Delegazione di artisti e imprenditori per 'Arte e Gusto' organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Budapest

 Andrea Meini, pittore empolese è stato invitato,  assieme ad alcuni allievi della scuola di pittura, il 26 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest per l’evento “ARTE E GUSTO” dedicato alla presentazione di vini Italiani, dove è stata richiesta rappresentanza con l’esposizione di opere pittoriche. All’evento partecipa anche  Alessandro Balli empolese i che vive a Budapest, amministratore […]


Leggi tutto

In/Canti e Banchi, sabato sera con una girandola di spettacoli e 'mestieri'

Illusionismo, giocoleria, mimo, cabaret, in un crescendo pirotecnico di comicità, magia, acrobazia, poesia e follia. Una sequenza esilarante di spettacoli è attesa per la seconda serata di In/Canti e Banchi, in programma sabato 23 maggio nel centro storico alto di Castelfiorentino. Una serata dove anche la manualità diventa spettacolo grazie all’apertura della “Via dei mestieri” […]


Leggi tutto

Svevo e Joyce si incontrano in un evento letterario unico al Santo Stefano degli Agostiniani

Un appuntamento letterario unico e imperdibile a Empoli. Venerdì 22 maggio alle ore 17.30, presso Santo Stefano degli Agostiniani (nella prestigiosa Cappella della Annunciazione, Via Cavour, 32), si terrà l’incontro dedicato a due grandissimi autori, Svevo e Joyce. Entreremo nel loro privato attraverso due autrici triestine che si sono a lungo occupate di ricerche e […]


Leggi tutto

Armenia verso la rinascita culturale. L'omaggio nel centenario del genocidio

Quest’anno, nel centenario del genocidio armeno, l’Amministrazione Comunale intende valorizzare la storia, la cultura e l’importanza del popolo armeno con il programma “Armenia: dal genocidio alla rinascita culturale”, percorso di rinascita e partecipazione culturale inserito nel più ampio progetto “Livorno delle Genti”. L’iniziativa – che è promossa anche dalle associazioni Calibiza Arte Nuova e Livorno […]


Leggi tutto

‘Amico Museo’ fa bis a Pontorme nel nome di Expo 2015: spettacolo e merenda

Il programma di ‘Amico Museo’ prosegue con un doppio appuntamento. Stavolta sarà protagonista lo storico borgo di Pontorme: sabato 23 maggio 2015 saranno soddisfatte le menti e poi i palati. L’iniziativa, sotto il patrocinio di Expo 2015, rientra nel progetto ‘A tavola con i grandi’, voluto dall’associazione Case della Memoria, nel rispetto del tema di Expo 2015 […]


Leggi tutto

Un ciclo di incontri gratuiti di primo soccorso pediatrico per le famiglie

La Misericordia di Montecarlo ed il nido d’infanzia Gian Burrasca gestito dalla cooperativa Iris di Porcari  con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Montecarlo organizzano due incontri serali che toccano un argomento sensibile quale il primo soccorso pediatrico per imparare le prime manovre utili da effettuare in caso di bisogno. Gli incontri di […]


Leggi tutto

Centenario della nascita del Comune, una mostra delle cartoline della Grande Guerra per festeggiare l'evento

Una mostra di cartoline d’epoca tutta dedicata alla Grande Guerra che prese il via contemporaneamente alla nascita del Comune di Rufina e l’inaugurazione del cippo ai caduti di piazza Kurgan. Questi due elementi principali di “Comune di Rufina 1915 cento anni dopo” iniziativa prevista per sabato e domenica prossimi 23 e 24 maggio nell’ambito delle […]


Leggi tutto

Canto Corale, la Lee University chiude la IV rassegna alla Pieve San Leonardo

Giovedì 21 maggio alle 21:15 presso la Pieve San Leonardo di Cerreto Guidi si terrà l’ultimo appuntamento della IV Rassegna Internazionale di Canto Corale a chiudere l’edizione 2015 dedicata interamente agli Stati Uniti d’America. Presenti la Lee University Singer (Cleveland, Ohio) e il direttore Brad Moffett. Nell’occasione  la Corale San Leonardo aprirà il concerto per […]


Leggi tutto

'San Quirico Sonato' festeggia cinque edizioni: si costruiscono marionette alte fino a quattro metri

L’associazione Prima Materia è lieta di invitarvi alla quinta edizione di “San Quirico Sonato”, la “festa della buona musica e della buona tavola” promossa dal progetto Musicatoio dell’Associazione Prima Materia, col patrocinio del Comune di Montespertoli. La festa si svolgerà sabato 23 e domenica 24 maggio nella frazione di San Quirico in Collina, Montespertoli, coinvolgendo […]


Leggi tutto

Nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani va in scena 'La Cavalleria Rusticana'

Organizzata dall’Associazione Culturale Mosaico e inserita nel quadro delle manifestazioni culturali per il 2015 del progetto ” La Misericordia per S.Stefano degli Agostiniani” nonché nella rassegna musicale “Note di classica”,è in programma Mercoledì 20 Maggio alle 21.30 nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani,a Empoli ,” La Cavalleria Rusticana”. Opera completa in forma  semiscenica, è […]


Leggi tutto

Così lontano, così vicino: arriva Vittorio Cavallini a Villa Pacchiani

Sabato 23 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno si inaugura la quarta tappa del progetto Così lontano così vicino, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

La Empoli scomparsa riemerge nel primo libro di Carlo Pagliai

Dopo tanti interessanti articoli sul suo cliccatissimo sito www.dellastoriadempoli.it, per Carlo Pagliai arriva il momento fatidico del primo libro. L’argomento del ‘battesimo’, quasi superfluo dirlo, è la storia della nostra città di cui l’ingegnere empolese è un esperto ma soprattutto un grande cultore ed appassionato. Proprio da tutto questo nasce ‘Empoli scomparsa’, elegante volume stampato per […]


Leggi tutto

Morricone al Festival delle Religioni annuncia la sua Messa per i 200 anni dei Gesuiti

Grande successo per il Festival delle Religioni, che nella seconda edizione ha oltrepassato la soglia delle 4.100 presenze, superando anche i numeri dello scorso anno. 60 relatori hanno alimentato il dibattito durante i giorni del Festival, in ben 18 incontri. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Luogo d’Incontro, ha portato a Firenze, a 50 anni dall’esperienza del Sindaco […]

Leggi tutto

'Note di… Classica' chiude alla grande con la ‘Cavalleria Rusticana’ di Pietro Mascagni

Ultimo concerto, ad ingresso gratuito, per la rassegna musicale “Note di… Classica” edizione 2015. Nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, mercoledì 20 maggio alle 21.30, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna organizzata dalla associazione culturale Mosaico, con la famosa opera di Pietro Mascagni, ‘La Cavalleria rusticana’. Un’opera completa in forma semiscenica, questi gli interpreti: […]


Leggi tutto

'Il cibo nell'arte', se ne parla al Mumeloc

Iniziativa prevista per oggi, sabato 16 maggio, alle ore 21.15, nel Museo della Memoria di Locale di Cerreto Guidi. “Il cibo nell’arte. L’alimentazione come espressione visiva dai graffiti preistorici all’arte contemporanea”, è organizzata dal Comune di Cerreto Guidi in occasione della “Notte dei Musei” e della manifestazione regionale denominata “Amico Museo”. Condurrà l’incontro, avvalendosi del […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento intorno al mondo per la Rassegna Internazionale Canto Corale

Ultimo appuntamento intorno al mondo per la Rassegna Internazionale Canto Corale alla Pieve San Leonardo di Cerreto Guidi. La Rassegna Internazionale, alla sua IV edizione,con il Patrocinio del Comune di Cerreto Guidi, organizzata dalla Corale San Leonardo in collaborazione con la Parrocchia, Associazione Cori della Toscana, Misericordia e Associazione Amici della Villa Medicea di Cerreto […]


Leggi tutto

Premio Bego 2015, il concorso d'arte per artisti locali e non solo

Si svolge al Teatro del Popolo di Castelfiorentino il Premio Bego 2015, organizzato dall’associazione Culturale Giglio d’Arte dal 22 al 24 maggio. ‘Be-go, sulle orme di Benozzo Gozzoli ‘ è  un concorso d’arte arrivato alla sua seconda edizione, al quale parteciperanno artisti locali e non, con premiazione e riconoscimenti da parte di una giuria di esperti. La […]


Leggi tutto

Undici nuovi soci entrano nella Fondazione Dramma Popolare

Durante l’ultima assemblea della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato la Fondazione stessa ha proceduto alla nomina di 11 nuove professionalità che vanno a far parte di un corpo sociale fortemente coinvolto nella vita, nella programmazione, nelle attività e nelle iniziative che il Teatro dello Spirito porta avanti con entusiasmo e dedizione. Il corpo […]


Leggi tutto

Per i Venerdì del Dramma Covatta, Cederna e Grossi all'auditorium Carismi

Per I Venerdì del Dramma si terrà l’incontro ‘Il Viaggio e il Ritorno’ all’auditorium Carismi di piazza Buonaparte a San Miniato, il prossimo 22 maggio alle ore 17.30. Per l’incontro – colloquio con Attori-autori-monologanti a confronto ecco il programma: Saluti Alessandro Bandini – Presidente Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. Antonio Guicciardini Salini – […]


Leggi tutto

Ancora aperte le iscrizioni per l’VIII edizione del concorso di poesia Simone Seghetti

Si svolgerà in giugno a Montecarlo l’VIIIͣ edizione del Concorso/Rassegna di Poesia – “Premio Simone Seghetti”, già storica guardia municipale di Montecarlo tra gli anni cinquanta e ottanta del secolo scorso ed appassionato poeta e cantore estemporaneo. L’iniziativa, tesa a mantenere e valorizzare quel patrimonio culturale che di generazione in generazione rischia di essere dimenticato, […]


Leggi tutto

Boccaccio Giovani, ecco un premio per la migliore tesi di laurea magistrale o tesi di dottorato

Nell’ambito del concorso letterario Boccaccio Giovani, il comune di Certaldo, l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio e l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio bandiscono un premio per la migliore tesi di Laurea Magistrale (M. A.) o tesi di dottorato (Ph. D.) riguardante la figura, l’opera e la fortuna di Boccaccio, anche con particolare riguardo alle relazioni fra Boccaccio e […]


Leggi tutto

La Georgia si svela attraverso l'arte alla biblioteca 'Pasolini'

Una giornata all’insegna dell’amicizia tra Italia e Georgia, nel segno dell’arte. Sarà la Biblioteca Comunale P.P.Pasolini ad ospitare “Sinfonie Georgiane” , un tuffo nell’espressione artistica georgiane in tutte le sue forme. Protagonisti saranno sei artisti provenienti dal paese trans caucasico, presenti in Italia per uno scambio culturale, che daranno un assaggio ai presenti della pittura, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina