Una notte al museo Guarnacci con cuscini e sacchi a pelo

Vivere l’emozione di trascorrere una notte al museo tra dipinti e reperti custodi di una storia millenaria. E’ “Sognando al museo” l’iniziativa in programma domenica 17 maggio al Museo Guarnacci promossa da amministrazione comunale e Arthemisia Group e gestita dal centro della scienza POST (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia). L’iniziativa rientra nella […]


Leggi tutto

Manhattan, il quadro di Lorella Consorti selezionato per il Museo dell'Energia di ExpoMilano

Sarà esposta al Museo dell’Energia di Milano, realtà collegata al circuito di Expo, l’opera di Lorella Consorti ‘Manhattan’. Con quest’opera l’artista, membro del circolo Arti Figurative e della Fornace Pasquinucci, ha già ottenuto altri importanti riconoscimenti. L’inaugurazione dell’esposizione è prevista per domani, martedì 5 maggio,  e sarà visitabile fino al 10 maggio.


Leggi tutto

La città ricorda il massacro di Srebrenica: secondo appuntamento con il Balkan Florence Express

>Dopo il successo della primo appuntamento con la proiezione in anteprima della pellicola “Figlio di Nessuno”, ancora il dramma della guerra civile in Bosnia ed Erzegovina al centro dell’edizione 2015 del Balkan Florence Express, il primo festival italiano di cinema contemporaneo dei Balcani Occidentali promosso da Oxfam Italia in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, che porterà per tutto l’anno in giro per […]


Leggi tutto

La città ricorda Dante Alighieri a 750 anni dalla sua nascita

L’avrà pure esiliato, ma per farsi perdonare quell’atto poco lungimirante la sua città natale, Firenze, ha preparato un ricco cartellone di eventi per ricordare il 750/esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri. Le celebrazioni sono cominciate ufficialmente questa mattina a Roma, nell’Aula del Senato, alla presenza tra gli altri del presidente della Repubblica, del presidente […]


Leggi tutto

Festival Oci Ciornie: l'arte internazionale fa da ponte alla cultura russa e italiana

Il Festival Oci Ciornie, giunto alla sua terza edizione, nasce nel 2013 sulla base di un protocollo di intenzioni firmato il 24 Agosto dai rappresentati di: Comune di Montecatini Terme, Estate Regina e RBOF, ente dell’ “Arte della esecuzione russa”. Questo accordo prevede la volontà delle parti di creare un festival di ARTE INTERNAZIONALE che […]


Leggi tutto
David di Michelangelo

Galleria dell'Accademia: cinque mesi con un 'altro' David

Sarà visibile da domani, martedì 5 maggio, nel cortile interno della Galleria dell’Accademia Hero, personalissima interpretazione del David di Michelangelo per opera dell’architetto e designer Antonio Pio Saracino, pugliese d’origine, ma che da oltre un decennio vive e lavora a New York. Realizzato con lo stesso marmo di Carrara, Hero si presenta come una scomposizione […]


Leggi tutto

L’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio a 'Strane coppie' di Antonella Cilento a Napoli

E’ senz’altro un appuntamento da non perdere quello che si terrà il prossimo giovedì 7 maggio, alle ore 18, nella book area Healthy al Vomero (via Merliani 118, primo piano) a Napoli,  dal titolo Novellare: Boccaccio/Basile (e Cervantes!), nell’ambito di “Strane coppie. I gioielli della letteratura”, la rassegna culturale ideata da Antonella Cilento e che in questa edizione del 2015 (la settima) […]

Leggi tutto

Per l'organo restaurato alla Tinaia presenzia l'arcivescovo Betori

Torna a splendere nella chiesa dei Santi Michele e Leopoldo della Tinaia, l’organo meccanico, del 1794, di Benedetto e Luigi Tronci. La cerimonia inaugurale si terrà mercoledì 6 maggio alle 18.30, nella chiesa della frazione, alla presenza del Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, di Don Vincenzo Lo Castro, dell’assessore alla cultura della Città di […]


Leggi tutto

E'Franco Limardi il vincitore del 28° Premio letterario Chianti

  E’Franco Limardi il vincitore del 28° Premio letterario Chianti. Le votazioni si sono svolte pochi minuti fa al Castello di Verrazzano a Greve in Chianti. Cinque erano i finalisti: Paolo Di Paolo (Mandami tanta vita, Feltrinelli), Nicola Pugliese (Malacqua, Tullio Pironti); Maria Attanasio (Il condominio di via della notte, Sellerio); Dacia Maraini (Teresa la ladra,  GiulioPerrone); Franco Limardi […]

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi presenta il volume 'Lucca ricchezze e bellezza' di Giovanni Padroni

Sarà l’eclettico critico d’arte Vittorio Sgarbi a presentare il volume “Lucca ricchezze e bellezza” realizzato da Giovanni Padroni, in un incontro adingresso libero, aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili, mercoledì 6 maggio alle 17 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino, 7. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme alla Banca del Monte di Lucca sarà introdotta […]


Leggi tutto

Le ricette artistiche dell'artista marocchina Kardoud al Sete Sóis Sete Luas

Mahassin Kardoud, giovane pittrice marocchina, si presenta per la prima volta in Italia con la mostra “Ricette Artistiche”, che inaugura sabato 9 Maggio alle 21:30 presso il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera. Orientata all’astrazione, Mahassin propone a Pontedera una serie di pitture che tracciano la sua personale traiettoria artistica, originatasi nell’arte figurativa. Imperdibile […]


Leggi tutto

Sulle tracce della seconda guerra mondiale al Castello anche questo weekend

Visti i buoni riscontri e l’ottimo apprezzamento, anche questo fine settimana sarà possibile partecipare all’escursione/caccia al tesoro “sulle tracce della seconda guerra mondiale”. La breve escursione proposta, nella splendida campagna attorno al borgo di Lari, sarà l’occasione di conoscere o riscoprire alcuni luoghi e notizie relative all’arrivo degli alleati e alla Liberazione di Lari, per […]


Leggi tutto

Il crocifisso di quasi 800 anni fa alla chiesa del Castellare

Il Comitato Castellare di San Giovanni alla Vena ha voluto realizzare un’ idea: riportare l’immagine del Crocifisso nel Chiesino del Castellare, dove era stato esposto fino al 1931, dopodiché ne furono perse le tracce, fino al ritrovamento del dopoguerra, momento in cui fu restaurato sotto la guida della Soprintendenza e restituito al paese collocandolo sull’altare […]


Leggi tutto

La mostra 'Il Principe dei Sogni' inaugurata a Milano. Il Presidente Ente CR Tombari: 'Ad Expo una testimonianza preziosa della nostra storia''

’E’ motivo di orgoglio per l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze avere contribuito al restauro dei 10 arazzi di Palazzo Vecchio e ci fa particolarmente piacere poter portare ad Expo 2015 una testimonianza così preziosa della nostra storia’’. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze Umberto Tombari partecipando oggi, al Palazzo […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, sabato 2 maggio il vincitore

Sabato 2 maggio 2015, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: Paolo Di Paolo (”Mandami tanta vita”, Feltrinelli), Nicola Pugliese (”Malacqua”, Tullio Pironti); Maria Attanasio (”Il condominio di via della notte”, Sellerio); Dacia […]


Leggi tutto

Riprese di 'Inferno' di Dan Brown: i canoni pagati alle Soprintendenze dalla produzione

Per poter effettuare le riprese filmate e le attività correlate per la realizzazione del film tratto dal romanzo di Dan Brown “Inferno”, la Produzione ha richiesto l’uso della Galleria degli Uffizi, del Giardino di Boboli e di Palazzo Pitti. Le attività di preparazione alle riprese hanno comportato numerosi sopralluoghi e alcune giornate di prova in […]


Leggi tutto

Amici degli Uffizi, da oltre vent'anni al servizio della città

La Presidente Maria Vittoria Rimbotti dell’Associazione Amici degli Uffizi è stata ricevuta questa mattina dalla Quinta Commissione consiliare – Cultura. L’Associazione da oltre venti anni opera con grande impegno, successo e discrezione per la nostra città, sostenendo fattivamente, sia dal punto di vista culturale che pratico la Galleria degli Uffizi. E’ la più grande organizzazione […]


Leggi tutto

La Kylix etrusca torna a palazzo Buonamici dopo i controlli della Soprintendenza Archeologia

La kylix etrusca torna a Palazzo Buonamici. Dopo i controlli della Soprintendenza Archeologia della Toscana il prezioso reperto della città etrusca di Gonfientisarà di nuovo visibile al pubblico. E per venerdì 1, sabato 2, domenica 3 e 24 maggio è prevista un’apertura straordinaria del palazzo, nel pomeriggio per permetterne la visione. Stamani il presidente della Provincia insieme a […]


Leggi tutto

Ricordando Alvaro Cartei: una mostra dedicata all’artista scomparso venti anni fa

Una mostra dedicata a un grande artista del territorio delle Signe. È stata inaugurata lo scorso 25 aprile a Lastra a Signa, la mostra “Alvaro Cartei – 1995/2015”, che rende omaggio all’artista, pittore e ceramista, a venti anni dalla scomparsa. La mostra sarà ospitata fino al prossimo 24 maggio negli spazi del comitato elettorale di Paolo Bambagioni a Lastra a Signa […]


Leggi tutto

A Palazzo Pretorio di Prato e agli Uffizi di Firenze la mostra su Lipchitz

Inizia oggi a Palazzo Pretorio di Prato e agli Uffizi di Firenze, l’ultima settimana del progetto espositivo congiunto denominato “Jacques Lipchitz a Monaco, Firenze e Prato. Disegni per sculture 1910-1972”, visibile fino al 3 maggio nelle due prestigiose sedi. Da quasi due mesi le esposizioni dedicate all’artista lituano scomparso nel 1973 occupano sia le sale […]


Leggi tutto

In scadenza le adesioni al nuovo concorso canoro 'Empoli Incanta'

Ancora qualche giorno per potersi iscrivere alla nuova kermesse empolese organizzata da Max Ciambotti, (già presentatore e direttore artistico di “Anfiteatro di Voci” a Pontorme e “Vinci Canta” a Sovigliana) e da Leonardo Ciambotti, con la preziosa collaborazione dell’artista empolese Giulia Gaccione. La neonata manifestazione canora intende far conoscere alcune delle più interessanti e talentuose […]

Leggi tutto

Il Turandot in scena al Teatro del Popolo

Il 23 aprile scorso abbiamo ancora una volta avuto la conferma della possibilità di poter godere, anche in un teatro di provincia, di un alto livello di espressione artistica e musicale. Inserita nella stagione Teatrale, la rappresentazione dell’opera lirica Turandot al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa, a cura dell’associazione Fabbrica d’Opera di […]


Leggi tutto

Per l’Arcobaleno Verticale una serie di progetti in cantiere. Tra questi la realizzazione di un nuovo spazio culturale

L’Associazione L’Arcobaleno Verticale, di promozione sociale, ha idea di creare sul territorio un nuovo spazio a disposizione degli adulti e non solo, per proporre momenti di arricchimento culturale, multiculturale e di benessere psicofisico. Particolare attenzione verrà riposta verso l’invecchiamento attivo e la prima maturità con l’obiettivo di offrire risorse culturali e di mantenimento del benessere, […]


Leggi tutto

Donne e lavoro, un'iniziativa ad Artemisia promossa dalle commissione pari opportunità

Un’occasione per riflettere sul tema delle donne e il lavoro, per approfondire quali siano gli strumenti migliori per promuoversi quando si è in cerca di occupazione e come fare imprenditoria. E’ l’iniziativa ‘Non basta diplomarsi o laurearsi, ci vuole altro..’ promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune in collaborazione con l’amministrazione comunale, in programma giovedì […]


Leggi tutto

Boccaccio Giovani 2015, pervenute quasi cento novelle. Il bando scade il 30 aprile

Sta riscuotendo un grande interesse fra gli studenti delle Superiori di tutta la Toscana il concorso letterario “Boccaccio Giovani 2015” i cui termini per partecipare scadono fra pochi giorni: il prossimo 30 aprile. Sono già un centinaio le novelle pervenute alla segreteria organizzativa del concorso letterario la cui terza edizione è dedicata a “Boccaccio in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina