Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco ‘I bambini pensano grande. Cronaca di un'avventura pedagogica’

Condividere in modo rapido e semplice quelle che sono le 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere […]


Leggi tutto

Una delibera del consiglio comunale per rendere 'Firenze in Guerra' mostra permanente

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura e Sport): “Dopo la netta presa di posizione del Consiglio comunale lo scorso novembre, a seguito della mozione sulla “Mostra 1940-1944 Firenze in Guerra” e votata favorevolmente dall’assemblea cittadina, compresa la consigliera Noferi, affinché la stessa potesse divenire mostra permanente ed oggetto di argomento d’approfondimento per tutte le scuole […]


Leggi tutto

Ultimato l'intervento di restauro. Il baule da tournée di Caruso sarà presentato nel museo di villa Bellosguardo

Sarà presentato domenica 21 giugno alle 18.30 il baule da tournée di Enrico Caruso dopo l’intervento di restauro. Nel corso della cerimonia, che si terrà all’interno dei locali del Museo dedicato al grande tenore che ha sede a villa Bellosguardo, interverranno il sindaco Angela Bagni, l’assessore alla cultura Stefano Calistri, il direttore del Museo Caruso […]


Leggi tutto

Due tavole del '500 tornano a casa sull'altare della chiesa di San Pietro

Due preziose opere d’arte tornano a casa. Si è svolto venerdì 19 giugno il trasferimento dalla Pinacoteca alla Chiesa di San Pietro a Volterra di due tavole lignee di Niccolò Cercignani “Annunciazione della Vergine e santi” e “Incoronazione della Vergine con santi” che per oltre un decennio erano state custodite in Pinacoteca. «Il trasferimento rappresenta […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Si inizia con ‘Storia (quasi vera) del milite ignoto’ di Emilio Franzina

Condividere in modo rapido e semplice quelle che sono le 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere […]


Leggi tutto

Villa Saletta rivive grazie al teatro: 6 spettacoli nel borgo medievale

Torna l’appuntamento con la tradizionale rassegna teatrale nel borgo medievale di Villa Saletta. La manifestazione, alla sua 18ª edizione, conferma anche per quest’anno la sua vocazione popolare, mettendo in scena spettacoli teatrali di prim’ordine a prezzi contenuti. Prima data del cartellone giovedì 25 giugno con “Menefrego” ispirato a 3 atti unici di Georges Feydeau (Teatro […]


Leggi tutto

Il Premio Calindri a Sebastiano Somma. Ad Antonio Speranza il riconoscimento come emergente

Venerdì 26 Giugno 2015 ore 21.30, con ingresso libero, presso il Cinema Teatro Multisala Boccaccio, si terrà la cerimonia della XVI edizione del Premio Ernesto Calindri, che verrà assegnato quest’anno a Sebastiano Somma; sarà conferito anche un nuovo riconoscimento, il “Premio Attore Emergente” ad Antonio Speranza. Il riconoscimento viene dato ogni anno dalla famiglia Calindri […]


Leggi tutto

Una storica dell’arte al lavoro per il patrimonio culturale artistico della città: è Cristina Gelli

Dal prossimo lunedì 22 giugno l’amministrazione comunale di Empoli può avvalersi della collaborazione e del supporto di una storica dell’arte che si occuperà del patrimonio storico-artistico della città. Si tratta di Cristina Gelli, empolese, figura già operante per il Comune. Fra i suoi compiti, oltre all’elaborazione e messa a punto delle politiche culturali, turistiche e […]


Leggi tutto

All’SMS le residenze per artisti. Al via i lavori per entrare nel circuito internazionale dell’arte

Di fianco al centro espositivo per l’arte contemporanea SMS di San Michele degli Scalzi a Pisa (che nell’ultimo anno ha ospitato 15 mostre oltre a numerosi convegni e incontri) nasceranno le residenze per ospitare a rotazione artisti da tutto il mondo, un’iniziativa che contribuirà ad inserire Pisa nel circuito internazionale dell’arte. L’operazione è possibile grazie […]


Leggi tutto

Presentata la staggione 2015 - '16 del teatro della Pergola

Una stagione nuova che porta nuove responsabilità: così potrebbe essere riassunta in sintesi la temperie 2015-2016 del Teatro della Pergola. Dopo la nascita del Teatro della Toscana, che alla Pergola ha unito le attività teatrali della Fondazione Pontedera Teatro, e il successivo riconoscimento dello status di Teatro Nazionale, sono pronte a essere presentate le attività […]


Leggi tutto

La Torre di San Niccolò riapre il 24 giugno

Come ormai consuetudine dal 2011, anno in cui per la prima volta la Torre di San Niccolò è stata aperta al pubblico dopo un importante intervento di restauro, anche quest’anno il monumento sarà visitabile dal prossimo 24 giugno fino al 30 settembre. L’accesso sarà possibile in forma accompagnata tutti i giorni all’ora del tramonto, dalle […]


Leggi tutto

Al via le iscrizioni al concorso fotografico Fofu Challenge: al vincitore la produzione della mostra e l'esposizione

Al via le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione del FoFu Photo Challenge, il concorso fotografico aperto a tutti che premia il miglior progetto fotografico presentato con la produzione della mostra fotografica relativa al portfolio in concorso, l’esposizione durante FoFu Phot’art – Fucecchio Foto Festival, la presenza nel catalogo ufficiale della manifestazione e la promozione […]


Leggi tutto

La biblioteca d'estate diventa 'Extra large'. Incontri formativi per creare un blog e viaggiare

Domani, mercoledì 17 giugno, presso la Biblioteca comunale Bruno Ciari di Certaldo sarà attivo il nuovo servizio informativo di orientamento per gli studenti che si svolgerà in via sperimentale fino al 15 settembre. La Biblioteca amplia l’orario di apertura al pubblico per rispondere maggiormente alle esigenze degli studenti che la frequentano nei mesi estivi, per […]


Leggi tutto

Alla scoperta dei capolavori di Arturo Checchi: visita guidata col curatore della mostra

All’interno della rassegna “Toscana arcobaleno d’estate”, progetto regionale di promozione dei musei, sabato prossimo 20 giugno alle ore 17 a Fucecchio è in programma # invasione col curatore: alla scoperta di Arturo Checchi. Si tratta di una visita guidata alla mostra di uno dei grandi pittori del ‘900 realizzata direttamente col curatore dell’esposizione. Pier Giuseppe Leo guiderà i visitatori […]


Leggi tutto

Successo per gli eventi incentrati sul compositore ebreo fiorentino Mario Castelnuovo-Tedesco

ICAMus – The International Center for American Music, Associazione Culturale dedita allo studio e all’esecuzione della musica degli Stati Uniti, ha concluso con successo, in una collaborazione internazionale con illustri istituzioni, gli eventi fiorentini incentrati sul compositore ebreo fiorentino Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), emigrato negli Stati Uniti nel 1939 per sfuggire alle leggi razziali e da […]


Leggi tutto

Lo stile di Carlo Brandelli, Designer Project di Pitti Immagine Uomo 88 a Palazzo Medici Riccardi

Il Designer Project di Pitti Uomo 88 è Carlo Brandelli, direttore creativo di Kilgour.  Mercoledì 17 giugno, dalle ore 17 alle 21, il designer anglo-italiano presenterà per la prima volta in Italia il suo stile e la sua visione, all’interno della suggestiva cornice di Palazzo Medici Riccardi. Artefice di un menswear brand che unisce l’arte e il patrimonio […]


Leggi tutto

Fotografia totale di Gianfranco Chiavacci: la presentazione del catalogo a Palazzo De' Rossi

Mercoledì 17 giugno alle 17.30, la Sala delle Assemblee di Palazzo De’ Rossi ospita la presentazione del volume Fotografia totale di Gianfranco Chiavacci (1936-2011). La pubblicazione, curata da Valerio Dehò, edita da Damiani (Bologna) in collaborazione con Die Mauer arte contemporanea e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, rappresenta il catalogo […]

Leggi tutto

Piazza Rossa, al circolo di Ponte a Elsa la presentazione del libro di Pilade Cantini

Martedì 16 giugno, alle ore 21,30  alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa, si presenta il libro di Pilade Cantini “Piazza Rossa – la provincia toscana ai tempi dell’Urss”, pubblicato da Eclettica nella collana “vagone ristorante” Non c’è luogo migliore per presentarlo perché Cantini spazia in un clima di mito sovietico e di subcultura rossa,  tra case […]


Leggi tutto

A Santo Stefano degli Agostiniani appuntamento col concerto del maestro Giuseppe Lanzetta

La XXXV° Stagione concertistica della prestigiosa Orchestra da Camera Fiorentina torna a far tappa a Empoli. Dopo il successo del concerto dello scorso 25 Aprile, svoltosi in collaborazione con il Comune di Empoli, l’Orchestra da Camera Fiorentina si esibirà nuovamente nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, gestita dalla Misericordia. Domani, Sabato 13 Giugno, con […]


Leggi tutto

Alessandra Maria Ammara e Mario Marzi all’Orchestra da Camera Fiorentina. L'anteprima alla chiesa Santo Stefano degli Agostiniani

Alessandra Maria Ammara al pianoforte e Mario Marzi al sassofono. E’ un duo delle meraviglie quello che affianca l’Orchestra da Camera Fiorentina domenica 14 e lunedì 15 giugno al Museo di Orsanmichele (ore 21 – biglietti 15/12/5 euro – anteprima sabato 13 giugno alla Chiesa degli Agostiniani di Empoli). Fiorentina, allieva – tra gli altri […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina