Boom di presenze a 'Leggere la Città'. In 12mila tra conferenze, spettacoli e tanto altro

Si è chiusa con un bilancio decisamente positivo la terza edizione di Leggere la Città, dedicata quest’anno al tema de #lo spazio pubblico. Oltre 60 appuntamenti e altrettanti ospiti hanno animato 20 diversi luoghi della città, in alcuni casi nascosti, a volte persino sconosciuti, e portato a Pistoia tante persone provenienti da fuori provincia e, […]


Leggi tutto

Quartiere 4, iniziative per una cultura di pace nel nome di Tiziano Terzani

Il Quartiere 4, proseguendo il suo percorso di impegno comunitario in occasione del sessantesimo anniversario della nascita del Villaggio INA-Casa dell’Isolotto, promuove l’iniziativa ‘La Pace ha bisogno di noi’, articolata in due incontri dove si affronterà una riflessione su questa fase di delicatissima situazione internazionale, caratterizzata da contese territoriali, sfide etniche e religiose e ripetuti […]


Leggi tutto

Uffizi, si ampliano le visite guidate gratuite alla mostra di Gherardo delle Notti

Si amplia il servizio di visite guidate gratuite in occasione della mostra “Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre”, in svolgimento nelle sale del Piano Nobile della Galleria degli Uffizi nell’ambito del programma “Un anno ad arte”. Grazie alla partecipazione volontaria del personale, la Direzione del museo offre ai visitatori un servizio di visite […]


Leggi tutto

a Novembre una rassegna teatrale internazionale sull'ospitalità

Al termine della performance delle donne di Marano, applaudita da 300 studenti delle scuole di Altopascio presenti al Puccini, il sindaco Maurizio Marchetti, dopo avere ringraziato le protagoniste dello spettacolo, ha annunciato che il teatro altopascese ospiterà, a novembre, una importante rassegna internazionale di teatro educazione che sarà incentrata sul tema dell’ospitalità. Una grande occasione […]

Leggi tutto

'Io leggo perché'…, tanti appuntamenti in biblioteca e al punto prestito Coop

Leggere per diletto, per ampliare i propri interessi, per avere una mentalità più aperta, stimolante. Sono solo alcune delle possibili risposte che potremmo dare all’iniziativa “Io leggo perché…”, campagna nazionale di promozione della lettura che si tiene in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile), nell’ambito della quale la Biblioteca […]


Leggi tutto

Puccini Museum lancia un app e il nuovo sito

Puccini Museum, sotto questo nome riassumiamo i luoghi legati alla vita di Giacomo Puccini: un complesso museale articolato che riunisce i luoghi di interesse pucciniano per offrire a tutti la possibilità di conoscere i diversi momenti della biografia del Maestro in stretta correlazione con i luoghi, dove visse e compose molti dei suoi capolavori. Le […]


Leggi tutto

‘Pittori per la musica - Primo Conti, 1935-1939’, in mostra al Museo Novecento i bozzetti e figurini originali

Dal 18 aprile al 19 luglio il Museo Novecento, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, ospiterà la mostra ‘Pittori per la musica – Primo Conti, 1935 -1939’: 15 nuovi bozzetti e figurini originali andranno ad arricchire la sezione del secondo piano dedicata ai lavori provenienti dall’Archivio storico del Maggio Musicale realizzati nel primo ventennio […]


Leggi tutto

Presentazione di 'Non bruciamo il futuro', il nuovo libro di Ercolini

Giovedì 16 aprile alle 21 al Circolo Arci di Margine Coperta si terrà la presentazione del libro “Non bruciamo il futuro. La mia battaglia per l’ambiente, una nuova politica, il futuro dell’Italia” alla presenza dell’autore, Rossano Ercolini, organizzata dall’associazione Officina Valdinievole. L’incontro, introdotto e moderato da Federico Maltagliati di Officina Valdinievole, sarà occasione, non solo […]


Leggi tutto

Tutti al museo!, la Rete museale apre le porte delle ricchezze storiche del territorio

Un programma ricco di attività quello della Rete Museale del Valdarno di Sotto che ci accompagna da marzo fino a maggio e che ci porta a scoprire le ricchezze storiche di questo territorio grazie ad attività didattiche educative per ragazzi e performance teatrali organizzate dalla Rete Museale con il supporto della Regione Toscana. Prossimo appuntamento […]


Leggi tutto

I 'Terranauti' approdano a villa Pacchiani: il catalogo presentato questo sabato

Sabato 11 aprile alle ore 17.30 presso Villa Pacchiani Centro Espositivo, Santa Croce sull’Arno avrà luogo la presentazione del catalogo Terranauti quelli che arrivano, quelli che restano, quelli che vanno. Tre approdi lungo l’Arno da Firenze al mare un progetto di: Comune di Pisa, Comune di Santa Croce sull’Arno, Villa Romana in collaborazione con Regione […]


Leggi tutto

Con un concerto alla Collegiata si celebrano i 50 anni di sacerdozio di Romeo Piroli, rettore del Calasanzio

Un grande evento per celebrare i  50 anni di sacerdozio di Padre Romeo Piroli, rettore dell’Istituto Calasanzio di Empoli. L’iniziativa si svolgerà domenica 12 Aprile alla Collegiata Sant’Andrea di Empoli alle 17:30. Si esibiranno il Coro Polifonico dell’Istituto Calasanzio di Empoli e l’Orchestra Filarmonica Fiorentina:  Soprano Martina Barreca, Contralto Elisabetta Vuocolo, Tenore Matteo Megueni,  Basso Claudio […]


Leggi tutto

Inaugurazione della collettiva dei soci alla Fornace Pasquinucci. Presenti quaranta artisti

Sabato 11 Aprile 2015, alle 17, si inaugura alla FORNACE PASQUINUCCI di Capraia F.na la collettiva dei soci del Gruppo omonimo. Vi prenderanno parte circa quaranta artisti che coprono gran parte delle tecniche, dalla pittura alla scultura, passando per la ceramica,la grafica, l’illustrazione, l’installazione ed altre. Pur in presenza di una tale variegata offerta artistica, […]


Leggi tutto

‘Vermouth on the Ro(cKs)x’ di Marco Predieri al Teatro Lumière: la presentazione in Palazzo Vecchio

Sono ancora freschi gli allori di ‘Cuori matti’, il primo successo teatrale da autore di Marco Predieri, che per l’attore fiorentino già si avvicina un nuovo debutto, sempre in triplice veste di scrittore, regista e interprete. Sul palco del Teatro Lumière, di cui è anche direttore artistico, andrà in scena in prima nazionale, alle 21 […]


Leggi tutto

Cinquantacinquesima Lettura Vinciana, l'intervento critico su un saggio di Leonardo a cura di Andrea Bernardoni

Dal 1960 la Biblioteca Leonardiana, centro specializzato di documentazione sull’opera del Vinci, affida ad uno dei più significativi esponenti della storiografia vinciana il compito di un intervento critico su uno dei molteplici campi in cui si sviluppo l’attività di Leonardo: la LV edizione avrà come relatore Andrea Bernardoni. La lettura si svolgerà presso il Teatro […]


Leggi tutto

La Grande Guerra nell'arte di Arturo Viligiardi: un convegno sull'artista del Sacello

Nell’anno in cui ricorre il centenario dall’ingresso del nostro Paese nel primo conflitto mondiale, un’iniziativa ricorderà la storia locale e l’arte commemorativa di quel periodo Lo fa sabato 11 aprile lanciando uno sguardo sulla storia toscana di quegli anni e nello specifico sull’artista senese Arturo Viligiardi, che nel Sacello della scuola elementare di Certaldo fu […]


Leggi tutto

Luciano Bianciardi, l’intellettuale ‘dis-integrato’ protagonista di AltreMenti a Pozzale

Il penultimo appuntamento del ciclo di incontri AltreMenti sarà dedicato alla figura di Luciano Bianciardi, scrittore, giornalista del secondo dopoguerra. Domenica 12 aprile alle 21:30 alla casa del popolo del Pozzale, Alice Pistolesi e Stefano Biffoli ripercorreranno le tappe della vita dell’intellettuale ‘dis-integrato’ attraverso le opere e gli scritti più importanti e significativi. Da ‘I […]


Leggi tutto

'L’intelligenza delle mani', una esposizione dedicata alle ceramiche d’arte Dolfi

Una grande Madonna stile robbiano accoglierà i visitatori del Museo della Ceramica di Montelupo a partire dal 10 aprile. L’opera, realizzata dalle Ceramiche d’Arte Dolfi, ha il diametro di un metro e rappresenta un esempio delle maestria di questa tipica manifattura montelupina. Prosegue così la rassegna l’Intelligenza delle mani, dedicata a presentare le eccellenze artistiche […]


Leggi tutto

Gioco d'azzardo, il consigliere comunale empolese Torrigiani presenta il proprio libro all’Oratorio della Vergine Assunta

“Nel paese dei balocchi – in cammino contro il gioco d’azzardo” (Ibiskos Editrice Risolo) è il bel libro di Filippo Torrigiani che sarà presentata venerdì 10 aprile, alle 21.00, durante una serata ad ingresso libero, presso l’Oratorio della Vergine Assunta a Serravalle capoluogo. Oltre all’autore, saranno presenti anche il Senatore Vannino Chiti e il Vice […]


Leggi tutto

Al Lyceum di Firenze Paolo Moreno fa rivivere la pittura ellenistica

Una sintesi della pittura greca di epoca ellenistica, i tre secoli dalla scomparsa di Alessandro Magno all’avvento di Ottaviano (323-31 a. C.), attraverso una selezione delle pitture più stupefacenti per conservazione e qualità. Giovedì 9 aprile, alle 18, al Lyceum Club Internazionale di Firenze avrà luogo una conferenza con proiezione di immagini di Paolo Moreno, […]


Leggi tutto

Lorber, Marienthal, Haslip e Soan insieme in una masterclass: ultimi giorni per iscriversi all'iniziativa della scuola comunale di musica

Ultimi giorni per iscriversi all’iniziativa formativa alla scuola comunale di musica di Follonica   Jeff Lorber per il piano, Eric Marienthal per il sax, Jimmy Haslip per il basso e Ash Soan per la batteria: due scuole insieme per una masterclass di alto livello cui possono iscriversi allievi e musicisti per due ore di formazione […]

Leggi tutto

Il Comics&Games partecipa al 'Bologna città del libro per Ragazzi': ecco la mostra su Rutu Modan e il nuovo bando di Lucca Junior

Lucca Comics & Games prosegue nella promozione del festival, nell’attesa della prossima edizione di ottobre. Oltre ad essere stato in Giappone, al più grande salone internazionale del settore, in questi giorni ha partecipato con due momenti diversi e distinti alla fiera Bologna città del libro per Ragazzi. In collaborazione con la Fondazione Museo Ebraico di Bologna, […]

Leggi tutto

Il Decameron nei quadri dei maestri del '900: anche un Guttuso al Museo Casa Boccaccio

Una mostra di pittura dedicata a Giovanni Boccaccio quella che dal 1 aprile, in occasione dell’inizio della stagione, è esposta al Museo Casa Boccaccio di Certaldo.  Si tratta di un vero e proprio “Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci + 1” – questo il titolo della rassegna – nelle opere di illustri artisti italiani e stranieri che si sono ispirati all’opera più […]


Leggi tutto

Seminario residenziale sulla “Cultura di massa, dall’emancipazione all’alienazione”

Si consolida la collaborazione tra Leggere la Città e la rivista Gli Asini, che dopo l’esperimento – riuscitissimo – dello scorso anno, propone anche per questa edizione un Seminario residenziale dal titolo “Cultura di massa, dall’emancipazione all’alienazione” . Il corso si svolgerà a Pistoia durante tutti i quattro giorni di Leggere la Città, dal 9 […]


Leggi tutto

Al museo civico si amplia l'esposizione per festeggiare beata Diana Giuntini

“Il 22 aprile 2014, quest’Amministrazione ha inaugurato il museo civico “Beata Diana Giuntini”, adiacente al parco archeologico della Rocca, punto di riferimento della storia del nostro paese e del territorio limitrofo. Un museo civico, appunto, calato nella realtà locale e cittadina, deputato a testimoniare le origini e la stratificazione delle tradizioni storiche e culturali del […]


Leggi tutto

Un laboratorio per una performance dedicato all'anno europeo per lo sviluppo

Un laboratorio dedicato al movimento creativo, una performance ed una rassegna cinematografica sulla storia del Novecento. Questi sono gli ingredienti principali del progetto “Danze, immagini e riflessioni su storia, politiche e azioni” che lo sportello Europe Direct dell’Università di Siena organizza assieme all’associazione culturale Visionaria ed alla compagnia Adarte impegnata nella produzione coreografica contemporanea, in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina