In mostra le pietre figurate: fantasie della natura

In contemporanea con le manifestazioni di Amico Museo 2015 promosse dalla Regione Toscana, si inaugura sabato 16 maggio al Museo di Scienze Planetarie una spettacolare mostra di Pietre figurate che presenta molte delle imprevedibili meraviglie del mondo minerale. Agate, paesine, calcilutiti, suiseki, septarie, stromatoliti, piccole e grandi rarità coloratissime prodotte dal caso e dalla chimica […]


Leggi tutto

Il 15 maggio drappo nero sui monumenti Unesco: lutto per la distruzione del patrimonio storico in Medio Oriente

Monumenti listati a lutto venerdì 15 maggio. Un drappo nero cingerà le più significative ed emblematiche vestigia del patrimonio Unesco italiano per testimoniare lo sconcerto e lo sgomento conseguente alla sistematica e brutale distruzione di beni storico-culturali in Medio Oriente – molti dei quali peraltro inclusi nella Lista del Patrimonio dell’umanità – ad opera delle […]


Leggi tutto

Musica, teatro, arte, creatività e visite anche in notturna: il programma di Amico Museo

Visita notturna alle collezioni archeologiche, performance artistiche di giovani studenti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pretorio e laboratorio di incisione sul cristallo aperto al pubblico “I musei sono i luoghi di raccolta, di studio, di mostra ed anche di manutenzione dei nostri beni, ma non solo, perché sono anche dei luoghi fatti da […]


Leggi tutto

'Notte dei Musei': iniziative per grandi e piccini all'insegna della cultura e delle eccellenze del territorio

Una notte all’insegna della cultura e delle eccellenze del nostro territorio: sabato 16 maggio, in occasione della manifestazione europea “La Notte dei Musei”, il Museo di Montelupo resterà aperto per grandi e piccini. In particolare, gli adulti potranno partecipare a “Il di vin boccale”, un viaggio fra i boccali di Montelupo esposti al museo, a […]


Leggi tutto

Decorazioni dei fratelli Della Robbia: al via le visite guidate

Da domani mercoledì 13 maggio sarà possibile ammirare da vicino le decorazioni dei fratelli Della Robbia. Previste quattro visite al giorno, due la mattina e due nel pomeriggio, gestite dall’Istituto di ricerche storiche e archeologiche di Pistoia. Media Partner dell’evento sono NATURART, Discover Pistoia e Fondazione Sistema Toscana che porteranno la notizia di questa esperienza unica nel mondo. […]


Leggi tutto

Festival Meridiani: 30 eventi in 60 giorni al quartiere della Stazione

Incontri, convegni, film, video, musica, libri, cibo etnico, feste e sport nel festival Meridiani. Trenta eventi, tra maggio e giugno, nella città di Pontedera e in particolare nel quartiere della stazione. Eventi finanziati dal fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi: l’articolato progetto, presentato dal comune di Pontedera in collaborazione con diversi partner […]


Leggi tutto

Nell'alternanza scuola-lavoro primeggia il Teatro della Toscana: oltre 100 studenti ospitati

La Fondazione Teatro della Toscana nella stagione ’14-’15 è tra i primi teatri e anche tra le prime aziende in Italia per numero di ragazzi ospitati in percorsi di alternanza scuola-lavoro: oltre 100 studenti di 6 istituti scolastici superiori di Firenze. Il Teatro della Pergola vissuto come ‘aula scolastica’ per assicurare ai giovani, oltre alle […]


Leggi tutto

Con Amico museo 2015 visite guidate gratuite in San Marco

Nel periodo compreso dal 16 maggio al 2 giugno 2015 (giorni di chiusura per turno settimanale domenica 17 maggio, lunedì 25 maggio e domenica 31 maggio) saranno a disposizione del pubblico delle visite guidate alla Biblioteca Monumentale, con l’apertura straordinaria della Sala Greca. Le visite, offerte dal personale del Museo di San Marco, con il […]


Leggi tutto

L'artista locale Gianmaria Milani espone a Offbrera a Milano

Offbrera, il nuovo spazio per l’Arte Contemporanea di Milano presenta il 14 maggio, con inaugurazione alle ore 18, la prima mostra personale del giovane artista sanminiatese Gianmaria Milani, classe 1995, figlio del noto gallerista e curatore d’arte Roberto Milani. La mostra, dal titolo “Lungo le scale del pensiero e dell’immagine” e curata da Andrea Del […]


Leggi tutto

Speciale RaiScuola su Dante a 750 anni dalla nascita: introduce il professor Patota

Per celebrare  i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri il programma di RAICultura “Storia della Letteratura” proporrà su RAIScuola (canale 146 del digitale terrestre) tre puntate speciali sulla “Divina Commedia”. La prima, dedicata all’”Inferno”, sarà presentata da Giuseppe Patota, docente di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena, e verrà trasmessa […]


Leggi tutto

Si cercano 'teatranti' e ballerini per l'accademia di Virgilio Sieni

Donne e uomini di tutte le età della Valdelsa cercasi per fare parte della nuova performance di Virgilio Sieni. La richiesta arriva direttamente dalla Compagnia del noto coreografo (l’Accademia sull’Arte del Gesto) che cerca persone da inserire nella nuova produzione “Pietà”, che debutterà nell’ambito del Festival “Orizzonti Verticali” in programma a San Gimignano dal primo […]


Leggi tutto

Importante ritrovamento archeologico per gli scavi in via del Crocifisso: scoperti scheletri dell'VIII-IX secolo

A pochi giorni dall’inizio degli scavi  in Via del Crocifisso per la realizzazione dell’isola ecologica a scomparsa, intervento promosso dall’assessorato all’Ambiente e da Sistema Ambiente SpA, è tornata alla luce una necropoli di epoca alto medievale. Sono state scoperte una decina di sepolture a fossa terragna, contenente scheletri di adulti sia maschi, sia femmine, ancora […]


Leggi tutto

Amico Museo, visite guidate sulla sfera del sacro nell'opera d'arte

Anche quest’anno la Regione Toscana proporrà l’iniziativa “Amico Museo”, evento che si terrà a partire dal prossimo 16 Maggio fino al 2 Giugno 2015 e che coinvolgerà gran parte dei musei a livello europeo. In tale occasione saranno previste, visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni. Serata principale di questo avvenimento sarà “La notte dei musei” […]


Leggi tutto

Giardino di Boboli, riapre il Prato delle Colonne

È stato riaperto al pubblico il Prato delle Colonne del Giardino di Boboli, area importante ed estesa, transennata dalla scorsa estate per motivi di sicurezza in seguito all’evento atmosferico estremo che causò notevolissimi danni a tutta l’area. Adesso sarà quindi possibile ripercorrere integralmente la prospettiva seicentesca che unisce Porta Romana alla linea della mura di […]


Leggi tutto

Laurea honoris causa in Grecia per Paolo e Vittorio Taviani

L’Univeristà di Salonicco ha conferito, in un clima d’entusiasmo, d’ammirazione e di speranza, la laurea Honoris Causa a Paolo e Vittorio Taviani, i grandi fratelli cinesti di San Miniato che sono tornati in Grecia dopo 41 anni dove hanno assistito anche alla proiezione del loro film ‘Allonsanfan’ a Salonicco. Con i fratelli Taviani è volata […]


Leggi tutto

Tre attori e la forza del racconto nell'era di Internet: convegno spettacolo all'auditorium Carismi

La grandezza, le emozioni e le ossessioni del viaggio e del ritorno. Le valige, il vissuto, pezzetti di storia che si ricompongono, e diventano racconto e ricordo. Fermano il tempo. “Il viaggio e il ritorno”  è il tema su cui quest’anno la Fondazione Istituto del Dramma Popolare di San Miniato, guidata da Marzio Gabbanini,  chiama […]


Leggi tutto

Minirassegna teatrale gratuita per i prossimi tre venerdì. Spettacoli di qualità garantita

Il teatro di Santa Maria a Monte ospiterà i prossimi tre venerdì una minirassegna di teatro amatoriale inserita nel cartellone di IntesaTeatro, quest’importante realtà che riunisce le compagnie teatrali amatoriali del nostro territorio ha una circuitazione annuale di cui fa parte anche il comune di Santa Maria a Monte. Grazie alla passione e all’entusiasmo delle […]


Leggi tutto

L’Uomo Vitruviano e le proporzioni del corpo umano: si inaugura la nuova sezione del Museo Leonardiano

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sezione temporanea del Museo Leonardiano dedicata al tema “L’Uomo Vitruviano e le proporzioni del corpo umano”. L’appuntamento è per sabato 9 maggio alle ore 10. Dopo i saluti e gli interventi degli studiosi e degli artisti intervenuti in Biblioteca Leonardiana, seguirà la visita guidata in anteprima alla mostra presso la Palazzina Uzielli. […]


Leggi tutto

Fiera di Primavera-Expo 2015, entra nel vivo 'Maggio di Libri'

Al via “Maggio di Libri”. Domani martedì 6 maggio, ore 17, alla Libreria Rinascita, via Gramsci 334, “Adalgisa strega pasticciona e le sue zuppe magiche”, un racconto animato con laboratorio di trucchi da strega a cura de La Clessidra Associazione Arci di Volontariato e della Libreria Rinascita. Alle 18, alla Biblioteca Ragionieri, nella sala Meucci, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina