Il tour mondiale degli Interpol arriva in piazza Duomo

Dopo l’unica data di Milano in gennaio, andata sold-out in pochissimo giorni, il tour mondiale degli Interpol farà tappa nuovamente in Italia. Il 1 settembre 2015 sarà Piazza Duomo di Prato ad accogliere il live della band newyorkese per una delle due date estive italiane. Il concerto è senza dubbio l’evento di maggior richiamo della […]


Leggi tutto

Un incontro per ricordare Marinella Marianelli, fondatrice del Centro Studi sul medioevo

Dalla Fondazione Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo arriva l’invito all’incontro del 10 aprile 2015 alle ore 17.30 che si terrà presso la sede della Fondazione CRSM – Palazzo Grifoni – San Miniato, secondo il programma come di seguito riportato. Ricordo di Marinella Marianelli – Fondatrice “A scuola d’archivio: dai documenti, la vita […]


Leggi tutto

‘Parole e Musica nei Musei’, l'arte si mescola con la musica alla pinacoteca della Collegiata: la prima data della rassegna

Ancora un’occasione per amalgamare musica, arte e cultura, in una combinazione vincente di emozioni. La riuscita esperienza di MuVe musica, inauguratasi nel 2011, ha suggerito di riproporla anche per questo 2015, ma in una versione ampliata e rinnovata dal titolo ‘Parole e Musica nei Musei’. Protagonista dei 5 appuntamenti in programma non sarà soltanto la […]


Leggi tutto

Quasi 3 milioni dalla Regione per far funzionare musei, biblioteche e festival

I progetti locali dedicati a musei, biblioteche e archivi, festival, previsti nel piano triennale della cultura, riceveranno complessivamente nel 2015 2mln e 850mila euro. 1mln sarà destinato ai musei toscani, 1mln alle biblioteche e archivi, 850mila euro saranno destinati ai festival. Lo ha deciso la Giunta reginale su proposta dell’assessora regionale alla cultura Sara Nocentini. […]


Leggi tutto

Polo museale regionale: ecco le aperture per Pasqua e Pasquetta

In occasione delle prossime festività pasquali, sono numerosi i musei, aree e parchi archeologici afferenti al Polo Museale Regionale della Toscana che resteranno aperti. Di seguito un utile riepilogo diviso per province. AREZZO In provincia di Arezzo si potrà visitare il Museo Statale delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere (Palazzo Taglieschi) di […]


Leggi tutto

L'Italia anni Dieci secondo Edoardo Erba al Nuovo Teatro Pacini

Al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio è in programma un altro grande appuntamento con il teatro contemporaneo: mercoledi 8 aprile alle ore 21,30, il drammaturgo di fama internazionale Edoardo Erba presenterà, ‘Italia anni Dieci’ con Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Maria Pilar Pérez Aspa, Beatrice Schiros, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan. ‘Italia Anni Dieci’, una produzione Atir […]


Leggi tutto

Scambio di opere tra Jacquemart-André e Palazzo Pitti: il 'Suonatore di liuto' in mostra nella Galleria Palatina

Frutto di uno scambio tra Parigi e Firenze, da giovedì 2 aprile fino al 20 luglio 2015 il Suonatore di liuto di Francesco Salviati del Musée Jacquemart-André sarà esposto nella Sala delle Statue della Galleria Palatina di Palazzo Pitti. L’iniziativa nasce dall’intesa tra i due musei: al Musée Jacquemart-André di Parigi è stato infatti concesso in prestito […]


Leggi tutto

Proseguono le 'Lezioni d'Europa 2015'. Ecco i temi del prossimo appuntamento

Nuovo appuntamento giovedì 2 aprile all’Università di Siena con “Lezioni d’Europa 2015”: “L’Europa alla prova della solidarietà. L’UE e le politiche di immigrazione” è il tema della lezione che si terrà alle ore 10 nell’aula magna storica dell’Ateneo. Il professor Daniele Pasquinucci coordinerà gli interventi di Elena Calandri dell’Università di Padova e Sonia Forasiepi di Amnesty […]


Leggi tutto

Ente Cassa di Risparmio, incontro con l’economista Luigi Zingales

E’ con l’economista Luigi Zingales il sesto incontro-dibattito del ciclo di conferenze promosse dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con lo scopo di favorire una comune riflessione socio-economica sulla particolare congiuntura che stiamo attraversando. Il professore interverrà sul tema ‘Quale futuro per l’Europa?’ domani, mercoledì 1 aprile alle ore 17.30 a Palazzo Incontri, Sala di […]


Leggi tutto

Cambio programma al teatro del Popolo: al posto dell’omaggio a Morricone ci sarà 'PassionTango'

Per motivi organizzativi indipendenti dalTeatro del Popolo di Castelfiorentino è stato sostituito lo spettacolo Punto d’azione omaggio a Ennio Morricone con Firenze Danza in programma venerdì 10 aprile alle 21.00 e inserito nel cartellone di prosa. Lo spettacolo è stato sostituito con PassionTango, coreografie di tango di e con Tobias Bert e Loredana De Brasi, […]


Leggi tutto

La scuola al teatro comunale Bucci

A scuola si impara, si cresce, si studia, si boccia. Ma la scuola è anche una guerra, per ragazzi e insegnanti, dove ci si sfida e dove si cercano strategie di sopravvivenza vincenti. Il testo di Starnone, che nel 1995 è stato trasposto in veste cinematografica dallo stesso Silvio Orlando, ne mette in risalto i […]


Leggi tutto

Il premio San MIchele arriva in Questura

Approdano in via Zara le “ali di San Michele”, il premio letterario conferito nel 2010 ai 27 poliziotti, provenienti da diverse province italiane, autori di ben due raccolte di 113 poesie dal titolo “Anima Indivisa” e “Parole d’Anima Indivisa”. Le raccolte catturarono anche l’attenzione del Prefetto Antonio Manganelli – all’epoca Capo della Polizia – e […]


Leggi tutto

A cena in Villa sognando di essere alla corte del Magnifico. Inaugurata la stagione degli eventi culturali

Inaugurati gli eventi alla Villa Medicea di Cerreto Guidi per il 2015. L’apertura, davvero speciale, è stata sul tema di Lorenzo Il Magnifico con la riscoperta di antichi sapori tramandati da secoli. Nell’occasione ieri, sabato 28 marzo, il salone di ingresso dell’immobile patrimonio dell’Unesco è stato trasformato per una sera in una grande salone di […]


Leggi tutto

L'Auditorium Carismi inaugura col botto. Sul palco Vladimir e Vovka Ashkenazy con un memorabile concerto 'internazionale'

Dopo quindici anni di inattività, sabato 28 marzo, grande battesimo per l’Auditorium Carismi di San Miniato. Ad inaugurarlo  due eccellenze della musica: Vladimir  Ashkenazy, sulla scena musicale internazionale da più di mezzo secolo e vincitore di ben cinque Grammy Award, e Vovka Ashkenazy, suo figlio, anche lui pianista dal talento riconosciuto a livello planetario. La […]


Leggi tutto

'Ardengo Soffici e Mario Sironi – silenzio e inquietudine', al via la mostra

Si è tenuta ieri pomeriggio, alle 17.30, alle Scuderie medicee di Poggio a Caiano, sede del Museo Soffici e del ‘900 italiano, l’inaugurazione della mostra “Ardengo Soffici e Mario Sironi – silenzio e inquietudine”. Curata da Luigi Cavallo e organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Poggio a Caiano, l’esposizione dà vita ad un parallelo […]


Leggi tutto

'Ritorno alla luce', il Monte dei Paschi svela la 'Croce Dipinta' di Margarito d'Arezzo

  Banca Monte dei Paschi prosegue il ciclo “Ritorno alla luce” con il quinto appuntamento dedicato al recupero delle sue opere d’arte. È stato presentato oggi a Siena, nella Sala San Donato di Rocca Salimbeni, il restauro della croce dipinta rappresentante il Christus Triumphans, importante opera dell’artista Margarito d’Arezzo. L’intervento ha permesso di riportare alla luce una […]


Leggi tutto

Un dipinto di Ciampolini ricorda i 200 anni della fondazione di un ordine religioso di Cisternino

La luce di Marcello Ciampolini illumina la sede del monastero delle Passioniste San Paolo della Croce a Cisternino, in Puglia. E’ stato infatti inaugurato il dipinto col quale l’ordine religioso ha deciso di ricordare il 200° anniversario della propria fondazione, dipinto commissionato all’artista di casa nostra che ha presenziato alla cerimonia. Una grande emozione per […]


Leggi tutto

Federico Rampini in città per presentare il suo ultimo libro

Il noto giornalista Federico Rampini, corrispondente de ‘ La Repubblica’ da New York, martedì 31 marzo sarà a Capannori per presentare il suo ultimo libro ‘All You Need Is Love’, l’economia spiegata attraverso le canzoni dei Beatles edito da Mondadori. La prestigiosa firma di Repubblica sarà il protagonista di un incontro in programma ad Arté […]


Leggi tutto

Presentato il nuovo direttore della Fondazione Palazzo Strozzi: è Arturo Galansino

«La Fondazione Palazzo Strozzi è una bellissima realtà anzitutto perché attrae persone a Firenze: la programmazione e la qualità degli eventi fa sì che la nostra città sia un luogo dove tornare spesso. E vorremmo che rafforzasse proprio questa funzione». Lo ha sottolineato l’assessore al bilancio Lorenzo Perra, intervenendo, questa mattina, alla presentazione di Arturo […]


Leggi tutto

Restaurata la copia di un Caravaggio, il 'San Giovanni Battista Costa' visibile al pubblico alla chiesa di Santo Stefano

Il ‘San Giovanni Battista Costa’ sarà per la prima volta visibile al pubblico sabato 11 Aprile nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani di Empoli a seguito del recente restauro operato dalla restauratrice Sandra Pucci, con le indagini diagnostiche eseguite dall’Art-Test di Firenze, in collaborazione con la Misericordia di Empoli e altri enti locali. Si […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina