Le opere di Talani per l’esordio di 'Artimino contemporanea': al via la mostra che inaugura la rassegna nella villa medicea

Saranno le opere del pittore e scultore toscano Giampaolo Talani a inaugurare, il prossimo 25 aprile, la rassegna “Artimino Contemporanea”, organizzata dalla Villa medicea “La Ferdinanda” insieme a LINEA Spazio Arte Contemporanea, laboratorio espositivo di Florence Biennale. Per il complesso di Artimino, un tempo residenza di caccia del Granduca e oggi inserita nella lista Unesco […]


Leggi tutto

Anticipato a oggi il concerto del maestro di chitarra Francesco Taranto

Scusandoci per il disguido avvenuto, informiamo tutti i cittadini e le cittadine che il terzo appuntamento con “Chitarra & Oltre – International Guitar Festival”, dal titolo “La chitarra nei secoli dal Primo Ottocento ai giorni nostri”, si terrà questa sera, Giovedì 23 Aprile, diversamente da quanto comunicato in precedenza. Rinnoviamo dunque l’invito al concerto – […]


Leggi tutto

La lettera di un castellano residente a Lecco: "S. Maria della Marca, patrimonio da conoscere e valorizzare"

Proponiamo di seguito lo scritto inviato a gonews.it da un lettore originario di Castelfiorentino e ora residente in Provincia di Lecco. Roberto Ciofi, presente in un gruppo recentemente costituito assieme ad alcuni amici ‘legati da comuni ricordi’, si sofferma sul complesso artistico e religioso di cui fa parte proprio la chiesa di S. Maria della […]


Leggi tutto

Il coraggio di 'Chicchi' per ricordare la Liberazione: uno spettacolo per Teresa Mattei, partigiana e costituente

Andrà in scena sabato 25 aprile alle 21.30, sul palco de I Macelli, lo spettacolo “Chicchi – Teresa Mattei la ragazza della mimosa” della compagnia teatrale Quint&ssenza, la regia di Sandro Billeri, narrazione teatrale di Riccardo Cardellicchio. Lo spettacolo fa parte degli eventi organizzati dal Comitato della Memoria di Certaldo per le celebrazioni del 25 […]


Leggi tutto

Ritornano i Dialoghi sull’uomo, per il 2015 si guarda a 'Le case dell'uomo'

Dopo il successo ottenuto nella scorsa edizione con oltre 18.000 presenze, si terrà da venerdì 22 a domenica 24 maggio Pistoia – Dialoghi sull’uomo, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli (www.dialoghisulluomo.it). In programma tre giornate […]


Leggi tutto

A palazzo Gambacorti la mostra fotografica sulla 'città' di Matteo Del Rosso

Una passeggiata all’aperto, nel cuore di Pisa, tra i luoghi che più la caratterizzano, lontano dall’immagine da cartolina. È la mostra “Pisa, la mia città” di Matteo Del Rosso, organizzata dall’Associazione Italiana Persone Down Onlus Pisa con il patrocinio del Comune di Pisa e ospitata nell’atrio di Palazzo Gambacorti, fino al 30 aprile. Ventuno immagini […]


Leggi tutto

Street Not Art, arriva la mostra che fa vivere l'arte di strada

Ad un anno esatto dalla loro prima felice esibizione presso il “Frantoio” di San Miniato, gli studenti del Liceo Artistico “Virgilio” di Empoli sono nuovamente pronti a stupire con le loro opere insolite e multiformi, tutte all’insegna della street art. Bombolette spray, collage, adesivi, graffiti, murales, stencil: questo e molto altro promette la mostra “STREET […]


Leggi tutto

Andrea Maestrelli al Tesla Bar con il suo album d'esordio

Presentato ufficialmente lo scorso 31 marzo al “Memo Restaurant” di Milano, l’album d’esordio di Andrea Maestrelli “E’ arrivato Remo” arriva anche in Toscana, nella terra che l’ha cresciuto e consacrato come uno degli artisti emergenti più interessanti del panorama cantautoriale italiano. Domenica 26 aprile al “Tesla Science Bar” di Montelupo Fiorentino, con inizio alle ore […]


Leggi tutto

Il parco di Pratolino apre il 25 aprile. Il sindaco metropolitano: "Luogo dal patrimonio inespresso"

Il Sindaco metropolitano presenta le novità 2015. Restaurato e illuminato il Colosso. Al via il Percorso Mediceo. Raddoppiata l’area visitabile. E ora il Giardino delle Meraviglie è anche wi-fi. A 70 anni dalla Liberazione completato lo sminamento. Tra sogno e storia, ecco il video ‘Il Sogno del Principe’ di Domenico Costanzo La tempesta non ha […]


Leggi tutto

Al cinema Odeon la sfida finale tra i magnifici dieci corti sulla longevità d'impresa con 'Futuro Antico'

Dieci racconti, dieci cortometraggi che testimoniano l’eccellenza di dieci imprese ultracentenarie del Made in Italy: sono questi i lavori cinematografici che la giuria del concorso nazionale per corti “Futuro Antico” (presieduta dalla nota regista fiorentina Cinzia TH Torrini) ha selezionato per la fase finale e che saranno proiettati lunedì 27 aprile (inizio ore 16.30, ingresso […]


Leggi tutto

La XXXV Stagione concertistica dell'Orchestra da Camera Fiorentina fa tappa agli Agostiniani

La XXXV Stagione concertistica della prestigiosa Orchestra da Camera Fiorentina fa tappa a Empoli. Sabato 25 Aprile alle ore 21 nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani,gestita dalla Misericordia di Empoli,è in calendario un imperdibile concerto. Nel programma musiche di Ludvig Van Beethoven -Leonora Ouverture nr.1 Op.100 -Concerto nr.3 per pianoforte e orchestra in Do […]


Leggi tutto

Monica Guerritore sul palco del Teatro Pacini: 'Dall’inferno all’infinito' chiude la prima edizione di Sipario Blu

Venerdì 24 aprile alle ore 21,30 Monica Guerritore con lo spettacolo “Dall’Inferno all’Infinito”, chiuderà la prima edizione di Sipario Blu – Tradizione&Innovazione, la stagione di prosa del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio. Lo spettacolo della Guerritore sostituisce “Lezioni di Cinema”, programmato inizialmente per lo scorso 20 febbraio, che viene definitivamente annullato per problemi della compagnia indipendenti […]


Leggi tutto

Meningite, alla Misericordia letture con la psicologa psicoterapeuta Diletta Arzilli

In occasione della giornata mondiale del libro e del diritto di autore, la Dott.ssa Diletta Arzilli e la Misericordia di Montelupo organizzano un incontro di lettura, dialogo e condivisione, ispirato dagli eventi dolorosi avvenuti nella nostra Comunità negli ultimi mesi. L’incontro nasce dall’esigenza di fermarsi un attimo, riprendere il fiato e ricominciare a respirare meno […]


Leggi tutto

Theatralisons Ensemble, 250 studenti da tutta l'Europa sul palco dell'Institut Français

Dalla Tunisia alla Bulgaria, dalla Spagna alla Russia, quest’anno la XIV edizione di Théâtralisons ensemble, che si svolgerà dal 21 al 24 aprile 2015, sarà all’insegna della multiculturalità. Saranno più di 250 gli studenti ad esibirsi sul palco dell’Institut français di Firenze (Piazza Ognissanti) per condividere insieme a professori e studenti di diverse nazionalità, la […]


Leggi tutto

Internationl Photography Awards, successo di partecipazione

Stanno arrivando da tutto il mondo e sono già tantissime. Sono le immagini in gara per la prima edizione del concorso fotografico Siena International Photography Awards promosso dall’associazione Art Photo Travel e da Viaggi&Miraggi, con il patrocinio di Comune e Università di Siena. Per partecipare c’è ancora tempo fino al 4 maggio 2015: il premio […]


Leggi tutto

Indetta una raccolta fondi per l'acquisto di un carteggio della scrittrice Elda Bossi

Elda Bossi Maranini (Firenze, 1901-1996) è stata scrittrice, traduttrice e fondatrice di case editrici ed ha rappresentato per la letteratura classica, per adulti e per l’infanzia un’importante testimonianza intellettuale. Fondatrice di varie case editrici tra cui della Nuova Italia nel 1926 e di Ofiria. Apprezzata dai maggiori scrittori del ’900 (da Palazzeschi a Prezzolini, da Moretti […]

Leggi tutto

Consegnato il Pegasus di Cattolica a Renato Genovese, direttore in città del 'Comics & Games'

Renato Genovese, direttore di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale del fumetto e del gioco intelligente è stato insignito del Pegasus alla Cultura il prestigioso Premio Letterario della Città di Cattolica. Il premio, che gode del patrocinio del Comune di Cattolica, della Provincia di Rimini della Regione Emilia Romagna, con l’alto patronato della Presidenza […]


Leggi tutto

Per #Ioleggoperché la biblioteca regala libri al mercato

La Biblioteca Comunale M. Luzi di San Miniato partecipa alla Giornata Mondiale del Libro in programma giovedì 23 aprile 2015, aderendo all’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche. Alcuni bibliotecari si “trasformeranno” per la giornata del 23 aprile in Messaggeri pronti a tutto, decisi a coinvolgere nel piacere della lettura […]


Leggi tutto

Arte e cucina nel mondo arabo, 60 ricette nel libro presentato a Villa Pacchiani

Venerdì 24 aprile alle ore 18.30 Villa Pacchiani ospita la presentazione del libro Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente, Postcart, 2013 a cura di Manuela De Leonardis. L’appuntamento è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali in collaborazione con l’Associazione culturale Arturo e Slow Food […]


Leggi tutto

Un secolo di storia nella mostra concerto per chitarra classica

Un excursus lungo più di un secolo nella storia della chitarra classica racchiuso in un’unica grande serata. Sta per arrivare il terzo appuntamento con “Chitarra & Oltre – International Guitar Festival”, in programma per. L’evento, parte della rassegna promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Calcinaia e diretta dal Maestro Juan Lorenzo, catapulterà il pubblico […]


Leggi tutto

In arrivo opere da tutto il mondo per la prima edizione del Montelupo International Independent Film Festival

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di un giovane regista fiorentino e il Cinema Mignon ed è patrocinata dal Comune di Montelupo Fiorentino e dalla Toscana Film Commission Apre i battenti il Montelupo International Independent Film Festival, una competizione di opere cinematografiche nazionali e internazionali che si svolgerà a Montelupo Fiorentino, cittadina famosa per la ceramica, collocata […]


Leggi tutto

Giornata Mondiale del Libro, per le strade della città c'è il 'Passalibro #Ioleggoperché'

Una giornata interamente dedicata alla passione per la lettura e ai libri, arricchita da un evento speciale rivolto a tutti i cittadini di Empoli e non solo. Giovedì 23 aprile dalle 17.30, nel suggestivo convento degli Agostiniani, in via dei Neri 15, nell’ambito della ‘Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore’, si terrà l’iniziativa […]


Leggi tutto

Vai al 'Festival dei Bambini' ed entra gratis al museo

Cappella Brancacci e Museo di Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento e poi Museo di Santa Maria Novella e Fondazione Salvatore Romano. Per tutta la giornata di domenica si possono visitare gratuitamente i musei civici se si è accompagnati da un bambino. Proprio così, domenica, ultimo giorno di Festival dei Bambini, a Firenze sono […]


Leggi tutto

A Fornacette grande concerto con Zen Circus, Nobriano e Slick Steve per il 25 aprile

Sabato 25 Aprile a Fornacette in provincia di Pisa, si terrà l’undicesima edizione della Festa della Liberazione, organizzata dalla locale associazione Comitato 25 Aprile. A presentare l’evento nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Pisa questa mattina, sono stati Simone Pampaloni presidente dell’associazione, Bruno Possenti, vicepresidente dell’Anpi Provinciale e Massimiliano “Ufo” Schiavelli degli Zen […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina