Cgil Incontri, sul parco arrivano i Post CSI

Dall’1 al 12 luglio tornerà a Serravalle Pistoiese CGIL Incontri, festival di incontri, dibattiti, cultura e musica, giunto quest’anno alla sua 19° Edizione e sarà dedicato al tema “Europa Lavoro. Solidale Senza Confini”. Un nutrito programma quello che propone quest’anno la CGIL che, con il supporto all’organizzazione musicale di iCompany, proverà a gettare una luce […]


Leggi tutto

Vai a “A spasso con l'Oste” e rivedi la tua foto su Facebook

Lunedì 29 giugno dalle ore 20 fino all’una di notte tutti a “A spasso con l’Oste”! La manifestazione, giunta all’undicesima edizione, richiama ogni anno migliaia di persone che per una serata invadono pacificamente il centro di Oste . Una formula collaudata e vincente che anche quest’anno non cambia: degustazioni eno-gastronomiche, tanta musica e negozi aperti […]


Leggi tutto

“A spasso con l'Oste”, ma attenti ai divieti sulle strade interessate dallo svolgimento della festa

Anche quest’anno per consentire lo svolgimento della manifestazione “A spasso con l’Oste”, in programma lunedì 29 giugno dalle 20.00 all’1.00 di notte, l’amministrazione comunale ha previsto alcuni divieti di sosta e la chiusura delle strade interessate dallo svolgimento della festa. In particolare, dalle 15.00 alle 1.00 di notte è attivo il divieto di sosta con […]


Leggi tutto

Successo per la cena rinascimentale, domenica il Corteggio storico

Grande successo anche quest’anno per il banchetto rinascimentale che ieri sera, nel bellissimo contesto di piazza della Rocca, ha messo a tavola 235 persone. La cena, promossa dal Gruppo Storico con il Comune e la collaborazione del ristorante La Taverna della Rocca, ha confermato il suo fascino. Un menù con sapori d’altri tempi, figuranti in costume, lo spettacolo col fuoco […]


Leggi tutto

Passioni Festival col botto: dal 2 al 4 luglio Edoardo Bennato, Maccio Capatonda, Lina Wertmüller, Matteo Viviani e Flavio Caroli

Il più ricco Passioni Festival di sempre. Tre giorni di eventi, mai così densi. Un’unica location, l’Eden di via Guadagnoli, e una rosa di ospiti da restare senza fiato: Edoardo Bennato, Lina Wertmüller, Maccio Capatonda, Herbert Ballerina, Matteo Viviani, Flavio Caroli. L’offerta si arricchisce con la presenza di un amico del festival, presente sin dalla […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco il libro ‘In altre parole’ di Jhumpa Lahiri

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

“Giovani talenti”, prima della pausa estiva il concerto con due pianisti del “Boccherini” di Lucca

L’Associazione degli Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna propone per domenica 28 giugno (ore 18.00, chiesa di Sant’Anna, via Carducci, Pisa) il quinto concerto della serie “Giovani talenti”, l’ultimo in cartellone prima della pausa estiva. Si esibiranno i pianisti Serafino Carli e Isabella Gori dell’istituto musicale “Luigi Boccherini” di Lucca. In programma brani di autori come […]

Leggi tutto

Canti partigiani e letteratura del '900: domani novanta persone in scena

Canti partigiani, voci ribelli e grandi firme della letteratura italiana del ‘900. Uno spettacolo di grande forza emotiva e una performance corale messa in scena da novanta persone, tra musicisti, cantanti e lettori, sul palcoscenico estivo di San Casciano. “E come potevamo noi cantare” è l’evento, ideato da Stefano De Martin, che domani, sabato 27 […]


Leggi tutto

Memoria e prospezione per la mostra '73.15': ritorna la rivoluzione nell'arte

Dal 27 giugno apre i battenti a Volterra una grande esposizione, con importanti nomi della scena contemporanea, dedicata all’evento che nel 1973 ha rivoluzionato il concetto di arte ambientale in Italia. Nel 1973 la Città di Volterra è stata protagonista di una importante manifestazione artistica: il “movimento” Volterra 73 fu rivoluzionario nel rapporto fra spazio […]


Leggi tutto

Le Notti dell’Archeologia, tre appuntamenti al Museo

I musei del Valdarno presentano il calendario delle iniziative per le Notti dell’Archeologia (27 giugno-31 luglio 2015), un modo per stare in compagnia nelle notti d’estate, partecipando a incontri su vari temi dell’archeologia in alcuni dei più bei centri storici del territorio. Di seguito gli appuntamenti che riguardano il Museo di Fucecchio. Venerdì 3 luglio ore 21,30 […]


Leggi tutto

Notti lucente: una notte intera di trasformazioni per le piazze, le vie e i cortili del centro

Per il quarto anno torna  Nottilucente la festa di San Gimignano  che  sabato 27 giugno, dalle 5 del pomeriggio fino a tarda notte, trasforma le piazze, le vie e i cortili del centro storico in un inusuale palco a cielo aperto. L’anteprima assoluta de METAMORFOSI (di forme mutate in corpi nuovi) #2 di Fortebraccio Teatro, i giovanissimi giocolieri, acrobati, clown, […]


Leggi tutto

Le macchine di Leonardo Da Vinci interpretate e reinventate da 100 artisti: ecco Leo Ex Machina

Nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”  di Viareggio sarà inaugurata domenica 28 giugno ore 17  l’esposizione LEO EX MACHINA. INGEGNI LEONARDESCHI NELL’ARTE CONTEMPORANEA che resterà aperta dal 28 giugno all’11 ottobre. In mostra anche opere del Museo Ideale Leonardo Da Vinci e della Collezione Carlo Palli. Sarà presentato in anteprima il contenitore di […]


Leggi tutto

Piazza Desideri si risveglia a suon di parole e musica

In piazza Dante Desideri a Cerreto Guidi venerdì 26 giugno alle 21.30 arriva il risveglio delle parole… ‘Primavera, porta una brezza profumata … riempi di fiori il cesto. ..scende nella penna la formula magica che la primavera scrive di giardino in giardino’. Rabindranath Tagore Scritture di rinnovamento, di nascita, di sorpresa, di vita … Serata […]


Leggi tutto

Paolo e Vittorio Taviani ricevono la cittadinanza onoraria, il sindaco: "Un orgoglio per la nostra città"

Da pochi minuti è stata conferita la cittadinanza onoraria di San Miniato a due artisti che già hanno reso onore alla città della Rocca: i registi Paolo e Vittorio Taviani. Tra le mura gremite della sala consiliare in Comune, nel pomeriggio di oggi, giovedì 25 giugno, il sindaco Vittorio Gabbanini ha accolto i due registi, […]


Leggi tutto

La decima edizione del Premio Internazionale alla Libertà va al ministro Lanzetta

Società Libera, associazione di cultura liberale nata nel 1998 per l’approfondimento e la promozione del liberalismo, dal 2003 assegna il Premio Internazionale alla Libertà con l’obiettivo di valorizzare il comportamento di personalità eccellenti e promuovere i valori di libertà e responsabilità individuale. La giuria, composta da figure di alto profilo del mondo culturale e imprenditoriale, […]


Leggi tutto

La finalista di X Factor al Bluesacco Festival 2015

Torna il Bluesacco Festival e lo fa nel segno di X Factor. Guest star della serata ponsacchina di sabato 27 giugno, tutta dedicata alla musica blues, jazz, rock and roll, rhytm and blues, sarà infatti Emma Morton, la sorprendente cantante scozzese arrivata in finale a X Factor 2014, il talent musicale di successo, dove l’artista […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, ecco il libro ‘Lo Stato non ha vinto. La camorra oltre i casalesi’ di Antonello Ardituro

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Una giornata in memoria di Idolina Landolfi alla biblioteca comunale

Una giornata in memoria di Idolina Landolfi si terrà domani (venerdì 26 giugno) alle 11.30 alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli. ‘Il mare di Idolina Landolfi’ è organizzata per il terzo anno consecutivo dalla associazione culturale Plantago. Scrittrice, traduttrice e critica letteraria, nella ricorrenza della sua scomparsa avvenuta nel 2008, all’età di 50 anni,in […]


Leggi tutto

Un percorso artistico per scoprire la città con l'arte di Spender: Philippe Daverio presente 'Progettarte' 2015

Un percorso artistico che si snoda nel centro storico e negli angoli meno conosciuti di Gaiole in Chianti per scoprire il borgo accompagnati dall’arte di Matthew Spender, con otto sculture inedite in travertino e ventisei sculture in terracotta. E’ quello proposto dall’edizione 2015 di Progettarte, iniziativa dedicata allo sviluppo del territorio attraverso l’arte contemporanea e […]


Leggi tutto

La pittrice Laura Leonardi espone in Francia

  La pittrice fucecchiese Laura Leonardi inaugura venerdì 3 luglio 2015 nella cornice incantevole del Château de Buno a Gironville-sur-Essonne, nella regione dell’Île-de-France, una sua mostra personale dal titolo “Dualité”, curata da Giusy Ragosa. Allieva dei noti pittori italiani Maurizio Canale e Gianni Stefanon, la Leonardi nel 2001 si diploma all’Accademia di Belle Arti di […]


Leggi tutto

'Un monte di libri' sotto l’ombrellone. Torna la promozione alla lettura per ragazzi

“Un monte di libri” sotto l’ombrellone anche questa estate, con l’iniziativa di promozione alla lettura rivolta ai ragazzi della scuola secondaria di 1° grado di Mugello e Valdisieve. A riproporla è il Sistema bibliotecario integrato Mugello-Montagna fiorentina (Sdimm), coordinato dall’Unione montana dei Comuni del Mugello. Tredici libri di vario genere, selezionati da un gruppo di […]


Leggi tutto

Il catalogo della mostra di Vittorio Cavallini presentato con un evento a Villa Pacchiani

Giovedì 2 luglio 2015 alle 19.00 si terrà la presentazione del catalogo della mostra di Vittorio Cavallini ‘Io penso, io sono’ a Villa Pacchiani (Santa Croce sull’Arno). Il volume, a cura di Ilaria Mariotti, presenta i testi di Mariangela Bucci, Ilaria Mariotti e una conversazione tra Davide Daninos e Vittorio Cavallini. Interverranno Giulia Deidda, sindaco […]


Leggi tutto

Incontriamoci al MMAB: due appuntamenti previsti per venerdì 26 giugno

Prosegue anche nel mese di giugno la rassegna “Letti da rifare”,  presentazioni di libri, film, composizioni musicali al MMAB –  Montelupo Museo Archivio Biblioteca, in Piazza V. Veneto 11 a  Montelupo Fiorentino. Il prossimo 26 giugno alle ore 18.00 una virata in giallo con la presentazione del libro MELE MARCE PER LA SQUADRA, di Elide […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco il libro ‘Cattivi’ di Maurizio Torchio

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Riapre la torre di San Niccolò

Come ormai consuetudine dal 2011, anno in cui per la prima volta la Torre di San Niccolò è stata aperta al pubblico dopo un importante intervento di restauro, anche quest’anno il monumento sarà visitabile da domani, 24 giugno, festa di San Giovanni patrono di Firenze, fino al 30 settembre. Le visite sono possibili tutti i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina