La fiera del libro per ragazzi su Radio DeeJay

Inizia “col botto” la prima edizione della Fiera del Libro per Ragazzi di Cerreto Guidi e non solo per il numero dei visitatori, circa 120 nei primi tre giorni, ma anche perché domenica scorsa, 14 dicembre, intorno alle 17.00, è andata in diretta su Radio DeeJay un’intervista a Michela Malvolti di PromoCultura nella quale si […]


Leggi tutto

In centro l’arte del Presepe partenopeo fatto a mano da Rosario Cenatiempo. In serbo una sorpresa

Il presepe napoletano è un’arte da sempre. Mantenuta inalterata nel corso dei secoli, è diventata parte delle tradizioni natalizie più preziose della nostra Italia. Una attività artigianale caratteristica di Napoli ma non solo, una maestria che si è affacciata anche nella nostra città con il presepe di Rosario Cenatiempo, napoletano doc, per la prima volta […]


Leggi tutto

Una guida della Comunità di Sant'Egidio: "Dove dormire, mangiare, lavarsi a Firenze"

“Dove dormire, mangiare, lavarsi”, una bussola per orientarsi nella città solidale di Firenze. E’ stata realizzata dalla Comunità di Sant’Egidio di Firenze, con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio. Giovedì 18 dicembre, alle ore 17.30, nel Foyer del Teatro della Pergola, la guida sarà al centro di un incontro cittadino al quale prederanno parte gli […]


Leggi tutto

Centro Trovamici, partono i nuovi laboratori. Via alle iscrizioni

Sono in corso le iscrizioni ai laboratori organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte presso il Centro Trovamici di Empoli per il trimestre gennaio – marzo 2015. Insieme ai laboratori classici di informatica e di lingue, a quelli manuali quali cucito, maglia, uncinetto e intarsio, proponiamo alcuni laboratori iniziati nel trimestre scorso che hanno riscosso molto successo […]


Leggi tutto

A Clet Abraham e Annalisa Bruchi il premio Celli 2014

Come da tradizione si rinnova l’appuntamento con il Premio Mario Celli, giunto quest’anno alla sua trentacinquesima edizione. Il riconoscimento, istituito da “La Voce del Campo” e dal Centro Studi Mario Celli, con il patrocinio del Comune di Siena e realizzato con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, è intitolato a Mario Celli, […]


Leggi tutto

Musei gratis, intervento di Saverio Bardi: "La città di Boccaccio ha anticipato il Ministro Franceschini"

“Dopo tre anni di personale  caparbio impegno, sono riuscito, grazie anche  alla sensibilità della Giunta Comunale di Certaldo, a far approvare con delibera nr 121 del 06/05/2010 la possibilità di offrire a tutti i residenti l’ opportunità di visitare gratuitamente i musei di Certaldo. Certaldo, la città del Boccaccio, ha precorso da tempo le attuali […]


Leggi tutto

Una jazz band della Val di Cecina. Buselli accoglie la proposta e la gira ai sindaci della zona

Una jazz band della Val di Cecina. E’ l’idea dell’Associazione Volterra Jazz, fondata nel 1992, che ha come obiettivo quello di riunire i giovani del territorio nel segno della musica. Un’idea da subito sposata dall’amministrazione comunale e dal sindaco Marco Buselli che ha coinvolto i colleghi primi cittadini di Pomarance, Castelnuovo Montecatini e Monteverdi Marittimo […]


Leggi tutto

Chiesina di Rimortoli: Sabato 20 dicembre l'inaugurazione del restauro conservativo esterno

E’ terminato il restauro conservativo esterno della storica chiesina di San Concordio di Rimortoli a San Colombano, risalente al XII secolo, che da molti anni versava in stato di abbandono. L’opera sarà inaugurata sabato 20 dicembre alle ore 12.00 alla presenza del sindaco Luca Menesini, della giunta e dei rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio […]


Leggi tutto

Opificio teatrale, al via seminario di formazione a costi popolari

Una serie di seminari con alcuni dei più interessanti e giovani artisti del teatro contemporaneo italiano voluta da Francesco Chiantese ed Officine d’Elsa; un occasione unica, per gli allievi di tutte le scuole teatali ed i laboratori dell’area, per poter incontrare da vicino a prezzi popolari degli ottimi maestri, approfondire alcuni “dettagli” dello studio teatrale, […]


Leggi tutto

Restauro e valorizzazione delle Mura urbane: sottoscritto l’accordo di programma per la riqualificazione dei sottorranei dei baluardi S.Croce, S.Martino e S.Paolino

Sottoscritto l’accordo di programma con la Regione Toscana per il finanziamento che servirà a riqualificare e valorizzare il principale monumento della città, le Mura urbane. In particolare si tratta del restauro dei sotterranei dei baluardi S.Croce, S.Martino e S.Paolino e della realizzazione dell’impianto di illuminazione del paramento da Porta Elisa a Porta SJacopo. Tra i […]


Leggi tutto

Alla scoperta dei presepi nel Chianti. Tante opportunità in un unico percorso artistico

In pieno clima natalizio la magia dei presepi scende sui borghi e anima gli spazi più prestigiosi del Chianti. Tra le chiese, le piazze medievali e i palazzi rinascimentali di Barberino, San Casciano e Tavarnelle la scena della Natività, raffigurata nelle forme più diverse, animata, vivente, fatta a mano, diventa un’occasione speciale per celebrare il […]


Leggi tutto

I musei del Chianti fiorentino cercano un logo. Mille euro a chi lo realizzerà

Il particolare di un dipinto rinascimentale, un reperto etrusco, un oggetto della cultura contadina, il dolce saliscendi collinare della campagna fiorentina, il dettaglio architettonico di una chiesa, di una villa o di un castello del Chianti e del Valdarno. Il grande patrimonio culturale conservato nei nove Comuni che aderiscono al sistema museale del Chianti e […]


Leggi tutto

Nella sede della Misericordia la presentazione del volume di Paolo Pianigiani "Empolesi brava gente"

Si è tenuta, venerdì 5 Dicembre, la presentazione del libro edito da Ibiskos Editrice Risolo, “Empolesi brava gente” di Paolo Pianigiani. Empolesi brava gente di Paolo Pianigiani, Ibiskos Editrice Risolo, 2014 Dalla introduzione di Monia Balsamello Espressione sorniona, sguardo simpatico e curioso, voce accogliente. Mente fervida e dita agili che danzano sulla tastiera per raccontare aneddoti sempre […]


Leggi tutto

Anteprima nazionale per 'Cifra Reale', il volume scritto da Amedeo Fiorenzo di Savoia e Danila Satta

Il racconto di una famiglia italiana che ha vissuto da protagonista la grande storia, la famiglia Aosta, attraverso le parole di “un uomo normale che ha potuto vivere eventi straordinari e conoscere persone straordinarie”, Amedeo Fiorenzo di Savoia. Viene presentato in anteprima nazionale a Firenze Cifra Reale, libro scritto a quattro mani da Amedeo Fiorenzo di […]


Leggi tutto

Il Coro Santa Cecilia di Firenze in concerto nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani

Questa sera nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani a Empoli si terrà un concerto del Coro Santa Cecilia di Firenze. Il Direttore Alessandro Benassai è autore delle musiche originali che si ispirano alla letteratura mistica, rifacendosi ai canoni tradizionali della musica sacra, arricchendoli di soluzioni innovative con l’utilizzo della scala diatonica naturale. Sono inoltre […]


Leggi tutto

La ' Società Storica della Valdelsa' prepara una conferenza di area sul territorio

Care socie, soci e amici della Società Storica della Valdelsa, Ecco un evento organizzato dalla nostra Società per i prossimi 18 e 19 dicembre. Si tratta di una Conferenza di Area su “Storia e didattica del territorio in Valdelsa”: un momento di incontro tra studiosi, insegnanti e dirigenti scolastici, amministratori pubblici e associazioni culturali, al […]

Leggi tutto

Leonardo Gonnelli presenta il libro 'Gingol Bel'

Martedì 16 dicembre, alle ore 19.00, a cura del Soroptimis Club di Pisa, appuntamento con Leonardo Gonnelli e il suo libro “Gingol Bel” (Edizioni Del Boccale) all’Hotel Duomo, via Santa Maria, 94, Pisa. Gingol Bel è una piccola strenna di parole, non un libro, ma un curioso libriccino composto da un incipit davvero insolita – […]


Leggi tutto

Museo del Novecento, un'attesa ripagata dal grande apprezzamento dei tanti visitatori

“Davvero un’attesa ripagata dall’apprezzamento dei visitatori, 42.062 ingressi totali in soli 5 mesi, i dati – commenta la presidente della commissione cultura e sport M. Federica Giuliani – dimostrano che grazie agli investimenti e all’attenzione dimostrati in questi anni dall’amministrazione comunale, l’offerta museale civica è notevolmente aumentata e riscuote sempre più successo”. Fra le mete […]


Leggi tutto

Grande partecipazione all'inaugurazione della mostra 'Contemporaneo Espressioni' alla Casa e al Museo di Leonardo

Inaugurata ieri alla Casa Natale di Leonardo ad Anchiano e al Museo Leonardiano la mostra Contemporaneo Espressioni che vede all’opera alcuni giovani artisti formatesi all’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Oltre un centinaio le persone presenti all’evento inaugurale che hanno potuto partecipare alle performances Da buio a buio di Moira Ricci e La tecnica e […]


Leggi tutto

Valdo Spini presenta il suo ultimo libro: "È ancora possibile la buona politica?"

“La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica: riflessioni di un socialista” è il titolo dell’ultimo libro dell’ex ministro Valdo Spini che verrà presentato lunedì 15 dicembre alle 17 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca.  Edito da Marsilio, con la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi e Furio Colombo, il volume è un appassionante racconto […]


Leggi tutto

Storia delle donne: Sabato 13 dicembre la ventesima edizione del premio intitolato a Franca Pieroni Bortolotti

Un seminario sulla storia di genere, il racconto di quattro protagoniste che hanno reso grande il premio Franca Pieroni Bortolotti e la presentazione delle vincitrici 2014. Sabato 13 dicembre nella sala delle Feste a palazzo Bastogi (via Cavour, 18) si tiene la XX edizione del premio dedicato alla storica, antifascista e partigiana. Sarà il seminario […]


Leggi tutto

Domenica 14 dicembre ingresso gratuito al museo 'Fattori'

Domenica 14 dicembre il Museo “G.Fattori” di Villa Mimbelli sarà aperto gratuitamente alla cittadinanza con visite guidate al percorso, conferenze e laboratori per bambini. Ha inizio infatti con domenica “Natale nell’Arte” il progetto del Comune che intende rivitalizzare il proprio museo aprendolo alla città ed in particolare ai bambini perché possano conoscere il ricco patrimonio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina