Alla Leopolda arriva la mostra 'La razza umana'

“Di razza umana”. Così scrisse Einstein sul modulo da compilare al momento del suo arrivo in America, dove si trasferì a seguito delle persecuzioni antisemite, alla domanda: “razza di appartenenza”. Il grande scienziato intendeva ribadire così che la “razza” è un falso scientifico. E’ questo il nome dato alla mostra interattiva e itinerante che fa […]


Leggi tutto

L’omaggio del Comune è dedicato a Dilvo Lotti. Quattro opere da regalare durante la permanenza ad Expo

Quattro opere che sanciscono il profondo legame che Dilvo Lotti ha avuto per tutta la sua vita con San Miniato, sono l’omaggio che il Comune ha voluto rendere al grande pittore. A cento anni dalla sua nascita, l’amministrazione ha deciso di dedicare le cartelle da donare durante l’attività istituzionale, al lavoro di questo artista nato […]


Leggi tutto

Montalbano come 'residenza d'artista'. Un concorso in collaborazione con Sincresis di Empoli

Il Cantiere d’arte Alberto Moretti Galleria Schema di Carmignano che testimonia da tempo un lungo percorso storico nell’ambito delle arti contemporanee attraverso l’Archivio della stessa galleria e le iniziative promosse e realizzate fino ad oggi come “luogo” di esperienze artistiche contemporanee e nucleo propulsore di sperimentazioni creative, in collaborazione con l’Associazione culturale Sincresis di Empoli […]


Leggi tutto

Video e foto, alla biblioteca comunale la mostra 'Il movimento che si bruciò le ali'

Libri, giornali, documenti e un videoracconto sul movimento del ’77 con un titolo in pieno clima ‘trasversale’ di quel periodo: “Icaro interr/8 – Il movimento che si bruciò le ali”. L’iniziativa sabato 18 aprile alle 21 alla Biblioteca Comunale Boncompagno a Signa. Il videoracconto di Francesco Panichi e Roberto Puccetti è un montaggio di spezzoni […]


Leggi tutto

Atc, in programma la presentazione di uno studio sui cervidi

Si terrà giovedì 23 aprile prossimo, presso la sede dell’APT di Montecatini Terme, una tavola rotonda di notevole spessore scientifico sulla valutazione dell’età nei cervidi. L’evento, un’anteprima regionale a cura dell’ATC Pistoia 16 e D.R.E.Am. Italia, vedrà la presentazione di quattro nuovi volumi dell’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, e sarà […]


Leggi tutto

Per il settantesimo anniversario della Liberazione proiettato un documentario sulla città nel 1994

Lunedi 20 aprile 2015 in occasione del 70° anniversario della Liberazione, il Sistema documentario integrato dell’area fiorentina SDIAF invita, presso la biblioteca delle Oblate, alla presentazione della pubblicazione: Guerra a Liberazione a Firenze 1944-1945, Per una guida alle fonti bibliografiche e documentarie nel Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina SDIAF. Durante l’evento oltre alla proiezione del documentario […]


Leggi tutto

Un convegno sul volume di Sandro Danesi: 'Diario di viaggio nei territori disegnati da Leonardo da Vinci'

Un viaggio appassionato nella scoperta e nell’illustrazione delle bellezze ed eccellenze del territorio pistoiese, compreso lungo l’asse Firenze/Prato/Pistoia/Lucca, per proporre un’esperienza unica fatta di luoghi, colori, personaggi, tradizioni ed emozioni che resteranno impresse nella memoria del viaggiatore. E’ l’opera curata da Sandro Danesi, pistoiese, economista e dottore di ricerca in politica economica all’università del Sacro […]


Leggi tutto

A Palazzo Davanzati una conferenza con Ludovica Sebregondi: ecco 'Il gusto degli artisti'

Artisti diversi, di tempi distanti, hanno spesso dimostrato attenzione al cibo, e non solo alla sua raffigurazione, ma anche alla sua preparazione, alle ricette, alla sua influenza sulla salute. Non a caso ancora oggi col termine “ricetta” indichiamo sia ingredienti e modi preparazione di un piatto, ma anche la prescrizione di una medicina. La conferenza […]

Leggi tutto

Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, Fondazione Musei cerca 27 giovani

Fondazione Musei Senesi cerca 27 giovani per progetti di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale. C’è tempo fino a venerdì 8 maggio per presentare le domande di partecipazione al bando di servizio civile per l’attuazione del PON YEI nella Regione Toscana, finanziato con i fondi europei destinati al programma Garanzia Giovani. All’interno di tale bando, […]


Leggi tutto

Si conclude al circolo di Pozzale 'AltreMenti': si parla dell'anarchico Errico Malatesta

L’ultimo appuntamento del ciclo di incontri AltreMenti al circolo del Pozzale sarà dedicato a Errico Malatesta, anarchico e scrittore italiano vissuto a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento. L’appuntamento è per domenica 19 aprile alle 21:30. Ci parlerà della sua formazione politica e delle sue opere Tiziano Antonelli, della Federazione Anarchica Livornese. Malatesta ha ricoperto […]


Leggi tutto

I Giovani Comunisti organizzano l'incontro 'Diaro dal Kurdiastan' al circolo Alhambra

Venerdì 17 aprile, alle 18.00, presso il circolo Alhambra in via Fermi 27, i Giovani Comunisti di Pisa organizzano l’incontro DIARIO DAL KURDISTAN. Due attivisti raccontano il loro recente viaggio nel paese che non c’è, diviso fra quattro stati e sotto assedio da parte delle bande dell’ISIS: uno spunto per discutere di autodeterminazione, democrazia, resistenza, […]


Leggi tutto

La città capitale italiana della cultura, presentato il programma degli appuntamenti

Un programma compatibile con le risorse finanziarie messe a disposizione dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), specificamente legato all’identità e al patrimonio storico e artistico senese e in grado di recuperare il processo di partecipazione delle realtà cittadine promosso negli ultimi mesi dall’assessorato alla Cultura. Nel segno della […]


Leggi tutto

Visita gratuita a Palazzo Vecchio per tutti gli iscritti alla Avon Running

Avon Running Tour (www.avonrunning.it) torna a Firenze il 19 aprile 2015. La seconda tappa della manifestazione sportiva itinerante organizzata da Avon Cosmetics in collaborazione con Firenze Marathon è ai blocchi di partenza.  Quest’anno ci sarà una splendida novità per chi vorrà abbinare benessere e divertimento ad una visita culturale in un luogo di grandissima importanza artistica e storica. Nella giornata di sabato 18 aprile tutte le runner […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni per il concorso di racconti horror dell'Underground Festival'

Sono aperte le iscrizioni per il ‘Lucca Underground Festival Contest 2015’, concorso organizzato dall’Associazione V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) nell’ambito del ‘Lucca Underground Festival’, una nuova manifestazione culturale patrocinata dal Comune di Capannori. Il concorso, realizzato in collaborazione con Arci Lucca e Splatter, è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto la maggiore età, ed […]


Leggi tutto

Secondo appuntamento con 'Mario Guazzelli Lecture', in memoria del docente scomparso

Per il terzo anniversario della scomparsa del professor Mario Guazzelli (nella foto di qualche anno fa con Roberto Benigni), la Fondazione Iris lo ricorda, con la collaborazione e il sostegno del Comune di Castagneto Carducci, organizzando la seconda “Mario Guazzelli Lecture” (Teatro Roma, sabato 18 aprile, alle 17). “L’evento – spiega il professor Pietro Pietrini, […]


Leggi tutto

Turismo, un convegno sui territori disegnati da Leonardo da Vinci

Un viaggio appassionato nella scoperta e nell’illustrazione delle bellezze ed eccellenze del territorio pistoiese, compreso lungo l’asse Firenze/Prato/Pistoia/Lucca, per proporre un’esperienza unica fatta di luoghi, colori, personaggi, tradizioni ed emozioni che resteranno impresse nella memoria del viaggiatore. E’ l’opera curata da Sandro Danesi, pistoiese, economista e dottore di ricerca in politica economica all’università del Sacro […]


Leggi tutto

Una finanza dal volto umano: nel Salone de'Dugento presentazione del libro 'Cristiani ed uso del denaro' di Don Leonardo Salutati

“Per una finanza dal volto umano”, giovedì 16 aprile alle ore 17 nel Salone de’Dugento presentazione del libro “Cristiani ed uso del denaro” di Don Leonardo Salutati, edito da Urbaniana University Press. Questa la dichiarazione della presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani “Mai come oggi è necessaria una profonda riflessione sul denaro, la sua […]

Leggi tutto

Boccaccio Giovani 2015, si può partecipare entro il 30 aprile prossimo

Scade il 30 aprile prossimo il termine di presentazione delle opere alla terza edizione del concorso letterario “Boccaccio Giovani 2015”, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa. Il tema […]


Leggi tutto

Chitarra & oltre, per il secondo appuntamento ospiti oltreoceano

Dagli Stati Uniti all’America Latina. Un viaggio oltreoceano sarà al centro del secondo appuntamento con “Chitarra & Oltre – International Guitar Festival”, in programma per Venerdì 17 Aprile. Il concerto, parte della rassegna musicale promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Calcinaia e diretta dal Maestro Juan Lorenzo, offrirà al pubblico un saggio delle mille […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni per il 'Montelupo International Independent Film Festival': competizione di opere cinematrografiche al Mignon

Apre i battenti il Montelupo International Independent Film Festival, una competizione internazionale di opere cinematografiche nazionali e internazionali che si svolgerà a Montelupo Fiorentino, cittadina famosa per la ceramica, collocata al Centro della Toscana. La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Montelupo Fiorentino e della Toscana Film Commission, è programmata in tre […]


Leggi tutto

Rossellino, Botticini e Masolino: i tesori del Museo della Collegiata svelati in due incontri

Un fine settimana, il prossimo, che vede al centro degli eventi culturali il Museo della Collegiata e i suoi tesori, uno degli scrigni più preziosi del centro storico di Empoli. VENERDI’ con BOTTICINI, ROSSELLINO e PAGANINI – Tutto avrà inizio venerdì 17 alle 21.30 con il primo appuntamento di Parole e Musica nei Musei. Protagonista della serata sarà il tabernacolo di San […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento di 'Scenari del XX secolo', dedicato agli anni di piombo

Ultimo appuntamento, per l’a.s. 2014/15, con “Scenari del XX secolo”, il progetto di approfondimento della storia del ‘900 realizzato dalla Provincia di Pistoia in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea. In occasione del  “Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”, istituito con legge n. 56/2007, giovedì 16 aprile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina