie alle performance di attori e musicisti, che si alterneranno sul palcoscenico, racconteranno al pubblico, attraverso gag e […]


Leggi tutto

Centro Attività Musicali, via alle iscrizioni ai corsi

Il  Centro Attività Musicale, scuola associata alla Associazione Italiana Scuole di Musica, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Empoli e la Provincia di Firenze apre le iscrizioni alla scuola di musica per l’anno scolastico 2014/2015. Sono previsti corsi di musica classica, rock, jazz e blues  con orario pomeridiano per bambini e  adolescenti, orario serale  per   […]


Leggi tutto

Giuseppe Del Papa: archiatra e benefattore di Empoli

Vita. La famiglia di Giuseppe Del Papa raggiunse un certo benessere in quanto da generazioni svolgevano attività di commercio e artigianato di stoffe pregiate. Il padre, Lodovico, lo fece istruire negli studi primari e secondari dalle persone più colte <<della sua piccola contrada>>[4] ovvero Empoli; dimostrandosi un ottimo allievo, motivo per cui il padre decise di iscriverlo allo studi di Legge nell’Ateneo di Pisa. Palazzo […]


Leggi tutto

Boccaccio 2014 pro Kurdistan: la XXXIII edizione del Premio diviene solidale

Il “premio speciale” per il giornalismo, assegnato a Lucia Annunziata nell’ambito della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio”, sarà interamente devoluto a sostegno del campo profugo di Erbil, città curda dell’Iraq, capoluogo del governatorato di Arbil e della regione del Kurdistan iracheno, dove la giornalista è stata inviata per raccontare la drammaticità della guerra […]


Leggi tutto

A Bibliomercato tre pomeriggi da trascorrere tra storie gustose e laboratori

Non poteva che essere la nuova sezione della biblioteca comunale al mercato coperto di Montecatini la location ideale per una sorta di piccola anteprima dei laboratori per bambini, curati dalla Cooperativa Giodò, presenti al Festival Food&Book in programma ad ottobre in città. Un bel polpettone di storie ci introdurrà per tre appuntamenti pomeridiani alla scoperta […]


Leggi tutto

Il cielo del Brunello con le stelle di Sandra Savaglio

Premio Casato Prime Donne in edizione stellare: le stelle dell’astrofisica Sandra Savaglio, la luna fotografata da Andrea Rontini e le tre star del giornalismo enologico Anna Di Martino, Daniele Cernilli, Ian D’Agata e “Vita” la vignaiola che guarda il sole di Piero Sbarluzzi. Il Premio che, da sedici anni, trasforma Montalcino in un palcoscenico per […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, la cerimonia di premiazione dei vincitori in diretta streaming

Attesi domani, sabato 13 settembre, a Certaldo Alto i vincitori della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2014”. Si tratta di Antonella Cilento (con il romanzo Lisario o il piacere infinito delle donne, Mondadori, 2014), François Garde (con il romanzo Il ritorno del naufrago, Corbaccio, 2014), Lucia Annunziata ed Emilio Giannelli, ognuno vincitore assoluto […]


Leggi tutto

PERIfair, al via l'evento inaugurale della mostra/contest nell'ambito de 'La città visibile'

Sono i 20 scatti più originali e interessanti, frutto del concorso fotografico su Instagram #perifair, i protagonisti della mostra fotografica che si inaugura domani, domenica 14 settembre alle 19,30, nell’ex opificio della Cava di Roselle. L’iniziativa, inserita nell’ambito de La città visibile, è nata per indagare e riflettere sul concetto di bellezza a partire dal […]

Leggi tutto

L'associazione 'La Collina' presenta il libro 'L’informazione plurale'

L’Associazione Culturale “la collina” (con il Patrocinio del Comune di Piancastagnaio e in collaborazione con l’Accademia Culturale di Siena) organizza la presentazione pubblica del libro di autori vari: “L’informazione plurale. Suggerimenti di informazione culturale” (a cura di Domenico Muscò, Associazione “la collina”, Siena, 2012), che si svolgerà a Piancastagnaio (SI) Sabato 20 settembre 2014 (ore […]

Leggi tutto

Il Premio Casato Prime Donne a Sandra Savaglio: al via la cerimonia di consegna

Sandra Savaglio è la vincitrice del Premio Casato Prime Donne 2014. Simbolo della fuga dei cervelli dall’Italia, è  la prima scienziata a dare l’esempio opposto tornando in patria per assumere l’incarico di professore ordinario all’Università della Calabria e domani 14 settembre a Montalcino riceverà il riconoscimento tributatole dalla giuria tutta al femminile del Premio Casato Prime Donne, presieduta da Francesca Cinelli Colombini e […]


Leggi tutto

Al Polo Tecnologico la mostra antologica di Marcello Scuffi 'Andate e ritorni'

Dopo più di dieci anni Marcello Scuffi torna con i suoi quadri a Quarrata, nello spazio espositivo del Polo Tecnologico “Libero Grassi” in Piazza Agenore Fabbri. Per questa esposizione “piccola antologica”, come lui stesso l’ha definita, Marcello Scuffi ha selezionato cinquanta opere che ripercorrono i temi e la cifra stilistica che hanno caratterizzato oltre quaranta anni […]

Leggi tutto

Visite guidate gratuite per visitatori individuali: ecco la nuova opportunità per i soci del Consorzio Turistico

Un successo il nuovo format di visite guidate pensato per l’estate 2014 dal Consorzio Turistico Città di Pistoia per i visitatori individuali, le famiglie ed i piccoli gruppi, ospiti delle strutture consorziate. L’attività, nata dall’esigenza di permettere anche a coppie, famiglie e gruppetti di amici di poter usufruire del servizio guide – che in genere […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, il presidente dell'associazione Simona Dei ospite a Radio Lady

Simona Dei, presidente dell’associazione culturale Premio Letterario Giovanni Boccaccio, è intervenuta ai microfoni di Radio Lady per parlare dell’imminente edizione del premio, giunto alla 33esima edizione che domani, sabato 13 settembre e domenica 14 animerà il borgo medievale. La prima giornata si 2014” vedrà fra gli ospiti  Antonella Cilento (con il romanzo Lisario o il piacere […]


Leggi tutto

Renato Raimo e David Pratelli Protagonisti a Senti se c'ha un amico

Un altro giovedì di varietà e spettacolo è andato in archivio al Caffè Gambrinus. Il primo ‘amico’ a salire sul palco dello storico locale montecatinese è stato Renato Raimo, attore di diverse fiction come Centro Vetrine e Don Matteo. La prima curiosità riguarda il suo personaggio più significativo, il ‘cattivo’ di Cento Vetrine Mauro Zanasi: […]


Leggi tutto

Annullo postale col Padule di Fucecchio per la premiazione del concorso grafico filatelico del PalaExpo

I risultati finali del Concorso grafico promosso dal Circolo Filatelico Empolese nelle scuole del territorio (a.s. 2013-2014), finalizzato alla celebrazione del 4° Centenario della nascita dell’illustre e sconosciuto empolese Francesco Feroni (1614-1696), saranno presentati al Palazzo dell’Esposizioni di Empoli il 20 settembre 2014 alle ore 11. Il bozzetti vincitori sono risultati quelli di Francesca Cioni […]


Leggi tutto

Piccolo Decameron 2.0, la presentazione nel borgo alto con Francesca Riccarelli. Fra i premiati studenti di Empoli

Domani, sabato 13 settembre, alle 10.00, nel parterre di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto,  nell’ambito della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2014” sarà presentata la versione digitale del volume “Piccolodecameron 2.0”, che raccoglie le novelle vincitrici e selezionate della seconda edizione del concorso letterario scolastico “Boccaccio Giovani”, i cui autori aspiranti scrittori sono […]


Leggi tutto

A Enzo Catarsi il Pegaso d'Oro alla memoria

Ad un anno dalla scomparsa, la Regione Toscana conferisce il Pegaso d’Oro alla memoria del professor Enzo Catarsi, il pedagogista di Pontedera tragicamente scomparso un anno fa. La Regione ha voluto così ricordare i suoi meriti in campo pedagogico e il suo contributo alla crescita dei servizi educativi toscani per l’infanzia. La cerimonia si terrà […]


Leggi tutto

Nasce la 'prima ambasciata' della Libera Repubblica delle arti e delle culture dell'ex manicomio di San Salvi

San Salvi, ex manicomio di Firenze, da anni è uno dei centri di produzione culturale e teatrale più importanti in Italia; la compagnia teatrale residente, i Chille de la balanza, dal 1998 hanno saputo difendere quegli spazi e farli diventare uno dei luoghi cult dell’estate fiorentina. La passeggiata notturna all’interno dell’ex manicomio, guidata dal regista […]


Leggi tutto

A Patrizia Socci il secondo premio del concorso 'La poesia ci salverà', la celebrazione alla Giubbe Rosse di Firenze

Patrizia Socci empolese, dipendente di Acque Spa, ha da sempre la passione per la scrittura (al suo attivo il libro autobiografico “Dentro un vissuto” risultato vincitore del Premio Cimitile 2013) ma soprattutto per la poesia. Sono numerosi, infatti, i riconoscimenti conseguiti su tutto il territorio. In occasione del Centenario della pubblicazione dei “Canti Orfici” in […]


Leggi tutto

Si alza il sipario sulla stagione teatrale del Teatro del Popolo e del Politeama di Poggibonsi

Si alza il sipario sulla Stagione Teatrale di Colle e Poggibonsi. Dopo il saluto delle autorità, interverrà l’attore Sebastiano Lo Monaco. Verrà presentata venerdì prossimo, 12 settembre, alle ore 17,30, con anteprima per la stampa prevista per le ore 17, la nuova Stagione Teatrale 2014-2015 del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa e del Teatro Politeama di […]


Leggi tutto

Si riaprono le iscrizioni ai corsi del centro studi Collesuona

Il 15 Settembre si riaprono le iscrizioni ai corsi divisi in quattro grandi dipartimenti: MUSICA, TEATRO, DANZA, TECNOLOGIE. L’apertura ad altre discipline artistiche è il frutto di un grande intreccio di collaborazioni promosso dalla Direttrice Artistica del Centro, Natascia Naldini, tra associazioni del territorio e docenti dall’esperienza ultradecennale. Da questo anno entrano a far parte di Collesuona Centro Studi Musicali, la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina