Il Premio Be.Go. 2015 va a Marco Lami, la giuria popolare incorona Marnie Savio. La premiazione al Ridotto del teatro del Popolo

L’artista castellano Marco Lami ha vinto il “Premio Be.Go. 2015”, seconda edizione del concorso promosso dall’associazione Giglio d’Arte (con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Museo Benozzo Gozzoli) la cui premiazione si è tenuta domenica scorsa al Ridotto del Teatro del Popolo. Marco Lami si è aggiudicato il 1° posto assegnato dalla […]

Leggi tutto

Un libro in omaggio a ogni neonato con 'Nati per Leggere'

Un libro in dono ad ogni bambino nato a Scandicci, un testo manipolabile già a 6 mesi con grandi figure di volti e suoni. E’ l’iniziativa Nati per leggere, promossa dal Comune di Scandicci e da Scandicci Cultura assieme ai Servizi territoriali di zona del Distretto Nord ovest dell’Azienda sanitaria e all’Associazione culturale pediatri. “Ci […]


Leggi tutto

C’è 'Petrarca in musica' nel Museo di Palazzo Davanzati: spettacolo con musiche e poesie tratte dal Canzoniere

Nel Cortile del Museo di Palazzo davanzati, sabato 30 maggio alle ore 11 si terrà la conferenza-concerto “Petrarca in musica. La recezione del ‘Canzoniere di Petrarca’ da parte dei compositori dal ‘300 al ‘900”. Si tratta di uno spettacolo composito di poesie tratte dal Canzoniere e dai Trionfi di Petrarca con musiche di Iacopo da […]


Leggi tutto

Galleria degli Uffizi: in arrivo una nuova illuminazione per i tre Corridoi

I tre Corridoi della Galleria degli Uffizi entro la fine del 2015 saranno dotati di un nuovo, modernissimo impianto illuminotecnico. L’operazione rientra negli interventi per la realizzazione dei Nuovi Uffizi. Elaborato dalla S.In.Ter. S.r.l. (di Alessandro Chimenti e Alessandro Moroni) con la consulenza specialistica di Massimo Iarussi, il progetto prevede l’aumento del livello di illuminamento […]


Leggi tutto

II chitarrista dei Dire Straits al Museo Piaggio. Giornata evento con Phil Palmer

Phil Palmer, chitarrista dei Dire Straits, sarà a Pontedera per una iniziativa. L’annuncio è stato dato in una conferenza stampa a Pontedera. L’iniziativa è in programma il 9 giugno al Museo Piaggio. Il programma prevede al mattino una visita personale, nel pomeriggio poi una lezione teorica per venti allievi selezionati dall’Accademia della Chitarra fino alle […]


Leggi tutto

Il gruppo teatrale del progetto 'Kontatto' per la prima volta in teatro con 'Fede, Speranza e Carità'

Kondizione, il gruppo teatrale del Progetto Kontatto per la prima volta in teatro con “Fede, speranza e carità” di Odon Von Horvath Si apre con questa dichiarazione di Elisabeth, giovane protagonista femminile, la danza macabra in cinque quadri “Fede, speranza e carità” di Odon Von Horvath, dove le tre virtù teologali sembrano sparite in un […]


Leggi tutto

Galleria degli Uffizi: nuova illuminazione per i 3 corridoi

I tre Corridoi della Galleria degli Uffizi entro la fine del 2015 saranno dotati di un nuovo, modernissimo impianto illuminotecnico. L’operazione rientra negli interventi per la realizzazione dei Nuovi Uffizi. Elaborato dalla S.In.Ter. S.r.l. (di Alessandro Chimenti e Alessandro Moroni) con la consulenza specialistica di Massimo Iarussi, il progetto prevede l’aumento del livello di illuminamento […]


Leggi tutto

Da Siena arrivano a Palazzo Pretorio i quattro capolavori di Santa Maria Nuova

Hanno lasciato Siena per andare a conquistare Prato. Quattro opere d’arte che fanno parte del ricco patrimonio artistico dell’Azienda sanitaria di Firenze e che, raccogliendo molti apprezzamenti, sono state esposte fino al 3 maggio scorso al Santa Maria della Scala nell’ambito della mostra “Il corpo e l’anima”, dal 28 maggio saranno nuovamente a disposizione del […]

Leggi tutto

Rassegna teatro scuola: gli studenti delle superiori vanno in scena

Da oggi, Martedì 26 maggio, e fino a sabato 6 giugno al Minimal Teatro di Empoli, sede della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro si tiene la rassegna di Teatro Scuola 2015, realizzata nell’ambito del progetto di residenza della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. Sei spettacoli in cartelloni messi in scena da altrettanti gruppi e classi delle scuole medie  superiori […]


Leggi tutto

La città celebra Monicelli nel centenario nascita

Dopo l’inaugurazione della targa commemorativa del grande regista scomparso nel 2010, entrano nel vivo le celebrazioni per il centenario della nascita di Mario Monicelli a Viareggio. La giornata clou sarà giovedì 28 maggio. Alle 16, nella sala congressi dell’hotel Palace a Viareggio, avrà luogo una tavola rotonda aperta al pubblico sul tema “Mario Monicelli e […]


Leggi tutto

Al via il crowdfunding per il festival Suona Contemporanea

Crowdfunding è sicuramente la parola del momento, un termine sempre più attuale che spopola nella rete e che consiste in un’attività di finanziamento di un progetto grazie alla raccolta di fondi donati tramite gli utenti di internet. Il mondo dell’arte contemporanea non si è negato a questo fenomeno e i progetti artistici che vengono finanziati […]


Leggi tutto

La 'guitarra portuguesa' di Fado nell'anteprima del Festival luso-mediterraneo

In attesa delle 4 serate del Festival luso-mediterraneo che da 23 anni accompagna l’estate pontederese, il Centrum SSSL offre al suo pubblico un’anteprima lusitana.Il fado, l’insinuante, languido blues atlantico di Lisbona, la voce ufficiale della saudade di Lisbona sarà protagonista sabato 30 maggio in Viale R. Piaggio. Lo spazio del Centrum SSSL si trasformerà per […]


Leggi tutto

La conchiglia di Santiago ritorna da Cannes: presente il corso 'Fuoco e scintille'

La conchiglia di Santiago di ritorno dal Festival di Cannes, dov’era stata invitata per promuovere il film “Fuoco e scintille”, un cortometraggio di circa 10 minuti, inserito nello Short Film Corner. “Il Corner – ci ha spiegato Andrea Mancini, direttore artistico della Conchiglia di Santiago – è un mercato internazionale aperto alle cinematografie di tutto […]


Leggi tutto

Gli scavi di Populonia del medico archeologo Falchi a Palazzo Grifoni

Centododici anni fa un medico appassionato di archeologia portò alla luce a Populonia meravigliosi oggetti etruschi. Era Isidoro Falchi, nato a Montopoli Valdarno nel 1838, eclettico protagonista di quella particolare epoca che, a cavallo del diciannovesimo e ventesimo secolo, unì la passione scientifica al patriottismo – si imbarcò con i Mille di Garibaldi e fu […]


Leggi tutto

Fondazione Conservatorio Santa Marta, torna la mostra di merletti, ricami e creatività

La terza edizione della mostra di merletti, ricami e creatività, FEMINARTE, che la Fondazione Conservatorio Santa Marta di Montopoli (PI), organizza nei giorni 29,30,31 del mese di Maggio 2015, grazie alla proficua collaborazione tra il Presidente della Fondazione Stefano Ghilardi e la sig.ra Elettra Michelotti, si apre quest’anno con interessanti novità. Tutte le manifestazioni artistiche […]


Leggi tutto

'Da Vinci Baroque Festival', quattro appuntamenti per un'estate 'd'autore'

Venerdì 22 maggio nella Palazzina Uzielli si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del 1° DA VINCI BAROQUE FESTIVAL. Sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Vinci Paolo Santini, La Direttrice del Museo Leonardiano D.ssa Roberta Barsanti, il Presidente della Proloco di Vinci Ing. Antonio Cinelli ed Dirittore Artistico del Festival M.o Samuele […]


Leggi tutto

Città invasa da spettacoli taetrali con 'City Dreams'

Il centro storico di Empoli invaso da spettacoli teatrali, accade domani, domenica 24 maggio, dalle 16 alle 20. Una “City Dreams” inondata dall’entusiasmo teatrale ‘itinerante’ di oltre cento studenti-attori, impegnati in varie performance unite sotto il titolo di “Odissea: navigando verso genti stranieri sul mare color del vino”. Questo è un progetto di educazione teatrale […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria di palazzo Buonamici per ammirare la Kylix etrusca

Un nuovo pomeriggio di apertura straordinaria di palazzo Buonamici per poter ammirare la celebre Kylix, il prezioso reperto rinvenuto nella città etrusca di Gonfienti. La sede della Provincia resterà aperta domenica 24 maggio dalle 16 alle 19, ingresso libero. Dopo i controlli effettuati dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana la Kylix è tornata a farsi ammirare, e […]


Leggi tutto

Sold out per Covatta, Cederna e Grossi: convegno spettacolo per 400 persone

Un successo il Venerdì del Dramma Popolare dedicato al tema “Il viaggio e il ritorno” e che è stato il primo vero grande evento dopo la serata inaugurale del auditorium Carismi di piazza Bonaparte a San Miniato. Una serata magistralmente diretta da Masolino D’Amico, critico teatrale, dopo l’introduzione di Marzio Gabbanini, presidente della Fondazione Istituto […]


Leggi tutto

Inaugurati nella Sala Firenze Capitale due nuovi dipinti che raffigurano Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi

“C’è sempre un modo per servire e non c’è nulla di più qualificante del servizio alla nostra Città, il nostro abbraccio d’amore per Firenze e la sua provincia”. Questa la visione che i Rotariani delle Aree Medicee hanno della loro città e del territorio ed è per questo che i Presidenti dei diciassette Rotary Club […]


Leggi tutto

Giovani talenti in concerto nella chiesa di Sant’Anna: da Piazzolla a Schumann, brani di autori senza tempo

L’Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’istituto musicale “Luigi Boccherini” di Lucca, organizza il terzo concerto della rassegna “Giovani Talenti”, per domenica 24 maggio alle ore 18.00 nella chiesa di Sant’Anna, in via Carducci. Le giovani musiciste Matilde Luchi e Giulia Murtas eseguiranno “Gran Duo Concertante op. 85” di Mauro Giuliani, Lisa […]


Leggi tutto

Food and Book, l'anteprima del festival al Salone del Libro

Il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi e il direttore del Festival Carlo Ottaviano hanno partecipato nei giorni scorsi, nello spazio Casa CookBook del salone del libro di Torino, all’anteprima dell’edizione 2015 di “Food and Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura”. La terza edizione del Festival si svolgerà a Montecatini dal […]


Leggi tutto

Una città che canta, parte la rassegna di cori studenteschi

Lunedì 25 maggio 2015, ore 21.15, presso la Chiesa di S. Stefano degli Agostiniani (Via dei Neri, 15 – Empoli), si terrà “Una città che canta” il concerto di cori studenteschi organizzato dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. La rassegna coinvolge i cori degli istituti superiori empolesi che partecipano al progetto “Musica Corale nelle Suole”. […]


Leggi tutto

Una settimana dedicata a Bob Dylan: l'incasso dei concerti per la scuola musicale

Empoli Jazz, in collaborazione con il Centro di Formazione e Cultura Musicale (CFCM) di Sovigliana-Vinci,  CAM ( Centro Attività Musicali) Empoli,  il Centro Studi Ferruccio Busoni aderiscono alla “Bob Dylan Week 2015 IV Edizione” e promuovono l’omaggio al leggendario menestrello, grazie al concreto sostegno di Evolution Jazz Cafè. La serata musicale sarà aperta dal CIOLI-MANETTI […]


Leggi tutto

La creatività in città ritorna 42 anni dopo l'opera di Trafeli e Crispolti

E’ stato l’intervento ambientale il cui potente messaggio corale mise in discussione il rapporto dato fra spazio urbano, nella realtà monumentale ed economico-sociale che lo caratterizzava, e l’azione creativa. Effimera come un happening, eterna come ogni vera opere d’arte,  “Volterra 73”, manifestazione animata dallo scultore Mino Trafeli e dal critico Enrico Crispolti, in un  periodo […]


Leggi tutto

Un 'Quartetto' tra Italia e Giappone, una mostra alla Fornace Pasquinucci

“Naturae- Quartetto per due continenti”. Conferenza stampa di presentazione della Mostra internazionale italo-giapponese organizzata alla Fornace Pasquinucci di Capraia F.na (Fi) Il Gruppo culturale Fornace Pasquinucci, da molti anni attivo sul territorio, organizza un’altra importante mostra, stavolta internazionale. Da Sabato 23 Maggio a Domenica 7 Giugno, infatti, i locali di Piazza Dori a Capraia Fiorentina […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina