Concerto di beneficenza: Alla pieve di San Leonardo arriva il 'Light Gospel Choir'

l’Amministrazione Comunale di Cerreto Guidi, insieme all’Associazione RAMIMUSICALI, ha organizzato il Concerto di Beneficenza per “Emergenza Cerreto Guidi” in programma per domenica 25 gennaio, alle ore 17.00, nella Pieve di San Leonardo. Il LIGHT GOSPEL CHOIR eseguirà un concerto corale con brani del repertorio gospel, con il fascino trascinante dei ritmi e della musicalità che lo contraddistinguono. […]


Leggi tutto

Un incontro con l'autore Birattari presso la Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale organizza lunedì 19 gennaio alle ore 14,30 presso la scuola De Amicis di Pontassieve l’incontro con l’autore Massimo Birattari. Nell’ambito della collaborazione volta a promuovere l’educazione alla lettura ed i servizi bibliotecari che ogni anno si rinnova tra scuole e biblioteca, questo lunedì i ragazzi delle classi quinte della scuola trascorreranno il […]

Leggi tutto

L’economista e filosofo Serge Latouche mercoledì 21 gennaio all’Università

Il celebre economista e filosofo francese Serge Latouche, noto per le sue teorie sulla decrescita, sarà ad Arezzo mercoledì 21 gennaio, alle ore 17 presso il Dipartimento dell’Università di Siena (viale Cittadini, aula magna), per una lezione magistrale nell’ambito della rassegna culturale “Aritmie” promossa dal Comune di Arezzo. Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche […]


Leggi tutto

Staino e Giannelli in ateneo per parlare della strade di Parigi e libertà di espressione

L’università di Siena riflette sui fatti di Parigi, sul potere della parola e sulla libertà di espressione:  martedì 20 gennaio alle ore 10, presso l’auditorium Santa Chiara,via di Valdimontone1, si terrà l’incontro con gli studenti “Le  parole e i simboli: riflettendo sui tragici fatti di Parigi e sulla libertà di espressione”. Insieme ai docenti dei […]


Leggi tutto

A scuola di cinese: corsi all'Aula Confucio

L’Aula Confucio, inaugurata lo scorso novembre presso l’Università per Stranieri di Siena, inizia la sua attività proponendo una ricca offerta di corsi di lingua cinese che avranno inizio a febbraio. I corsi si terranno in Piazzale Rosselli 27/28 e sono indirizzati sia ai ragazzi delle scuole superiori che agli adulti. Due i livelli previsti: cinese […]


Leggi tutto

Al via la prima edizione della rassegna di arte e cultura dell'Aics 'Crea il presente, prendi il tuo spazio'

AICS – Comitato Provinciale di Firenze, in collaborazione con il Quartiere 2 – Comune di Firenze e con il patrocinio di Le Cure – Centro Commericale, presenta la Prima Edizione della Rassegna di Arte e Cultura per Under 40 “Crea il Presente – Prendi il tuo spazio”, da un’idea di Giorgio Burdese (Responsabile Cultura AICS […]


Leggi tutto

A palazzo Buonamici l'anteprima per la stampa della mostra collettiva regionale dei circoli Fiaf

Una mostra fotografica che documenta il territorio, la società, la cultura, ma anche il folclore e l’architettura attraverso le piazze, luogo di aggregazione e socializzazione. E si intitola proprio “La piazza” l’allestimento di palazzo Buonamici realizzato dalla delegazione regionale della FIAF Toscana che domani, venerdì 16 gennaio (ore 12.30), sarà presentato in anteprima alla stampa. […]


Leggi tutto

Piccoli artisti crescono: Due città della Regione e Copenhagen insieme per educare al bello

“Mi ci sono voluti alcuni anni per imparare a dipingere come i pittori del Rinascimento; per imparare a dipingere come fanno i bambini mi ci è voluta tutta la vita”. Così Pablo Picasso con un concetto posto alla base di un “diario” particolare: quello che chiude un progetto italo-danese sull’utilizzo dell’arte, nelle scuole per l’infanzia, […]


Leggi tutto

'La Francigena al centro dell’Europa', il forum con Enrico Rossi e Dario Franceschini

La Francigena al centro dell’Europa: su questo tema verterà il secondo forum “Comuni in Cammino”, organizzato dal Comune di Monteriggioni in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Toscana delle Vie Francigene. L’intera giornata di sabato 24 Gennaio, presso il complesso monumentale di Abbadia Isola, sarà dedicata al tema “L’Europa è qui – […]


Leggi tutto

Presentazione della silloge poetica di Sciannimanico. Sarà presente anche il consigliere regionale Giani

Venerdì 16 gennaio, alle 17 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi a Firenze (via Cavour, 18), si terrà la presentazione della silloge poetica di Nicola Sciannimanico “La carezza della luna” (Edizioni Tracce 2014). La nuova raccolta di poesie dedicata agli effetti della luna, del mare, della luce, con visioni e riflessioni dell’anima, ha ottenuto […]


Leggi tutto

La carezza della luna nelle poesie di Sciannimanico a palazzo Bastogi

Venerdì 16 gennaio, alle 17 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi a Firenze (via Cavour, 18), si terrà la presentazione della silloge poetica di Nicola Sciannimanico “La carezza della luna” (Edizioni Tracce 2014). La nuova raccolta di poesie dedicata agli effetti della luna, del mare, della luce, con visioni e riflessioni dell’anima, ha ottenuto ottimi riscontri da parte […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria: Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti

L’impegno profuso dal Comune di Campi Bisenzoi per il Giorno della Memoria è valso un poderoso sforzo collettivo non deciso a tavolino o imposto dall’alto, ma espressione della città intesa come “comunità organizzata”; un lavoro che ha visto coinvolti il Comune di Campi Bisenzio accanto ad alcune associazioni del territorio e alle scuole, attraverso contributi […]


Leggi tutto

Al via la quarta edizione del premio letterario 'Arte di Parole'

Al via la quarta edizione del Premio Letterario Arte di Parole indetto dal Salotto Letterario Conti di Sesto Fiorentino. Si tratta di un premio nazionale rivolto alle Scuole Secondarie di II grado. Gianni Conti, insieme all’I.S.I.S. Gramsci Keynes di Prato, porta avanti con grande soddisfazione questa esperienza dal 2011, raccogliendo partecipazione ed entusiasmo da parte […]


Leggi tutto

Fine settimana di eventi, un convegno sulla vaccinazione anti Hpv e un musical al Teatro Mascagni

Sono molte le iniziative e le opportunità sia di intrattenimento che di approfondimento che Banca Valdichiana propone ai propri soci e clienti in collaborazione con “Noi giovani” l’associazione dei soci giovani dell’istituto e “Amici per sempre”, la Cassa mutua di cui la BCC è socio sostenitore. Il nuovo anno in particolare si apre con un […]


Leggi tutto

Al via la terza edizione del concorso letterario scolastico 'Boccaccio Giovani'

L’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa, anche quest’anno si rivolge ai giovani con la terza edizione del concorso letterario scolastico “Boccaccio Giovani”. La terza edizione di “Boccaccio Giovani” è […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi in visita a Villa Argentina per assistere alla mostra sulla Grande Guerra di Lorenzo Viani

Visita lampo di Vittorio Sgarbi a Villa Argentina a Viareggio. Un’occasione per vedere la Villa e la mostra “La Grande Guerra di Lorenzo Viani. Viareggio-Parigi-Il Carso. Pittura e fotografia in Lorenzo Viani e Guido Zeppini”, dedicata ai 381 giovani viareggini caduti durante il primo conflitto mondiale, in esposizione fino al 1° marzo prossimo. Il critico […]


Leggi tutto

Riapre il Pecci. Riparte l'arte contemporanea della Regione

Un avviso pubblico per l’ideazione di un progetto di iniziativa regionale, intitolato “Riapre il Pecci, riparte il contemporaneo in Toscana “, è quello che la Regione rivolge a tutti quei soggetti, pubblici o senza fini di lucro, che operano nel territorio toscano; l’obiettivo è promuovere la cooperazione tra chi opera nel campo dell’arte contemporanea in […]


Leggi tutto

Alla sezione mostre temporanee incontro con l'artista Gino Terreni

Sabato 17 gennaio alle ore 16.30 presso la sezione mostre temporanee del Museo di Fucecchio, alla vigilia della chiusura della mostra a lui dedicata, si terrà un’incontro con Gino Terreni durante il quale l’artista illustrerà le principali tecniche artistiche utilizzate durante la sua lunga carriera anche attraverso esemplificazioni pratiche rese possibili dall’allestimento della sezione didattica […]


Leggi tutto

Il Fondo del Zanna è alla biblioteca comunale. Trasferite 60 scatole con materiale librario e non

Il Fondo del Zanna è alla biblioteca comunale. Sessanta scatole che contengono il materiale librario (e non solo) che era stato quindi formalmente acquisito dal Comune in affidamento con comodato gratuito dai figli ed eredi del dottor Del Zanna e che è stato materialmente trasferito. Libri, mappe, fotografie, registrazioni e documenti che andranno ad arricchire […]


Leggi tutto

Un'opera di Paolo Staccioli al Teatro del Popolo: 'Guerrieri a difesa' per non dimenticare nei giorni della Memoria

Sabato 24 gennaio alle 17 verranno collocate presso il Teatro del Popolo di Castelfiorentino le sculture ceramiche ‘Guerrieri a difesa’ dell’artista Paolo Staccioli. L’opera è stata realizzata il 26 maggio 2013 in occasione del 20esimo anniversario della strage di via dei Georgofili in collaborazione con l’associazione ‘Differenze Culturali e Non Violenza Onlus’ di Firenze. con […]


Leggi tutto

'Capriccio Italiano' a Pechino, una mostra sul rinascimento fiorentino. Curatore il pontassievese Alessandro Sarti

Finalmente e felicemente la millenaria civiltà cinese ed il plurisecolare Rinascimento Fiorentino ed italiano si incontrano concretamente in un progetto che ha felici propositi per l’avvenire. Da una nuova collaborazione favorita dall’Ambasciata Italiana in Cina, a Pechino, si inaugura il 18 gennaio 2015 una grande mostra dedicata a cinque maestri italiani contemporanei dal titolo “Capriccio Italiano”. […]


Leggi tutto

Ospite speciale alla Miosotys Dans: è Kledi Kadiu. Ad accoglierlo anche il sindaco

Domenica speciale, a Capraia e Limite, per la Miosotys Dans fondata e diretta da Katia Mancini. La scuola, infatti, attiva ormai da dodici anni con risultati prestigiosi a livello nazionale ed oltre, ha ospitato nei suoi locali il celebre ballerino ed attore albanese Kledi Kadiu, classe 1974, storico protagonista di programmi noti al grande pubblico […]


Leggi tutto

Scelti i tre fotografi per rappresentare l'Italia alla terza edizione dello European Photo Exhibition Award

Ecco i nomi dei tre fotografi scelti per rappresentare l’Italia alla terza edizione dello European Photo Exhibition Award, epea03, la prestigiosa rassegna della giovane fotografia continentale, promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundação Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania), allo scopo di creare uno spazio libero in […]


Leggi tutto

'Music and Resilience': orientamento al secondo anno del progetto di cooperazione internazionale

Venerdì 9 gennaio nella Sala Consiliare del Comune di Montespertoli, gli intervenuti hanno assistito non solo all’orientamento del secondo anno del progetto, dell’Associazione Prima Materia, “Music and Resilience”, ma alla dimostrazione che la cooperazione arricchisce più i cooperanti che i beneficiari del progetto. Il dott. Mohamad Orabi, primo psicologo palestinese laureato il Libano, nonché supervisore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina