Memoria e impegno sociale aprono la Notte Rossa dell’Arci

Memoria e impegno sociale apriranno il ricco cartellone di appuntamenti in programma sabato 17 gennaio in 23 circoli Arci di Siena e di tutta la provincia, in occasione della prima Notte Rossa organizzata dall’Arci Toscana. L’iniziativa, che prevede 203 eventi nelle case del popolo, nelle associazioni e nei circoli Arci dell’intera regione, coinvolgerà il territorio […]


Leggi tutto

La città prima di Arnolfo, tornano le conferenze promosse dall’Opera di Santa Maria del Fiore

Dopo il grande successo del primo ciclo di conferenze Firenze prima di Arnolfo, al via la seconda parte dell’iniziativa promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore: martedì 13 gennaio 2015, appuntamento con Il Battistero e il Pantheon (http://operaduomo.firenze.it/) a cura di Guido Tigler. La datazione del Battistero di Firenze continua a essere dibattuta: da una […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi visitatore a sorpresa della mostra su Alfredo Serri alla sede dell'Ente Cassa di Risparmio

Vittorio Sgarbi ha visitato, a sorpresa, la mostra su Alfredo Serri (1898-1972) allestita fino al 18 gennaio nella sede dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Via Bufalini 6 (ingresso libero). Il noto critico e storico dell’arte ha sostato a lungo davanti alle opere dell’artista, che fu il primo allievo di Pietro Annigoni e di cui […]


Leggi tutto

Un libro sulle case del popolo si presenta al circolo di Ponterotto: tempo libero, politica e aggregazione

La storia dell’associazionismo ricreativo ricostruita nel bel libro “A casa del Popolo” di Antonio Fanelli, ricercatore di antropologia dell’Università di Siena, verrà illustrata in un incontro che si terrà sabato 10 gennaio  alle ore 18,00 al Circolo arci Ponterotto. L’iniziativa, precedentemente fissata per dicembre, non si tenne a causa dell’indisposizione dell’autore e fu rimandata quindi […]


Leggi tutto

Il Premio Campiello Giorgio Fontana incontra studenti e cittadini al laboratorio di scrittura di Raveggi

Incontro con Giorgio Fontana nella biblioteca di San Casciano. Un affermato autore contemporaneo a tu per tu con il pubblico e un gruppo di aspiranti scrittori fiorentini e chiantigiani. E’ Giorgio Fontana, Premio Campiello 2014, uno dei protagonisti dell’incontro letterario che domani, venerdì 9 gennaio alle ore 18, si terrà negli spazi della biblioteca comunale […]


Leggi tutto

Al multisala 'Boccaccio' arriva il cinema d'autore. Un titolo d'essai ogni settimana

Dopo la riapertura ed i primi giorni di programmazione, che durante le festività natalizie sono state all’insegna dei film del momento rivolti al grande pubblico, il Multisala Boccaccio propone, come già annunciato, la prima rassegna di cinema d’essai, quattro titoli che verranno proiettati nei giorni feriali, alternandosi con quelli del cartellone principale: Wim Wenders, Woody […]


Leggi tutto

Si aprono le iscrizioni per il concorso fotografico cittadino, organizzato dal Fotoclub

Sono aperte le iscrizioni per il “TROFEO CITTA’ DI FOLLONICA 2015” : concorso fotografico nazionale patrocinato FIAF organizzato dal Fotoclub Follonica BFI in collaborazione con: – Comune di Follonica – MORISFARMS – Elettromar S.p.A. – Banca CRAS – Villaggio Mare Si Follonica – FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) – Pinacoteca Civica di Follonica Il concorso […]


Leggi tutto

Il Teatro Pacini protagonista delle festività natalizie: si conclude la venti giorni ricca di eventi

Si sono appena conclusi venti giorni di grande attività di un Teatro Comunale “Giovanni Pacini” vero protagonista del periodo delle festività natalizie; dopo il grande spettacolo di danza di sabato 13 dicembre, con la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini e le etoiles del Balletto di Cuba Vittorio Galloro e Arianna Lafita Gonzalvez e il loro eccezionale […]


Leggi tutto

Riprende il corso di ballo di tradizione ottocentesca al Palaramini

Dopo  il  successo ottenuto nel primo corso di ballo di tradizione ottocentesca e le esperienze vissute in atmosfere affascinanti di manifestazioni storiche, la Compagnia della Bizzarria d’Amore riprenderà  le nuove lezioni a partire da Gennaio 2015. Saranno insegnate danze di società quali valzer, marce, quadriglie e contraddanze. Il corso, rivolto a tutti coloro che amano […]


Leggi tutto

Oltre mille spettatori per il concerto di capodanno al Ciocco dedicato ai Beatles

Trionfo per il Concerto di Capodanno del Ciocco. “Let it Beatles”, dedicato alle più celebri canzoni dei Fab Four a 50 anni dalla loro unica tounée italiana, ha richiamato nell’Auditorium oltre mille persone, decretando l’edizione di quest’anno come quella di maggiore successo di tutte le quindici realizzate fin qui. Straordinario il calore del pubblico, che […]


Leggi tutto

A Palazzo Boccella un corso di cucina salutare con il nutrizionista Ciro Vestita

L’educazione alimentare è alla base del corso di cucina salutare organizzato dalla Fondazione Palazzo Boccella di Capannori in collaborazione con il nutrizionista Ciro Vestita, il giornalista Fabrizio Diolaiuti e lo chef Angelo Torcigliani del Ristorante Il Merlo di Camaiore. Un sabato al mese, a partire dal 10 gennaio, dalle 11.00 alle 17.00, nello storico Palazzo Boccella di […]


Leggi tutto

Per la Girini Bandi di Orentano il primo concerto di Natale di scena a Villa Campanile

Nella sera di martedì 23 dicembre la Girini Band di Orentano ha realizzato il suo primo concerto di Natale nella chiesa di Villa Campanile. E’ stata una bellissima serata, iniziata con la celeberrima White Christmas per poi continuare con esibizioni di gruppo e per famiglie di strumenti: sax, ottoni, flauti, clarinetti e percussioni.. Durante la […]


Leggi tutto

Ripartono i corsi di fotografia alla Biblioteca Comunale

Anche quest’anno il Circolo Culturale Fotografico “LA FOTOTECA”, all’interno delle attività dei Laboratori Culturali Comunali di Castelfranco di Sotto, organizza il Corso di Fotografia. Il Corso si contraddistingue per la sua durata, per il numero delle uscite fotografiche, la qualità e l’approfondimento dei contenuti. L’iscritto al Corso avrà accesso ad un’area riservata al sito del […]


Leggi tutto

Attivamenti: i primi appuntamenti del 2015

Continuano i percorsi di educazione non formale tenuti da coloro che, per studio, lavoro o passione mettono le loro conoscenza a disposizione dei cittadini. Ecco il calendario dei prossimi incontri: mercoledì 7 gennaio biblioteca comunale Seano | ore 21:00 I promessi sposi: il testo base dall’italiano moderno spazio giovani Comeana | ore 21:00 Lo shiatsu in […]


Leggi tutto

Aperta martedì 6 gennaio la mostra dedicata a Germano Pacelli al Palazzo Achilli a Gavinana

In occasione delle festività, si ricorda che la mostra antologica dedicata a Germano Pacelli “La Fantasia dell’arte”, allestita a Palazzo Achilli di Gavinana, resterà aperta anche martedì 6 gennaio, oltre che tutti i sabati e le domeniche fino al 1 marzo, sempre con orario pomeridiano, dalle 15 alle 18. La mostra, promossa dalla Provincia di […]


Leggi tutto

Arte e fede, doppio appuntamento a Massarella e nel capoluogo

Dopo il successo dei due precedenti incontri al Museo Civico e al santuario di Santa Maria delle Vedute, prosegue nel prossimo weekend la rassegna “Arte e Fede”, promossa dal Comune di Fucecchio, dall’Unità Pastorale di Fucecchio, dalla Parrocchia di Massarella e dalla Fondazione Montanelli Bassi. Le conversazioni sull’immagine del Bambino Gesù nelle opere d’arte presenti […]


Leggi tutto

San Silvestro: chiusura anticipata alle ore 18 per Villa Bardini

Chiusura anticipata alle ore 18 domani, mercoledì 31 dicembre, per Villa Bardini con ultimo ingresso alle ore 17 per visitare le mostre organizzate dalla Fondazione Bardini Peyon dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze (Costa san Giorgio 2 – Tel. 055 2638599). Sono ‘Moses Levy. Luce marina. Una vicenda dell’arte italiana 1915-1935’ e ‘Volti dell’Ermetismo. Venturino […]


Leggi tutto

La Fondazione Elsa seleziona un programmatore per il cinema Politeama

È stato bandito dalla Fondazione E.L.S.A. di Poggibonsi un avviso pubblico per selezionare una figura professionale di programmatore cinematografico per il Cinema Teatro Politeama. È possibile trovare tutte le informazioni e scaricare il bando sul sito www.politeama.info. L’incaricato avrà il compito di elaborare il progetto gestionale e la programmazione degli eventi del cinema Politeama che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina