Comics & Games rende eterne le mani di otto disegnatori: nasce la Walk of fame

Lucca rende eterne le mani dei grandi disegnatori, prendendone i calchi in mattonelle di cemento, in vista di realizzare poi una vera strade dedicata alle star. Lucca diventerà così la Hollywood del fumetto, dedicando una strada ai grandi nomi. Così ogni anno alcuni artisti del fumetto, dell’illustrazione e del gioco verranno invitati a imprimere le […]


Leggi tutto

Alla libreria Roma presentazione del libro di Donatella Stefanini “Il secondo martedì del mese”

Venerdì 7 novembre, alle ore 18, alla Libreria Roma di Pontedera, via della Misericordia, 18,  appuntamento con il libro di Donatella Stefanini, “Il secondo martedì del mese”, Edizioni del Boccale. Interviene lo scrittore Giorgio Bernard. “Barbara lasciò che la porta a doppio battente si chiudesse silenziosa dietro di lei.
Come ogni sera, concludeva il giro dell’albergo […]


Leggi tutto

Ecco la Fondazione Cultura: già presentato il restauro di una statua del ‘500 di Santa Caterina

Torrita ha adesso la sua Fondazione che si occuperà di cultura. Lo statuto era già stato approvato in consiglio comunale con il voto favorevole della maggioranza e dei rappresentanti della lista civica  (unico voto contrario quello del consigliere del Movimento 5 stelle).  L’atto ufficiale si è svolto alla presenza di un notaio in consiglio comunale […]


Leggi tutto

Chianti a tutto eventi. Festa nelle frazioni di San Donato in Poggio e Sambuca

L’arte contemporanea, nelle sue espressioni più varie, sale sul palcoscenico del tempo libero. Domani, domenica 2 novembre, a San Donato in Poggio è possibile lasciarsi catturare dal segno e il colore, vivo e frizzante, di Fabio De Poli, un artista di fama internazionale che espone tra le sale di Palazzo Malaspina a Tavarnelle. Designer, grafico, […]


Leggi tutto

Undici milioni nel 2015 dalla Fondazione Pisa per arte, cultura e scienza

La Deputazione della Fondazione Pisa, dopo aver acquisito il preventivo parere positivo espresso dall’Assemblea dei Soci della stessa Fondazione, nella riunione del 31 ottobre u.s. ha approvato all’unanimità il Documento Programmatico Previsionale 2015-2017 ed il correlato Documento Previsionale 2015, così come predisposti dal Consiglio di Amministrazione. Nonostante la perdurante difficile e complessa situazione dei mercati […]


Leggi tutto

France Odeon, l’assessore Mantovani: "Un appuntamento atteso che dà pregio alla città"

Doppio appuntamento con il cinema francese per l’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani. Ieri sera ha infatti partecipato all’inaugurazione della sesta edizione di France Odeon, il festival di cinema francese in Italia che proseguirà fino a domenica 2 novembre; questa mattina ha preso la parola alla tavola rotonda “Belle toujours. La legge francese […]


Leggi tutto

Via alla nuova stagione del centro studi musicali Busoni. Undici imperdibili appuntamenti

Un programma che porterà in scena grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale. Undici imperdibili appuntamenti per appassionati, esperti intenditori, musicisti e per chi ha voglia di scoprire  il fascino di un concerto dal vivo. E’ la nuova stagione concertistica 2014 – 2015 del Centro Studi Musicali “Ferruccio Busoni” di Empoli che si è […]


Leggi tutto

Due nuove acquisizioni per il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi

Un disegno assai rifinito e di notevoli dimensioni, da considerarsi un vero e proprio capolavoro all’interno della produzione disegnativa dell’artista genovese Domenico Piola (Genova, 1627-1703), è pervenuto ora nella prestigiosa raccolta fiorentina grazie alla generosità di Jean-Luc Baroni. Raffigura La predica di san Giovanni Battista e mostra un’intelligente convergenza di influssi culturali diversi, con particolare […]


Leggi tutto

Nasce la collaborazione tra il Cinema Mignon di Montelupo e Tesla Bar

“Tesla Science Bar”, lo spazio sociale di “Terra Incognita” (Associazione di Promozione Sociale che si occupa di didattica e divulgazione scientifica) e il Cinema Mignon di Montelupo (che da sempre offre la visione di film di qualità a un prezzo equo) hanno deciso di stringere una collaborazione per offrire ai propri clienti alcuni servizi agevolati. […]


Leggi tutto

L'allestimento di Turandot del Festival Puccini inaugura il nuovo teatro di Zhuhai in Cina

Una grande festa nella città cinese di Zhuhai per l’inaugurazione di un nuovo modernissimo spazio teatrale. Zhuhai che in cinese significa “perla di mare”,  è una moderna  città della provincia di  Guangdong. Una  delle città più pulite e belle della Cina che  ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l’impegno che il Governo ha profuso nel favorire […]


Leggi tutto

Vannino Chiti presenta il proprio libro "Tra terra e cielo. Credenti e non credenti nella società globale"

Giovedì 30 ottobre, ore 21.00 nella Sala Incontri di Testimonianze, Via G.P. Orsini 44, Firenze Vannino Chiti presenta il proprio libro “TRA TERRA E CIELO. CREDENTI E NON CREDENTI NELLA SOCIETA GLOBALE” (Giunti Editore, 2014) Credenti e non credenti hanno un riferimento comune: il primato della coscienza. Questo primato fonda la qualità dell’agire, sia per chi crede in Dio, sia per […]


Leggi tutto

Presentazione del libro di Giovanni Pezzatini "Un tempo nella provincia toscana"

Mercoledì 29 ottobre, alle ore 21.15, nella Palazzina dei cacciatori di Cosimo I, in via Santi Saccenti n.° 2, a Cerreto Guidi, si terrà la presentazione del libro di Giovanni Pezzatini dal titolo Un tempo nella provincia toscana. Oltre all’Autore, Giovanni Pezzatini, saranno presenti: S.E. Mons. Carlo Ciattini, Vescovo della Diocesi di Massa Marittima – Piombino; Simona Rossetti, Sindaco di […]


Leggi tutto

L’assessorato all’istruzione partecipa a “Libriamoci! Libera la lettura nelle scuole”

All’iniziativa “Libriamoci! Libera lettura nelle scuole” promossa, dal 29 al 31 ottobre, dal Centro per il libro e la lettura e dalla Direzione generale per lo studente, in collaborazione con l’ANCI,  piena partecipazione accogliendo  il progetto della provincia di Ravenna “Caro Sindaco mi leggi un libro”. L’appuntamento che si propone di stimolare il piacere della […]


Leggi tutto

Comicità, immagine e silenzio: il Teatro C’Art presenta la stagione 2014/2015

Comicità, immagine, silenzio: sono queste le qualità richieste affinché il corpo possa recuperare la sua naturale espressione artistica, e che fanno del Teatro C’Art di Castelfiorentino uno dei principali punti di riferimento del Teatro comico-contemporaneo, non solo in Toscana ma a livello nazionale. Come ci spiega André Casaca, direttore artistico di Teatro C’Art Comic Education […]


Leggi tutto

Per i 'Tipi da biblioteca' c'è un mondo di storie: ultimi appuntamenti d'ottobre in Mugello e Valdisieve

 Ottobre si congeda, portando via con sé gli ultimi appuntamenti della rassegna “Tipi da biblioteca”, curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali mugellane e della Valdisieve nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane. Un mondo di storie in 13 biblioteche comunali dello Sdimm (Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina) tra incontri e iniziative […]

Leggi tutto

Le sculture dell’artista fiorentina Lea Monetti nella sala delle colonne

Sedici sculture di Lea Monetti che rappresentano e raccontano la donna di oggi attraverso il mito e l’allegoria, l’Eva mitica e l’Eva del 2000, il mito della peccatrice e la coscienza della condizione femminile. In principio fu Eva… e poi?Questo il titolo provocatorio della mostra di Lea Monetti, che dall’8 novembre al 14 dicembre sarà ospitata nella Sala delle […]


Leggi tutto

Carlo Pizzichini eletto accademico della classe di pittura

Carlo Pizzichini è stato eletto “Accademico corrispondente della  classe di Pittura”  all’Accademia delle arti del disegno di Firenze. Il prestigioso istituto, che ha finalità di ricerca nell’ambito artistico, è la più vecchia accademia del mondo (1563) e ha sede a Firenze nel Palazzo dell’Arte dei Beccai. In tutta la sua storia l’Accademia ha avuto più […]


Leggi tutto

Gli svizzeri a Pisa e Livorno: il volume presentato al palazzo comunale

Anche Livorno, come molte altre città italiane, ha visto nel corso della propria storia la presenza di numerosi Svizzeri nei settori dell’economia e dell’arte. Addirittura risale ai primi del Seicento la presenza di immigrati provenienti dal canton Ticino impegnati nell’industria marittima, prima come facchini del porto, poi come operatori commerciali e finanziari fondatori di banche, […]


Leggi tutto

Pierluigi Galassi e l’evoluzione della fotografia: inaugurata la mostra a palazzo Bastogi

“Pierluigi Galassi vive dietro l’obiettico fortografico fin da giovanissimo, con una passione ed una dedizione che lo hanno sempre contraddistinto e che lo hanno portato ad ottenere molti riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale. Quello che più mi colpisce nel suo lavoro è lo stile nella fotografia giornalistica dove riesce a cogliere, come un regista neorealista, immagini […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina