Il Comune dà la cittadinanza onoraria a Umberto Borsò

Un tenore di fama mondiale, ma che non ha dimenticato le sue radici, definendosi più volte – in diverse occasioni pubbliche – “cittadino di Castelfiorentino”. Sono queste, in estrema sintesi, le motivazioni di fondo che ieri pomeriggio hanno indotto il Consiglio Comunale ad approvare la proposta della Giunta di conferire la cittadinanza onoraria a Umberto […]


Leggi tutto

La veglia dei poeti per la giornata nazionale della Poesia nel paese di Leonardo

La Veglia dei Poeti di Vinci, giunta alla terza edizione, rappresenta senza dubbio una formula indovinata con un chiaro riferimento ad una delle più sentite tradizioni popolari. In occasione della Giornata Mondiale Unesco della Poesia, hanno risposto all’invito del Comitato Vinci nel Cuore! Archivio dei poeti e del Club per l’Unesco di Vinci dodici poeti […]


Leggi tutto

Aperti i lavori degli stati generali della cultura, il sindaco Valentini: "Dobbiamo osare di più"

“Non era scontato, dopo la sfida per diventare Capitale europea della Cultura 2019, riuscire a perseverare nella ricerca di un altro modello economico e sociale messo in crisi dalla congiuntura economica nazionale e dalle vicende del Monte dei Paschi. Noi oggi lo stiamo facendo partendo dalla cultura, dall’industria creativa e dal turismo sostenibile”. Con queste […]


Leggi tutto

Torna il premio di poesia 'Cipressino d'oro' organizzato dal Kiwanis Club e dall'artista Gian Paolo Bonesini

Torna il premio nazionale di poesia “Cipressino d’oro – Bonesini for Kiwanis”, quest’anno alla sua terza edizione. Si tratta del concorso organizzato dal Kiwanis Club Follonica in collaborazione con l’artista Gian Paolo Bonesini. Chi può partecipare? Chiunque abbia interesse alla realizzazione di uno o più componimenti poetici. L’argomento al centro dell’edizione 2015 del “Cipressino d’oro” […]


Leggi tutto

Inaugurazione 'Scultori in Toscana 2015' al parco Pazzagli

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura e Sport): “La storia della scultura è da sempre fra i filoni più significativi della storia dell’arte ed è elemento della tradizione della nostra Firenze con cui da sempre si misurano i più grandi artisti”. Sarà Maria Federica Giuliani, Presidente della Commissione Cultura e Sport del Comune di Firenze […]


Leggi tutto

Il museo diocesano racconta la città con i suoi percorsi culturali

“Il museo racconta la città” rappresenta una serie di percorsi culturali in italiano e in lingua straniera, realizzabili nei luoghi più rappresentativi del centro storico di San Miniato e destinata ai turisti, offerta dal Museo Diocesano d’Arte Sacra, nell’intento di valorizzare e promuovere il proprio patrimonio storico-artistico. Gli itinerari spazieranno all’interno di un vasto arco […]


Leggi tutto

Secondo appuntamento con il sabato del bello al quartiere 4

Proseguono gli appuntamenti mensili con ‘Il Sabato del Bello’, un progetto sviluppato dal Q.4, in stretta collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e con l’Associazione Angeli del Bello, per lottare contro il degrado urbano e restituire piena dignità al territorio locale. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini che se la sentono di dare una mano per […]


Leggi tutto

Scalda i motori 'un Prato di libri', al via l'anteprima del festival della lettura per i più piccoli

Inizia con una lezione che arriva dagli alberi: “uguali e diversi, ognuno a modo suo” la terza edizione di “un Prato di libri”, il festival delle lettura dedicato ai più piccoli. Sabato 28 marzo (ore 17) a palazzo Buonamici l’inaugurazione ufficiale dell’anteprima della rassegna con la mostra La lezione degli alberi…A Lição das Árvores. Al […]


Leggi tutto

Tavola rotonda sulla cultura dell’alimentazione: le piante diventano testimoni del passato

Quando la storia parla attraverso l’alimentazione, le piante. Questo il file rouge della tavola rotonda intitolata ‘Archelologia: le piante testimoni del passato’, organizzata dalla associazione Archeologica Medio Valdarno in collaborazione con il Comune di Empoli e finanziata dal Cesvot, che si terrà a Empoli sabato 28 marzo 2015 alle 16 nella sala del Governatore, alla […]


Leggi tutto

La Via Crucis di Ghéon commentata dalla musica sacra

Domenica 29 marzo alle ore 21,15, nella chiesa Cattedrale di San miniato, la Diocesi, la Fondazione Istituto Dramma popolare e la Cappella Musicale della Cattedrale offrono un momento di elevazione spirituale in occasione dell’inizio della Settimana santa. I misteri che si celebrano nella settimana più santa dell’anno liturgico, sono da sempre occasione di ispirazione per […]


Leggi tutto

L'artista Sineo Gemignani protagonista di 'AltreMenti' alla casa del popolo di Pozzale

Prosegue con la ‘ri-scoperta’ di Sineo Gemignani, grande artista locale, AltreMenti, il ciclo di incontri alla casa del popolo del Pozzale. Domenica 29 marzo alle 17:30 Paola Matteucci ci presenterà un lato forse ancora poco conosciuto di Gemignani, utilizzando scritti autografi già pubblicati e riproduzioni di opere. “In questo modo – spiega Paola Matteucci – […]


Leggi tutto

Arte di parole, la Regione passa il primo turno

Sono 36 i racconti che hanno superato la prima selezione della giuria interna di Arte di Parole, il premio letterario ideato dal Salotto Conti insieme all’ISIS Gramsci-Keynes, sponsorizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Prato. Adesso i giurati rileggeranno gli elaborati e gli assegneranno un voto […]


Leggi tutto

L'assedio alla rocca diventa un film in dvd. Presentazione all'oratorio

Tutte le emozioni dell’Assedio alla Rocca di Serravalle è ora possibile riviverle grazie alla realizzazione di un dvd che sarà proiettato in anteprima pubblica sabato 28 marzo, alle ore 17.00, presso l’Oratorio della Vergine Assunta a Serravalle capoluogo. L’iniziativa è della Pro Loco di Serravalle, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Serravalle Pistoiese e dell’associazione […]


Leggi tutto

Presentazione del libro di Giuliano Ridolfi sul cambiamento del paesaggio del Mugello e della Sieve

L’Associazione “Il Filo” di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con la sezione mugellana di Italia Nostra, organizza, con il patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e del Comune di Borgo San Lorenzo, sabato 28 marzo a Villa Pecori Giraldi dalle ore 15, un convegno sulle tematiche ambientali della zona, che prende occasione dal libro, […]


Leggi tutto

Ceramica protagonista al Mmab col direttore scientifico Fausto Berti

La storia della ceramica di Montelupo conserva ancora sorprese e aspetti interessanti da scoprire, in buona parte ignorati ai montelupini e non solo…. Ad esempio: quante persone sanno che a Montelupo nel periodo rinascimentale si sviluppa la lavorazione in serie della ceramica? In epoca medioevale ogni manufatto era un pezzo unico, generalmente realizzato dalla stessa […]


Leggi tutto

Finale con il botto per la rassegna 'Bande in Teatro', da Sting ai Beatles un concerto tra Pop e Rock

Un Concerto di musica Pop e Rock nella splendida cornice del Teatro del Popolo. Il tutto senza spendere nemmeno un euro. Questo l’evento clou di domenica 29 marzo (ore 17.00) a Castelfiorentino, dove è in programma il gran finale della rassegna “Bande in Teatro” con il Symphonic Pop Concert della Società Filarmonica di Peccioli. Uno spettacolo che […]


Leggi tutto

Si è conclusa la mostra dell'artista Armelani a Firenze

La mostra degli artisti Leonardo Marrone, Graziano Staino e Simone Armelani, quest’ultimo noto creativo Montespertoli che collabora con il critico d’arte e curatore indipendente Giovanna M. Carli, si è appena conclusa a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale della Toscana. Ad inaugurare la mostra il consigliere regionale Enzo Brogi. «Sono tre giovani artisti fiorentini, Marrone […]


Leggi tutto

‘Poetwitter’, vincono Simona Merlo, Marco Faraoni, Silvia Atzeni, Guido Magnani e Patrizia Socci

Cinque vincitori di cui tre a pari merito. Sono i poeti web 2.0 che sabato 21 marzo, nel Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, hanno vinto l’edizione 2015 del concorso ‘Poetwitter’, nell’ambito della Giornata mondiale della poesia. Un’iniziativa della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ che ha visto un’animata partecipazione degli studenti dell’artistico del ‘Virgilio’. Sono i ragazzi […]


Leggi tutto

Conoscere il nostro territorio, un tour nei musei locali per gli operatori turistici

Si è svolta oggi, presso l’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, la presentazione della giornata di formazione “Conoscere il nostro Territorio”, rivolta agli operatori del settore turistico, che si svolgerà lunedì 30 marzo. L’iniziativa è promossa dai comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Montaione, Montespertoli, per stimolare la conoscenza e la promozione del Sistema museale della Valdelsa Fiorentina. Il […]


Leggi tutto

Presentati in città gli stati generali della cultura

Stati generali della cultura: il 26 marzo a Siena per parlare di teatro, danza, arti visive e architettura contemporanea, audiovisivi, industria culturale, area della conoscenza e della formazione, biblioteche, archivi, musei e settori dell’associazionismo no-profit. Questi i temi, presentati oggi durante la conferenza stampa tenuta dal sindaco Bruno Valentini e dall’assessore alla cultura Massimo Vedovelli, […]


Leggi tutto

'Ernesto Balducci. Il Terzo Millennio', la presentazione dl libro al Caffè Le Murate

“L’unico progetto degno di una coscienza moralmente matura è quello del dialogo delle civiltà”: così scriveva Ernesto Balducci agli inizi degli anni ’80 affrontando le tematiche, tutt’oggi stringenti, dell’allargamento delle frontiere verso il villaggio globale. Scritto alle porte dell’apocalisse del terzo millennio e per molti versi profetico, il testo ci mostra come l’umanità debba trovare la forza necessaria […]


Leggi tutto

Ad Artemisia un seminario sull'instabile situazione del Mediterraneo

‘Mediterraneo instabile -Situazione politica in Libia e flussi migratori’ è il tema di grande attualità al centro del seminario in programma sabato 28 marzo alle ore 9.30, nella sala Pardi del polo culturale Artémisia di Tassignano. L’iniziativa promossa dal progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) del Comune in collaborazione con la […]


Leggi tutto

A Mehta, Panerai, Beha e Chiarini la quinta edizione del Premio delle Arti 'Fiorentini nel mondo'

Il prossimo 25 Marzo 2015, l’Associazione Fiorentini nel Mondo in collaborazione con l’Accademia delle Arti del Disegno, la Società Dantesca Italiana ed il Conservatorio di Firenze, celebrerà la quinta edizione del Premio delle Arti “Fiorentini nel Mondo” dedicato ad autori ed artisti che, attraverso le loro opere, fatto conoscere al mondo la cultura contemporanea di […]


Leggi tutto

Tiziano Terzani e l’attualità del suo pensiero, un incontro con Gloria Germani

Tiziano Terzani: l’attualità del suo pensiero” è il titolo dell’incontro per ricordare la figura del grande giornalista e intellettuale scomparso dieci anni fa che si terrà mercoledì 25 marzo alle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale Giovanni Gronchi di Pontedera. In questa occasione verranno presentati gli ultimi due libri scritti dalla filosofa Gloria Germani: Tiziano […]


Leggi tutto

La ceramica finisce in uno dei progetti per l’arte contemporanea finanziati dal centro Pecci

Un evento internazionale volto promuove la diffusione dell’arte ceramica, volto ad incentivare scambi culturali tra paesi europei, favorire la mobilità degli artisti contemporanei e l’internazionalizzazione delle collezioni museali e delle manifatture del territorio: questo è MATERIA PRIMA 2015, la ceramica dell’arte contemporanea. L’idea è stata ritenuta degna di attenzione da parte del Museo Pecci che […]


Leggi tutto

In Duomo va in scena 'L’invenzione della Croce' di Henri Ghéon

Domenica 29 marzo alle 21,15, nella chiesa cattedrale di San miniato, la Diocesi, la Fondazione Istituto Dramma popolare e la Cappella Musicale della Cattedrale offrono un momento di elevazione spirituale in occasione dell’inizio della Settimana santa. I misteri che si celebrano nella settimana più santa dell’anno liturgico, sono da sempre occasione di ispirazione per gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina