Due giovani artisti tedeschi alla fondazione Vivarelli grazie alla borsa di studio 'Opere in Verde'

Venerdì 3 ottobre alle ore 16, presso la Sala Assemblee della Fondazione Caript (via De’ Rossi 26, Pistoia), saranno presentati i progetti finali degli artisti tedeschi Maria Veronika Maier (Stuttgart, 1989) e Fabian Schray (Münsingen, 1994), vincitori del concorso “OPERE in-VERDE” 2013 sostenuto e finanziato da Regione Toscana, Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli, Fondazione Cassa di […]


Leggi tutto

Inaugurazione del Forum Unesco. All'apertura il Ministro Franceschini: "Cultura strumento per uscire della crisi"

“La cultura è la più grande energia. Tutte le società oggi stanno cercando nuove risorse per uno sviluppo sostenibile e inclusivo e a lungo termine. Io credo che i paesi debbano investire nella cultura con la stessa determinazione con cui investono nelle risorse energetiche e nelle nuove tecnologie. Firenze, città simbolo dell’umanesimo, dimostra come un […]


Leggi tutto

La storia di Giuseppe Dati, paraplegico a causa di un incidente, in un libro

Un libro particolarissimo edito da ‘Ibiskos Ulivieri’, in cui Giuseppe Dati di Avane, frazione di Empoli, affronta e aggredisce il suo handicap, rivendicando la volontà di vivere in maniera normale e serena. Paraplegico da più di venti anni, privato delle sue facoltà motorie da un maledetto incidente di macchina, Giuseppe Dati non si è perso d’animo “un […]


Leggi tutto

Leggere per non dimenticare compie vent'anni

E’ per il prossimo 9 ottobre all’insegna del “valore dei libri” il ventesimo appuntamento con Leggere per non dimenticare alla Biblioteca delle Oblate , prima data di quarantaquattro in agenda fino al 20 maggio 2015 con narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti. In un insolito giovedì, ha voluto sottolineare Anna Benedetti, per far coincidere le date dell’evento […]


Leggi tutto

A Riccardo Muti e Cristina Mazzavillani va il premio internazionale San Francesco e Chiara d'Assisi

Sarà assegnato a Riccardo Muti e Cristina Mazzavillani il Premio Internazionale SAN FRANCESCO E CHIARA D’ASSISI PER IL DIALOGO FRA I POPOLI E LE LORO CULTURE, arrivato alla sua ventiduesima edizione, che si terrà domani 3 ottobre presso il Palazzo Ducale di Massa dalle ore 10 alle ore 12. L’iniziativa è promossa e organizzata in onore […]


Leggi tutto

L'artista Monica Spicciani è stata invitata a partecipare all'asta benefica al museo Marino Marini

L’artista Monica Spicciani è stata invitata a partecipare con un suo dipinto all’asta benefica al museo Marino Marini di Pistoia, che si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 21. Questa è la seconda asta di dipinti organizzata dall’Associazione Tecnici Volontari di Radiologia di Pistoia e dalla Croce Rossa Comitato Locale Piana Pistoiese (Agliana, Quarrata, Montale), […]


Leggi tutto

Torna il trekking urbano: itinerari e proposte per riscoprire la città del secolo scorso

“Ricordare e ripercorrere la nostra storia a cento anni dalla Grande Guerra”: questo il tema dell’XI giornata nazionale del Trekking Urbano l’iniziativa che nasce a Siena undici anni fa e che il prossimo 31 ottobre, torna ad essere celebrata in 35 città. Oggi (2 ottobre) in una conferenza stampa tenuta dall’assessore alle Politiche per il […]


Leggi tutto

I cittadini diventano scrittori per il libro dei 1300 anni del paese

Cittadini-scrittori ad Asciano per raccontare 1300 anni di storia del paese del Garbo. E’ questo l’intento del volume dal titolo “Sessiano 714-Asciano 2014 una storia di 1300 anni”, la pubblicazione presentata alla cittadinanza lo scorso 20 settembre con una cerimonia alla presenza del sindaco Paolo Bonari, del governatore della Misericordia Cecilia Butini, e del presidente […]


Leggi tutto

I Pueri Cantores di San Miniato nella cattedrale a Firenze

Un grande evento musicale si terrà nella Cattedrale di Firenze venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 21.15. Sarà eseguito l’Oratorio “La Natività” per soli, coro e orchestra di Domenico Bartolucci a conclusione della prestigiosa rassegna di musica sacra fiorentina “O flos colende”. Protagonisti insieme alla Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze, la Corale San Genesio […]


Leggi tutto

Il coro giovanile femminile di Dortmund terrà due concerti in zona

Il Coro dell’Accademia Corale di Dortmund (Chorakademie-Dortmund), sotto la direzione di Felix Heitmann e con Thimo Neumann all’organo, terrà due concerti nell’Empolese-Valdelsa:  a Cerreto Guidi il 10 Ottobre nella Chiesa  di Pieve di San Leonardo alle ore 21.30 e a Empoli il 12 0ttobre nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani alle ore 21.15. Il […]


Leggi tutto

A villa Bottini Giorgio Tabanelli ricorda Mario Luzi

Nel centenario della nascita di Mario Luzi e di Piero Bigongiari la città di Lucca ricorda le figure dei grandi poeti con la presentazione di due pregevoli opere, edite questa estate. In particolare domani (2 ottobre) la figura del poeta e dell’uomo Mario Luzi sarà al centro di un “lungo viaggio del Novecento”. Attraverso il […]


Leggi tutto

'Leggere per non dimenticare', compie vent'anni la manifestazione delle Oblate

E’ per il prossimo 9 ottobre il ventesimo appuntamento alla Biblioteca delle Oblate con Leggere per non dimenticare; prima data di quarantaquattro in agenda fino al 20 maggio 2015 con narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti. Tutto sotto il segno del “valore dei libri”, tema conduttore di questa edizione. Il programma completo della manifestazione sarà […]


Leggi tutto

Forum Unesco, Open Day al Forte Belvedere

In occasione del Forum Internazionale UNESCO sulla cultura e le industrie culturali e della chiusura della mostra temporanea ‘Giuseppe Penone. Prospettiva vegetale’ domenica il Comune di Firenze con l’Associazione MUS.E e Once Events organizza una giornata aperta alla cittadinanza dedicata ai temi di Firenze Patrimonio Mondiale e della Creatività, argomento principe dei lavori del Forum. […]


Leggi tutto

"L'armonia della forma", soddisfatti gli organizzatori della mostra antologica dedicata a Gastone Breddo

Si avvia a conclusione la mostra antologica L’armonia della forma che l’associazione Terrena promuove insieme alla Provincia di Prato a palazzo Buonamici e che è dedicata all’opera dell’artista Gastone Breddo. L’allestimento chiuderà infatti domenica 5 ottobre e per l’occasione regala un orario di apertura ampliato al mattino dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. “A oggi il bilancio […]


Leggi tutto

Alla scoperta delle chiese e della loro storia. Bella serata con Livia Tognetti protagonista

Giovedì 25 Settembre, alle 21, si è tenuta nella Compagnia della Ss.Trinità di Limite sull’Arno la presentazione del libro “Limite sull’Arno e le sue chiese”, di Lidia Tognetti Mati. Tanta la gente presente, che si è affrettata a trovare un posto in cui sedere all’interno dello straordinario scenario di uno dei luoghi più caratteristici della […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo: ancora un record per gli abbonamenti. Venduti 255 tagliandi

È un nuovo record per la campagna abbonamenti della stagione teatrale del teatro del Popolo di Castelfiorentino,  promossa dalla Fondazione Teatro del Popolo, dal Comune di Castelfiorentino, dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e realizzata per la parte relativa alla prosa dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Sono stati staccati 255 carnet per la stagione di […]


Leggi tutto

Omaggio a Piero Tosi: in mostra a Palazzo Pitti i costumi di scena di Maria Callas e Romy Schneider

Dal 1° ottobre 2014 fino all’11 gennaio 2015 la Galleria del Costume di Palazzo Pitti ospita la mostra dedicata a Piero Tosi nell’anno del conseguimento del premio Oscar onorario alla carriera con la seguente motivazione “Piero Tosi, un visionario i cui incomparabili costumi superano il tempo facendo vivere l’arte nei film”. Il Maestro ha lavorato […]


Leggi tutto

La biblioteca protagonista di un mese di iniziative insieme agli scrittori del paese

Quest’anno il Comune di Montaione aderisce all’iniziativa della Regione Toscana “In Biblioteca. Perché c’è il futuro della tua storia.” con una serie di eventi durante tutto il mese di ottobre. Le iniziative sono rivolte a grandi e piccoli, ed ognuna di esse sarà un momento per vivere a pieno la nostra biblioteca, viaggiare con la […]


Leggi tutto

Il Santo Diacono di Francesco di Valdambrino è tornato a casa dopo il restauro. Ecco un convegno di Walfredo Siemoni

Recentemente, dopo un lungo restauro ed alcune esposizioni internazionali, è tornata a casa la scultura lignea di Francesco di Valdambrino, uno dei capolavori del nostro Museo Parrocchiale. Walfredo Siemoni ha presentato, nel Convengo di venerdì 26 Settembre, tenutosi presso il Palazzo Pretorio di Empoli, alcune sue scoperte d’archivio che cambiano e non poco quanto si sapeva fino […]


Leggi tutto

Premiazione del concorso artistico letterario 'Tramare', oltre 150 persone al parco di Migliarino San Rossore

Affluenza di pubblico oltre le previsioni sabato 27 settembre nello scenario unico e prezioso del Parco di Migliarino San Rossore, oltre 150 persone hanno affollato infatti la Sala Gronchi per la premiazione del concorso artistico letterario “ Tramare”   Il Concorso promosso dall’editore MdS giunto alla seconda edizione ha infatti il patrocinio dal parco che […]


Leggi tutto

Nuovo spazio teatrale per Giallo Mare in via Veronese. Il 'sogno' cominciato nel 1983 non finisce mai di stupire

Un nuovo spazio, una nuova sede e tanta voglia di crescere per Giallo Mare Minimal Teatro a Empoli. Taglio del nastro per lo spazio teatrale di via Paolo Veronese 10, sopra il supermercato Coop di Santa Maria. Un investimento importante da parte di Unicoop che ha investito 350mila euro per ammodernizzare i locali, oltre che […]


Leggi tutto

“Morte in Padule": a Villa Poggi Banchieri la presentazione del libro di Claudio Biscarini

A Castelmartini sabato 27 settembre 2014 alle 17 presso Villa Poggi Banchieri si terrà la presentazione del libro di Claudio Biscarini  “Morte in Padule”. 23 agosto 1944, analisi di una strage” (Edizioni dell’Erba). Presentazione a cura del Dott. Marco De Paolis, Capo della Procura Militare di Roma. In occasioen verrà eseguita la performance “Colpo di tuono”, con istallazioni negli esterni della Villa, ispirata dal […]


Leggi tutto

Chiusura dell’anno contradaiolo del Bravìo delle Botti: premiazioni, riconoscimenti, bilanci e previsioni per il 2015

Un’intera giornata dedicata ai riconoscimenti e ai ringraziamenti per l’edizione del quarantennale del Bravìo delle Botti, quella di domenica 28 settembre a Montepulciano, in occasione della chiusura dell’anno contradaiolo 2014. A partire dalla mattina, alle ore 10, le contrade di Montepulciano in corteo storico raggiungeranno la Chiesa di Sant’Agnese per assistere alla celebrazione della cerimonia. […]


Leggi tutto

Alla Robert Kennedy Foundation si aprla di primavere arabe e mass media. Ospiti Esraa Abdelfattah e Mohcine Hammane

Ospiti di COSPE e del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights Europe arrivano a Firenze due rappresentanti della società civile mediterranea:  Esraa Abdelfattah, attivista politica egiziana che ha svolto un ruolo centrale nelle proteste di massa del gennaio 2011 in piazza Tahrir e Mohcine Hammane della rete Chabaka di Tangeri che lavora […]

Leggi tutto

Una giornata dedicata al compositore Ciro Pinsuti: al via anche l'assegnazione del premio intitolato al musicista

Un evento per ricordare  Ciro Pinsuti, compositore di origini sinalunghesi tra i più apprezzati nei salotti d’Inghilterra della seconda metà dell’800. Domenica 28 settembre (a partire dalle ore 15.30) torna la terza edizione di «Ciro Pinsuti, un pomeriggio al teatro», organizzata dall’associazione culturale Astrolabio con il Comune di Sinalunga e la collaborazione della Filarmonica Ciro Pinsuti, […]


Leggi tutto

Landi punta sulla cultura: "Biblioteca comunale, serve una svolta". Indagine per affidare la gestione del servizio a operatori esperti

La biblioteca comunale di Sarteano funzionerà al meglio, grazie all’apporto di professionisti esterni. Una indagine di mercato è in corso: ci sarà tempo fino all’8 di ottobre per manifestare l’interesse alla gestione. Il Comune Sarteano, come previsto dal bilancio di previsione 2014, intende investire per valorizzare al meglio questo spazio culturale, di grande fascino. La […]


Leggi tutto

Musiche d'organo, il concerto alla chiesa di San Domenico del maestro Michele Savino

Con un concerto dell’organista Michele Savino, italiano di nascita ma tedesco di adozione, prosegue la stagione concertistica “Musiche d’Organo a San Miniato 2014” che in questa occasione vede la collaborazione con la prestigiosa associazione musicale “Domenico di Lorenzo” di Lucca, da anni impegnata nella valorizzazione dell’immenso patrimonio organario lucchese. Il maestro Savino, dopo il diploma […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina