Conferenza sul Mediterraneo al Teatro della Misericordia. Ospite il giornalista Stefano Femminis

Venerdì 28 novembre, alle ore 21,15 presso il Teatro della Misericordia di Vinci, si svolgerà una conferenza su “Il Mediterraneo: crocevia di guerre e migrazioni”. Sarà la 53° conferenza organizzata da Vincincontri nel corso di 16 anni dal 1999 ad oggi e vedrà la presenza del giornalista Stefano Femminis, Direttore di “Popoli”, mensile internazionale dei […]


Leggi tutto

Guide turistiche: "Siamo al caos, si liquida qualche migliaio di professionisti della cultura”.

Rappresentano una delle eccellenze del turismo toscano. Sono oltre 2.350 le guide turistiche iscritte negli elenchi della Regione Toscana. Oggi, la professionalità e il futuro del loro lavoro sono gravemente minacciati da una legislazione che ha esteso la qualifica di guida a tutto il territorio nazionale, compreso per chi viene da stati comunitari, senza necessità […]


Leggi tutto

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: presentazione del progetto per ragazzi 'Uguaglianza nella differenza'

Domani 25 novembre alle 10.30 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne sarà presentato il progetto “Uguaglianza nella differenza”, presso il centro Culturale “Le Corti” di Montespertoli. Si tratta di un laboratorio creativo ed espressivo condotto da Isanna Generali e Gilberto Colla dell’Associazione “Plantago” rivolto alle classi seconde della scuola secondaria di […]


Leggi tutto

Raccolti 1270 euro per il centro donna Lilith. Di scena le ragazze del carcere di Empoli e le studentesse del 'Pontormo'

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino ieri sera, sabato 22 novembre, molte persone hanno assistito allo spettacolo Amor dammi quel fazzolettino, libera rielaborazione da Otello di Shakespeare, esito di un percorso formativo teatrale realizzato dalle operatrici teatrali Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci di Giallo Mare Minimal Teatro, con il sostegno della Regione Toscana all’interno del progetto regionale […]


Leggi tutto

A Fabio Genovesi il premio "Toscana Raccontata"

E’ Fabio Genovesi l’autore toscano 2014. Ad assegnare il riconoscimento “speciale” allo scrittore di Forte dei Marmi sarà la giuria della prima edizione di “Toscana raccontata”, il premio letterario promosso da toscanalibri.it, il portale della cultura toscana, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Siena. Un premio riservato agli editori che operano nella regione Toscana e che, […]


Leggi tutto

La ceramica protagonista alla manifestazione Terre Fiorenti fino al 23 novembre

Da oggi fino a domenica secondo appuntamento della manifestazione “Terre Fiorenti”: food |  wine | handicraft. Le eccellenze alimentari del nostro territorio, quelle legate alle denominazioni d’origine, si riuniscono nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi e si “sposano” con la produzione di artigianato artistico di qualità, quella che si basa sulla tradizione storica e […]


Leggi tutto

La prima mostra fotografica europea su Bruce Lee, il grande innovatore delle arti marziali

Rendere omaggio al “Piccolo Drago” con una mostra fotografica che ripercorre i suoi successi cinematografici, i metodi di allenamento, i fondamenti dei suoi insegnamenti, da Krishnamurti a Jung, alle sue riflessioni personali, impresse in due libri Pensieri che colpiscono eIl Tao del Jeet Kune Do. È questa l’intenzione dell’ASD Team Taygeta di Arezzo, che ha organizzato “Bruce […]


Leggi tutto

Grande successo per la personale di Giuseppe Perrone

Dopo il grande successo dell’estate 2013 riscontrato con la mostra di Zhang Huan “L’Anima e la Materia” che ha sancito la riapertura al pubblico del Forte Belvedere (dopo cinque anni di chiusura per la tragica morte di Luca Raso e Veronica Locatelli), la città di Firenze registra un nuovo successo con la mostra “Prospettiva vegetale” di Giuseppe Penone. La personale dell’artista torinese, curata da Sergio Risaliti e […]


Leggi tutto

Convegno "la concorrenza sleale quale principale vulnus alla competitività dei prodotti italiani"

L’Associazione Professionale Niccolò Machiavelli di Firenze, in collaborazione con la Corte d’Appello di Firenze, presenta il Convegno “La concorrenza sleale quale principale vulnus alla competitività dei prodotti italiani”. Il Convegno, il cui coordinamento scientifico è stato curato dall’Avv. Prof. Aldo Fittante, founder dello Studio Legale Fittante e Professore a Contratto di Diritto della Proprietà Industriale presso l’ateneo fiorentino, si […]


Leggi tutto

Successo dell'iniziativa 'La Casa della Poesia non ha porte': quattro anni per il centro 'Alda Merini'

Tra letture per i più piccoli e poesie dedicate alla scrittrice Alda Merini la biblioteca chiantigiana che ama i libri e l’ambiente ha celebrato il suo compleanno. Con una festa che questo pomeriggio ha coinvolto decine di famiglie la Casa della Cultura “Alda Merini” di Barberino Val d’Elsa ha celebrato il suo quarto compleanno. “La […]


Leggi tutto

Il programma di eventi per il centenario dei Canti Orfici di Dino Campana

Chiude con un ricchissimo calendario di appuntamenti l’anno delle celebrazioni fiorentine del centenario della pubblicazione dei Canti Orfici, una delle massime espressioni della poesia del ‘900, opera di un autore tanto misconosciuto in vita quanto rivalutato dopo la sua morte dalla più qualificata critica letteraria internazionale: Dino Campana (1885-1932). Nato a Marradi, visse ossessionato du un suo […]


Leggi tutto

Il programma della "Campagna del fiocco bianco"

In occasione della “Campagna del Fiocco Bianco” (Giornata internazionale per ‘eliminazione della violenza contro le donne), la  Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Massarosa ha programmato due iniziative: venerdì 21 novembre 2014 – ore 21,00 Teatro Vittoria Manzoni Massarosa “La Bella di Nulla” una donna di racconti e di mare di e con Elisabetta […]


Leggi tutto

'Soap opera' al nuovo cinema Antella tra le iniziative patrocinate dal Comune

Il Circolo Ricreativo Culturale, le cui iniziative cinematografiche e teatrali sono patrocinate dal comune di Bagno a Ripoli, presenta i prossimi appuntamenti del programma di cinema: –  venerdì 21.11, sabato 22.11 e domenica 23.11, Soap Opera, di Alessandro Genovesi. Orario spettacoli: venerdì, sabato e prefestivi ore 21.30; domenica e festivi ore 17 e 21.30. Ingresso […]


Leggi tutto

Funghi del Montalbano: 200 specie in mostra a Castelmartini

Nello scorso fine settimana si è tenuta con un buon successo di pubblico la mostra micologica “Funghi del Montalbano” allestita nella saletta del Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio a Castelmartini. La mostra, alla seconda edizione, era organizzata dall’Associazione micologica e naturalistica “Agaricwatching” e dal Centro R.D.P. Padule di Fucecchio, in collaborazione con la […]


Leggi tutto

Nof4 e il mondo parallelo di Fernando Nannetti: una mostra dell'artista recluso a Volterra

“Fernando Oreste Nannetti ha lasciato opere che hanno fatto parlare di sé e che rappresentano in modo emblematico il fatto che il disagio psichico può produrre arte”. Lo ha detto il consigliere regionale Pier Paolo Tognocchi intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di “Nof4 – Il mondo parallelo”, l’iniziativa che il 29 e 30 novembre, […]


Leggi tutto

Campagna Fiocco Bianco, un incontro sull'emozione neuro - estetica alla mostra 'Bianco e Nero'

Giovedì 20 novembre, nell’ambito delle iniziative della Campagna 2014 del Fiocco Bianco, l’associazione Arte Donna, in collaborazione con la Provincia, hanno organizzato un incontro con ‘Halifax’, gruppo esperienziale sulla condivisione dell’emozione neuro-estetica, condotto da Enrico Marchi. L’evento si svolgerà all’interno della mostra, allestita nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, ‘Bianco e Nero’: sedici artiste […]

Leggi tutto

Scaletti (La Firenze Viva) sulla mancata affermazione del Teatro la Pergola di Firenze e del teatro Metastasio di Prato come Teatri Nazionali

La consigliera Cristina Scaletti (La Firenze Viva) è intervenuta oggi in Consiglio comunale sul tema della mancata affermazione del Teatro la Pergola di Firenze e del teatro Metastasio di Prato come Teatri Nazionali, come ha confermato il sindaco Nardella lo scorso comunale in risposta alla interrogazione della consigliera. Si è chiesta come sia stato possibile, […]


Leggi tutto

Salone del Restauro, la Banca di Cambiano ha interrogato 'i numeri uno' della cultura

E’ stato un convegno ricco di contenuti e di proposte, con particolare attenzione alla riforma dei Beni Culturali, l’Art Bonus, quello curato dalla Banca di Cambiano a Firenze, al Salone dell’Arte e del Restauro a Firenze, con l’obiettivo di trovare una formula per transitare verso un concetto più esteso di mecenatismo, che coinvolga più imprese, […]


Leggi tutto

Il ricordo del poeta Fortini nelle 'Memorie per dopodomani'

Due città toscane, Firenze e Siena, saranno protagoniste di Memorie per dopodomani, organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, il Centro Studi Franco Fortini, le Stanze della Memoria e Altomare, nel ventennale della scomparsa di Franco Fortini. Lo scopo è quello di indagare nodi e temi della sua opera in un’ottica rigorosamente contemporanea, […]


Leggi tutto

Canti Orfici, BiblioteCaNova propone una serata a tema per i 100 anni dalla pubblicazione

Martedì 18 novembre, ore 19, nel centenario della pubblicazione del capolavoro di Dino Campana, BiblioteCaNova propone una serata a tema dal titolo Canti orfici, cento anni dopo. A distanza di un secolo i versi del poeta di Marradi ci arrivano assai più distintamente di quanto non suonassero agli orecchi dei suoi contemporanei. Intervengono Daniele Bacci […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la seconda edizione di "Audiodocumentari"

Dal 20 al 22 novembre 2014 torna a Lucca la seconda edizione del festival Audiodocumentari in città con sei ascolti e altrettanti incontri con l’autore per riflettere sulla realtà e sulla contemporaneità. L’iniziativa è stata presentata oggi (lunedì 17 novembre) a Palazzo Ducale dall’assessore provinciale alla pubblica istruzione Mario Regoli e dagli organizzatori Flavia Piccinni […]


Leggi tutto

Un premio letterario per rende omaggio al poeta Dino Campana nel centenario dei suoi Canti Orfici

M. Federica Giuliani, presidente Commissione Cultura: “Firenze rende omaggio al grande poeta Dino Campana nel centenario dei suoi Canti Orfici, un classico fra i più affascinanti del secolo scorso, un componimento magico, dove il fascino di Firenze ha sicuramente una posizione preminente rispetto alle altre città cantate”. Il manoscritto fu stampato nel 1914 grazie alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina