Presentata la stagione 2015 - 2016 del teatro Puccini

Sarà un cartellone in linea con la tradizione che proporrà spettacoli di satira, comicità e teatro di narrazione, ma anche danza e una rassegna interamente dedicata ai più piccoli. È stato presentato, questa mattina, il programma 2015-2016 del Teatro Puccini. “Sono molto grata all’assemblea dei soci e a chi ha curato il cartellone – ha […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno: ecco ‘La lingua restaurata’ di Valerio Magrelli

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Le 11Lune si aprono con il Verdi più 'mondano': prima nazionale della Traviata

È il Verdi più adorabile e moderno, tra amori, mondanità, brindisi, tradimenti, soldi, malattie e morte. È il Verdi de “La Traviata”, prima produzione lirica della Fondazione Peccioli per i collaborazione con l’Accademia Musicale Alta Valdera. Un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi con l’Orchestra del teatro Lirico Sinfonico di Volterra e la Corale Valdera, […]


Leggi tutto

Presentati due progetti europei per i beni culturali: iniziativa in Palazzo Medici Riccardi

La necessità di definire un approccio europeo comune verso i beni culturali è stata al centro, questa mattina a Palazzo Medici Riccardi, del secondo appuntamento della quattro giorni dedicata all’istituzione di una infrastruttura europea di ricerca permanente sui beni culturali, con in prima fila due progetti a guida italiana, IperionCH e Parthenos, finanziati dalla Commissione […]


Leggi tutto

Uffizi: proseguono le visite guidate gratuite. Presto anche per Piero di Cosimo

Prosegue con successo, grazie alla disponibilità del personale interno degli Uffizi, il programma di visite guidate gratuite ad alcuni ambienti musealizzati del complesso Vasariano. Si tratta di un’iniziativa realizzata nell’ambito del “Progetto di miglioramento dei servizi culturali ed amministrativi resi dall’amministrazione all’utenza” e finanziata dal MiBACT. Dal 3 luglio al 28 agosto, ogni venerdì si […]


Leggi tutto

Villa medicea della Petraia e ORT: collaborazione a suon di musica e visite accompagnate

Si inaugura quest’estate una collaborazione tra la Villa medicea della Petraia e l’Orchestra della Toscana. Domani, giovedì 2 luglio, è in programma il secondo dei due concerti previsti, diretto da Federico Ferri. Il concerto, allestito all’interno del cortile coperto, si tiene quindi anche in caso di pioggia e avrà inizio sempre alle 21.30. I biglietti […]


Leggi tutto

Il Museo Benozzo Gozzoli cala un fantastico 'tris' per il mese di luglio

Si preannuncia un luglio particolarmente intenso al Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, che in vista delle aperture serali dei negozi e di un più consistente afflusso di turisti in Valdelsa ha predisposto un ricco calendario di iniziative, destinate ad un’utenza ampia e diversificata. Il programma spazia infatti dalle aperture straordinarie in notturna (con visite guidate […]


Leggi tutto

L'associazione Plantago dona alcuni volumi alla biblioteca in ricordo della scrittrice Idolina Landolfi

Lo scorso venerdì 26 giugno alle ore 10,00, presso la sala di lettura della Biblioteca comunale ‘Ernesto Balducci’, l’Associazione Culturale Plantago ha donato alla biblioteca di Montespertoli, e successivamente anche alla biblioteca di Empoli e Montelupo Fiorentino, alcuni libri pubblicati da Idolina Landolfi scrittrice, traduttrice e critica letteraria, figlia delle scrittore Tommaso Landolfi e principale […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Si presenta ‘Al di là del genio femminile’ di Benedetta Selene Zorzi

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Città della cultura 2016/2017, Pisa tra le dieci finaliste

Capitale italiana della cultura per il 2016 e 2017: Pisa tra le dieci città finaliste insieme a Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. L’elenco è stato consegnato oggi al ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini Andrea Ferrante, assessore alla cultura del Comune di Pisa: «Si tratta di un importante […]


Leggi tutto

Decretati i finalisti del premio letterario locale: a settembre la finale

La giuria tecnica ha selezionato le cinque opere finaliste che si contenderanno il premio sabato 26 settembre al teatro Vittoria Manzoni Andrea Maggi “Morte all’acropoli” (Garzanti) Paolo Marino “Strategie per arredare il vuoto” (Mondadori) Marco Peano “L’invenzione della madre” (Minimum fax) Carmen Pellegrino “Cade la terra” (Giunti) Nadia Terranova “Gli anni al contrario” (Einaudi) Questa […]


Leggi tutto

Certosa Festival al via, per riscoprire il 2° luogo del cuore Fai attraverso l'arte

Alla presenza del Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, dell’Assessore alla cultura del Comune di Calci, Annachiara Galotta, della direttrice della Certosa di Calci, Severina Russo, del direttore del Museo di Storia Naturale di Calci, Roberto Barbuti, del direttore artistico del Festival, Salvatore Ciulla, si è tenuta la conferenza stampa della XV edizione del Certosa Festival. […]


Leggi tutto

Unioni omosessuali: nella piazzetta Madonna della Quiete si presenta il libro 'Il giorno più felice della mia vita'

Giovedì 02 Luglio 2015 dalle ore 21.30 presso la piazzetta Madonna della Quiete, nel centro storico di Empoli, l’associazione Il diritto di Essere Io e la libreria Rinascita sono lieti di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro “Il giorno più felice della mia vita” di Sebastiano Mauri. All’indomani della storica sentenza della Corte Suprema […]


Leggi tutto

Premio Pergola per la nuova drammaturgia: vince Sergio Casesi con 'Prigionia di Alekos'

Musicista di professione, nato a Castelvetrano, Trapani, nel 1976. Dal 1999 Prima tromba dell’Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali’ di Milano, nel 2002 terzo classificato al Concorso internazionale per tromba di Porcia, nel 2003 Premio Speciale della Giuria al Concorso ‘Maurice André’ di Parigi. Autore di pièce teatrali premiate in importanti concorsi nazionali, tra cui nel 2010 […]


Leggi tutto

Lectura Dantis: i canti della Divina Commedia alla Torre dei Sogni e alla scuola Machiavelli di Montespertoli

3 luglio – Torre dei Sogni – Empoli 4 luglio – Giardino della scuola N. Machiavelli – Montespertoli Lectura Dantis, canti della Divina Commedia letti e interpretati da Sebastiano Nardone, attore che da oltre vent’anni si dedica allo studio dell’opera di Dante portandola nelle scuole, e nei teatri in Italia e all’estero. Con la lettura […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco il libro ‘Da una crepa’ di Elisa Biagini

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Grande successo per il Corteggio storico di Oste

Dopo la sfortunata edizione del 2014, annullata per pioggia, ieri sera il Corteggio storico di Oste non ha tradito le attese e ha affascinato tutti con i suoi colorati costumi, le esibizioni e le ricostruzioni storiche. Tantissime le persone che hanno seguito la sfilata per poi concentrasi in piazza Amendola ad assistere agli spettacoli finali. Particolarmente attenti […]


Leggi tutto

Alla 'Pergola' il primo meeting europeo delle Accademie teatrali

Dal 4 al 9 luglio prenderanno casa al Teatro della Pergola la RADA – Accademia Reale d’Arte Drammatica di Londra, l’Accademia d’Arte Drammatica ‘Ernst Busch’ di Berlino e la Scuola Internazionale di Teatro ‘Jacques Lecoq’ di Parigi, insieme con l’Accademia Teatrale di Firenze. La manifestazione, diretta da Pietro Bartolini, è realizzata dalla Fondazione Teatro della […]


Leggi tutto

La nuova Filumè dal teatro comunale sbarca a Salerno

Lo spettacolo teatrale Filumè al Premio Li’ Curti di Cava de Tirreni (Salerno). Lo spettacolo di e con Franco Di Corcia jr, liberamente ispirato a Filumena Marturano di Eduardo De Filippo è stato selezionato tra le 6 Compagnie Teatrali Professioniste al prestigioso Premio dedicato a Toto’ “Filumè Una Voce e Mille Pensieri” esplicitamente ispirata al […]


Leggi tutto

Folk Festival, chiusura minacciata da tuoni e lampi. Il maltempo salva però il concerto di Hevia

Ha rischiato molto per via di tuoni e lampi nelle vicinanze la chiusura della prima edizione del ‘Quarrata Folk Festival’ che si è chiuso ieri, sabato 27 giugno, a Villa La Màgia. Per fortuna però la pioggia, che è arrivata nelle località vicine, non ha interessato il main stage della kermesse, permettendo il regolare svolgimento […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Oggi il libro ‘Lavoratori come farfalle’ di Giorgio Cremaschi

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Appuntamento con la grande musica dell’associazione SilVer ad Apritichiostro 2015

La grande musica eseguita da veri professionisti d’indiscusso talento sarà la protagonista delle due serate in occasione della manifestazione Apritichiostro 2015. L’associazione Culturale SilVer di Empoli, da qualche anno impegnata nella valorizzazione della musica ad alto livello, presenterà due concerti di musica classica nelle serate del 3 e del 4 luglio. Nel primo appuntamento il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina