Dal 23 al 28 dicembre al teatro comunale di Antella la mostra dell'associazione Mazzon

Da martedì 23 a domenica 28 dicembre 2014, al Teatro di Antella, sarà visitabile la mostra ‘I colori della Mazzon nella magia del Natale’, organizzata dall’Associazione Giuseppe Mazzon. L’inaugurazione è fissata per il 23 dicembre, alle 21.30. Orari: 24 dicembre ore 16-18, 26 dicembre ore 16-19, 25 dicembre chiuso, 27 e 28 dicembre ore 11-12.30 […]


Leggi tutto

Passeggiate dalla notte all’aurora: la sezione didattica invita bimbi e famiglie dal Bargello al giardino di Boboli

Le “passeggiate dalla Notte all’Aurora” nel Museo Nazionale del Bargello – che hanno ottenuto uno straordinario successo negli ultimi due mesi – avranno un seguito la prossima primavera. Il 21 marzo 2015, infatti, l’appuntamento è nel Giardino di Boboli e l’iniziativa riguarderà ancora una volta i bambini e le loro famiglie. Alla scoperta del Bargello […]


Leggi tutto

Restaurata 'L'annunciazione' di Filippo Lippi grazie a 'Friends of Florence'

Lo scorso 12 novembre, dalla Cappella dei Martelli situata nella Basilica di San Lorenzo, è stata rimossa “L’ Annunciazione” di Filippo Lippi, per permettere un doveroso e urgente restauro finanziato, con la consueta generosità, dalla Fondazione non profit Friends of Florence. La tavola dipinta da Filippo Lippi, che rappresenta uno dei capolavori del Rinascimento fiorentino, […]


Leggi tutto

Filippo Lippi, l''Annunciazione' collocata nella cappella Martelli di San Lorenzo, restaurata grazie ai 'Friends of Florence'

Lo scorso 12 novembre, dalla Cappella dei Martelli situata nella Basilica di San Lorenzo, è stata rimossa “L’ Annunciazione” di Filippo Lippi, per permettere un doveroso e urgente restauro finanziato, con la consueta generosità, dalla Fondazione non profit Friends of Florence. La tavola dipinta da Filippo Lippi, che rappresenta uno dei capolavori del Rinascimento fiorentino, […]


Leggi tutto

Una mostra sulla città in guerra per capire il nostro passato

Nelle sale di Palazzo Medici-Riccardi si susseguono i tre scenari della “Firenze in guerra 1940-1944”, questo il titolo della mostra organizzata dall’Istituto storico della Resistenza in Toscana con la collaborazione della Regione. Fu dapprima la città della guerra (1940-1943): mentre migliaia di cittadini partono per i vari fronti, l’intera popolazione è chiamata a mobilitarsi per […]


Leggi tutto

Fucine Mannelli: un progetto teatrale e artistico sul territorio per il nuovo anno

Fucine Mannelli: alchimie di linguaggi. E’ il titolo di un nuovo progetto che a partire da gennaio si svilupperà all’interno del Centro Civico Mannelli di Campiglia Marittima, promosso da Comune e coordinato dalle Associazioni Lotus, Vieniteloracconto, dall’Accademia di Belle Arti di Firenze ed Ente Valorizzazione. Un progetto di alto livello che propone un ricco cartellone […]

Leggi tutto

Due nuove opere per il Parco Arte nel Chianti. Le firmano Serena Tani e Marina Faggioli

Il Parco Arte nel Chianti di Montespertoli, si arricchisce di due nuove opere. Da quest’anno il Parco Museo il Collina, inserito nel sistema Museale di Montespertoli, vede la presenza di due nuovi artisti quali: –        Serena Tani con la sua opera “Kore”, l’abito che abita; –        Marina Faggioli con la sua opera “Micorriza” Il Parco, […]


Leggi tutto

Si aprono le celebrazioni del centenario della grande guerra

Proseguono gli appuntamenti di “MONTECARLO IN SALUTE” IL CICLO DI INCONTRI COI MEDICI SPECIALISTI promosso dall’Amministrazione Comunale di Montecarlo in collaborazione con l’Associazione Onlus “La salute per tutti” e patrocinato dalla Asl 2 di Lucca, dall’Ordine dei Medici di Lucca, dai Lions Club di Lucca, dai donatori di sangue Fratres, dall’Aido e dalla Arciconfraternita di […]


Leggi tutto

Feste, al Bargello due settimane di orario più lungo. Villa medicea di Cerreto Guidi aperta dalle 8.15 alle 16.30

Novità nella programmazione delle aperture dei musei del Polo Fiorentino. Sono infatti previsti prolungamenti d’orario tra Santo Stefano e l’Epifania al Museo Nazionale del Bargello, così come l’apertura straordinaria della Galleria degli Uffizi e della Galleria dell’Accademia per lunedì 5 gennaio. Le aperture del Bargello In occasione delle prossime festività Natalizie e di inizio anno, […]


Leggi tutto

Il MuVe ospite a Firenze di ‘Terre fiorenti’. Esposti i tipici oggetti in vetro verde

Il Museo del Vetro di Empoli ospite della Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze per l’evento ‘Terre fiorenti’. Si tratta di una kermesse dedicata ai prodotti agroalimentari di qualità come olio e vino, dove trova spazio anche artigianato artistico. E’ organizzata  nell’ambito del protocollo d’intesa sul turismo tra Camera di Commercio di […]


Leggi tutto

Carlo Carli incontra Marco Piagentini in vista della mostra dedicata ai disastri ferroviari

Ultimi preparativi per la mostra “MARTIRIO: Viareggio e Santiago di Compostela” che Carlo Carli terrà dal 13 aprile al 7 maggio 2015 a Madrid (inaugurazione presso la Cancelleria Consolare, prosecuzione nell’adiacente Scuola Statale Italiana). Per l’artista versiliese, ancora una volta, una mostra dai forti contenuti sociali. Traendo spunto dai due disastri ferroviari che hanno drammaticamente […]


Leggi tutto

Complesso monumentale del Duomo: 31 milioni di euro investiti dall'Opera di Santa Maria del Fiore

Nel biennio 2014/2015 l’Opera di Santa Maria del Fiore investirà 31 milioni di euro nel complesso monumentale che compone “Il Grande Museo del Duomo di Firenze”. Tutti gli interventi sono finanziati dall’Opera, senza nessun contributo pubblico, grazie a risorse che gli derivano per la quasi totalità dagli ingressi ai monumenti e che saranno rinvestiti per […]


Leggi tutto

Fondazione 'Sipario Toscana': "Il teatro divenga un ente culturale che produca spettacoli con esercizi in pareggio"

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sipario Toscana ha, sin dal suo insediamento, impostato un’azione per il rientro dalle perdite accumulate a partire dal 2008. La nostra volontà è quella di far sì che il teatro di Cascina divenga un ente culturale che produce spettacoli e fa attività con certezza di risorse e esercizi in pareggio, […]


Leggi tutto

'Studi e ricerche' degli Uffizi: la collana compie 30 anni e si arricchisce di tre nuovi volumi

Il 22 dicembre, alle ore 17 nel Primo Corridoio della Galleria degli Uffizi (ingresso dallo Scalone monumentale, lato di levante degli Uffizi), saranno presentati tre nuovi volumi (contrassegnati dai numeri 27, 28 e 29) della collana ‘Gli Uffizi. Studi e Ricerche’, pubblicati dalla casa editrice fiorentina Centro Di. La prestigiosa serie – nata con l’intento […]


Leggi tutto

Tutto rose e fiori, l'artista Jean-Marc Montel i suoi pezzi unici allo spazio espositivo di Elisir

Lo spazio espositivo di Roberto Meoni ha risposto per primo all’appello lanciato dal critico d’arte Giovanna M. Carli: “Servono spazi espositivi dedicati all’arte nella zona dell’empolese valdelsa”, dove una comunità importante di pittori, architetti, scultori, fotografi, grafici, designer… vive. L’artista italo francese Jean-Marc Montel esporrà per un mese intero, in questo spazio, una selezione di […]


Leggi tutto

Gruppi di lettura sul web in maniera capillare. LibrinCircolo inizia la 'fase due'

Principale novità della seconda fase del progetto “LibrinCircolo – Gruppi di lettura della Rete REA.net” è la presenza capillare sul web dei Gruppi di lettura (GDL): ogni mese notizie sui libri scelti da ogni gruppo saranno pubblicate su un apposito Blog raggiungibile all’indirizzo http://reanet.empolese-valdelsa.it/blog, dove sarà possibile postare commenti e aggiungere ulteriori suggerimenti di lettura, […]


Leggi tutto

Il sottosegretario Domenico Manzione al MMAB. Presenterà un suo libro

Un’intervista pubblica al sottosegretario Domenico Manzione.  Il 21 dicembre sarà a Montelupo per la presentazione del suo libro “IL MIO AMICO CHET. STORIA UN PO’ VERA UN PO’ NO DEL PROCESSO…”. La presentazione si tiene alle ore 17.00 al MMAB, piazza Vittorio Veneto 11, Montelupo Fiorentino. Ad accompagnarlo nella presentazione il musicista Luigi Martinale. Il […]


Leggi tutto

Doppio premio per la Compagnia della Fortezza e il festival 'VolterraTeatro'

Il premio Ubu, prestigiosissimo riconoscimento, considerato l’Oscar del teatro, si aggiunge agli altri sei già vinti negli anni dalla Compagnia della Fortezza, “una delle più singolari, visionarie e preziose realtà teatrali italiane”, come si legge nelle motivazioni dell’autorevole giuria, che ha suggellato con questo premio la straordinarietà dello stravolgimento dello spazio compiuto ancora una volta […]


Leggi tutto

Indetto un grande concorso video per il Museo di Palazzo Pretorio

Collocato all’interno dello storico edificio che domina la Piazza del Comune di Prato, vanta una straordinaria raccolta di opere dal XIV al XX secolo e inoltre ospita mostre temporanee.  Il nuovo allestimento è dotato di strumenti come multiproiezioni, schermi interattivi, installazioni sonore, che accompagnano la visita e consentono di approfondire i significati delle opere esposte, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina