Online il bando per le proposte di prosa della rassegna "Tra teatro e letteratura: memorie, arti, storie"

Una rassegna di prosa integrante e complementare della stagione teatrale senese 2014/15, finalizzata a coinvolgere le realtà locali del settore, con sei spettacoli dedicati ad alcune tra le più importanti ricorrenze nazionali. E’ “Tra Teatro e Letteratura: memorie, arti, storie”, per la quale il Comune di Siena ha pubblicato un bando finalizzato a individuare i […]


Leggi tutto

Una 'Guerriera' in Comune: è quella dell'artista Paolo Staccioli

Un nuovo ospite nel palazzo comunale. Una presenza che donerà un tocco di contemporaneità allo scalone di accesso dell’edificio. Da questa mattina, venerdì 12 dicembre, e fino alla prossima primavera, l’ascesa al primo piano del Municipio di via Giuseppe del Papa, ospiterà Guerriera, una scultura che nasce nell’universo fiabesco di Paolo Staccioli, artista fiorentino cui […]


Leggi tutto

Il Circolo di cultura politica “G.E.Modigliani” ricorda lo storico e scrittore livornese Ugo Spadoni

Il Circolo di Cultura Politica “G.E.Modigliani” , in collaborazione con il Comune di Livorno e con il patrocinio della Provincia di Livorno, organizza per sabato 13 Dicembre, alle ore 16, nella la Sala degli Specchi del Museo Fattori (Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva ), l’Incontro: “Ugo Spadoni: storico del pensiero politico del novecento”. […]


Leggi tutto

Partita la staffetta dell'arte per tornare in possesso del bassorilievo datato 1150

L’assessore Sani: “Chiediamo l’aiuto di tutti, ciascuno secondo i propri mezzi e le proprie disponibilità, per restituire questa bellissima opera, dagli studiosi definita come “uno dei più importanti monumenti della scultura romanica in terra di Siena”, alla comunità”. Un bassorilievo scolpito nel marmo, databile intorno al 1150, che rappresenta una scena della vita di Abramo, […]


Leggi tutto

Presenta a Palazzo Vecchio l'undicesima edizione di 'Passteatri 2015'

Diciotto teatri dell’area metropolitana fiorentina che propongono un ricco bouquet fatto di prosa, danza, concerti sinfonici e opera e un unico abbonamento trasversale che offre la possibilità di scegliere 6 spettacoli, su un’offerta complessiva di 57 proposte, al prezzo di 48 euro. È l’edizione numero undici di Passteatri, iniziativa promossa dall’associazione Firenze dei Teatri, che […]


Leggi tutto

Consegnata a Franco Cervelli la 'Chiave dell'Amicizia 2014'. Il fisico pisano: "Sappiamo ancora poco dell'universo"

L’Unione Imprese Storiche Italiane ha consegnato mercoledì a Firenze la “Chiave dell’Amicizia” 2014 al professor  Franco Cervelli, 64 anni, pisano, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e docente dell’Università di Pisa. Dal 1999 Cervelli sta collaborando all’esperimento AMS-02, un complesso rivelatore di particelle operativo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)  che sta utilizzando […]


Leggi tutto

Quarto appuntamento con il ciclo di esposizioni nella sede storica Mps: dal 15 dicembre la "Sacra famiglia con San Giovannino" di Francesco Rustici

Prosegue l’iniziativa artistica ideata da Banca Monte dei Paschi di Siena per condividere con i visitatori la fruizione di alcuni capolavori delle sue collezioni, solitamente non visibili nel classico percorso museale o recentemente riportati a “rinnovata luce” a seguito di interventi di restauro. “Ritorno alla luce” non è solo una mostra, ma un evento d’arte […]


Leggi tutto

Torna il premio di narrativa “Formiche Rosse” dedicato ai racconti brevi

Tredicesima edizione per Formiche Rosse, il premio nazionale di narrativa essenziale per racconti brevi promosso dall’Arci provinciale di Siena. Il concorso – il cui bando è pubblicato sul sito del Premio, www.premioformicherosse.org – sarà ancora una volta uno spazio culturale aperto a tutti e dedicato al racconto breve come espressione artistica e letteraria essenziale. Due […]


Leggi tutto

'Contemporaneo Espressioni', al Museo installazioni del giovane artista cinese Lin Xi

In occasione della rassegna Start Point 2014, organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze e dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto “Toscanaincontemporanea2013”, arriva anche a Vinci l’arte contemporanea, con l’iniziativa Contemporaneo Espressioni. Per la prima volta all’interno del Museo Leonardiano sarà presentata un’installazione di un artista emergente scelto dai docenti della prestigiosa istituzione culturale fiorentina. […]


Leggi tutto

Nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico il presepe artistico di Ivan Dimitrov

Fino al 6 gennaio 2015 il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico ospita il presepe “Nella Locanda non c’era posto”. L’opera, porta la firma di uno dei massimi esponenti dell’arte del presepio, l’artista Ivan Dimitrov, autore del Drappellone del Palio del 16 agosto scorso. Il Presepe visitabile tutti i giorni dalle ore 8 alle ore […]


Leggi tutto
Brunetto Cantini

'Talento castellano', un riconoscimento ai cantastorie del 'Duo Cantini'

Un riconoscimento alla tradizione dei Cantastorie, che a Castelfiorentino vanta solide radici e un primato insuperabile: il “racconta storie” più longevo d’Italia, Brunetto Cantini, di anni 96, tuttora in attività insieme al figlio Franco con il quale forma il “Duo Cantini”. Cantastorie di talento e per passione, che al suono di chitarra e mandolino, fra […]


Leggi tutto

Teatro amatoriale, tutti i premiati della rasegna. Realizzata la 'maschera di Quarconio'

Suggestiva la cerimonia di premiazione dell’ormai nota e ampiamente seguita rassegna vinciana ovvero il CONCORSO REGIONALE PER IL TEATRO AMATORIALE. Presenti domenica 7 dicembre l’onorevole Dario Parrini, il Sindaco di Vinci Giuseppe Torchia, l’Assessore alla Cultura Paolo Santini, il Presidente della Casa del Popolo di Vinci Paola Brogi, il delegato della Misericorda di Vinci Giacomo […]


Leggi tutto

‘Le relazioni nei sistemi complessi’, ne parla Riccardo Romiti ad Artémisia

‘Le relazioni nei sistemi complessi’ è il tema dell’ultimo appuntamento dell’iniziativa ‘Percorsi di pedagogia globale’ in programma giovedì 11 dicembre alle ore 21.00 al polo culturale ‘Artémisia’ di Tassignano. Ad affrontare il tema sarà Riccardo Romiti, pedagogista, esperto in metodologia dei sistemi e collaboratore alla cattedra di Metodologia della Ricerca Sociale della facoltà ‘Scienza della […]


Leggi tutto

Terminata la mostra ' Cultural Heritage' al museo della grafica

Si è conclusa con successo la conferenza internazionale Cultural Heritage: Recalibrating Relationships, alla quale sono intervenuti oltre 150 partecipanti provenienti da tutta Europa, dalla Cina e dall’Australia. L’evento, promosso dal Consorzio Europeo del progetto RICHES (Renewal, Innovation and Change: Heritage and European Society), è stato organizzato a Pisa da Promoter Srl (rappresentante italiano del consorzio) […]


Leggi tutto

Small movie festival, l'elenco dei vincitori

Smallmovie Festival 2014, la rassegna di corti di Calcinaia in versione “allungata”, quest’anno spalmata su due giorni, e dal respiro internazionale ha decretato i suoi vincitori. È accaduto Sabato 6 Dicembre, durante la finale del concorso, in una Sala Orsini gremita di spettatori e durante una serata magistralmente presentata da Giacomo Lucarini. Ad aggiudicarsi il […]


Leggi tutto

Torna il premio letterario Firenze per le culture di pace dedicato al Dalai Lama

Sabato torna il Premio letterario per le Culture di Pace dedicato al Dalai Lama, arrivato alla nona edizione. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Un Tempio per la Pace” con il patrocinio e il contributo di Regione, Provincia e Comune di Firenze, è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio dall’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani, […]


Leggi tutto

Verso una 'fondazione culturale': Cristina Gelli aiuterà gratuitamente il sindaco per costituirla

Da circa un mese ha un compito: supportare il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, nella “costituzione di una Fondazione culturale per la promozione del patrimonio culturale della città”. Lei è Cristina Gelli, 45 anni, a stretto contatto lavorativo col direttore degli Uffizi Antonio Natali, curatrice di numerose mostre e rassegne culturali anche a Empoli. Da […]


Leggi tutto

In giro per librerie a fare 'shopping guidato'. Iniziativa della biblioteca

Proseguono le iniziative con le bibliotecarie della ‘Sezione Ragazzi’ che per il prossimo lunedì 15 dicembre 2014, alle 16.30, hanno organizzato un imperdibile appuntamento per tutti i ragazzi e le ragazze che amano leggere: ‘Giovani lettori in libreria! Consigli di acquisto in diretta’, un vero ‘giro di shopping’. Il ritrovo è alla Sezione Ragazzi della […]


Leggi tutto

Montefollonico ha un nuovo museo. Alla cena di gala presente anche l’ex ministro Oliviero Diliberto

Il piccolo borgo medievale di Montefollonico, bandiera arancione del Touring Club, ha visto riempirsi di visitatori le proprie secolari strade. Si è respirata l’aria della festa. Anche il bel tempo ha dato una mano. Tanti i presenti, domenica poco dopo le ore 12, alla inaugurazione del nuovo museo di Montefollonico, uno spazio nel quale sono […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina