A palazzo Pretorio Grazia Arrighi presenta la mostra 'Modigliani et ses amis' di Pisa

Giovedì 23 ottobre, ore 17,00 presso l’Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata a Empoli, la  Prof.ssa Grazia Arrighi terrà una  Conferenzadi Presentazione della Mostra “Modigliani et ses amis”, in corso a Palazzo Blu a Pisa. La conferenza, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Empoli è aperta a tutti i cittadini interessati.


Leggi tutto

Laboratori teatrali per bambini, giovani e adulti, aperte le iscrizioni. La presentazione al teatro del popolo

Martedì 21 ottobre alle 21.00 presso il teatro del Popolo si terrà un incontro di presentazione dei laboratori teatrali per adolescenti e adulti che saranno condotti da Maria Teresa Delogu.  Rossella Parrucci ha già presentato la scorsa settimana il corso per bambini. «La proposta formativa di questa stagione teatrale che Giallo Mare Minimal Teatro rivolge al territorio è […]


Leggi tutto

Ancora biglietti disponibili per l'incontro con Melania Mazzucco, Francesca Serra e Nicla Vassallo

Manca pochissimo all’arrivo in città di Melania Mazzucco, Premio Strega 2003 con Vita, che sarà accompagnata dalla filosofa Nicla Vassallo e dalla critica e studiosa di letteratura italiana, Francesca Serra in una conversazione tutta al femminile, quella in programma domenica alle 21 nella Chiesa di San Francesco. L’incontro suscita interesse e curiosità, tanto che alla […]


Leggi tutto

Al via la 26ª edizione del Rock Contest. Sono 600 le band iscritte

«Un’edizione piena di novità nella quale si consacra e festeggia anche un’anima della città. Una città che è adatta alla musica dal vivo: a Firenze, dal 15 ottobre, basta un’autocertificazione per realizzare questo tipo di eventi». È quanto ha sottolineato la vicesindaca Cristina Giachi presentando, questa mattina, la 26ª edizione del Rock Contest, il concorso […]

Leggi tutto

Sabato 18 ottobre al teatro Vittoria Manzoni l'assegnazione del 29' premio letterario Massarosa

Sarà assegnato sabato 18 ottobre  alle 21,15 nel teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, il XXVIII  Premio Letterario Massarosa. “Un’edizione-  sottolinea il consigliere delegato alla cultura Federico Pierucci- ricca di novità, a partire dalla presenza, per la prima volta, di un doppio premio: uno designato dalla giuria tecnica  e dalla giuria popolare composta da 28 cittadini […]


Leggi tutto

Settimana della cultura: Firenze capitale dell’Esotismo

‘Firenze capitale dell’esotismo’ è il titolo del progetto che la Comunità Ebraica, insieme al Museo Ebraico e all’Opera del Tempio, in collaborazione con Coopculture, vuole offrire alla città nell’occasione delle celebrazioni per i 150 anni di Firenze Capitale. Per anticipare alla città quello che sarà il ciclo di appuntamenti in programma per il 2015 sull’esotismo a Firenze di fine […]


Leggi tutto

Il “Festival Young Station 6” si presenta

Al via alla sesta edizione del “Festival Young Station” allo spazio culturale della Gualchiera in programma dal 21 al 26 ottobre prossimi. Per conoscere tutti gli eventi e le novità di quest’anno, il Comune di Montemurlo ha convocato una conferenza stampa di presentazione per lunedì 20 ottobre ore 12,30 in municipio ( via Montalese, 474 – Montemurlo) ufficio […]


Leggi tutto

Ecomuseo: nel fine settimana appuntamenti sulla montagna pistoiese per la Settimana della cultura

Nell’ambito della settimana della Cultura in Toscana 2014, in corso dal 9 al 19 ottobre, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese ha previsto alcune interessanti iniziative che coinvolgono gli spazi del punto informativo centrale di Palazzo Achilli, a Gavinana, e non solo. Sabato 18 e Domenica 19 ottobre è prevista l’apertura straordinaria della mostra “Alla scoperta della […]


Leggi tutto

Centenario nascita di Bigongiari, Giuliani: "La città ricorda uno dei maggiori intellettuali del Novecento”

“Nel centenario della sua nascita, Firenze ricorda Piero Bigongiari, uno dei maggiori intellettuali del Novecento. Nato a Navacchio (Pisa) il 15 ottobre 1914, Bigongiari – ricorda la Presidente della Commissione Cultura e Sport di Palazzo Vecchio Maria Federica Giuliani – ha vissuto a Firenze dove è morto il 7 ottobre del 1997. Nella nostra città […]


Leggi tutto

Pratolino, liberato il gigante del Giambologna

Il Gigante dell’Appennino, il capolavoro del Giambologna, all’interno del Parco Mediceo di Pratolino torna ad essere visibile al pubblico. Eretto dal celebre scultore fiammingo fra il 1579 ed il 1580, il colosso in muratura, alto oltre 10 metri, rivestito d’intonaco e pietra, aveva un tempo al suo interno grotte con decorazioni, affreschi e giochi d’acqua. […]


Leggi tutto

Venerdì 24 ottobre, il film su Michelucci al festival internazionale di documentari su arte e architettura a Roma

“Giovanni Michelucci. Elementi di vita e di città”, il film di Cristiano Coppi prodotto da Provincia di Pistoia, in collaborazione con Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, sarà proiettato a Roma venerdì 24 ottobre, ore 18.30, presso la Casa dell’ Architettura, nell’ambito del Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura “Conversazioni Video”. […]


Leggi tutto

'Dire Fare Teatrare', al via gli spettacoli per bambini. La rassegna domenicale al nuovo Minimal

Ventinove candeline per ‘Dire Fare Teatrare’, la rassegna di teatro ragazzi dedicata ai bambini e alle famiglie, promossa dal comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo e da Giallo Mare Minimal Teatro. Da sempre la kermesse risulta un appuntamento seguitissimo dalle famiglie empolesi e un’occasione di crescita per i ragazzi: nell’ultima edizione si sono registrate […]


Leggi tutto

La scultura di Mitoraj ancora 3 mesi in città al Museo Horne

Rimane esposta ancora per tre mesi (fino al 9 gennaio), nel cortile del Museo Horne, la grande scultura di Igor Mitoraj, scomparso pochi giorni fa, intitolata ‘Torso di Ikaro’ e realizzata nel 2002. Il grande bronzo era stato concesso dal maestro per la mostra ‘Gioielli d’artista. La tradizione nella modernità’ promossa dall’Associazione Osservatorio dei Mestieri […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la terza edizione del concorso fotografico nazionale Ipa. 73 partecipanti da tutta Italia

Sabato 18 ottobre alle ore 11,00 presso il Centro Polivalente di Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno inaugura la mostra fotografica del  “3° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE IPA”, organizzato dal Comitato Esecutivo Locale I.P.A. Pisa e dal Circolo Culturale Fotografico “La Fototeca” di Castelfranco di Sotto con il Patrocinio del Comune di Santa Croce sull’Arno  e […]


Leggi tutto

Inaugurato l’albero dei libri d’arte nella biblioteca

L’albero del libro, lo scaffale realizzato dal falegname Guido Sodi, con gli inserti a forma di foglie colorati dai bambini delle scuole di Barberino, si arricchisce di nuove pubblicazioni. Grazie alla donazione effettuata dalla sezione Soci Unicoop di Tavarnelle all’Unione comunale del Chianti fiorentino, la Casa della Cultura “Alda Merini” di Barberino Val d’Elsa ospita […]


Leggi tutto

Stati generali della lingua italiana al Teatro della Pergola, Mantovani: "Ci saranno eventi aperti ai cittadini"

Tavoli di discussione tematici sulle strategie di diffusione della lingua italiana nel mondo, due tavole rotonde sull’italofonia e le prospettive italiane e dall’estero, ma anche l’intervento del tenore Fabio Armiliato, nel 2011 ha recitato al film di Woody Allen ‘To Rome with Love’, che si esibirà come pianista e parlerà del rapporto tra la lingua […]


Leggi tutto

Gemma Fiorentino e Cristina Badone si aggiudicano il Colloquium Blogger

È il blog LeConqui (www.leconqui.com) di Gemma Fiorentino e Cristina Badone ad aggiudicarsi il primo posto nel contest dedicato ai blogger di moda: “Colloquium Blogger”. Un’iniziativa lanciata nell’ambito di “Costume Colloquium IV: Colors in Fashion”, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, in collaborazione con l’Associazione Amici della Galleria del Costume di Palazzo Pitti, nell’ambito della […]


Leggi tutto

L’Ermetismo fiorentino e il centenario dei suoi protagonisti: ecco un convegno dedicato a Luzi, Bigongiari, Parrocchi e Bodini

Cento anni fa, nel 1914, nascevano quattro grandi protagonisti dell’Ermetismo: Mario Luzi, Piero Bigongiari, Alessandro Parronchi e Vittorio Bodini. L’Università di Firenze e il Gabinetto Vieusseux, con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Firenze, celebrano la ricorrenza con un convegno internazionale di studi dal 27 al 31 ottobre prossimi. L’iniziativa, che vuole approfondire […]

Leggi tutto

Nuovi orizzonti per la Federighi Editori che nel prossimo mese vola in Lussemburgo e in America

Un mese ricco di iniziative all’estero per la Federighi Editore, piccola casa editrice di Certaldo che, scrivendo “per gioco” sta diventando grande e approda anche sui mercati esteri. Proprio oggi il primo appuntamento alla Penthouse sulla 5th Avenue in collaborazione con la Merano Wine Festival dove sono stati esposti i libri della collana “For Fun”, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina